Entra

View Full Version : CATL svela come ha creato la batteria a ricarica super veloce: 400 km in 10 minuti | Video


Redazione di Hardware Upg
04-09-2023, 18:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/catl-svela-come-ha-creato-la-batteria-a-ricarica-super-veloce-400-km-in-10-minuti-video_119765.html

La Superfast Charging Battery di CATL è un prodotto dalle prestazioni eccezionali, che ha richiesto uno studio approfondito per spingere al limite la chimica LFP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
04-09-2023, 20:47
Quelle al sodio permetteranno di avere auto elettriche di pari costi di quelle a benzina?

harlock10
04-09-2023, 21:28
Costano già di meno in molte fasce di mercato.

Andross_87
04-09-2023, 21:38
Costano già di meno in molte fasce di mercato.

quelle dove c'è più margine dato che il prezzo è più uno status symbol che un rapporto "classico" costi-ricavi.

futuristicone
04-09-2023, 22:21
società CINESE anche per questa follia green la CINA diventerà una Superpotenza planetaria stiamo foraggiando le loro industrie costruendo auto per ricconi o poveri criceti che la pagheranno a rate per tutta la vita con max rata finale acarico degli eredi.

ilariovs
04-09-2023, 22:38
Quindi batterie al sodio ed M3P.

C'è tutto il necessario per rivoluzionare il campo BEV per i prox anni.

Bravi. Il 2024 potrebbe essere un anno straordinario per le BEV.

amd-novello
05-09-2023, 06:50
che tatto chiamarla bomba :D

harlock10
05-09-2023, 06:59
quelle dove c'è più margine dato che il prezzo è più uno status symbol che un rapporto "classico" costi-ricavi.

Al momento tutte le fasce D e superiori termiche sono molto più care di una model 3 o Y o S.

La fascia C dipende, se prendi modelli base stai sui 30k facilmente, ma appena metti un minimo di dotazioni, un motore intermedio o cambio automatico voli tranquillamente sui 35/36, con gli incentivi la model 3 sta a 39.

Rimangono la fascia A e B dove comunque i prezzi delle termiche sono aumentati parecchio, la Panda più base che c’è costa 14k, ma ci sono già incursioni con la Dacia Spring ad esempio.

amd-novello
05-09-2023, 07:10
infatti le segmento a e b le stanno uccidendo con ste cagate di euro 7 che arriveranno

Ginopilot
05-09-2023, 07:31
Quindi con capacita' di 40kWh, la potenza sarebbe di 160kW? Con una media di potenza di 4kW ad abitazione, è pari a quella di 40 abitazioni.
Per una sola auto. Ed una ricarica completa richiederebbe comunque 15 minuti.
Cerchiamo di trovare un altro modo per alimentare le auto, perche' questo e' un disastro.

Ginopilot
05-09-2023, 07:33
infatti le segmento a e b le stanno uccidendo con ste cagate di euro 7 che arriveranno

Euro7 è una sciocchezza piu' delle emissioni zero per il 2035. Stiamo cercando di eliminare uno dei pochi settori industriali in cui eravamo leader mondiali.

UtenteHD
05-09-2023, 08:36
Quelle al sodio permetteranno di avere auto elettriche di pari costi di quelle a benzina?

Gia' ad oggi la corrente per vari motivi e/o scuse e' raddoppiata in bolletta, sia a casa che al lavoro ogni mese con gli stessi consumi arriva il doppio da pagare.
I prezzi in Italia salgono e non scendono mai, neppure si arrivasse alla pace Mondiale perenne e non ci fossero piu' alcun che' nel Mondo per non poterlo usare come scusa.
Come gia' accaduto nei paesi nordici, con il passaggio alle auto a batteria gli Stati avranno moltissimi meno introiti dalle accise dei carburanti e per recuperare quei soldi aumenteranno le tasse sulla corrente, in aggiunta piu' passeremo all'elettrico e piu' i gestori alzeranno le tariffe di tutto e sara' semrpe peggio.
Piano piano le automobili, come per tutto il resto sara' sempre piu' caro, ma credo che tutti stiano iniziando a vedere e capire dove stiamo andando e non costeranno mai come le benzine attuali, quelle future dove si paghera' uno sproposito per 1lt di biofuel ah beh allora si.

amd-novello
05-09-2023, 08:55
ah di certo da noi visto che il costo del carburante è raddoppiato dalle tasse quando molti passeranno all'elettrico tutte le colonnine costeranno molto di più e se a casa ne hai una per caricare quella avrà un'altra tariffa per me

Ginopilot
05-09-2023, 09:13
ah di certo da noi visto che il costo del carburante è raddoppiato dalle tasse quando molti passeranno all'elettrico tutte le colonnine costeranno molto di più e se a casa ne hai una per caricare quella avrà un'altra tariffa per me

Se molti caricheranno a casa, bisognera' trovare il modo di tassarli. Altrimenti salta il banco.

cicastol
05-09-2023, 10:41
Se molti caricheranno a casa, bisognera' trovare il modo di tassarli. Altrimenti salta il banco.
Sicuramente, penso che il conto alla rovescia partirà tra poco, con la tassazione sulla produzione anche agli impianti domestici fotovoltaici non appena diminuiranno le entrate delle accise sotto una certa soglia....

cippico
05-09-2023, 10:42
forse l'unica scappatoia sarebbe avere i pannelli installati per poter caricare gratis le batterie auto...
sempre che un giorno non tassino anche quelli :mad:

ciaooo a tutti

gd350turbo
05-09-2023, 10:49
forse l'unica scappatoia sarebbe avere i pannelli installati per poter caricare gratis le batterie auto...
sempre che un giorno non tassino anche quelli :mad:

ciaooo a tutti

Gratis ?
Te li regalano i pannelli ?
Se io compro un autobotte di gasolio, non è che poi posso dire che faccio il pieno a gratis !

Inoltre...

I pannelli solari funzionano di giorno, quando di solito si usa l'auto, dovresti mettere anche un sistema di accumulo, quindi altri costi, altro che gratis !

BigPincer
05-09-2023, 12:00
Come tutte le cose l'auto elettrica è valida o meno a seconda dell'uso che se ne fa. E' meglio una classe S o un trattore?
Per me che posso ricaricare a casa e faccio una quarantina di km al giorno l'elettrica è stata una svolta.
Se abitassi in un condominio senza posto auto e la colonnina più vicina fosse a 2 km di distanza credo che non mi sarebbe mai saltato in mente di comprarne una.

E la questione delle accise della corrente non ha proprio alcun senso. Le accise che eventualmente metteranno sulla corrente o su qualsiasi altro bene in sostituzione di quelle sui carburanti, saranno semplicemente le accise che già paghiamo oggi e che per allora non pagheremo più.

cippico
05-09-2023, 13:18
Gratis ?
Te li regalano i pannelli ?
Se io compro un autobotte di gasolio, non è che poi posso dire che faccio il pieno a gratis !

Inoltre...

I pannelli solari funzionano di giorno, quando di solito si usa l'auto, dovresti mettere anche un sistema di accumulo, quindi altri costi, altro che gratis !

chiaramente prima c'è un investimento a monte,comunque chi installa i pannelli non lo fa solo per caricare le batterie dell'auto...

ciaooo a tutti

gd350turbo
05-09-2023, 13:20
chiaramente prima c'è un investimento a monte,comunque chi installa i pannelli non lo fa solo per caricare le batterie dell'auto...

ciaooo a tutti

Ah dipende dalla potenza dei pannelli e dalle tue esigenze elettriche e quanto è grande il conto corrente.

MikDic
05-09-2023, 13:35
Giustissimo investire nell'elettrico, incentivandolo, ma in effetti mi chiedo che senso ha spendere come cittadini e società migliaia di euro in una macchina per uno zero-virgola di emissioni in meno quando un solo cassonetto della spazzatute che va a fuoco sprigiona una quantità di diossina e gas tossici pari a migliaia di auto? e non si vogliono gli inceneritori/termovalorizzatori dove un minimi gas li trattengono ? Al quale danno si va ad aggiungere, come è stato detto, l'enorme danno economici per i cittadini europei? per non palare della diossina degli incendi di centinaiai di ettari !!! IN questo mondo l'ipocrisia regna sovrana....

fausto61
05-09-2023, 13:38
I pannelli solari funzionano di giorno, quando di solito si usa l'auto, dovresti mettere anche un sistema di accumulo, quindi altri costi, altro che gratis !

C'è una soluzione diversa per sfruttare il sole di giorno
La modulabilità delle batterie.
carichi la batteria che non usi, di giorno e la monti la sera per la mattina.

gd350turbo
05-09-2023, 13:48
C'è una soluzione diversa per sfruttare il sole di giorno
La modulabilità delle batterie.
carichi la batteria che non usi, di giorno e la monti la sera per la mattina.

Comodo !

:sofico:

!fazz
05-09-2023, 13:50
I pannelli solari funzionano di giorno, quando di solito si usa l'auto, dovresti mettere anche un sistema di accumulo, quindi altri costi, altro che gratis !

C'è una soluzione diversa per sfruttare il sole di giorno
La modulabilità delle batterie.
carichi la batteria che non usi, di giorno e la monti la sera per la mattina.

o ti compri due auto una la ricarichi e una la usi :D :D

Pkarer
05-09-2023, 17:01
Un auto elettrica non la voglio neanche se me la regalano.

plinio01
05-09-2023, 17:07
Gia' ad oggi la corrente per vari motivi e/o scuse e' raddoppiata in bolletta, sia a casa che al lavoro ogni mese con gli stessi consumi arriva il doppio da pagare.

Come non essere d'accordo. Bolletta domestica di luglio 2023, consumo energia 1 kWh, costo 48 euro. E si, 48 euro al kWh :muro:
Chiamo il numero verde:
IO: ok, va bene, ho visto che ci sono 18 euro di Rai, ma anche così fanno 30 euro per UN SOLO kWh di energia!
OPERATRICE Però a giugno, se ha visto, le abbiamo mandato la proposta di modifica di contratto, non più ha più la family, dove il fisso era a 6 euro, ora con la nuova il fisso è a 15, ma paga il kWh solo 10 centesimi anziché 22.
IO Si, ma dalla bolletta il fisso che pago non traspare anche se la chiamate BOLLETTA TRASPARENTE, perché inglobato nel costo dell'energia, ma come fa uno a capire se scrivete COSTO ENERGIA e ci mettete dentro il FISSO.
OPERATRICE Ma se guarda a pagina 5 c'è il dettaglio
IO Guardi che io ho solo 4 pagine
OPERATRICE è perché non ha la bolletta estesa
IO ok, va bene, mi faccia avere la bolletta TRASPARENTE ESTESA che almeno capiamo questa alchimia.

E' come giocare con una slot machine truccata, non vinci mai, se tu fai un contratto con una tariffa fissa che pensi ti possa andar bene, loro, visto che il contratto gli permette le modifiche unilaterali a piacimento, te la cambiano. Ti passano a tariffa variabile con un fisso maggiore. I soldi gli devono tornare, non accettano che tu paghi poco o nulla.
Quel giorno che faranno una batteria da 500 kWh, grande come un frigo, che costa 1000-2000 euro, taglio i cavi e siamo a posto.

gd350turbo
05-09-2023, 18:23
E' come giocare con una slot machine truccata, non vinci mai, se tu fai un contratto con una tariffa fissa che pensi ti possa andar bene, loro, visto che il contratto gli permette le modifiche unilaterali a piacimento, te la cambiano. Ti passano a tariffa variabile con un fisso maggiore. I soldi gli devono tornare, non accettano che tu paghi poco o nulla.

così come nei contratti di telefonia, bisogna stare attenti, e quando ti mandano la comunicazione di modifica unilaterale, attivarsi per evitare che te lo mettano di dietro !

Quel giorno che faranno una batteria da 500 kWh, grande come un frigo, che costa 1000-2000 euro, taglio i cavi e siamo a posto.

eh ma devi poi sempre caricarla con 500 kwh...

plinio01
05-09-2023, 19:48
eh ma devi poi sempre caricarla con 500 kwh...

Dicembre, gennaio, febbraio devo necessariamente prelevare dalla rete, non basta certo quello che produco. Ho tutto in elettrico, non ho più nemmeno il gas. Diciamo che mi mancano all'appello 700/800 kWh per fare i tre mesi invernali più duri. Ipotizzando che un domani, ma sono piuttosto fiducioso visto le tecnologie che si stanno testando, siano disponibili batterie di enorme capacità a costi ragionevoli, per staccarmi avrei bisogno di almeno 700 kWh.

Ecco, con una batteria così, teoricamente si può fare. So che un pò utopico tutto il ragionamento, ma dico che nei giorni buoni ho mediamente 30 kWh in eccesso che rimetto in rete. Luglio, ho prodotto 1,35 MWh, di cui oltre 800 immessi in rete, direi che non ho nessun problema a produrre in estate per l'inverno. Ora come ora è solo un problema di batterie.

!fazz
06-09-2023, 08:17
quello che ti servirebbe sarebbe una batteria di flusso poca potenza e tanta capacità in cui aumentare a dismisura la capacità ti costa un inezia peccato che sono ancora allo stato prototipale e non di massa