okfrasco
04-09-2023, 12:01
Ciao, ho un Gigabyte Aero 15 XE4 con Windows 11 e un i7-12800h, ho preso il computer a Giugno, premetto che uso il laptop per produrre musica con Ableton Live, e che spesso sia colpevole già da solo di glitch e blocchi vari.
E che ho installato molti programmi e plugin all'interno ma occupando neanche metà TB di spazio.
Ecco cosa ho combinato.
Per risolvere APCI.sys ho disattivato Acpi-complaint control method battery ma poi la RTX scompare interamente dal sistema. Riattivandolo dal device manager e riavviando ritorna la RTX, però assieme a tutti i problemi di Latenza.
Impostato il power plan avanzato con potenza massima al 100% e processor idle demote/remote al 100%
Per WDF01000.sys ho disattivato il servizio High Precision Event Timer e dynamic ticking
Per ndis.sys ho disattivato la scheda di rete realtek
Reinstallato tutti i driver compresi NVIDIA
Ho aggiornato il Bios
Disattivato hyperthreading dal Bios
Levato i programmi all'avvio inutili e tolto le animazioni.
Il pc era a 48000hz 24bit di campionamento e l'ho messo a 41000hz come su Ableton
Messo bassa latenza su Nvidia control panel
Usato timer resolution per diminuire il lag di input
Disattivato Windows Defender e la scheda del Wifi quando produco
Tolto Google Chrome dal Background quando non aperto
Usando Process Lasso per ottimizzare il sistema e mettere Ableton, il driver audiodg e dell'interfaccia audio come processi a Alta priorità, privilegiando i p-cores (ho saputo che gli intel di 12 gen hanno parecchi problemi di latenza)
Escluso .exe di windows defender da windows defender (un fix che deve ridurre il consumo di RAM)
Disattivato ipv6 e packet coalescing
Disattivato core parking
Disattivato con Windows Optimizer la telemetria di quasi tutti i programmi
DISM /online /cleanup-image /restorehealth
disattivato speedstep e turbo boost
Un'altra cosa che ho notato è come la CPU era sotto la frequenza base.
Ho provato con QuickCPU a disattivare C1E e mettere tutte le performance di Speedshift al massimo possibile, le temperature rimangono sempre sui 50, funziona benissimo ma a volte ritorna per ore a 0.90GHz.
Resta il fatto che comunque i glitch rimangono, dopo quarantamila rabbit hole, controlli su LatencyMon fix diversi non sono riuscito a risolvere ancora il problema, ho ancora picchi di CPU, crack pop e glitch vari.
Quanto è frustrante cercare di migliorare un computer, che dovrebbe avere prestazioni real-time ottime già dal primo acquisto.
Prima di portarlo alla garanzia all'unico centro in Italia di Gigabyte a Palermo, (Sono di Milano) volevo avere più chiarezze.
E che ho installato molti programmi e plugin all'interno ma occupando neanche metà TB di spazio.
Ecco cosa ho combinato.
Per risolvere APCI.sys ho disattivato Acpi-complaint control method battery ma poi la RTX scompare interamente dal sistema. Riattivandolo dal device manager e riavviando ritorna la RTX, però assieme a tutti i problemi di Latenza.
Impostato il power plan avanzato con potenza massima al 100% e processor idle demote/remote al 100%
Per WDF01000.sys ho disattivato il servizio High Precision Event Timer e dynamic ticking
Per ndis.sys ho disattivato la scheda di rete realtek
Reinstallato tutti i driver compresi NVIDIA
Ho aggiornato il Bios
Disattivato hyperthreading dal Bios
Levato i programmi all'avvio inutili e tolto le animazioni.
Il pc era a 48000hz 24bit di campionamento e l'ho messo a 41000hz come su Ableton
Messo bassa latenza su Nvidia control panel
Usato timer resolution per diminuire il lag di input
Disattivato Windows Defender e la scheda del Wifi quando produco
Tolto Google Chrome dal Background quando non aperto
Usando Process Lasso per ottimizzare il sistema e mettere Ableton, il driver audiodg e dell'interfaccia audio come processi a Alta priorità, privilegiando i p-cores (ho saputo che gli intel di 12 gen hanno parecchi problemi di latenza)
Escluso .exe di windows defender da windows defender (un fix che deve ridurre il consumo di RAM)
Disattivato ipv6 e packet coalescing
Disattivato core parking
Disattivato con Windows Optimizer la telemetria di quasi tutti i programmi
DISM /online /cleanup-image /restorehealth
disattivato speedstep e turbo boost
Un'altra cosa che ho notato è come la CPU era sotto la frequenza base.
Ho provato con QuickCPU a disattivare C1E e mettere tutte le performance di Speedshift al massimo possibile, le temperature rimangono sempre sui 50, funziona benissimo ma a volte ritorna per ore a 0.90GHz.
Resta il fatto che comunque i glitch rimangono, dopo quarantamila rabbit hole, controlli su LatencyMon fix diversi non sono riuscito a risolvere ancora il problema, ho ancora picchi di CPU, crack pop e glitch vari.
Quanto è frustrante cercare di migliorare un computer, che dovrebbe avere prestazioni real-time ottime già dal primo acquisto.
Prima di portarlo alla garanzia all'unico centro in Italia di Gigabyte a Palermo, (Sono di Milano) volevo avere più chiarezze.