View Full Version : Windows 11 23H2 è sempre più vicino: le 3 feature più importanti in arrivo
Redazione di Hardware Upg
04-09-2023, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-23h2-e-sempre-piu-vicino-le-3-feature-piu-importanti-in-arrivo_119740.html
Windows 11 23H2 sarà l'ultima release major del sistema operativo, in attesa della nuova versione prevista nel 2024. Non avrà tante novità, ma fra queste ce ne saranno alcune molto interessanti, fra cui una che potrebbe rivoluzionare l'esperienza d'uso del sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà se in Esplora File le schede potranno infine essere staccate dalla finestra madre o passate da una finestra all'altra, perché per come sono ora servono relativamente.
LentapoLenta
04-09-2023, 10:48
Tutto molto bellissimo... ma 'sta benedetta Barra delle Applicazioni ce la fate rimettere in alto a scomparsa?? Eccheccazz...
Ataru224
04-09-2023, 10:56
Concordo con inited, poi vorrei anche capire perchè se apro due cartelle invece di aprirle nella stessa finestra di Esplora Risorse usando le schede mi apre un'altra finestra. Almeno potevano mettere qualche opzione per scegliere come deve comportarsi Esplora Risorse con le schede
Le schede erano una buona idea buona ma è stata implementata malissimo.
Concordo con inited, poi vorrei anche capire perchè se apro due cartelle invece di aprirle nella stessa finestra di Esplora Risorse usando le schede mi apre un'altra finestra. Almeno potevano mettere qualche opzione per scegliere come deve comportarsi Esplora Risorse con le schede
Le schede erano una buona idea buona ma è stata implementata malissimo.Insomma dovevano prendere la gestione come nei browser e riproporla. Non riesco a immaginare problemi epocali nel farlo, neppure processi separati per finestra dovrebbero rappresentare un ostacolo al giorno d'oggi.
@inited, esatto, come i browser.
Mi ha colpito questa frase "consentirà di compiere un numero notevole di azioni senza dover imparare a usare l'interfaccia del sistema operativo"
Sempre peggio.....
coschizza
04-09-2023, 11:32
Mi ha colpito questa frase "consentirà di compiere un numero notevole di azioni senza dover imparare a usare l'interfaccia del sistema operativo"
Sempre peggio.....
la mai ragazza usa i pc da 30 anni e non sa usare nemmeno usare esplora risorse quindi io direi sempre meglio queste utilità che fanno andare avanti gli utenti base base che non sono in grado di imparare, alla fine lo scopo del pc questo essere usato da tutti non solo dagli esperti, come un cellulare per intenderci
Mi ha colpito questa frase "consentirà di compiere un numero notevole di azioni senza dover imparare a usare l'interfaccia del sistema operativo"
Sempre peggio.....
Primo passo verso la demolizione dell'interfaccia...
A me non piace niente la direzione presa da MS negli ultimi anni, ma vedo che molti ne sono entusiasti... saran gusti...:mbe:
la mai ragazza usa i pc da 30 anni e non sa usare nemmeno usare esplora risorse quindi io direi sempre meglio queste utilità che fanno andare avanti gli utenti base base che non sono in grado di imparare, alla fine lo scopo del pc questo essere usato da tutti non solo dagli esperti, come un cellulare per intenderci
Se dopo 30 anni non sa usare esplora risorse, il problema non è sicuramente da cercare nella gui del sistema operativo. :asd:
biometallo
04-09-2023, 11:55
Premetto che non ho capito nel concreto di cosa si sta parlando, ma in linea di principio quale sarebbe il dramma di rendere l'interfaccia maggiormente user friendly e quindi più semplice da usare anche per chi non è esperto? :confused:
la mai ragazza usa i pc da 30 anni e non sa usare nemmeno usare esplora risorse quindi io direi sempre meglio queste utilità che fanno andare avanti gli utenti base base che non sono in grado di imparare, alla fine lo scopo del pc questo essere usato da tutti non solo dagli esperti, come un cellulare per intenderci
Si sta andando verso la trasformazione del PC in un grosso cellulare... non dico che si deve essere esperti ed è buono che diventi user-friendly, ma usarlo "senza dover imparare l'interfaccia" mi sembra esagerato.
Anche a me piacerebbe fare tutto senza sforzo e senza imparare, ma a volte bisogna anche attivare qualche neurone
la mai ragazza usa i pc da 30 anni e non sa usare nemmeno usare esplora risorse quindi io direi sempre meglio queste utilità che fanno andare avanti gli utenti base base che non sono in grado di imparare, alla fine lo scopo del pc questo essere usato da tutti non solo dagli esperti, come un cellulare per intenderci
Se Esplora Risorse è da lasciare agli “esperti”… :muro:
Si sta andando verso la trasformazione del PC in un grosso cellulare... non dico che si deve essere esperti ed è buono che diventi user-friendly, ma usarlo "senza dover imparare l'interfaccia" mi sembra esagerato.
Anche a me piacerebbe fare tutto senza sforzo e senza imparare, ma a volte bisogna anche attivare qualche neurone
E' da windows 10 che è già così, un incrocio fra un cellulare e una console da gioco, a prova di bimbominchia insomma. Per me che vengo da amigaos e ms-dos è una tristezza.
Se si vuole avere un os per produttività e lavoro con un'interfaccia snella, minimale e veloce, o si sta su win 7 o si passa a linux xfce (almeno li ti danno ancora la scelta fra prestazioni, versatilità e qualità visiva).
Premetto che non ho capito nel concreto di cosa si sta parlando, ma in linea di principio quale sarebbe il dramma di rendere l'interfaccia maggiormente user friendly e quindi più semplice da usare anche per chi non è esperto? :confused:
Il dramma sarebbe trasformare l'interfaccia grafica in un interfaccia a comandi vocali interpretati da un'IA remota, soprattutto se questo dovesse avvenire non come aggiunta opzionale, ma come sostituto completo dell'attuale interfaccia grafica...
E conoscendo MS...
MorgaNet
04-09-2023, 13:32
Il dramma sarebbe trasformare l'interfaccia grafica in un interfaccia a comandi vocali interpretati da un'IA remota, soprattutto se questo dovesse avvenire non come aggiunta opzionale, ma come sostituto completo dell'attuale interfaccia grafica...
E conoscendo MS...
Ma MAGARI arrivassero a quello.
E' abbastanza OVVIO che, essendo il PC uno strumento con più destinazioni d'uso, una interfaccia che lasci la possibilità di un uso professionale non verrà mai tolta, ma siccome nel 70-80% dei casi il pc lo usa una persona che in realtà di pc non sa proprio nulla, più l'interfaccia è semplice e meglio è.
Un'interfaccia vocale tipo quella dei film sarebbe un enorme passo avanti.
Hiei3600
04-09-2023, 14:10
la mai ragazza usa i pc da 30 anni e non sa usare nemmeno usare esplora risorse quindi io direi sempre meglio queste utilità che fanno andare avanti gli utenti base base che non sono in grado di imparare, alla fine lo scopo del pc questo essere usato da tutti non solo dagli esperti, come un cellulare per intenderci
E per tutti gli altri utenti? ci sarà un interfaccia anche per loro o bisogna sempre progettare un prodotto in base al più basso / minimo comune denominatore? cosa facciamo allora per gli utenti che pensano che l'interfaccia abbia troppi pulsanti, gli togliamo (per tutti) ? e per quelli che hanno la fobia delle interfaccia grafiche che facciamo? mettiamo solo la linea di comando invece dell'interfaccia (per tutti) ?
Si dai, approssimiamo tutto al minimo comune denominatore, grande idea
Si sta andando verso la trasformazione del PC in un grosso cellulare... non dico che si deve essere esperti ed è buono che diventi user-friendly, ma usarlo "senza dover imparare l'interfaccia" mi sembra esagerato.
Anche a me piacerebbe fare tutto senza sforzo e senza imparare, ma a volte bisogna anche attivare qualche neurone
Meno male che c'è ancora qualcuno con del buon senso qui...
Se dopo 30 anni non sa usare esplora risorse, il problema non è sicuramente da cercare nella gui del sistema operativo. :asd:
:rotfl: si in effetti......
Premetto che non ho capito nel concreto di cosa si sta parlando, ma in linea di principio quale sarebbe il dramma di rendere l'interfaccia maggiormente user friendly e quindi più semplice da usare anche per chi non è esperto? :confused:
più semplice per chi? per me nessun problema se lasciano anche la vecchia versione, che sinceramente tutti sti problemi non me li da. Non è un cellulare che deve avere per forze l'interfaccia user friendly.
Si sta andando verso la trasformazione del PC in un grosso cellulare... non dico che si deve essere esperti ed è buono che diventi user-friendly, ma usarlo "senza dover imparare l'interfaccia" mi sembra esagerato.
appunto. Già da windows 8 con le mattonelle che ricordavano un telefono.....ho un case grosso come la torre di Pisa, non un cellulare.
dai un minimo di sbattimento ce lo si può mettere.
Ataru224
05-09-2023, 08:30
Premetto che non ho capito nel concreto di cosa si sta parlando, ma in linea di principio quale sarebbe il dramma di rendere l'interfaccia maggiormente user friendly e quindi più semplice da usare anche per chi non è esperto? :confused:
Che la complicano per chi sa veramente usare il computer nascondendo le opzioni avanzate sotto 10 strati di sottomenù.
Chi non sa usare il computer è meglio che non lo usa
Chissà se in Esplora File le schede potranno infine essere staccate dalla finestra madre o passate da una finestra all'altra, perché per come sono ora servono relativamente.
Magari duplicate che ora devo creare una nuova Tab e copiare il Path da un'altra...
Per non parlare del menù contestuale che nasconde tutto ciò che serve costringendo ad in doppio step!
Poi un'altra cosa fichissima sarebbe richiamare i Path più usati dal menù a tendina...che ora sono proposti a cazzum.
SysAdmNET
05-09-2023, 09:34
I crash di explora le risorse (explorer.exe) sono inclusi sia nel update per windows 11 che per il next generation windows 12 vero ? confermate o_o ?
Primo passo verso la demolizione dell'interfaccia...
A me non piace niente la direzione presa da MS negli ultimi anni, ma vedo che molti ne sono entusiasti... saran gusti...:mbe:
Implementassero la possibilità di poter decidere se usare un'interfaccia base o una più complessa sarebbe l'ideale.
per quando è prevista l'uscita ?
biometallo
05-09-2023, 15:38
;48288581']per quando è prevista l'uscita?
Ultima riga dell'articolo:
Il debutto avverrà all'interno del quarto trimestre del 2023, ma non è ancora nota la data esatta.
Ma MAGARI arrivassero a quello.
E' abbastanza OVVIO che, essendo il PC uno strumento con più destinazioni d'uso, una interfaccia che lasci la possibilità di un uso professionale non verrà mai tolta, ma siccome nel 70-80% dei casi il pc lo usa una persona che in realtà di pc non sa proprio nulla, più l'interfaccia è semplice e meglio è.
Un'interfaccia vocale tipo quella dei film sarebbe un enorme passo avanti.
Insomma si arriverebbe a questo:
Hello computer (https://www.youtube.com/watch?v=hShY6xZWVGE) :sofico:
Vediamo cosa tireranno fuori ma credo che le potenzialità siano infinite.
.ho un case grosso come la torre di Pisa, non un cellulare, dai un minimo di sbattimento ce lo si può mettere.
Beh certo se uno ha un cassone imgombrante e magari anche rumoroso come un biong al decollo e che consuma energia elettrica come un centro commerciale mi pare giusto pretendere un os macchinoso e difficile da usare, magari tutto a riga di comando, se non si gode solo a meta...
Che la complicano per chi sa veramente usare il computer nascondendo le opzioni avanzate sotto 10 strati di sottomenù.
Ti diro, su questo sono abbastanza d'accordo tutt'oggi certe operazioni mi vengono più semplici sotto windows xp, tuttavia non credo che questo abbia nulla a fare con questa modalità "copilota"
Ataru224
05-09-2023, 20:05
Ti diro, su questo sono abbastanza d'accordo tutt'oggi certe operazioni mi vengono più semplici sotto windows xp, tuttavia non credo che questo abbia nulla a fare con questa modalità "copilota"
Si, io parlavo in generale. Copilot alla fine è una cosa in più, se torna utile ogni tanto bene sennò basta disattivarlo e non usarlo, non ci vedo particolari problemi. Spero solo che non usino Copilot come scusa per impegnarsi meno nell'interfaccia
Per me il picco di qualità in Windows si è avuto con Windows 7 in cui Microsoft riuscì a bilanciare perfettamente prestazioni, comodità, interfaccia user friendly ma allo stesso tempo completa e funzionale ed anche l'estetica con Aero. È fatto così bene che potrei usarlo anche a occhi chiusi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.