PDA

View Full Version : AMD: non tutti i videogiocatori, su PC desktop, si curano dei consumi delle schede video


Redazione di Hardware Upg
01-09-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-non-tutti-i-videogiocatori-su-pc-desktop-si-curano-dei-consumi-delle-schede-video_119681.html

In un'intervista il general manager della divisione grafica di AMD, Scott Herkelman, ha parlato dell'efficienza energetica e dei consumi delle ultime GPU Radeon, riconoscendo che c'è del lavoro da fare ma sottolineando che non tutto il pubblico dei giocatori presta attenzione a questo parametro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_Hypersonic
01-09-2023, 09:05
Non capisco il senso di questo discorso quando AMD (come NVIDIA) sa benissimo che chi è disposto a spendere migliaia di euro per una scheda video non ha esattamente a cuore quanto andrà a spendere in bolletta.

marcram
01-09-2023, 09:11
Non capisco il senso di questo discorso quando AMD (come NVIDIA) sa benissimo che chi è disposto a spendere migliaia di euro per una scheda video non ha esattamente a cuore quanto andrà a spendere in bolletta.
Esatto. Il videogiocatore accanito, di norma, spende un sacco di soldi tra pc, scheda video, schermi, periferiche, acquisto giochi, postazione, ecc...
Penso che della bolletta se ne freghi abbastanza...

Naturalmente parlo per generalizzazioni. Ci sarà sicuramente chi fa attenzione anche a queste cose...

PapaStreamer
01-09-2023, 09:25
Aaahh parlano proprio loro che da quando ho preso la RX 6750 XT ho visto che ciuccia una madonna, ha pure bruciato una PSU che era anche segnata come sufficiente. Ho dovuto prendere una gold sovradimensioanta.

Ho smesso di giocare da quando ho 2 stampanti 3D al lavoro che ciuccianon anche loro 250-350wm e non sono delle grandi formato da 700w di consumo.

benderchetioffender
01-09-2023, 09:48
stante che tra una PSU Gold e un Platinum pari potenza ci ballano si e no 30-40€ anno di bolletta (che quindi va anche considerato l'esborso extra per il platinum se ne vale la pena e se la built è tarata sulla sommità della curva dei consumi)

50w, anche facendo 6 ore/gg (e chi ce le ha? boh, al limite un gamer professionsita, ma allora ci sono introiti a coprire le spese) sono una manciata d euro, dubito che sia una discriminante per -chiunque- tra verdi e rossi

se parliamo di server magari ha senso, ma ambito gamer uno deve preoccuparsi per roba che va sopra i 6-700watt al limite, e anche li dipende quante ore/gg

sisko214
01-09-2023, 10:00
Purtroppo per me, usando gnu/linux, Nvidia è inusabile, e sono costretto a tenermi la mia vecchia Radeon.... e comunque sia non me ne farei nulla dato che non sono un giocatore spinto, e per quel poco che lo uso in tal senso, va ancora bene la Radeon 580

quartz
01-09-2023, 10:20
Purtroppo per me, usando gnu/linux, Nvidia è inusabile, e sono costretto a tenermi la mia vecchia Radeon.... e comunque sia non me ne farei nulla dato che non sono un giocatore spinto, e per quel poco che lo uso in tal senso, va ancora bene la Radeon 580

In che senso Nvidia è inusabile?

Io sia a casa che a lavoro ho GPU Nvidia che funzionano perfettamente su Linux/Ubuntu.

Certo non per giocare, ci faccio analisi dati con CUDA.

StylezZz`
01-09-2023, 10:38
Non è solo una questione di bolletta ma anche di calore, soprattutto nella stagione calda. Per me 200W è il limite, se una scheda con settaggi stock consuma 250W allora faccio undervolt e risolvo, ma oltre questo numero non le considero nemmeno, a meno che non mi capiti un offertona che non si può rifiutare.

silvanotrevi
01-09-2023, 10:42
bella scheda la 7800XT, bus a 256 bit e 16GB di memoria video. Farà letteralmente mangiare la polvere alla misera rtx 4070 e sicuramente anche a un prezzo inferiore. E sono sicuro che diventerà la scelta anche di buona parte dei gamers che giocano in 4k, oltre che di chi gioca in 2k. Se ci saranno fare col supporto drivers nei prossimi giochi, Amd potrebbe finalmente cominciare a dare del filo da torcere a Nvidia sulla fascia media. Già la 6800XT fa mangiare la polvere alla rtx 4070 a 100 eur in meno di prezzo, figuriamoci la 7800XT :cool:

The FoX
01-09-2023, 10:43
Un po' come si sta verificando in California.
AMD può pensare quello che vuole... nVidia pure...
ma i consumi dei pc sono andati fuori controllo...
la potenza è già persino troppa (che che se ne dica che non è mai abbastanza...) ma i consumi attuali non son più sostenibili.
I legislatori devono imporre per legge non classi di efficienza ma limiti INVALICABILI di consumi da rispettare per i nuovi prodotti.

dominator84
01-09-2023, 11:00
Aaahh parlano proprio loro che da quando ho preso la RX 6750 XT ho visto che ciuccia una madonna, ha pure bruciato una PSU che era anche segnata come sufficiente. Ho dovuto prendere una gold sovradimensioanta.

Ho smesso di giocare da quando ho 2 stampanti 3D al lavoro che ciuccianon anche loro 250-350wm e non sono delle grandi formato da 700w di consumo.

ellapeppa :asd: amd distruttore di mondi :asd:

ma che alimentatori usi scusa, quelli che trovi nei preassemblati?

6950xt e 5800x3d con un 750w

non capisco il nesso smetteredigiocare-ho2stampanti3d :stordita:

Un po' come si sta verificando in California.
AMD può pensare quello che vuole... nVidia pure...
ma i consumi dei pc sono andati fuori controllo...
la potenza è già persino troppa (che che se ne dica che non è mai abbastanza...) ma i consumi attuali non son più sostenibili.
I legislatori devono imporre per legge non classi di efficienza ma limiti INVALICABILI di consumi da rispettare per i nuovi prodotti.

eco ansia? :O

davo30
01-09-2023, 11:17
Presente, mai controllato il consumo di una scheda video, se non per verificare che il mio PSU la supporti. Per il resto mai fregato della spesa ne del calore, sono tutte pippe da estremisti per quanto mi riguarda

supertigrotto
01-09-2023, 11:31
Sono in due le aziende che devono lavorare sulle prestazioni e consumi,sia AMD,sia Intel.
Questa generazione l'hanno persa,speriamo nelle prossime due che riducano il gap con Nvidia

PapaStreamer
01-09-2023, 11:32
Presente, mai controllato il consumo di una scheda video, se non per verificare che il mio PSU la supporti. Per il resto mai fregato della spesa ne del calore, sono tutte pippe da estremisti per quanto mi riguarda

Facci capire, vivi coi genitori e la bolletta la paga papà?

Io con 2 bici elettriche usate tutti i giorni ho visto salire la bolletta di 140€ a bimestre.

Passare da €56 a bimestre a €300 tra bici elettriche, PC gaming e stampanti 3D è un bel salto per qualsiasi famiglia!

Mettici la guerra Russia-Ucraina e la speculazione della borsa TTF di Amsterdam con la fine dei contratti diretti tra ENI e Gazprom che ci hanno regalato i 56€ precedenti, e vedrai quanto costerà a famiglie ed hobbisti che hanno consumi elevati.

benderchetioffender
01-09-2023, 11:47
Passare da €56 a bimestre a €300 tra bici elettriche, PC gaming e stampanti 3D è un bel salto per qualsiasi famiglia!

io non ho visto 'sto boom epocale nelle bollette, si un paio son costate 100€-150€ piu del normale sull'andamento annuo ma ora son tornate "normali", diciamo piu care di un 5-10%, e a luglio ho usato i clima notte e giorno per un paio di settimane.... non è che poco poco hai una compagnia che ha alzato tanto i prezzi?

vedrai quanto costerà a famiglie ed hobbisti che hanno consumi elevati. e da quando avere consumi hobbistici elevati è economico?

se usi le bici tutti i giorni, avrai avuto un risparmio sull'auto, tra benzina (anche quella carissima) e manutenzioni?

ovvero non puoi guardare solo la bolletta e non fare un computo su tutte le spese, ovvio che se aumenti i consumi a cannone sul comparto elettrico poi le bollette si gonfiano
peraltro, stampanti 3D notte e gg non sono "il tipico caso di utilizzo" della massaia di Voghera...

cody19
01-09-2023, 11:54
ha ragione, io per es ho un allaccio abusivo

marco.diveglia
01-09-2023, 12:43
Ma scusate...ognuno compra e consuma quello che può.

se amd vuole ridurre i consumi fa bene ma credo lo faccia solo perchè ha visto che nvidia fa meglio, forse è questo su cui dovremmo discutere, quindi ammette che fa ciofeche di schede video :eek:

Io mi sono assemblato un pc top di gamma senza considerare i consumi e i costi quindi faccio parte di quelli che non guardano i consumi perchè mi sono stufato dei limiti.
Prima avevo in I5 6600K e GTX 950...adesso un I9 13900k e RTX 4090...cpu/gpu sotto stress tramite software consuma oltre i 1000W, quando gioco sta dai 400W in su.
Gioco solo in 4k o 8k.

ninja750
01-09-2023, 13:12
Facci capire, vivi coi genitori e la bolletta la paga papà?

onestà intellettuale, se non giochi mille ore al giorno penso sia ininfluente anche se qui si facevano i conti con la 580 vs 1060

quello che più importa è che se consuma meno scalda meno, e quindi conseguentemente meno rumore

Cromwell
01-09-2023, 14:13
Facci capire, vivi coi genitori e la bolletta la paga papà?

Io con 2 bici elettriche usate tutti i giorni ho visto salire la bolletta di 140€ a bimestre.

Passare da €56 a bimestre a €300 tra bici elettriche, PC gaming e stampanti 3D è un bel salto per qualsiasi famiglia!

Mettici la guerra Russia-Ucraina e la speculazione della borsa TTF di Amsterdam con la fine dei contratti diretti tra ENI e Gazprom che ci hanno regalato i 56€ precedenti, e vedrai quanto costerà a famiglie ed hobbisti che hanno consumi elevati.

Più che altro dovresti controllare i tuoi consumi se hanno avuto un aumento. Dire che sei passato da 56€ a 300€ vuol dire tutto e niente, con le tariffe dell'energia che negli ultimi tempi hanno avuto rincari non indifferenti.

piwi
01-09-2023, 14:39
Il peso del consumo va rapportato anche all'intensità dello sfruttamento. Per me, da persona attenta alla bolletta, non è mai stato un problema. In media avrò sfruttato a fondo la scheda del primo PC in firma un centinaio di ore/anno; per la scheda del secondo, è tanto se sono arrivato a 15. Per la prossima scheda, guarderò senz'altro i consumi, non tanto per i costi quanto per tutti i "corollari" ... ventilazione, adeguatezza PSU, etc.

davo30
01-09-2023, 15:17
onestà intellettuale, se non giochi mille ore al giorno penso sia ininfluente anche se qui si facevano i conti con la 580 vs 1060

quello che più importa è che se consuma meno scalda meno, e quindi conseguentemente meno rumore

Pensa un po, vero?
Cmq non vivo con mamma e papà, ho la moglie 85enne piena di soldi :sofico:
Tutte ste pippe per forse 5€ di differenza in piu o in meno al mese di elettricità (e sto esagerando).
Quando l'impatto sarà piu elevato, probabilmente il problema non sarà quanto mi costa in piu' la gpu A rispetto a B, ma come farò a tenere acceso il frigorifero senza dover dar via il :ciapet:

Gioman
02-09-2023, 06:22
Il problema non è il consumo in se stesso visto che il consumo in idle è diminuito e non aumentato il problema è che consumando di più scalda di più e fa più rumore a meno di avere dissipatori enormi da più di 1,5 kg che ti piegano tutto.
Io prendo schede che consumano massimo 200 watt con qualche eccezzione posso arrivare a 250 non oltre.

luckye
02-09-2023, 07:00
Una scheda che consuma meno, non vuol dire solamente bollette più basse e più in generale un positivo impatto sul pianeta. Vuol dire alimentatori più piccoli, vuol dire ipoteticamente non utilizzare cavi ausiliari (con i problemi che abbiamo visto), avere meno calore da dissipare e utilizzare dissipatori più economici (il dissipatore di una 4090 varrà tranquillamente 150€ di costo), ridurre in generale la temperatura interna del proprio sistema e ultimo ma non meno importante aumentare la durata del nostro hardware.

WarDuck
02-09-2023, 08:53
Una scheda che consuma meno, non vuol dire solamente bollette più basse e più in generale un positivo impatto sul pianeta. Vuol dire alimentatori più piccoli, vuol dire ipoteticamente non utilizzare cavi ausiliari (con i problemi che abbiamo visto), avere meno calore da dissipare e utilizzare dissipatori più economici (il dissipatore di una 4090 varrà tranquillamente 150€ di costo), ridurre in generale la temperatura interna del proprio sistema e ultimo ma non meno importante aumentare la durata del nostro hardware.

Si progredisce con la tecnica, non con leggi giuridiche o con ritrovati obblighi moralistici degni da Santa Inquisizione.

Quello che bisognerebbe guardare è l'efficienza, ovvero il rapporto tra prestazioni e consumi.

Faccio notare sommessamente che oggi ci ritroviamo con processori a 8 core che consumano meno di un Pentium 4 single core di 20 anni fa.

E con le GPU, stessa storia. Quindi non ci venissero a rompere le balle gli eco-imbecilli.

marcram
02-09-2023, 09:19
Quello che bisognerebbe guardare è l'efficienza, ovvero il rapporto tra prestazioni e consumi.

Faccio notare sommessamente che oggi ci ritroviamo con processori a 8 core che consumano meno di un Pentium 4 single core di 20 anni fa.

Infatti. Ma degli obblighi che venissero imposti non per quanto riguarda il consumo in senso assoluto, ma per quanto riguarda l’efficienza, potrebbero aver anche senso.

Cioè, se al giorno d'oggi si può creare una scheda con X prestazioni che consuma Y, perché uno dovrebbe produrre una scheda che produce sempre X, ma consuma 2Y?
Magari metti un limite a Y+20%...


Quindi non ci venissero a rompere le balle gli eco-imbecilli.
Gli ecologisti hanno il loro compito nel sistema.
Senza di loro, l'ago della bilancia sarebbe spostato troppo dalla parte opposta.

E' come nell'urbanizzazione: gli ambientalisti vorrebbero non si costruisse nessuna strada, gli industriali vorrebbero si ricoprisse tutto il territorio di autostrade.
Sono entrambe visioni estreme, l'equilibrio sta nell'ascoltare le motivazioni di tutti, e decidere qualcosa nel mezzo.

cody19
02-09-2023, 09:33
bella scheda la 7800XT, bus a 256 bit e 16GB di memoria video. Farà letteralmente mangiare la polvere alla misera rtx 4070 e sicuramente anche a un prezzo inferiore. E sono sicuro che diventerà la scelta anche di buona parte dei gamers che giocano in 4k, oltre che di chi gioca in 2k. Se ci saranno fare col supporto drivers nei prossimi giochi, Amd potrebbe finalmente cominciare a dare del filo da torcere a Nvidia sulla fascia media. Già la 6800XT fa mangiare la polvere alla rtx 4070 a 100 eur in meno di prezzo, figuriamoci la 7800XT :cool:

ecco i risultati quando la badante si dimentica le pillole

Vash88
04-09-2023, 11:17
AMD deve concentrarsi rispettivamente nel colmare le differenze:
- Software: cercare di attaccare la leadership di nvidia nel settore AI, più supporto ai software professionali e avanzare l'esperienza gaming allo stesso modo di Nvidia. Diminuire il numero di problemi di compatibilità anche minori sul numero più ampio possibile di sistemi.
- Hardware: proporre Hw che abbia un come minimo lo stesso rapporto costi/prestazioni rispetto a nvidia.

I consumi sono solo un indice della rincorsa di AMD allo spremere anche l'ultimo 5% di prestazioni dalle schede in commercio per mantenere il gap con Nvidia sotto controllo. Non sarebbe necessario se fossero i leader del settore. E se presentassero i prodotti prima o allo stesso tempo di nvidia non 3-9 mesi dopo non sarebbe male.

Ho avuto una 5700 DD ultra, grande scheda per giocare ma con fastidiosi bug software (incompatibilità con il TV LG Oled per l'audio HDMI) che non sono mai stati risolti nonostante ci fosse un thread di 200 pagine sul sito AMD per fixarlo. Probabilmente era un difetto HW non risolvibile mai riconosciuto.

Se continua così l'unica strada per Intel-AMD è una joint venture sull'HW per cercare di unire le forze e riprendere terreno ad Nvidia. Se nvidia strappasse gli accordi per le console di prossima generazione ad AMD non avrebbero più un motivo per rimanere nel settore del mercato grafico. La mia idea è che Nvidia non ci provi nemmeno per mantenere una parvenza di competizione sul mercato ed evitare sanzioni da monopolista.

ninja750
04-09-2023, 11:48
Una scheda che consuma meno, non vuol dire solamente bollette più basse e più in generale un positivo impatto sul pianeta

dimentichi che con una scheda più veloce, finisci prima il gioco :O

Vash88
04-09-2023, 14:02
e poi installate un sistema MVHR e recuperate l'energia per fare acqua calda, siamo nel 2023