View Full Version : Fth al propio indirizzo? Dove verificare?
Esiste un sito governativo dove digitando il propio indirizzo sia possibile verificare se la fth già presente, è disponibile a tutti i provider?
Nel mio comune la Tim tramite la controllata hyper ecc. son 2 anni che ha realizzato la rete fth compreso il mio domicilio, ma risulta disponibile solo per utenti già in tim o migranti forzatamente verso essa.
Monopolio lecito????
Ho wind3 ftc, ma per lavoro mi sarebbe molto utile avere a disposizione fth. Ringrazio eventuali utili dritte.
lesotutte77
03-09-2023, 07:51
Esiste un sito governativo dove digitando il propio indirizzo sia possibile verificare se la fth già presente, è disponibile a tutti i provider?
Nel mio comune la Tim tramite la controllata hyper ecc. son 2 anni che ha realizzato la rete fth compreso il mio domicilio, ma risulta disponibile solo per utenti già in tim o migranti forzatamente verso essa.
Monopolio lecito????
Ho wind3 ftc, ma per lavoro mi sarebbe molto utile avere a disposizione fth. Ringrazio eventuali utili dritte.
basta usare il tasto cerca sul forum
esiste https://bandaultralarga.italia.it/ dove vedere se la tua città/sito è coperta o sarà coperto dalal rete FTTH
oppure puoi vedere su www.openfiber.it per vedere se sei coperto dalla rete Openfiber oltre che dalla FIbercop
comunuqe con Fibercop puoi attivare ache Fastweb, Iliad.
basta usare il tasto cerca sul forum
esiste https://bandaultralarga.italia.it/ dove vedere se la tua città/sito è coperta o sarà coperto dalal rete FTTH
oppure puoi vedere su www.openfiber.it per vedere se sei coperto dalla rete Openfiber oltre che dalla FIbercop
comunuqe con Fibercop puoi attivare ache Fastweb, Iliad.Su banda ultralarga non sono riuscito a trovare il comune: Luino.
Su openfiber non mi da l'indirizzo che invece come anticipato è si presente su FIbercop. Però andando poi su fasweb non mi parla di fth, ma di ftwa o qualcosa del genere.
Mentre Iliad ha un loro router che se non han cambiato, non arriva a neanche 4 porte lan che sono il minimo che mi occorre, come l'attuale router ftc wind3.
TnS|Supremo
04-09-2023, 23:14
Su banda ultralarga non sono riuscito a trovare il comune: Luino.
Su openfiber non mi da l'indirizzo che invece come anticipato è si presente su FIbercop. Però andando poi su fasweb non mi parla di fth, ma di ftwa o qualcosa del genere.
Mentre Iliad ha un loro router che se non han cambiato, non arriva a neanche 4 porte lan che sono il minimo che mi occorre, come l'attuale router ftc wind3.
Fastweb su rete fibercop non vende, solo in alcune e limitate reti exflashfiber.
Non ho capito se dal sito Tim ti dà la vendibilità della ftth ma vorresti farla con un altro operatore oppure se non te la da
Per quanto riguarda il router di iliad (che non conosco, quindi non so quante porte LAN abbia), potresti sempre usare uno switch di rete.
Altrimenti puoi valutare altri operatori che vendono su rete fibercop tipo pianeta fibra, dimensione, unidata ecc.
Fastweb su rete fibercop non vende, solo in alcune e limitate reti exflashfiber.
Fastweb ha aperto la vendibilità su FiberCop da qualche mese ormai.
TnS|Supremo
05-09-2023, 09:38
Fastweb ha aperto la vendibilità su FiberCop da qualche mese ormai.Ah sì sono svegliati finalmente? Ma massivamente o solo in alcune zone?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ah sì sono svegliati finalmente? Ma massivamente o solo in alcune zone?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
In teoria ovunque sia presente FiberCop e Fastweb sia già in SLU o VULA FTTC. Almeno nella mia zona hanno aperto la vendibilità estesamente.
Su fastweb non ho capito na mazza di quel che avete scritto, è o no è fth?
Su Iliad invece vi posso incollare quel che mi è uscito mettendo il mio indirizzo civico:
*****
iliadboxIl tuo indirizzo è coperto dalla fibra iliad
WOW! Sei raggiunto dalla tecnologia FTTH EPON
Iliadbox
Velocità di Download stimata:
Max 5 Gbit/s - Min 300 Mbit/s
Velocità di Upload stimata:
Max 700 Mbit/s - Min 28 Mbit/s
24
,99€
*
19
,99€
/MESE
*
PER UTENTI MOBILE ILIAD CON UN'OFFERTA A 9,99€
E PAGAMENTO AUTOMATICO
PER SEMPRE
INSTALLAZIONE: 39,99€
Inclusi nell'offerta iliadbox Wi-FI 6
Tecnologia FTTH
Latenza stimata
15 ms
Tecnologia Wi-Fi 6
Wi-Fi fino a 1Gbit/s
Chiamate
Chiamate illimitate in Italia e verso più di 60 destinazioni internazionali
iliadbox in comodato d'uso gratuito
SOTTOSCRIVI L'OFFERTA ILIADBOX WI-FI 6 E ATTIVA IL VANTAGGIO FIBRA + MOBILE NELLA TUA AREA PERSONALE FIBRA
AnnullaIndietro
*****
Da questi dati è fth reale o no?
In quanto a Tim, non ci tendo a riprenderli per pessime esperienze passate, attualmente ho wind3 ftc.
TnS|Supremo
05-09-2023, 18:16
Se vuoi fare iliad, si, quella è vera ftth.
Per quanto riguarda fastweb, se ti dà la fwa (che non è ftth) evidentemente nella tua zona Fastweb non attiva in ftth.
TnS|Supremo
05-09-2023, 19:26
Ciao :)
ftth* (no fth)
fttc* (no ftc
Per quanto riguarda Fastweb ti consiglio di leggere cosa ho scritto sopra :)
Non esiste l' ftth non-vera. Sei coperto dalla FTTH Iliad 10G-EPON (evoluzione della FTTH EPON) però:
In che comune sei?
Il tuo civico coperto da Fibercop? Invece da Open Fiber
Considera che l' FTTC Wind3 si divide in:
1) FTTC Vula di TIM
2) FTTC NGA di TIM
3) FTTC SLU Fastweb. Fastweb utilizzare la rete secondaria in rame, di TIM.
Tramite il codice di migrazione, di Wind3, è possibile capire in quale delle 3 opzioni ci si trova.
Se qualcosa non ti è chiara, chiedi pure :)
È coperto da fibercop e non da Openfiber.
Direi sia inutile entrare nei dettagli di una FTTC, confondendolo solamente, tanto vuole attivare una FTTH. In FTTH non ha la vendibilità con fastweb.
Sulla nuova rete Fibercop, non ancora, che io sappia.
Ma pare che diversi mesi fa abbia iniziato a fare i lavori per posare la tratta primaria della FTTH. Credo dove non ci sia. E pare che in area nera-grigia, quando la coperturà Fastweb (in passivo sulla nuova rete Fibercop)avrà raggiunto un tot. numero, apriranno la vendibilità.
Non so se i lavori da parte di Fastweb sono continuati e stanno continuando.
Si ha aperto la vendibilità ormai da qualche mese. Nella mia regione faccio l'esempio di Pistoia, città cablata di recente da FiberCop (Open Fiber è inesistente), dove Fastweb rivende il profilo FTTH 1 Gb. Ma ce ne sono tante altre.
EDIT
Naturalmente si parla sempre di (semi)VULA, non passivo.
Per quanto riguarda il caso specifico dell'utente coperto in FWA immagino che Fastweb non arrivi con rete propria in quella centrale (quindi niente SLU o VULA). Probabilmente hanno preferito dare priorità a quella tecnologia piuttosto che a una FTTC NGA.
Cerco di fare chiarezza:
il comune è Luino provincia di Varese e la rete è appena stata creata da Tim tramite la controllata fybercoop da ormai quasi due anni.
Opnenfiber non ha riscontro nel mio comune, se metto civico e dati indirizzo.
Fybercoop solo da poco mostra fastweb e Iliad disponibili, prima era la solo Tim che ci ha smarronato quasi tutti i giorni con proposte telefoniche per passare a lei!
Guarda caso, da quando sono disponibili fastweb e Iliad, la tempesta telefonica pro tim è terminata!
Facendo la verifica con i dati del indirizzo, come già sopra scritto, fastweb da però la fwa, mentre Iliad si la fth con i dati di up e down load sopra riportati.
Attualmente ho wind3 ftc in una casa cablata da 4 lan che grazie alle 4 porte ethernet del modem wind3 mi copre i punti interessati.
Il problema è:
1. modem Iliad ha solo 3 ethernet;
2. non ho capito se la tariffa che mi ha mostrato comprende solo internet o anche fisso.
Ora con wind3, ho rete e fisso.
3. Non so se potrei evitare il noleggio del modem Iliad per metterne invece uno che abbia 4 ethernet come ora.
4. Se mi conviene aspettare che anche wind3 arrivi su questa rete fybercoop?
Grazie per i Vostri riscontri.
Il problema è:
........
1 OK
2 Internet E fisso
3 Tieni il router Iliad, ti compri uno switch Gigabit e lo metti in cascata al router. Spendi ~12€ e avrai 6 porte Lan libere. Se compri uno switch 2.5 Gb avrai 4 lan 2.5 Gb e 2 Gigabit (~100€)
4 come vuoi
4. Se mi conviene aspettare che anche wind3 arrivi su questa rete fybercoop?
Grazie per i Vostri riscontri.
Su FiberCop WindTre si appoggia al VULA di Fastweb, ergo è necessario che quest'ultima abbia attivato il proprio kit a livello di centrale TIM.
Considera anche che per ora W3 non consente il passaggio diretto da FTTC verso FTTH FiberCop.
3 Tieni il router Iliad, ti compri uno switch Gigabit e lo metti in cascata al router. Spendi ~12€ e avrai 6 porte Lan libere. Se compri uno switch 2.5 Gb avrai 4 lan 2.5 Gb e 2 Gigabit (~100€)
Sinceramente, ci ho capito poco. Perl la serie, ora so che il mio attuale modem router wind3 ftc ha 4 prese ove inserisco la presa lan, poi quali caratteristiche abbiano esse, non lo so. So che vi è un altra presa per cavo telefono e una per la corrente di alimentazione.
Cercato caratteristiche Iliad box e leggo effettivamente quanto segue:
*****
Caratteristiche tecniche
• Fibra ottica
• 3 porte Gigabit:
- 2 porte LAN (1 Gigabit e 2.5 Gigabit)
- 1 porta WAN/LAN (1 Gigabit)
• 1 porta POTS (VoIP)
• WiFi 11n 2x2 2.4GHz, 11ac 4x4 5GHz
• Dimensioni: 16,1 cm (diametro) x 4,4 mm (altezza)
ONT Mode
*****
Di switch ne ho uno in un locale ove oltre al pc ho collegato una stampante di rete, quindi il cavo che parte dalla presa a muro lan, va nello switch e da lì ho 4 porte di cui due sfrutate da 1 il pc e 2 dalla stampante.
Ora: Il box Iliad, se capisco giusto, ha due prese lan che possono arrivare fino a sto valore di 2,5 e una terza che si ferma a 1.
A me preme che il portatile del lavoro collegato al server aziendale, adesso spesso con caduta di segnale, abbiain futuro invece con la fth stabilità e prestazione.
Quindi al tecnico Iliad durante l'installazione dovrei fargli escludere la porta da 1 e invece fare raddoppiare con lo switch le due da 2,5 per il massimo della prestazione?
Per cortesia mi spiegate nel dettaglio lo switc come è fatto e come lo collegano?
Quello che ho per pc e stampante,ha le dimensioni inferiori a un pacchetto di sigarette. Ha 5 porte, la centrale entra il cavo che arriva dalla presa a muro, 2 sono occupate dai cavi verso pc e stampante, 2 sono vuote e poi vi è anche cavo alimentazione corrente.
Quindi, se funziona allo stesso modo la cascata dietro box Iliad che poi apprendo essere appeso a muro, dovrebbe essere una situazione simile con le mie attuali 4 linee lan che invece di entrare nel router attuale, entrerebbero in questo switch, da cui partirebbe un cavo lan a una delle due da 2,5? Più il solito cavo alimentazione.
Rimarrebbero invece sul box ancora 1 presa 2,5 vuota e quella da 1 gigabit vuota.
GIUSTO O SBAGLIATO?
Te lo chiedo perchè Tu scrivi: "Se compri uno switch 2.5 Gb avrai 4 lan 2.5 Gb e 2 Gigabit (~100€)"
Spiega come fai ad ottenere quel che dici, grazie.
Su FiberCop WindTre si appoggia al VULA di Fastweb, ergo è necessario che quest'ultima abbia attivato il proprio kit a livello di centrale TIM.
Considera anche che per ora W3 non consente il passaggio diretto da FTTC verso FTTH FiberCop.
Ci sta un modo per sapere se wind3 già presente quì al mio indirizzo con ftc, quando avrà disponibile la fth?
Il call center wind3 non ha saputo rispondere.
Semplificando molto
L'Iliadbox, nella configurazione che ti hanno proposto ha un tot di 3 porte lan libere:
1 da 2.5 Gb
1 da Gb
1 da Gb POE (power over ethernet, cercalo con google)
Uno switch (come quello che hai già) non è altro che un moltiplicatore di porte lan (una ciabatta elettrica)
Cerca "switch multigigabit 5 porte" su Amazon.
Se colleghi uno switch da 2.5 alla porta da 2.5 dell' IliadBox avrai 4 porte da 2.5 libere sullo switch piu 2 porte da un Gb sul iliadbox
SE !
monti lo switch da 2.5 AL POSTO di quello che hai, e lo colleghi con il cablaggio murato che hai già, alla porta 2.5 dell'IliadBox avrai 4 lan 2.5 libere nel locale pc che ti serve
Il vecchio switch lo ricicli, collegato a 1 presa 1Gb dell'IB per avere 4 lan libere presso l'IB
:sofico:
Semplificando molto
L'Iliadbox, nella configurazione che ti hanno proposto ha un tot di 3 porte lan libere:
1 da 2.5 Gb
1 da Gb
1 da Gb POE (power over ethernet, cercalo con google)
Uno switch (come quello che hai già) non è altro che un moltiplicatore di porte lan (una ciabatta elettrica)
Cerca "switch multigigabit 5 porte" su Amazon.
Se colleghi uno switch da 2.5 alla porta da 2.5 dell' IliadBox avrai 4 porte da 2.5 libere sullo switch piu 2 porte da un Gb sul iliadbox
SE !
monti lo switch da 2.5 AL POSTO di quello che hai, e lo colleghi con il cablaggio murato che hai già, alla porta 2.5 dell'IliadBox avrai 4 lan 2.5 libere nel locale pc che ti serve
Il vecchio switch lo ricicli, collegato a 1 presa 1Gb dell'IB per avere 4 lan libere presso l'IB
:sofico:
- 2 porte LAN (1 Gigabit e 2.5 Gigabit)
- 1 porta WAN/LAN (1 Gigabit)
• 1 porta POTS (VoIP)
Questa è quella che hai chiamato power ethernet che si ho cercato e praticamente è una presa di alimentazione. Se ho capito, ci puoi collegare certi telefoni con un solo cavo che passa telefonate e alimenta anche corente.
Io ho ancora il vecchio Sirio di Telecom.
Non so neanche quale telefono potrei mettere e se Sirio può essere collegato al modem Iliad in modo da poterlo continuare ad usare?
Ho fatto un giro su amazon e ho trovato a 8 anche 12 porte, ci capisco poco, questo sotto può andare bene?
https://www.amazon.it/NICGIGA-10G-SFP-Montaggio-scrivania/dp/B0C53CB5CM/ref=sr_1_35_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=SA4FFNW6G6XS&keywords=switch+multigigabit+5+porte&qid=1694116782&sprefix=switch+multigigabit+5+porte%2Caps%2C98&sr=8-35-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9tdGY&psc=1
Ma la questio principale, dato che già quando parlate delle procedurer che l'installazione di una fth, dite che devono essere in due a tirare il cavo dalla cassetta a dentro l'appartamento e parlate di cablaggio orizzontale e verticale.
Poi, lo switch da 2,5 gigabit, sono io in grado di collegarlo quando il personale Iliad è andato?
per la serie, collego i cavi e fa tutto lui o occorre configurare, smanettare o settare o peggio ancora, lavorare di cacciaviti e cose simili?
Perchè se loro settano tutto senza switch, poi magari non lo riconosce?
Fate sapere per cortesia,Vi ringrazio.
TnS|Supremo
07-09-2023, 22:06
Per uno switch "non gestito" cioè unmanaged in inglese, non devi fare nulla, ti basta collegare il cavo ethernet dal router allo switch. Non ha nessun tipo di configurazione
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Le porte lan libere sono 3:
1 da 2.5 Gb, 1 da Gb, 1 da Gb POE
La POE si usa tipicamente x telecamere e domotica
Il sirio lo puoi usare con l'IB
Su AMZ sceglierei una marca + nota come lo
Zyxel Switch 2,5G a 5 porte [MG-105]
l'IB dovrebbero sistemartela dove hai già il modem adesso
per la config ti hanno già risposto
NB: se il tuo PC NON ha porte lan a 2.5 ---> NON andrà a 2.5 Mb
Gentilissimi Vi ringrazio.
Se posso chiedere senza andare in off topic.
Voi come fareste per abbandonare Wind3 Infostrada? Mi pare che hanno anche dei costi di uscita.
Sottoscrivete fibra Iliad e si occupano di tutto loro oppure devo prima disdire wind3 mandando qualche comunicazione particolare e dove?
Grazie.
E allora non ha ancora aperto la vendibilità sulla nuova rete Fibercop, se ha scelto la Semivula di TIM. E' una soluzione scelta da Fastweb per temporeggiare in attesa che in futuro voglia fare i lavori necessari e voglia aprire la vendibilità sulla nuova rete Fibercop.
E che differenza fa scusa, modalità di accesso a parte? Fastweb ha aperto la vendibilità su FiberCop, fine.
Non rivende il profilo FTTH 1Gb. Vende il profilo TIM Z9 2500/1000 come profilo 1000/200. Però di recente ho visto che, poi a livello tecnico il cliente (anche su Wind3) si ritrova con il profilo 2500/1000. Però sia il sito di Fastweb che quello di Wind3 non sono aggiornati.
Il sito WindTre in caso di coperura restituisce il profilo 2500/500 Mb; Fastweb, sugli stessi indirizzi, il 1000/200 Mb.
Mi accodo a questo 3d con una domanda simile ma sponda OF.
C'è magari un sito che possa elencarmi quali operatori sono operativi ad un dato indirizzo?
Effettuare il controllo su tutti i siti dei partner è un inferno. Inoltre ho un caso che ad un indirizzo ho Dimensione che me lo da in FTTH mentre Beactive/Ehiweb/etc in FTTC, circa 200mt più avanti, stessa strada ma con nome via diverso, entrambi coperti in FTTH!
Se fosse un problema di aggiornamento DB come mai Dimensione ne ha uno diverso dagli altri operatori?
A distanza di un mese dalla richiesta, Iliad non ha ancora attivato la mi fibra...........
Navigator3000
26-10-2023, 14:59
Mi accodo a questo 3d con una domanda simile ma sponda OF.
C'è magari un sito che possa elencarmi quali operatori sono operativi ad un dato indirizzo?
Effettuare il controllo su tutti i siti dei partner è un inferno. Inoltre ho un caso che ad un indirizzo ho Dimensione che me lo da in FTTH mentre Beactive/Ehiweb/etc in FTTC, circa 200mt più avanti, stessa strada ma con nome via diverso, entrambi coperti in FTTH!
Se fosse un problema di aggiornamento DB come mai Dimensione ne ha uno diverso dagli altri operatori?
devi controllare che non sia un servizio di Pre-vendita
A distanza di un mese dalla richiesta, Iliad non ha ancora attivato la mi fibra...........
Per Aruba sono ancora in "blocco tecnico temporaneo" dopo oltre 1 mese :sofico:
Navigator3000
26-10-2023, 17:30
Per Aruba sono ancora in "blocco tecnico temporaneo" dopo oltre 1 mese :sofico:
Spero che almeno, ti abbiamo motivato il "blocco temporaneo"
Oggi per la quinta volta, il tecnico rete ha bucato l'appuntamento datomi da Iliad per attivazione fibra, mia sottoscrizione è ormai del 17 setttembre scorso.
Si accettano suggerimenti perchè il cal center Iliad è un covo di racconta fandonie e i responsabili invece non si assumono le responsabilità della soluzione dei problemi più volte segnalati con i reclami.
Vendono un prodotto che non sono poi in grado di offrire. Zona alto varesotto.
Navigator3000
26-10-2023, 20:23
Oggi per la quinta volta, il tecnico rete ha bucato l'appuntamento datomi da Iliad per attivazione fibra, mia sottoscrizione è ormai del 17 setttembre scorso.
Si accettano suggerimenti perchè il cal center Iliad è un covo di racconta fandonie e i responsabili invece non si assumono le responsabilità della soluzione dei problemi più volte segnalati con i reclami.
Vendono un prodotto che non sono poi in grado di offrire. Zona alto varesotto.
attiva con NavigaBene, che hanno una ottima assistenza, e sono anche loro a prezzo bloccato. Ti attivano sicuramente e ti aggiornano sulla tua situazione passo, passo. Trovi i loro recapiti niente spam, grazie
Ziosilvio
27-10-2023, 14:44
attiva con NavigaBene, che hanno una ottima assistenza, e sono anche loro a prezzo bloccato. Ti attivano sicuramente e ti aggiornano sulla tua situazione passo, passo. Trovi i loro recapiti niente spam, grazie
Niente spam, grazie.
Niente iscrizione a scopo di spam, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.