View Full Version : 5700 o 5700XT
Underground Resistance
01-09-2023, 21:34
Buongiorno ragazzi è da un po' che nn sono più sul forum, dopo più di 5anni ho deciso di cambiare la mia r390x, la uso col mio Enermax 525w in silent mode perché in OC mi era capitato spesso di freezer improvvisi in full load in alcuni giochi, e l alimentatore seppur ottimo ha la sua età,
Sono indeciso (budget massimo 150euro) se prendere una rx 5700 custom o una rx 5700 XT custom, differenza 10 euro in meno per la prima, la questione è capire se con 480w (40A) sui 12v del mio alimentatore reggerei la XT anche se credo che la liscia la potrei comunque overclockare, consigli? (oltre al fatto che devo cambiare anche altre cose tra cui in primis la cpu)
Grazie
Underground Resistance
02-09-2023, 12:06
eh si purtroppo, non vorrei cambiare tutto pero vorrei trovare anche un i7 6700/7700 per altro upgrade, ho appena preso una rog ally e da poco pure una xbox x ma il pc lo vorrei aggiornare
eh si purtroppo, non vorrei cambiare tutto pero vorrei trovare anche un i7 6700/7700 per altro upgrade, ho appena preso una rog ally e da poco pure una xbox x ma il pc lo vorrei aggiornare
è un pc totalmente inadatto ad una rx 5700 lisia/xt,alimentatore compreso se è vecchio quanto il resto dell'hardware.
Underground Resistance
02-09-2023, 12:27
sarebbe meglio cambiare tutto è chiaro, ma l'alimentatore funziona egregiamente e non è una cinesata, la mainboard è del 2015 (appena 4anni prima della 5700) ed ha ancora caratteristiche attuali al di là del socket, la cpu è di basso profilo, con 200 euro magari aggiorno cpu e gpu con ottimo boost per il full-hd, le ram poi ddr4 xmp vanno benissimo, se avessi 1000 euro e non avrei preso rog ally il discorso sarebbe diverso...
sarebbe meglio cambiare tutto è chiaro, ma l'alimentatore funziona egregiamente e non è una cinesata, la mainboard è del 2015 (appena 4anni prima della 5700) ed ha ancora caratteristiche attuali al di là del socket, la cpu è di basso profilo, con 200 euro magari aggiorno cpu e gpu con ottimo boost per il full-hd, le ram poi ddr4 xmp vanno benissimo, se avessi 1000 euro e non avrei preso rog ally il discorso sarebbe diverso...
quella serie di alimentatori di enermax nn è il massimo e cmq gli alimentatori con il passare degli anni(tutti) cala la potenza massima erogata,quindi se quell'enermax è vecchio quanto il resto del pc sarebbe da cambiare soprtutto se monti vga che consumano.
anche cambiando la cpu con un 6700 liscio/k rimane cmq il fatto che con una rx 5700 sei in bottleneck.
bisogna capire che pc del genere non sono più adatti ad oggi se nn per usi basici.
cmq per fare un pc discreto per il full hd ad oggi con circa 700 euro te la cavi,questo lo potresti rivendere tanto per farci qualche soldo.
Qualche mese fa avevo ancora il Pc con un i7 4790k, 16 gb ram e una 970, poi ho aggiornato ram, alimentatore e gpu con una 6650xt (che conservo tutt'ora), alla fine il risultato è stato quanto vedi in firma.
Al di la di quanto uno possa e voglia spendere se sei sicuro di voler restare su configurazione per giocare in 1080p il consiglio che mi sento di darti è il seguente:
- sostituzione alimentatore;
- sostituzione scheda video.
Potresti prenderti un 600/650w di buona fattura e una 6650xt o 7600xt anche guardando all'usato, poi il prossimo anno o quando vorrai/potrai cambi mainboard e cpu con entry level Am5.
P.S. la 6650xt consuma un po meno della 5700xt, tieni in considerazione anche questo dato, magari trovi qualche occasione nell'usato
quella serie di alimentatori di enermax nn è il massimo e cmq gli alimentatori con il passare degli anni(tutti) cala la potenza massima erogata,quindi se quell'enermax è vecchio quanto il resto del pc sarebbe da cambiare soprtutto se monti vga che consumano.
Ultimo enermax che ho avuto è stato un modu87+ da 700w dopo 5 anni ha grippato la ventola :muro: mai successo neanche con gli "alimentatori" che si montavano tanti anni fa, me ne sono accorto per la puzza di bruciato :doh: Nota di merito va comunque ai componenti che hanno retto (smontandolo ho verificato i condensatori e nessuno si era gonfiato e non zero tracce di bruciature), ho sostituito la ventola in dotazione con una 120mm collegata alla scheda madre ed è ancora funzionante anche se non più operativo.
Ultimo enermax che ho avuto è stato un modu87+ da 700w dopo 5 anni ha grippato la ventola :muro: mai successo neanche con gli "alimentatori" che si montavano tanti anni fa, me ne sono accorto per la puzza di bruciato :doh: Nota di merito va comunque ai componenti che hanno retto (smontandolo ho verificato i condensatori e nessuno si era gonfiato e non zero tracce di bruciature), ho sostituito la ventola in dotazione con una 120mm collegata alla scheda madre ed è ancora funzionante anche se non più operativo.
gli enermax negli anni hanno perso molto in qualità,nn sono più quelli di una volta.
quella puzza di bruciato che hai senti ha rovinato irrimediabilmente l'alimentatore,magari funzionerà ancora ma nn mi fiderei mai a montarlo su un pc.
Underground Resistance
02-09-2023, 13:50
La 6650 mi piace un botto però costa anche di più di una 5700, casomai potrei optare per una 6600 come consumi è il top, cmq ho fatto uno stress test occt per l alimentatore (credo di averlo comprato 10 anni fa o forse 12 per sostituire un cinesone da 700w fittizi che mi ruppe i condensatori sulla mia vecchia asRock, devo ammettere che poi questa MB Gigabyte che ho mi è sempre piaciuta tantissimo) ed è andato tutto benissimo, sui 12v, minimo 11,880 e media 11,893, non so quanto possa essere affidabile il test. Per il processore un i7 7700 o 6700 nn sarà l ultimo Ryzen ma rispetto ad un i5 6500 va un +20+25% in termini di FPS, insomma nel gaming potrei avere un boost maggiore del 100% rispetto ad adesso con consumi più bassi
Underground Resistance
02-09-2023, 13:58
Poi vorrei provare a vendere la Msi R390X.. e tra 2/3 anni cambiare tutto
La 6650 mi piace un botto però costa anche di più di una 5700, casomai potrei optare per una 6600 come consumi è il top, cmq ho fatto uno stress test occt per l alimentatore (credo di averlo comprato 10 anni fa o forse 12 per sostituire un cinesone da 700w fittizi che mi ruppe i condensatori sulla mia vecchia asRock, devo ammettere che poi questa MB Gigabyte che ho mi è sempre piaciuta tantissimo) ed è andato tutto benissimo, sui 12v, minimo 11,880 e media 11,893, non so quanto possa essere affidabile il test. Per il processore un i7 7700 o 6700 nn sarà l ultimo Ryzen ma rispetto ad un i5 6500 va un +20+25% in termini di FPS, insomma nel gaming potrei avere un boost maggiore del 100% rispetto ad adesso con consumi più bassi
non importa un ali vecchio è consigliato sempre cambiarlo.
una rx 6600 liscia come prestazioni dovrebbe andare come una rx 5700 liscia o poco più ma consuma tanto di meno.
in ogni caso sei sempre in bottleneck,la vga nn la sfrutti appieno anche mettendo un i7.
Underground Resistance
02-09-2023, 14:14
Dovrei prima vendere il mio PC, che quanto può valere? Posso aumentare il.budget a 300 più l usato, nn credo che arrivo a 700 euro, dovrei solo vendere la Rog Ally XD che sto pagando con finanziamento, quando finisco mi faccio il desktop da 1500euro. La questione è che con l attuale configurazione ed avendo il Game Pass ultimate credo nn riesco nemmeno a fare partire Starfield.. mo vedo un po'
Dovrei prima vendere il mio PC, che quanto può valere? Posso aumentare il.budget a 300 più l usato, nn credo che arrivo a 700 euro, dovrei solo vendere la Rog Ally XD che sto pagando con finanziamento, quando finisco mi faccio il desktop da 1500euro. La questione è che con l attuale configurazione ed avendo il Game Pass ultimate credo nn riesco nemmeno a fare partire Starfield.. mo vedo un po'
con il pc che hai(anche cambiando la va)nn credo che riuscirai a giocare bene a starfield,a quanto pare è un gioco che pesa molto anche sulla cpu.
come requisiti minimi il gioco chiede cpu 6 core 12 tread,anche montando un i7 avrai un 4 core 8 tred.
Underground Resistance
02-09-2023, 15:04
si, sto vendendo i benchmark ma dovrebbe partire lo stesso ?! XD il 6700 va circa il 10% in meno di un Ryzen 5 3600, se mi accontento dei 35 fps dovrebbe essere giocabile (nn a dettagli ultra)
si, sto vendendo i benchmark ma dovrebbe partire lo stesso ?! XD il 6700 va circa il 10% in meno di un Ryzen 5 3600, se mi accontento dei 35 fps dovrebbe essere giocabile (nn a dettagli ultra)
10% in meno in cosa?
se parliamo di potenza pura un ryzen 3600x va più del doppio di una 6700k.
Underground Resistance
02-09-2023, 15:07
di fps in game
di fps in game
e dove avresti visto questa cosa?
Underground Resistance
02-09-2023, 15:14
gpu check XD sito..
Underground Resistance
02-09-2023, 15:17
cmq ci sono video su youtube dove gira su i7 7700K e rtx3050 e mod dlss verso il fullhd a 50 fps
mha...i video che ho visto in giro con pc migliori del tuo il gioco gira maluccio,in 1080p dettagli low il game molte volte nn raggiunge i 60 fps e a volte va anche a 40 che nn è per una buona esperienza di gioco,solo nello spazio dove è più leggero ci arriva.
cmq decidi tu io nn spenderei soldi su un pc così vecchio e tanto meno prenderei un gioco dove probabilmente gira male,i requisiti minimi li mettono per un motivo.
Underground Resistance
02-09-2023, 15:43
ma il gioco ce l ho già (tra qualche giorno), ho il game pass e ci giocherò su series x e su rog (al minimo), sul mio c girerà malino per non dire malissimo, se cambio qualcosina benino
[K]iT[o]
02-09-2023, 15:44
Dalle prime recensioni pare che StarField sia particolarmente pesante, sul pc che hai lascerei perdere per adesso, ricontrollando magari più in là se lo sistemano un po' con qualche aggiornamento.
Underground Resistance
02-09-2023, 15:46
sec me con una rx 5700 e un i7 6700/7700 a fullHD è godibile certo tra i 35 e i 45 fps con dettagli nn alti/altissimi
[K]iT[o]
02-09-2023, 15:53
sec me con una rx 5700 e un i7 6700/7700 a fullHD è godibile certo tra i 35 e i 45 fps con dettagli nn alti/altissimi
Per ora pare godibile a 35fps in fullhd con cpu di ultima generazione e 3060ti.
sec me con una rx 5700 e un i7 6700/7700 a fullHD è godibile certo tra i 35 e i 45 fps con dettagli nn alti/altissimi
alti/massimi?scherzi?ma poi a 35/40 fps anche se fosse(per me non ci arriva)lo ritengo osceno giocare così.
dovresti guardarti i numerosi video che girano da un apio di giorni sul tubo per capire che quel che vuoi è impossibile,sopratutto con quel pc.
ripeto i requisiti minimi ci sono per un motivo.
iT[o];48286424']Per ora pare godibile a 35fps in fullhd con cpu di ultima generazione e 3060ti.
appunto,cpu ultima gen e rtx 3060ti che va decisamente meglio di una rx 5700xt e fa fps ridicoli.
Underground Resistance
02-09-2023, 15:59
Vabbè ho detto non alti ma bassi/medi a 40fps per me si gioca tranquillamente, poi sono gusti
Vabbè ho detto non alti ma bassi/medi a 40fps per me si gioca tranquillamente, poi sono gusti
ok fai tu,quel volevo dirti l'ho detto ma per me butti dei soldi e basta.
[K]iT[o]
02-09-2023, 16:36
Vabbè ho detto non alti ma bassi/medi a 40fps per me si gioca tranquillamente, poi sono gusti
Le tue considerazioni sono valide sulla maggior parte degli altri giochi, ma non su StarField che a quanto pare performa molto male.
celsius100
02-09-2023, 17:09
Ciao
ti direi oramai di aspettare qualche giorno che esca Starfiled, ci saranno anche i test diretti in game con varie cpu e schede video
cosi capiamo cosa effettivamente puo servire x avere risultati decenti a 1440p
nel frattempo se becchi un i7 usato a due soldi, puoi fare una prova, io onestamente lo reputo fin troppo vecchiotto x pensarlo come upgrade, ma se vendi il tuo e fai il cambio con meno di 20 euro una prova si puo sempre fare (anche rimediare altri 8gb di ram)
x passare a qualcosa di penultima generazione servirebbe cmq un budget tra i 300 e i 500 euro, piu la spesa x la video
Ciao
ti direi oramai di aspettare qualche giorno che esca Starfiled, ci saranno anche i test diretti in game con varie cpu e schede video
cosi capiamo cosa effettivamente puo servire x avere risultati decenti a 1440p
nel frattempo se becchi un i7 usato a due soldi, puoi fare una prova, io onestamente lo reputo fin troppo vecchiotto x pensarlo come upgrade, ma se vendi il tuo e fai il cambio con meno di 20 euro una prova si puo sempre fare (anche rimediare altri 8gb di ram)
x passare a qualcosa di penultima generazione servirebbe cmq un budget tra i 300 e i 500 euro, piu la spesa x la video
ce ne sono già parecchi di video in giro anche con cpu e vga vecchie e un pò più recenti,su pc vecchi gira abbastanza male.
pure sulle rtx 3000 nn gira così tanto bene(visto un video dove una rtx 3080 12 gb fatica se nn attiva l'fsr e esagera con i dettagli),sulle rx 6000 va meglio.
ci vuole roba di fascia alta per farlo girare bene.
ma il gioco ce l ho già (tra qualche giorno), ho il game pass e ci giocherò su series x e su rog (al minimo), sul mio c girerà malino per non dire malissimo, se cambio qualcosina benino
Allora:
1) se hai già Xbox io ci giocherei li e mi assemblerei un Pc nuovo appena possibile senza "buttare" soldi in upgrade inutili come ho fatto io, consiglio da amico;
2) se decidi comunque per l'upgrade io meno di una 6600/6650/7600 non prenderei, anzi anche se cpu limited opterei per un vga di fascia media chiaramente con alimentatore nuovo ma avendo comunque in programma il cambio di cpu, ram e mainboard;
3) se proprio non vuoi cambiare alimentatore, cpu, ecc... prendi una 6600/6650xt che almeno consumano niente e il loro lavoro lo fanno bene, ma in titoli come Starfield non mi aspetterei nulla di entusiasmante.
celsius100
02-09-2023, 21:42
si stanno uscendo un pò di prove sull'hardware x starfield
e serve un bel pc x farlo andare come si deve
https://gamegpu.tech/action-/-fps-/-tps/starfield-pc-performance-benchmarks-for-graphics-cards-and-processors
Underground Resistance
02-09-2023, 22:07
Alla fine col cross play lo giocherò sicuramente quasi interamente sul 65 con l.xbox, però ogni tanto vorrei usare il PC che poi nn gioco/giocherò solo Starfield eh, anzi sinceramente nn mi piace nemmeno particolarmente, vorrei godermi maggiormente Cyberpunk che già con la 390X è giocabile, per l alimentatore credo che se abbia funzionato perfettamente fino ad adesso, tranne un paio di freeze con Genshin Impact (potrebbe essere stato anche un problema del gioco) dovrebbe funzionare con maggior tranquillità sia con la 5700 che una 6600 liscia (ritengo la prima meno ottimizzata della seconda.ma superiore per hardware), l aggiornamento del pc tosto lo farò tra un paio d anni, diciamo che facendo così anche questo avrà una rivendita maggiore nel frattempo sfrutto al massimo quel minimo che mi è rimasto xD
Alla fine col cross play lo giocherò sicuramente quasi interamente sul 65 con l.xbox, però ogni tanto vorrei usare il PC che poi nn gioco/giocherò solo Starfield eh, anzi sinceramente nn mi piace nemmeno particolarmente, vorrei godermi maggiormente Cyberpunk che già con la 390X è giocabile, per l alimentatore credo che se abbia funzionato perfettamente fino ad adesso, tranne un paio di freeze con Genshin Impact (potrebbe essere stato anche un problema del gioco) dovrebbe funzionare con maggior tranquillità sia con la 5700 che una 6600 liscia (ritengo la prima meno ottimizzata della seconda.ma superiore per hardware), l aggiornamento del pc tosto lo farò tra un paio d anni, diciamo che facendo così anche questo avrà una rivendita maggiore nel frattempo sfrutto al massimo quel minimo che mi è rimasto xD
Allora ihmo vai di 6600/6650 usata ;)
Underground Resistance
03-09-2023, 10:40
sò proprio testardo, la voglia di rimettere le mani sul pc era troppa dopo troppo tempo xD
alla fine la situazione era questa:
-5700 red dragon 140
-5700 xT 150
-6600 liscia 155
-6650 xT 190
lato CPU
-i7 6700 60
-i7 7700 90
Alla fine ho scelto la 5700 e il 6700 per rientrare perfettamente nei 200 euro, paypal tre rate entrambi e via, adesso si tratta di provare a vendere la MSI R390X ad una 80ina di euro, alimentatore permettendo per l'acquirente
celsius100
03-09-2023, 10:52
-5700 xT 150
-6600 liscia 155
-6650 xT 190
Che marca/modelli sono? Garanzia?
Beh se riesci a rivendere il tuo a 50 euro un 6700 x 10 euro ci puo stare, però sarà difficile
90 euro x un i7 di 6 anni fa e una fregatura
Underground Resistance
03-09-2023, 11:08
nessuno di quelli contattati aveva la garanzia,
la 5700 PowerColor Red Dragon (ho letto recensioni ed è molto silenziosa e ben fatta, mi piace il fatto del BIOS OC integrato direttamente sulla scheda, va qualcosina in più della reference, usata solo dal proprietario e veramente in foto sembrava davvero nuova)
la 5700 XT era la MSI MECH
la 6600 liscia una XFX
La 6650 era tipo una SAPPHIRE tra tante, sembrava robba di mining avevo escluso a priori (ma non ho approfondito perchè a 150 non si trovano)
il mio mi andrebbero bene pure 25/30 euro, certamente gli i7 di oggi fanno paura ma per nn cambiare la mb questo era (quasi) il massimo
Underground Resistance
03-09-2023, 11:09
come buttare i soldi...
eh vabbe la tua l'abbiamo capita, ti ringrazio assai non sto a sindacare le tue scelte jamm
eh vabbe la tua l'abbiamo capita, ti ringrazio assai non sto a sindacare le tue scelte jamm
hai speso più soldi del valore dell'intero pc per upgradare un sistema vecchio.
Underground Resistance
03-09-2023, 11:20
Non è raro oggi vedere persone che comprano schede video che da sole valgono più di tutto il resto.. quindi, questa va il doppio della precedente che seppur vecchia mi faceva girare Cyberpunk decentemente
celsius100
03-09-2023, 11:34
Vabbe la 5700 ci può stare
X la cpu purtroppo ha paura che siano 60 euro un po sprecati
Ma cmq meglio di prima farai
Sennò considera che un i3/ryzen3 già son più prestazionali del 6700 quindi mal che vada con pochi soldi upgradi tutto
Underground Resistance
03-09-2023, 11:38
si, pero considera (c'è proprio un video tra le due cpu su utube), che a pari s.video in alcuni giochi (cyberpunk) c'è addirittura il 40% di differenza, sara per la cache l3 a 8 invece che 6, del maggior clock e degli 8 thread invece dei 4, parliamo ovviamente sempre di un'era fa (anche due), poi si cambierà tutto, con un budget come il minimo 6/7 volte maggiore
https://www.youtube.com/watch?v=DgE6K9oi6MA&t=537s
Non è raro oggi vedere persone che comprano schede video che da sole valgono più di tutto il resto.. quindi, questa va il doppio della precedente che seppur vecchia mi faceva girare Cyberpunk decentemente
nn andrà il doppio ma meno,il tuo sistema la limita(anche mettendo un i7).
vga a parte la cosa sensata era aggiornare cpu e mobo con un sistema recente,se la ram che hai ora è almeno da 3200mhz la puoi anche tenere e si faceva un sistema su ddr4(per esempio am4).
con poco più di 200 euro ci pigli cpu e mobo am4.
Underground Resistance
03-09-2023, 11:44
poteva essere una via di mezzo ma vorrei in futuro spendere di piu di 200 tra cpu e mobo, non prendere proprio il base-base (che poi 200 credo che tu stia parlando di usato)
Underground Resistance
03-09-2023, 11:48
che poi la mobo che ho è fantastica (a partire dall'audio e tutto il resto, vabbe sto esagerando) al di la del socket super vecchio che ovviamente è la cosa principale e la limita
celsius100
03-09-2023, 17:29
Mi raccomando quando arriva tutto facci sapere come va
Underground Resistance
03-09-2023, 19:07
Mi raccomando quando arriva tutto facci sapere come va
Tra tre giorni scaricherò dal GP Starfield, il nuovo pesantissimo benchmark xD, tra tre giorni dovrebbero pure arrivare cpu e GPU, considerando che il tutto è anche un pretesto per formattare, spero d dare riscontro entro venerdì, giusto per dare i numeri a 1080p e dettagli medi m aspetto 25_30 fps attuale configurazione e intorno ai 45 la nuova, poi è da vedere pure con l FSR, tanto cmq lo dovranno ottimizzare
Nel frattempo sto provando a vendere un po' d cose
Tra tre giorni scaricherò dal GP Starfield, il nuovo pesantissimo benchmark xD, tra tre giorni dovrebbero pure arrivare cpu e GPU, considerando che il tutto è anche un pretesto per formattare, spero d dare riscontro entro venerdì, giusto per dare i numeri a 1080p e dettagli medi m aspetto 25_30 fps attuale configurazione e intorno ai 45 la nuova, poi è da vedere pure con l FSR, tanto cmq lo dovranno ottimizzare
Nel frattempo sto provando a vendere un po' d cose
:cincin: :cincin:
Underground Resistance
16-09-2023, 22:47
alla fine la cpu non mi è arrivata in tempo, fatto reso, nel frattempo ho venduto vecchio cell e vecchia scheda video, sto valutando nuova piattaforma am4
Underground Resistance
16-09-2023, 22:52
nn andrà il doppio ma meno,il tuo sistema la limita(anche mettendo un i7).
vga a parte la cosa sensata era aggiornare cpu e mobo con un sistema recente,se la ram che hai ora è almeno da 3200mhz la puoi anche tenere e si faceva un sistema su ddr4(per esempio am4).
con poco più di 200 euro ci pigli cpu e mobo am4.
con 200 euro riesco ryzen 5600 + b450?
celsius100
16-09-2023, 23:03
Che budget avresti a disposizione?
Underground Resistance
16-09-2023, 23:04
180 euro massimo proprio massimo 200, usato, mobo e cpu
180 euro massimo proprio massimo 200, usato, mobo e cpu
Posso solo consigliarti di tenere d'occhio giornalmente il mercatino del forum
Underground Resistance
16-09-2023, 23:31
lo sto facendo, grazie
Underground Resistance
17-09-2023, 08:58
dando per scontato che prenderò quasi sicuramente un ryzen 5 5600 (gia individuato) mi restano 80/90 per la mobo, ho individuato 3 modelli:
- Asus Prime B550 Plus
- Gigabyte Aorus B450 Pro
- Msi B550-a Pro
sono messe in ordine di prezzo crescente (differenze piccolissime), preferirei b550 per pci express 4.0 su gpu e 1m.2 (ho preso un crucial p5 plus 1tb a 35 euro a mano),
consigli???
dando per scontato che prenderò quasi sicuramente un ryzen 5 5600 (gia individuato) mi restano 80/90 per la mobo, ho individuato 3 modelli:
- Asus Prime B550 Plus
- Gigabyte Aorus B450 Pro
- Msi B550-a Pro
sono messe in ordine di prezzo crescente (differenze piccolissime), preferirei b550 per pci express 4.0 su gpu e 1m.2 (ho preso un crucial p5 plus 1tb a 35 euro a mano),
consigli???
tra queste 3 ti direi la Msi B550-a Pro è un gradino sopra.
tra queste 3 ti direi la Msi B550-a Pro è un gradino sopra.
Concordo, alla fine con la B550-a un m2 e un 5600 hai una buona macchina, per la scheda video hai deciso?
Underground Resistance
17-09-2023, 09:51
ho gia a casa la rx 5700 powercolor red dragon
ps una decina di euro in piu ho trovato una ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI) :banned:
alla fine ho cambiato tutto tranne le ram, ho 2*8 corsair vengeance xmp 3200
ah vabbe anche l ali non ho cambiato ancora ma funziona ancora bene xD
celsius100
17-09-2023, 17:20
le ram van bene
la ASUS ROG STRIX B550-F a quanto la trovi? usata?
cpu ok, se usata cmq va sempre valutato a che prezzo la prendi, immagino un centinaio di euro giusto?
Underground Resistance
17-09-2023, 17:42
si 100 con 2ore di vita, dissipatore originale, pasta termica in omaggio e spedizione inclusa
la Rog 100 euro... ma nn ho ancora deciso
Underground Resistance
17-09-2023, 17:53
altrimenti con ulteriore sforzo --->>> questa Gigabyte X570 AORUS PRO a 120 che è stupenda
celsius100
17-09-2023, 20:28
una x570 e piu dotata di porte e connettori ma puoi tenerli quei 20 euro in tasca
ma la asus b550 ha ancora garanzia residua?
la cpu mi sa un po cara, nuova compresa di dissipatore e pasta si trova a 120-130 euro online
Underground Resistance
17-09-2023, 20:46
credo che 100 spedizione e pasta non è malaccio, certo non è un affare ma la cpu è scatolata e nuova praticamente (online sta 132)
per la mobo ho ristretto la scelta
Gigabyte Aorus X570 AORUS ELITE o
Asus Rog Strix B550-F GAMING Wi- Fi
prezzo piu o meno 5 euro di differenza (intorno ai 100), quale prendo domattina? mi piacciono entrambe xD
celsius100
17-09-2023, 22:16
parte dai 120 euro nuovo circa
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_ryzen_5600.aspx
x cui e come se lo avessi pagato a prezzo standard senza iva
ci puo stare se fosse veramente inusato
pero io x una manciata di euro sarei andato sul nuovo, a 20 euro di piu ce pure il 5600X ad esempio
le schede sono simili strutturalmente, cambia qualcosa come numero di slot e usb mi pare
ma diciamo che la differenza piu rilevante e la lan 2,5Gbps dell'Asus che la gigabyte nn ha
Underground Resistance
17-09-2023, 22:28
no aspe 120 e meno spedito è il 5600g il 5600 normale il minimo spedito mi dà 130, ma io volevo spendere al massimo 200 e ci sono riusciio,
sulla mobo ho fatto il tuo stesso pensiero :) andrò di Asus (ha anche un po' di garanzia residua)
celsius100
18-09-2023, 07:01
122,69 il primo 5600
Allora Asus ;)
Underground Resistance
18-09-2023, 09:10
Si con spedizione 130, alla fine ho risparmiato poco più dell Iva però dai lo aveva acquistato il 31 Agosto 2023 su Amazon e l ha usato a suo dire solo due ore per dei test, ma anche se nn fosse così cmq ha meno di un mese, non è un affare ma prezzo che ci può stare
Ho appena comprato l Asus (100 inclusa spedizione) adesso ho un altro dubbio sul Sistema operativo che metterò sul nuovo cruciale p5 plus
Windows 10 o 11? Boh
celsius100
18-09-2023, 09:56
Poteva restiturlo, come mai l'avrà venduto rimettendoci qualche decina di euro
Ah ok
Win11, nn andrei su windows più vecchi a meno che nn hai necessità particolari
Underground Resistance
18-09-2023, 10:21
effettivamente hai ragione, dice che poi ha preso un 3600 perche non gli serviva il 5600, vabbe che io non lo overclockerò, se dovesse avere problemi spero di risolvere con la garanzia, ma nn credo sara necessario
ps aspetto il black friday o natale per il nuovo ali cosi alla fine ho quasi cambiato tutto xD
celsius100
18-09-2023, 11:47
Ok va bene ;)
Underground Resistance
19-09-2023, 11:13
alla fine ho fatto 9 sto pensando di fare 10 e cambiare gia da subito l'ali..
le soluzioni al momento sono:
- Cooler Master Mwe 650w 80+White usato poco, fattura 2021, 30 euro
- Evga SemiModulare 650bq fattura 3 anni fa, 50 euro
- Corsair CV650 fattura 3 anni, due mesi di utilizzo, 50 euro
- Sharkoon Wpm Gold Zero 750w semimodulare 2 anni, 60 euro a scendere
- Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650w modulare, fattura 2 mesi fa nuovo praticamente, 65 euro ma in trattativa
sono indeciso tra questi..
Underground Resistance
19-09-2023, 11:49
ah pure Asus Tuf 80+ Bronze 750w a una 50ina di euro
celsius100
19-09-2023, 12:07
Lo sharkoon 750W sembra il più interessante qualita-prezzo, anche il 650W
Underground Resistance
19-09-2023, 12:29
il 750w ha piu potenza, cavi piatti anche sul 24 e un'estetica che mi piace di piu
il 650w ha componenti interne migliori ed è praticamente nuovo e in garanzia, prezzo piu o meno sono 5 euro di differenza..
sono molto indeciso
Underground Resistance
19-09-2023, 19:38
Lo sharkoon 750W sembra il più interessante qualita-prezzo, anche il 650W
alla fine ho preso lo Sharkoon 650w (a 65 spedito)
perche in garanzia, aveva due mesi di vita ed è anche un modello migliore tanto 650w per me bastano e avanzano, e con questo il mio upgrade (x ora) è terminato
grazie per i consigli :) poi vi aggiorno quando metto tutto sù
celsius100
19-09-2023, 20:10
ci sta ;)
Underground Resistance
06-10-2023, 13:25
Aggiornamento:
Dopo aver montato tutto, messo Windows11 etc, ho provato Starfield col nuovo PC e la 5700 occata a 2000mhz sulla GPu e 1820 sulla Vram, un Oc che in 3dMark l'avvicina tantissimo ad una 5700xT (più frequenza rispetto alla 5700xT stock ma qualche core in meno, con questo Oc va un 7% in più rispetto al BIOS Oc della PowerColor)
A 3440*1440 senza fsr ne nulla siamo a Nuova Atlantide con tutto su alto tra i 32 e i 35 FPS, con FSR al 67% intorno ai 45/50fps sempre tutto alto, mi aspetto con l FSR3 e Frame Generation di superare i 50fps con tutto alto, per il resto molto soddisfatto del tutto, alimentatore veramente bello, nuova SSD molto performante, Cpu nuova, scheda video che con l undervolt e l Oc è anche molto silenziosa difficilmente supera i 75°, sono poi riuscito a vendere tutto il vecchio PC compreso l Enermax, 16gb di RAM 3200 XMp CL16 per adesso possono bastare, metterne altre due rendeva il controller memorie lento, aveva più senso una altro dual rank 2*16 g.skill 3600 XMp cl16, per adesso resto così.. sono abbastanza soddisfatto
celsius100
06-10-2023, 18:17
bene bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.