View Full Version : WordPad, addio dopo 28 anni: Microsoft lo rimuoverà da Windows
Redazione di Hardware Upg
02-09-2023, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/wordpad-addio-dopo-28-anni-microsoft-lo-rimuovera-da-windows_119717.html
Microsoft ha annunciato che dismetterà WordPad con un futuro aggiornamento di Windows poiché non è più in fase di sviluppo attivo. Il noto programma era comparso sulla scena 28 anni fa con Windows 95.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma davvero usano queste bassezze per spingere office?
allora, visto che ci sto, io spingo libreoffice :Prrr:
Ataru224
02-09-2023, 07:54
Continuano imperterriti a togliere funzionalità a Windows (mettendo al loro posto cose utilissime e che non sprecano assolutamente RAM inutilmente come Teams e i Widget). Io non ho parole. Le prossime "novità" quali saranno? Togliere il puntatore del mouse visto occupa spazio sullo schermo? Togliere le X per chiudere le finestre?
Che poi il WordPad è anche utile perchè è in grado di aprire documenti doc/docx.
unnilennium
02-09-2023, 08:03
usato raramente, ma usato. certo che toglierlo perchè non è in sviluppo attivo è una barzelletta, manco notepad sarà in sviluppo attivo, se lasciavano le cose come stavano era meglio. però han inserito una marea di app inutili con app store, e continuano ad aggiungere, tipo l'editor video clipchamp che serve a pochi, ma siccome dobbiamo sempre cercare di costringere ad acquistare qualcosa, allora lo mettiamo in mezzo non si sa mai...
PapaStreamer
02-09-2023, 08:24
Windows è spazzatura!
E Microsoft un'azienda di volgari piazzisti.
Riky1979
02-09-2023, 08:29
Spero che l'idea sia semplicemente di spostarlo nello store e cosi poterlo installare all'occorrenza.
Anche se scarsamente usato qualcuno lo usa e di sicuro molti l'hanno usato, ed è un pezzo della storia windows.
Spero che l'idea sia semplicemente di spostarlo nello store e cosi poterlo installare all'occorrenza.
Anche se scarsamente usato qualcuno lo usa e di sicuro molti l'hanno usato, ed è un pezzo della storia windows.
Ma per quale diamine di motivo dovresti installare o usare wordpad quando ormai anche senza ricorrere ad office ci sono suite gratuite che sono talmente migliori da non esserci paragone?!
Scusate ma non capisco la polemica... wordpad ormai era un residuato bellico che non aveva né l'utilità di notepad quando hai bisogno di rapidità e affidabilità né era una suite all'altezza per produrre documenti decenti.
Senza contare che ormai penso che meno dell'1% dell'utenza windows sapesse anche solo che fosse mai esistito figuriamoci che ce l'avevano preinstallato.
Francamente se lo tolgono è un po' di bloatware in meno nel sistema di cui non sentirò la mancanza.
Ataru224
02-09-2023, 09:11
Ma per quale diamine di motivo dovresti installare o usare wordpad quando ormai anche senza ricorrere ad office ci sono suite gratuite che sono talmente migliori da non esserci paragone?!
Scusate ma non capisco la polemica... wordpad ormai era un residuato bellico che non aveva né l'utilità di notepad quando hai bisogno di rapidità e affidabilità né era una suite all'altezza per produrre documenti decenti.
Senza contare che ormai penso che meno dell'1% dell'utenza windows sapesse anche solo che fosse mai esistito figuriamoci che ce l'avevano preinstallato.
Francamente se lo tolgono è un po' di bloatware in meno nel sistema di cui non sentirò la mancanza.
Se non ho Office e ho bisogno di aprire un documento Word velocemente il WordPad torna utile. Non tutti hanno bisogno installare di un'intera suite di programmi per aprire magari un documento Word all'anno. Il bloatware in Windows è ben altro: Store, Widgets, Teams, tutti i collegamenti in Start, app Xbox, e tutto il resto della roba UWP
Se non ho Office e ho bisogno di aprire un documento Word velocemente il WordPad torna utile. Non tutti hanno bisogno installare di un'intera suite di programmi per aprire magari un documento Word all'anno. Il bloatware in Windows è ben altro: Store, Widgets, Teams, tutti i collegamenti in Start, app Xbox, e tutto il resto della roba UWP
Ormai anche per aprire i documenti word era sempre meno usabile. Le poche volte che l'ho fatto a meno che non siano documenti puramente testuali andavi incontro ai problemi più disparati... immagini che non venivano impaginate correttamente e coprivano il testo era una delle cose più frequenti ma nei documenti elaborati era veramente il caos.
Poi certo se devi aprire un documento testuale e basta ci sta che funzionasse.
In ogni caso non è che devi per forza installare tutta la suite e se l'unico scopo per cui usi wordpad è leggere un documento word allora ti basta anche chrome e credo anche edge (non uso edge quindi non sono sicuro).
Poi che windows abbia tanto altro bloatware sono assolutamente d'accordo ma parliamoci chiaro a usare wordpad erano ormai veramente 3 gatti in croce e seppur capisco che possa dar fastidio è anche normale che una funzionalità che ormai non veniva usata quasi da nessuno venga cessata per evitare costi di sviluppo e sicurezza in cambio di niente.
Ataru224
02-09-2023, 10:09
Ormai anche per aprire i documenti word era sempre meno usabile. Le poche volte che l'ho fatto a meno che non siano documenti puramente testuali andavi incontro ai problemi più disparati... immagini che non venivano impaginate correttamente e coprivano il testo era una delle cose più frequenti ma nei documenti elaborati era veramente il caos.
Poi certo se devi aprire un documento testuale e basta ci sta che funzionasse.
In ogni caso non è che devi per forza installare tutta la suite e se l'unico scopo per cui usi wordpad è leggere un documento word allora ti basta anche chrome e credo anche edge (non uso edge quindi non sono sicuro).
Poi che windows abbia tanto altro bloatware sono assolutamente d'accordo ma parliamoci chiaro a usare wordpad erano ormai veramente 3 gatti in croce e seppur capisco che possa dar fastidio è anche normale che una funzionalità che ormai non veniva usata quasi da nessuno venga cessata per evitare costi di sviluppo e sicurezza in cambio di niente.
Ma infatti anch'io il WordPad l'ho usato molto raramente, però in quelle rare volte mi è tornato utile. Per me Microsoft dovrebbe tornare ad offrire l'installazione personalizzata come c'era in Windows 9x, in cui si poteva scegliere precisamente cosa si voleva avere in Windows
https://imgsaver.com/images/2021/08/23/win95-setup-pt12b.png
biometallo
02-09-2023, 10:20
In pochi ma sucossi post si è superato il livello di idiozia e complottismo de thread su It-Allert (a cui giusto oggi si è aggiunto nuovo disagio) c'è di che esserne orgoglioni.
Ma infatti anch'io il WordPad l'ho usato molto raramente, però in quelle rare volte mi è tornato utile.
Io invece le ultime volte che ho provato ad aprirci un docx mi ci sono ritrovato una guazzabluglio di immagini e testo illeggibile e a quel punto ho optato per google docs, semplicemente caricando il file su google drive e aprendolo da lì.
Oltre a LibreOffice credo ci siano dozzine di word editor gratuiti probabilmente tutti migliori di Wordpad, comunque se ci sarà un ondata di indignazione popolare potrebbe anche restare lì alla fine come mi pare sia successo per Paint, ma a differenza di quest'ultimo che ogni tanto uso per fare qualche cazzata ormai wordpad per me è solo zavorra che non disinstallo semplicemente perché per quel che occupa non ne vale neanche la pena.
Ataru224
02-09-2023, 10:51
In pochi ma sucossi post si è superato il livello di idiozia e complottismo de thread su It-Allert (a cui giusto oggi si è aggiunto nuovo disagio) c'è di che esserne orgoglioni.
Non so dove vedi il complottismo in una discussione che parla del WordPad ma vabbè... ormai ogni cosa è complottismo
Io invece le ultime volte che ho provato ad aprirci un docx mi ci sono ritrovato una guazzabluglio di immagini e testo illeggibile e a quel punto ho optato per google docs, semplicemente caricando il file su google drive e aprendolo da lì.
Oltre a LibreOffice credo ci siano dozzine di word editor gratuiti probabilmente tutti migliori di Wordpad, comunque se ci sarà un ondata di indignazione popolare potrebbe anche restare lì alla fine come mi pare sia successo per Paint, ma a differenza di quest'ultimo che ogni tanto uso per fare qualche cazzata ormai wordpad per me è solo zavorra che non disinstallo semplicemente perché per quel che occupa non ne vale neanche la pena.
Parlavo di aprire documenti semplici, non opere d'arte.
E comunque perchè dovrei prendermi la briga di trovare, scaricare ed installare un programma di dubbia provenienza, magari anche con all'interno la pubblicità della sua versione a pagamento se c'è il WordPad intrgrato che occupa 3.17 MB e fa il suo dovere?
Come ho detto prima le zavorre in Windows sono ben altre
Hiei3600
02-09-2023, 11:23
Io sono quasi 20 anni che conservo il l'eseguibile wordpad.exe, ed il mio backup non me lo toglie nessuno!
Non so dove vedi il complottismo in una discussione che parla del WordPad ma vabbè... ormai ogni cosa è complottismo
Il dire che è "Complottismo" e la versione aggiornata del dire "Sono tutti nazzisti" che andava tanto di moda dire qualche anno fa -- è un modo come un altro per deridere una discussione senza entrarvi nel merito cercando contemporaneamente di apparire superiore / al di sopra degli altri.
biometallo
02-09-2023, 11:37
Non so dove vedi il complottismo
Primo commento di questa delirante discussione in cui omerook senza alcun dubbio ci dice che è un piano malvaggio per promuovere le licenze di office, cosa che sinceramente mi ha fatto piuttosto ridere :D
Tranquillo le tue lagne pretestuose ricadono alla voce idiozie.
Parlavo di aprire documenti semplici, non opere d'arte.
Certo, perché secondo te includee un paio di immagini esplicative in un file di testo sarebbe un'opera d'arte?
Ad ogni modo mi riferivo a qualche allegato o file d'istruzioni che avevo ricevuto\scaicato ma è passato tanto di quel tempo che nemmeno ricordo di cosa si parlasse... forse la guida per la decalcificazione della macchinetta del caffé.
Resta che wordpad era un programma assai limitato anche all'epoca, mi pare avesse problemi anche solo nell'aprire un documento diviso in colonne, ma forse mi confondo con il suo predecessore, write per windows 3.1 e che già all'epoca aveva grossi problemi nell'aprire i file di word 97.
perché dovrei prendermi la briga di trovare, scaricare ed installare un programma di dubbia provenienza, magari anche con all'interno la pubblicità della sua versione a pagamento se c'è il WordPad intrgrato che occupa 3.17 MB e fa il suo dovere?
Minchia che lagna che sei... a parte che su pc esistono dozzine di programmi opern source\davvero gratuiti e privi di pubblicità, mantenuti da anni e controllati da una vasta comunità, ma poi se proprio non vuoi come ho suggerito esistono sistemi online come google docs che non richiedano di installare nemmeno mezzo byte su hdd.
Ataru224
02-09-2023, 11:49
Primo commento di questa delirante discussione in cui omerook senza alcun dubbio ci dice che è un piano malvaggio per promuovere le licenze di office, cosa che sinceramente mi ha fatto piuttosto ridere :D
Tranquillo le tue lagne pretestuose ricadono alla voce idiozie.
Può anche essere. Sennò perchè rimuoverlo? Dubito che a Microsoft interessi allegerire il sistema visto che non perdono occasione per aggiungere nuovo bloatware. Non è per rimodernare visto che Windows ha ancora i residui del DOS, per cui non è così improbabile che vogliano spingere gli utenti ad acquistare Office.
Certo, perché secondo te includee un paio di immagini esplicative in un file di testo sarebbe un'opera d'arte?
Ad ogni modo mi riferivo a qualche allegato o file d'istruzioni che avevo ricevuto\scaicato ma è passato tanto di quel tempo che nemmeno ricordo di cosa si parlasse... forse la guida per la decalcificazione della macchinetta del caffé.
Resta che wordpad era un programma assai limitato anche all'epoca, mi pare avesse problemi anche solo nell'aprire un documento diviso in colonne, ma forse mi confondo con il suo predecessore, write per windows 3.1 e che già all'epoca aveva grossi problemi nell'aprire i file di word 97.
A me invece non ha mai dato problemi. Anzi, in certi casi è più comodo di Word visto che non ha maiuscole automatiche, correttore ortografico etc.
Minchia che lagna che sei... a parte che su pc esistono dozzine di programmi opern source\davvero gratuiti e privi di pubblicità, mantenuti da anni e controllati da una vasta comunità, ma poi se proprio non vuoi come ho suggerito esistono sistemi online come google docs che non richiedano di installare nemmeno mezzo byte su hdd.
Non ho bisogno di nessun programma visto che ho sia Office che il WordPad. Secondo questo ragionamento allora dovrebbero togliere anche il Blocco note, Paint, Windows Media Player, la calcolatrice, lo strumento di cattura etc. Tanto si possono scaricare dei fantastici programmi gratis da Internet che fanno la stessa cosa :D
Secondo questo ragionamento allora dovrebbero togliere anche il Blocco note, Paint, Windows Media Player, la calcolatrice, lo strumento di cattura etc. Tanto si possono scaricare dei fantastici programmi gratis da Internet che fanno la stessa cosa :D
Blocco note non ha valide alternative. Semplice, affidabile, ti crea degli appunti apribili su qualsiasi sistema.
Paint già è un 50/50... utile sicuramente ma limitatissimo. Carente di alcune funzioni basiche come la conversione delle immagini se non in pochissimi formati.
Windows Media Player è il male. Andrebbe abolito. Penso sia fra i peggiori player mai visti sulla terra. Pesantissimo sotto ogni punto di vista e nonostante questo ha delle specifiche di riproduzione ridicole. Non mi stanco mai di dire a tutti di sostituirlo immadiatamente con Media Player Classic che adeguatamente configurato è molte, molte spanne superiore o per chi non vuole/sa come configurare con VLC.
Calcolatrice fa il suo così come strumento di cattura. Migliorabili sia chiaro ma li ritengo abbastanza unici nel senso che anche scaricando alternative non avrei grossi miglioramenti o peggioramenti quindi tanto vale averli pre-installati.
PapaStreamer
02-09-2023, 12:08
Se non ho Office e ho bisogno di aprire un documento Word velocemente il WordPad torna utile. Non tutti hanno bisogno installare di un'intera suite di programmi per aprire magari un documento Word all'anno. Il bloatware in Windows è ben altro: Store, Widgets, Teams, tutti i collegamenti in Start, app Xbox, e tutto il resto della roba UWP
Ma dai, Wordpad apre i DOCX da cani!
astaroth2
02-09-2023, 12:58
Negli ultimi anni purtroppo si apriva dopo circa un minuto. Lo trovavo utile per file ini cfg e opt, ma ho dovuto ripiegare su libreoffice
randorama
02-09-2023, 12:59
Negli ultimi anni purtroppo si apriva dopo circa un minuto. Lo trovavo utile per file ini cfg e opt, ma ho dovuto ripiegare su libreoffice
beh, aprire un file di testo con wordpad vuol dire volersi male... :D
blackshard
02-09-2023, 13:18
Io avrei piuttosto tolto di mezzo blocco note e migliorato/aggiornato wordpad.
Blocco note è IL residuato bellico per eccellenza, un editor di testo un minimo più capace come wordpad nel mondo linux è lo standard di base ormai, non si sa perché su windows l'editor di testo apre ancora un testo alla volta come su windows 3.11.
Mi ricordo persino un progetto "tutorial" incluso in Visual Basic 4.0 (circa 20/25 anni fa) su Windows 95 che permetteva di aprire più testi dentro alla stessa applicazione, e pur essendo un tutorial scritto in VB4 era ben più capace di blocco note :D
Comunque windows non è più un sistema operativo, sembra una piattaforma "gamificata" per pubblicità e microtransazioni, zeppa di bloatware di scarsa utilità similmente agli smartphone android di qualche noto marchio di 7/8 anni fa.
Mi chiedo se per evitarsi tutta quella sozzura e poterci lavorare in santa pace abbia senso utilizzare una versione orientata ai server.
Primo commento di questa delirante discussione in cui omerook senza alcun dubbio ci dice che è un piano malvaggio per promuovere le licenze di office, cosa che sinceramente mi ha fatto piuttosto ridere :D
.
anche tu mi fai sorridere e mi ispiri tanta tenerezza perché vivi nel mondo dove non esistono politiche commerciali aggressive :D
"WordPad non viene più aggiornato e verrà rimosso in una versione futura di Windows. Consigliamo Microsoft Word per documenti in formato rich text come .doc e .rtf"
...vediamo un po dove posso trovare una copia di word?
Mauro Damiano
02-09-2023, 13:36
Ma E reale questa cosa ? No va beh se succede
qualcuno può dire a Microsoft che Può Inserire La Funzione di Wordpad nel Blocco Note comunque mi piaceva Di più WordPad
Per il Semplice motivo che Tutto viene Messo in Ordine ed in Riga sullo schermo a differenza di Blocco note dove devi girarti chilometri e chilometri di Pagina
solo per cercare una singola Parola 😵*💫 e come se non bastasse esce tutto dal riquadro costringendoti a spostarti a destra o sinistra su o giù per Leggerti una Frase Completa
quando Wordpad ha Tutto Centrato nel suo riquadro e no come Blocco Note che esce dalla nostra Vista e dal campo visivo
comunque scusatemi per il papirone 😅
Esempio
Word Pad
--------------------------
| C'era una Volta Lardo | |Man comunque E un super | |eroe e Bla Bla Bla |
| |
__________________________
Blocco Note
--------------------------| C'era una Volta Lardo M|
| Comunque E Un Super Ero|
| e Bla Bla Bla |
| |
__________________________
Esempio che mi e Venuto in mente comunque si si è capito il concetto ora provate ad immaginare voi
Per favore non insultate ne altro Io non l'ho fatto con voi ne voi dovreste farlo ok
unnilennium
02-09-2023, 13:37
La condizione più semplice, visto che costringono l'utente ad avere un account microsoft solo per usare il sistema operativo, è quella di usare la versione free di office 365, quella online, che viene preinstallata anche lei su tutti i sistemi, un altro modo per promuovere comunque l'acquisto, anziché usare il classico word pad. E sicuramente una mossa commerciale, resta anche il dubbio che wordpad potrebb essere un software da sfruttare per una falla di sicurezza, anche se la vedo difficile, magari non lo aggiornano da vent'anni... però la promozione dei servizi online è una delle costanti di microsoft, lo fa alla luce del sole
robertosantoli
02-09-2023, 13:43
con licenze digital a 40 centesimi di office 2021 e on notepad++ il wordpad diventa inutile.
Ataru224
02-09-2023, 13:50
Blocco note non ha valide alternative. Semplice, affidabile, ti crea degli appunti apribili su qualsiasi sistema.
Paint già è un 50/50... utile sicuramente ma limitatissimo. Carente di alcune funzioni basiche come la conversione delle immagini se non in pochissimi formati.
Windows Media Player è il male. Andrebbe abolito. Penso sia fra i peggiori player mai visti sulla terra. Pesantissimo sotto ogni punto di vista e nonostante questo ha delle specifiche di riproduzione ridicole. Non mi stanco mai di dire a tutti di sostituirlo immadiatamente con Media Player Classic che adeguatamente configurato è molte, molte spanne superiore o per chi non vuole/sa come configurare con VLC.
Calcolatrice fa il suo così come strumento di cattura. Migliorabili sia chiaro ma li ritengo abbastanza unici nel senso che anche scaricando alternative non avrei grossi miglioramenti o peggioramenti quindi tanto vale averli pre-installati.
Appunto, nemmeno io per esempio uso Windows Media Player (infatti lo disattivo dal pannello di controllo e installo Media Player Classic) ma questi programmi, WordPad compreso sono accessori che un SO deve avere
Negli ultimi anni purtroppo si apriva dopo circa un minuto. Lo trovavo utile per file ini cfg e opt, ma ho dovuto ripiegare su libreoffice
Per i file INI e CFG ti consiglio Notepad++, li rende molto più leggibili
Io avrei piuttosto tolto di mezzo blocco note e migliorato/aggiornato wordpad.
Blocco note è IL residuato bellico per eccellenza, un editor di testo un minimo più capace come wordpad nel mondo linux è lo standard di base ormai, non si sa perché su windows l'editor di testo apre ancora un testo alla volta come su windows 3.11.
Mi ricordo persino un progetto "tutorial" incluso in Visual Basic 4.0 (circa 20/25 anni fa) su Windows 95 che permetteva di aprire più testi dentro alla stessa applicazione, e pur essendo un tutorial scritto in VB4 era ben più capace di blocco note :D
Comunque windows non è più un sistema operativo, sembra una piattaforma "gamificata" per pubblicità e microtransazioni, zeppa di bloatware di scarsa utilità similmente agli smartphone android di qualche noto marchio di 7/8 anni fa.
Mi chiedo se per evitarsi tutta quella sozzura e poterci lavorare in santa pace abbia senso utilizzare una versione orientata ai server.
Per me il blocco note nella sua semplicità è ottimo. Comunque se vuoi un'edizione di Windows pulita puoi provare Windows 10 LTSC che è praticamente un Windows 7 aggiornato
La condizione più semplice, visto che costringono l'utente ad avere un account microsoft solo per usare il sistema operativo, è quella di usare la versione free di office 365, quella online, che viene preinstallata anche lei su tutti i sistemi, un altro modo per promuovere comunque l'acquisto, anziché usare il classico word pad. E sicuramente una mossa commerciale, resta anche il dubbio che wordpad potrebb essere un software da sfruttare per una falla di sicurezza, anche se la vedo difficile, magari non lo aggiornano da vent'anni... però la promozione dei servizi online è una delle costanti di microsoft, lo fa alla luce del sole
Esattamente, infatti nella prima configurazione di Windows 11 pubblicizzano in modo abbastanza invasivo tutti i loro servizi online. E infatti tanta gente si ritrova i documenti su OneDrive senza nemmeno sapere il perchè.
Ora lo hanno proprio detto chiaramente "WordPad non viene più aggiornato e verrà rimosso in una versione futura di Windows. Consigliamo Microsoft Word per documenti in formato rich text come .doc e .rtf e Blocco note di Windows per documenti in testo semplice come .txt" quindi è chiaro che vogliono far comprare Office alla gente
Per me Microsoft dovrebbe tornare ad offrire l'installazione personalizzata come c'era in Windows 9x, in cui si poteva scegliere precisamente cosa si voleva avere in Windows
Su questo mi trovi pienamente d'accordo.. ma dubito succederà mai. :(
Sono comunque dell'idea che piccoli applicativi di base come paint, wordpad ecc debbano rimanere integrati nel sistema pur sapendo che ci sono doversi software gratuiti che sono molto migliori.
giovanni69
02-09-2023, 14:46
Io sono quasi 20 anni che conservo il l'eseguibile wordpad.exe, ed il mio backup non me lo toglie nessuno!
Hai salvato wordpad.exe da Windows XP o Windows 2000?
Hiei3600
02-09-2023, 14:54
Hai salvato wordpad.exe da Windows XP o Windows 2000?
Non ne sono sicuro, è questo qua: https://i.ibb.co/SdqXmBV/Clipboard02.png
Se vado su "?" e clicco su "Informazioni su WordPad" mi mostra le informazioni di Sistema invece che del programma boh
biometallo
02-09-2023, 15:27
Non ne sono sicuro, è questo qua:
Se vado su "?" e clicco su "Informazioni su WordPad" mi mostra le informazioni di Sistema invece che del programma boh
Puoi provare a vedere le proprietà del file, queste sono quelle della versione presente sotto windows 10 22h2
https://i.ibb.co/MGmLH7Z/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)
Hiei3600
02-09-2023, 15:30
https://i.ibb.co/TmYMF23/Clipboard02.png
Così?
Appunto, nemmeno io per esempio uso Windows Media Player (infatti lo disattivo dal pannello di controllo e installo Media Player Classic) ma questi programmi, WordPad compreso sono accessori che un SO deve avere
Beh, Blocco note, WMP, Paint, Calcolatrice fanno operazioni di base, mentre Wordpad è già più avanzato...
Per dire, se WP è essenziale, allora dovrebbe esserci anche qualcosa per il ritocco fotografico...
Comunque, MS sa benissimo quanta gente usa ancora WordPad, e credo ne sia rimasta veramente poca. Tra chi usa Office (originale o ...), chi usa LibreOffice o alternative, e chi non usa proprio questo tipo di software, quelli che usano WordPad saranno lo 0,0x%.
Non credo lo faccia per spingere Office (sarebbe quasi ininfluente), piuttosto per togliere di mezzo un residuato da mantenere...
Fatemi capire...
Quando è la UE UE a OBBLIGARE Microsoft a togliere qualcosa, allora va bene.
Ma se Microsoft stessa toglie dal SUO Sistema Operativo qualcosa allora è uno scandalo??
Si sono proprio capovolte le cose :muro:
Piedone1113
02-09-2023, 15:46
Blocco note non ha valide alternative. Semplice, affidabile, ti crea degli appunti apribili su qualsiasi sistema.
Notepad++
Paint già è un 50/50... utile sicuramente ma limitatissimo. Carente di alcune funzioni basiche come la conversione delle immagini se non in pochissimi formati.
Ogni tanto lo uso, ma preferisco paint.net o irfanview ( secondo bisogno)
Windows Media Player è il male. Andrebbe abolito. Penso sia fra i peggiori player mai visti sulla terra. Pesantissimo sotto ogni punto di vista e nonostante questo ha delle specifiche di riproduzione ridicole. Non mi stanco mai di dire a tutti di sostituirlo immadiatamente con Media Player Classic che adeguatamente configurato è molte, molte spanne superiore o per chi non vuole/sa come configurare con VLC.
Esatto MPClassic incluso nel Klite codec pack
Ma insieme ho in uso anche VLC (che uso raramente e mi piace poco)
Calcolatrice fa il suo così come strumento di cattura. Migliorabili sia chiaro ma li ritengo abbastanza unici nel senso che anche scaricando alternative non avrei grossi miglioramenti o peggioramenti quindi tanto vale averli pre-installati.
Be, calc lo uso ( anche se ci sono valide alternative) e anzi mi indispensabile in caso di reti ibride ipv4 ed ipv6.
Ma a cattura schermo ci rinuncio sempre in favore di Lightshot.
Del resto ho sempre libre-office a portata di mano mentre avevo proprio rimosso WordPad dalla mente dato che non mi ha mai aperto nulla aldifuori di rtf ( nemmeno i vecchi documenti doc con le istruzioni di qualche disposito
isa o pci)
La sua pietra tombale è stata poi scoprire che i documenti works venivano aperti da libreOffice ma non da lui ne da office.
Ps usavo StarOffice ( l'antenato di open office) invece di MS Office gia oltre 20 anni fa.
paolo cavallo
02-09-2023, 15:47
Piuttosto rendessero disinstallabile windowsdefender .. se io voglio usare quello di altri perchè non posso toglierli ?
Ataru224
02-09-2023, 15:55
Beh, Blocco note, WMP, Paint, Calcolatrice fanno operazioni di base, mentre Wordpad è già più avanzato...
Per dire, se WP è essenziale, allora dovrebbe esserci anche qualcosa per il ritocco fotografico...
Comunque, MS sa benissimo quanta gente usa ancora WordPad, e credo ne sia rimasta veramente poca. Tra chi usa Office (originale o ...), chi usa LibreOffice o alternative, e chi non usa proprio questo tipo di software, quelli che usano WordPad saranno lo 0,0x%.
Non credo lo faccia per spingere Office (sarebbe quasi ininfluente), piuttosto per togliere di mezzo un residuato da mantenere...
Be' per me un programma di scrittura basilare dovrebbe esserci in un SO. Magari potevano lasciarlo e migliorarlo, oppure renderlo disinstallabile così chi non lo vuole lo toglie, un po' come Windows Media Player
Fatemi capire...
Quando è la UE UE a OBBLIGARE Microsoft a togliere qualcosa, allora va bene.
Ma se Microsoft stessa toglie dal SUO Sistema Operativo qualcosa allora è uno scandalo??
Si sono proprio capovolte le cose :muro:
Non va bene nessuna delle due cose. L'unica cosa giusta da fare è dare la possibilità all'utente di scegliere cosa vuole durante l'installazione di Windows.
Anche se per me una bella multa per Edge se la meriterebbero...
Non va bene nessuna delle due cose. L'unica cosa giusta da fare è dare la possibilità all'utente di scegliere cosa vuole durante l'installazione di Windows.
Anche se per me una bella multa per Edge se la meriterebbero...
Anche per me sarebbe "giusto" permettere all utente finale di poter decidere cosa mettere e cosa no.
Rimane il fatto che Windows È di Microsoft e ci puó fare quello che vuole, nonostante esistano dei fenomeni alla UE UE
Ma si... una bella multa per Edge... e facciamogli anche una multa perche si permettono di levare Wordpad!
h.rorschach
02-09-2023, 16:05
Bieca strategia turbocapitalista per spingere le persone a pagare (in soldi o profilazione) per O365. WordPad, applicazione completa da 300kb e pochi MB in memoria, viene ovviamente rimossa. Com'è stato per MSPaint. L'immerdificazione di Windows continua.
Windows 11 LTSC in arrivo per metà 2024—lunga l'attesa.
blackshard
02-09-2023, 16:09
Fatemi capire...
Quando è la UE UE a OBBLIGARE Microsoft a togliere qualcosa, allora va bene.
Ma se Microsoft stessa toglie dal SUO Sistema Operativo qualcosa allora è uno scandalo??
Si sono proprio capovolte le cose :muro:
"Qualcuno pensi ai bambiiiiniii"
https://media.giphy.com/media/69QYIqHQQEVbO/giphy.gif
:sofico:
tornando seri: evita.
andrew04
02-09-2023, 16:34
Ragazzi un software, specie in ottica commerciale costa soldi mantenerlo, e se non genera un ritorno, ci sta il rimuoverlo, che tra l'altro senza mantenerlo con attenzione rischia di avere falle di sicurezza.
Quindi, la rimozione ci sta, tutta.
Al massimo quello che potete chiedere è di rendere disponibile i sorgenti così qualcuno può crearne un fork da portare avanti.
(E in thread come questi qui TANTI, dovrebbero rendersi conto perché noi "talebani paladini del Free/Libre-Open Source Software", visto che così veniamo chiamati, spingiamo per la diffusione di tale filosofia: Non perché siamo scemi esaltati ma perché così con wordpad, con sorgenti e licenza libera, potreste farci quello che cavolo vi pare, senza menarla a microsoft e senza essere legati ad essa)
Ataru224
02-09-2023, 18:01
Anche per me sarebbe "giusto" permettere all utente finale di poter decidere cosa mettere e cosa no.
Rimane il fatto che Windows È di Microsoft e ci puó fare quello che vuole, nonostante esistano dei fenomeni alla UE UE
Ma si... una bella multa per Edge... e facciamogli anche una multa perche si permettono di levare Wordpad!
Sono stati multati per la questione di Internet Explorer che era semplicemente installato in Windows. Edge invece non fa altro che rompere le scatole con pop-up, processi in background, dopo gli aggiornamenti cerca anche di impostarsi come predefinito da solo e anche se non è predefinito si apre comunque se clicchi nei link in giro per Windows. Una bella multa salata ci stà tutta. E Microsoft non può far altro che sottostare e pagare se vuole continuare a vendere qui :D.
P.S. Io sono completamente contro l'UE sotto ogni aspetto, ma quando una cosa è giusta è giusta.
WordPad, applicazione completa da 300kb e pochi MB in memoria, viene ovviamente rimossa.
Onestamente c'era decisamente altro che potevano levare, non wordpad che permette out of the box l'utilizzo del formato di testo formattato (basico) più compatibile che esista, rtf.
Per me il problema non si pone visto che sono ancora fermo a W7 sui miei PC (con un'unica eccezione di W10 su un solo PC che uso raramente). E fin che mi permette di fare le cose che faccio quotidianamente rimarrò così, poi molto probabilmente inizierò a prendere veramente in considerazione qualche distro di gnu/linux.
nobucodanasr
03-09-2023, 08:47
Io lo uso qualche volta per editare file di grandi dimensioni che il notepad fatica ad aprire, tipo per cambiare i percorsi alle texture nei file FBX salvati in modo testuale. O più semplicemente per convertire qualche frase da maiuscolo a minuscolo o viceversa con shif+F3.
E sarebbe seccante dover scaricare altro software per fare quello che si è sempre potuto fare.
Comunque mi pare strano che lo tolgano a tutti così, io per esempio che non formatto da Windows 8, in win 10 ho ancora il Movie Maker ed il Photo Gallery installati, anche se non sono più supportati da anni.
biometallo
03-09-2023, 10:55
anche tu mi fai sorridere e mi ispiri tanta tenerezza perché vivi nel mondo dove non esistono politiche commerciali aggressive :D
Sicuramente meglio che vivere a cumplottolandia dove ogni volta che cade una volta si grida subito al piano malvagio dei poteri fortih.
Certo che visti i post sucessivi che farneticano di turbocapitalismo direi che il tuo viene inevitabilmente ridimensionato. :fagiano:
https://i.ibb.co/TmYMF23/Clipboard02.png
Così?
Se ci fai caso la versione del file corrisponde proprio alla release di windows xp (basta verificare su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP)) come invece nel mio screen corrisponde alla versione 22h2 di windows 10, e lo stesso dovrebbe valere per tutti gli altri componenti integrati di windows, paint, notepad ecc..
Può anche essere. Sennò perchè rimuoverlo? Dubito che a Microsoft interessi allegerire il sistema visto che non perdono occasione per aggiungere nuovo bloatware. Non è per rimodernare visto che Windows ha ancora i residui del DOS, per cui non è così improbabile che vogliano spingere gli utenti ad acquistare Office.
andrew04 ha esposto la questione meglio di quanto sarei riuscito a fare io, quindi ti rimando al suo post con cui sono sostanzialmente d'accordo, l'unico dubbio è che dubito che nel sorgente di wordpad ci sia davvero qualcosa di utile da preservare e che probabilmente il software open source l'ha già superato da anni.
A me invece non ha mai dato problemi. Anzi, in certi casi è più comodo di Word visto che non ha maiuscole automatiche, correttore ortografico etc.
Buon per te, a me dava già problemi a leggere i file di word97 ai tempi di windows 95...
Windows Media Player, la calcolatrice, lo strumento di cattura etc. Tanto si possono scaricare dei fantastici programmi gratis da Internet che fanno la stessa cosa :D
Mi sa che non ti sei tenuto molto aggiornato...
Windows Merda Player non dovrebbe più essere distribuito con windows dal 2021 per essere ora scaricabile solo dallo store in seguito alle sanzioni dell'antitrust europeo, o quanto meno così dice wikipedia, io non ricordavo nemmeno fosse presente in windows 10...
MS Paint doveva essere rimoso nel 2017 per finire anch'esso sullo store, ma credo in seguito all'indiniazione popolare MS è tornata sui suoi passi e ora mi pare di capire sia tutt'oggi presente anche su windows 11
Notepad a differenza di wordpad non è un softwware inutile per quanto indubbiamente esistono alternative migliori
Ad ogni modo anche se dovessero toglierli non ne farei certo una tragedia.
Ma E reale questa cosa ? No va beh se succede
Dato che è riportato sul sito ufficiale Microsoft e oggi non è il primo aprile direi che si è vero.
qualcuno può dire a Microsoft che Può Inserire La Funzione di Wordpad nel Blocco Note comunque mi piaceva Di più WordPad
Non avrebbe senso dato che sono software che servono a cose diverse non ha caso hanno convissuto fino ad ora, primo articolo trovato su google che ne illustra le differenze (https://www.navigaweb.net/2017/03/a-cosa-serve-wordpad-e-differenza-con.html#:~:text=Microsoft%20ha%20appositamente%20riservato%20al,che%20sono%20assenti%20in%20WordPad.)
Comunque mi pare di capire che quello di cui ti lamenti è l'assenza di ogni possibilità di alineamento del testo, ma questo è anche un limite intrinseco del formato TXT dove non è proprio previsto nessun tipo di formatazione del testo, quindi non solo alineamento, ma anche bordi formato del font ecc... tutto ciò in un file TXT non esiste e forse è anche bene così.
In quella pagina vedo anche il link a quest'altro articolo che ti consiglio di leggere
Modi di Scaricare Microsoft Word gratis (originale o alternative) (https://www.navigaweb.net/2007/11/scaricare-microsoft-word-gratis-7-modi.html)
randorama
03-09-2023, 15:28
comunque, a costo di passare per vecchio rimbambito (che lo sono, ma vabbeh)... ma quanto era bello quando, in fase di installazione sceglievi tu cosa volevi e cosa non volevi installare?
Hiei3600
03-09-2023, 15:44
comunque, a costo di passare per vecchio rimbambito (che lo sono, ma vabbeh)... ma quanto era bello quando, in fase di installazione sceglievi tu cosa volevi e cosa non volevi installare?
Seh, lasciare libertà all'utente di decidere cosa vuole pre-installato sul proprio computer e cosa no? ma siamo matti? /s
Ataru224
03-09-2023, 15:46
Sicuramente meglio che vivere a cumplottolandia dove ogni volta che cade una volta si grida subito al piano malvagio dei poteri fortih.
Certo che visti i post sucessivi che farneticano di turbocapitalismo direi che il tuo viene inevitabilmente ridimensionato. :fagiano:
ma quale complotto? Lo hanno letteralmente detto di usare Word al posto di WordPad. Più chiaro di così!
andrew04 ha esposto la questione meglio di quanto sarei riuscito a fare io, quindi ti rimando al suo post con cui sono sostanzialmente d'accordo, l'unico dubbio è che dubito che nel sorgente di wordpad ci sia davvero qualcosa di utile da preservare e che probabilmente il software open source l'ha già superato da anni.
Però le il tempo e le risorse per mantenere (e aggiungere) tonnellate di bloatware lo hanno sempre. Il WordPad però no, troppo impegnativo... (o forse poco conveniente per loro visto che è un programma vecchio stile senza telemetria, account online etc)
Mi sa che non ti sei tenuto molto aggiornato...
Windows Merda Player non dovrebbe più essere distribuito con windows dal 2021 per essere ora scaricabile solo dallo store in seguito alle sanzioni dell'antitrust europeo, o quanto meno così dice wikipedia, io non ricordavo nemmeno fosse presente in windows 10...
MS Paint doveva essere rimoso nel 2017 per finire anch'esso sullo store, ma credo in seguito all'indiniazione popolare MS è tornata sui suoi passi e ora mi pare di capire sia tutt'oggi presente anche su windows 11
Notepad a differenza di wordpad non è un softwware inutile per quanto indubbiamente esistono alternative migliori
Ad ogni modo anche se dovessero toglierli non ne farei certo una tragedia.
No, Windows Media Player c'è ancora anche in Windows 11. Hanno solo perso tempo rinominandolo in "Windows Media Player Legacy". Non potranno mai toglierlo davvero perchè così come Internet Explorer (anch'esso presente in Windows 11) è un componente del sistema oltre che un programma.
E comunque sono programmi che un SO dovrebbe avere. La cosa migliore sarebbe lasciarli tutti e far scegliere in fase di installazione cosa si vuole.
comunque, a costo di passare per vecchio rimbambito (che lo sono, ma vabbeh)... ma quanto era bello quando, in fase di installazione sceglievi tu cosa volevi e cosa non volevi installare?
Pagherei oro per una cosa del genere. Risolverebbe definitivamente tutti i problemi di bloatware
Pagherei oro per una cosa del genere. Risolverebbe definitivamente tutti i problemi di bloatware
Non è la stessa cosa, soprattutto per i novizi, ma cosa ti costa impratichirti con alcuni toolkit (e non devi nemmeno pagare oro, tipo MSMG) creati appositamente per levare bloatware (e/o modellarla a tuo piacimento) da una iso di windows?
Ataru224
03-09-2023, 16:11
Non è la stessa cosa, soprattutto per i novizi, ma cosa ti costa impratichirti con alcuni toolkit (e non devi nemmeno pagare oro, tipo MSMG) creati appositamente per levare bloatware (e/o modellarla a tuo piacimento) da una iso di windows?
Li ho provati per curiosità su macchine virtuali e non capisco che senso hanno.
In pratica crei la ISO personalizzata con tutto il bloatware tolto, se ti va bene e non hai tolto nulla di fondamentale Windows si installa e funziona, poi però al primo aggiornamento cumulativo si reinstalla tutto il bloatware ed è come se non hai fatto niente.
Comunque basta porre una scelta di questo tipo in fase di installazione:
Scegliere il tipo di installazione:
Installazione tipica (scelta consigliata) (attiva di default)
Installazione personalizzata (utenti esperti)
Hiei3600
03-09-2023, 16:13
Li ho provati per curiosità su macchine virtuali e non capisco che senso hanno.
In pratica crei la ISO personalizzata con tutto il bloatware tolto, se ti va bene e non hai tolto nulla di fondamentale Windows si installa e funziona, poi però al primo aggiornamento cumulativo si reinstalla tutto il bloatware ed è come se non hai fatto niente.
Guarda stavo per scrivere proprio la stessa cosa :mc:
In pratica crei la ISO personalizzata con tutto il bloatware tolto, se ti va bene e non hai tolto nulla di fondamentale Windows si installa e funziona, poi però al primo aggiornamento cumulativo si reinstalla tutto il bloatware ed è come se non hai fatto niente.
Non so come tu l'abbia usato, ma qui (windows 10 enterprise e ltsc) non si è mai reinstallato assolutamente niente dopo un'infinità di update, oltre ad esserci tutta una serie di suggerimenti su cosa sia rischioso o meno rimuovere (stando attenti e leggendo, funziona praticamente sempre tutto). Idem con gli entrambi edge uwa/win32, appstore, ecc.
Ataru224
03-09-2023, 16:20
Non so come tu l'abbia usato, ma qui (windows 10 enterprise e ltsc) non si è mai reinstallato assolutamente niente dopo un'infinità di update, oltre ad esserci tutta una serie di suggerimenti su cosa sia rischioso o meno rimuovere (stando attenti e leggendo, funziona praticamente sempre tutto). Idem con gli entrambi edge uwa/win32, appstore, ecc.
Io provai a togliere Edge e qualche altra cosa da Windows 10 LTSC con MSMG Toolkit e appena ho installato gli aggiornamenti me lo sono ritrovato sul desktop
Non è la stessa cosa, soprattutto per i novizi, ma cosa ti costa impratichirti con alcuni toolkit (e non devi nemmeno pagare oro, tipo MSMG) creati appositamente per levare bloatware (e/o modellarla a tuo piacimento) da una iso di windows?
Si tratta comunque di usare un software esterno per modificare parti "di sistema".
È come il fatto di installare Windows anche senza il Tpm... si può fare, ma stai modificando cose che il produttore non ha considerato avresti modificato, rischiando di intaccare sicurezza, compatibilità, aggiornamenti, ecc...
È diverso, dall'avere già il produttore del sistema che ti dà la possibilità di personalizzare l'installazione...
Si tratta comunque di usare un software esterno per modificare parti "di sistema".
Sì ma essendo usato da migliaia di utenti (e ovviamente è sempre consigliato consultare i dedicati forum tecnici inglesi di tanto in tanto per tenersi aggiornati) rimane piuttosto sicuro, sono anni che lo uso, spesso insieme a Sledgehammer (win update), mai un problema serio (eventualmente solo qualche raro messaggio di errore che non inficia la produttività, cioè non blocca alcunché e questo mi è successo solo due volte, quando ho eliminato tantissimo dall'iso di win10). Se si conosce un po' windows, non intacchi niente (inclusi gli update di windows che scegli quali fare, quando farli, ecc.), solo la voglia di MS di romperti le balle.
È diverso, dall'avere già il produttore del sistema che ti dà la possibilità di personalizzare l'installazione...
Ah beh, certo. Ma siccome ti puoi scordare che MS cambi direzione (anzi, ci metterà sempre più merda), bisogna arrangiarsi.
omihalcon
04-09-2023, 17:08
Onestamente c'era decisamente altro che potevano levare, non wordpad che permette out of the box l'utilizzo del formato di testo formattato (basico) più compatibile che esista, rtf.
Esatto! edit di file RTF e qualche volta anche edit di xml
randorama
04-09-2023, 20:56
Io provai a togliere Edge e qualche altra cosa da Windows 10 LTSC con MSMG Toolkit e appena ho installato gli aggiornamenti me lo sono ritrovato sul desktop
io l'ho tolto da pannello di controllo e... incredibile! non c'è più.
Io uso Google Doc e mi trovo benissimo.
Io uso Google Doc e mi trovo benissimo.
randorama
06-09-2023, 09:46
Non è la stessa cosa, soprattutto per i novizi, ma cosa ti costa impratichirti con alcuni toolkit (e non devi nemmeno pagare oro, tipo MSMG) creati appositamente per levare bloatware (e/o modellarla a tuo piacimento) da una iso di windows?
è il principio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.