PDA

View Full Version : Mouse uso ufficio mani grandi: Logitech MX 2S/3S?


Mr6600
31-08-2023, 15:21
Ho acquistato su Amazon un Logitech M650L e un Logitech Ergo MX575 per sostituire il mio vecchio mouse col click sinistro incantato. Dopo 15 anni ci sta.
Il primo è stato una delusione totale, non capisco come si possa pensare di venderlo come "per mani grandi" (sembra più la mano di un bimbo di 6 anni), mentre il secondo è molto grande e avvolge completamente la mia mano, ma è un trackball. Il mio primo trackball in 20 anni di uso del PC e ammetto che sto incontrando qualche difficoltà, ad es. nel trascinamento delle finestre e nella selezione di parti di testo. Sono operazioni che prima facevo con 1 dito, mentre col trackball devo usarne 2.
Anche per colorare una immagine noto una maggiore imprecisione, laddove il mouse tradizionale si usa quasi come fosse una matita.
Ero curioso di provare un trackball, ma per quanto forma, ergonomia, materiali siano ottimi, in certi casi lo trovo più macchinoso da usare del classico mouse ottico.

Stante la situazione, sto valutando altri mouse tradizionali. Pensavo ai Logitech MX Master 2S e 3S, ma visto il prezzo, specie del 3S (95€), volevo sapere se c'era qualcos'altro di valido.
Non sono aggiornato su cosa offre oggi il mercato, sono rimasto a 10 anni fa quando c'erano solo Logitech, Trust, Microsoft e poco altro, quindi qualsiasi consiglio è valido.

Come avrete intuito, non mi interessano mouse da gaming, ma solo mouse uso ufficio/professionale (uso spesso programmi di audio, video e qualcosina di grafica come Paint e Photopea), nè avere 8mila tasti e i DPI modificabili in tempo reale. A parte click destro/sinistro, mi basta abbia la rotellina centrale per scorrere le pagine, e i 2 tasti laterali per fare copia/incolla del testo. Nulla di troppo complesso.

Grazie a tutti

megamitch
01-09-2023, 11:45
Ho acquistato su Amazon un Logitech M650L e un Logitech Ergo MX575 per sostituire il mio vecchio mouse col click sinistro incantato. Dopo 15 anni ci sta.
Il primo è stato una delusione totale, non capisco come si possa pensare di venderlo come "per mani grandi" (sembra più la mano di un bimbo di 6 anni), mentre il secondo è molto grande e avvolge completamente la mia mano, ma è un trackball. Il mio primo trackball in 20 anni di uso del PC e ammetto che sto incontrando qualche difficoltà, ad es. nel trascinamento delle finestre e nella selezione di parti di testo. Sono operazioni che prima facevo con 1 dito, mentre col trackball devo usarne 2.
Anche per colorare una immagine noto una maggiore imprecisione, laddove il mouse tradizionale si usa quasi come fosse una matita.
Ero curioso di provare un trackball, ma per quanto forma, ergonomia, materiali siano ottimi, in certi casi lo trovo più macchinoso da usare del classico mouse ottico.

Stante la situazione, sto valutando altri mouse tradizionali. Pensavo ai Logitech MX Master 2S e 3S, ma visto il prezzo, specie del 3S (95€), volevo sapere se c'era qualcos'altro di valido.
Non sono aggiornato su cosa offre oggi il mercato, sono rimasto a 10 anni fa quando c'erano solo Logitech, Trust, Microsoft e poco altro, quindi qualsiasi consiglio è valido.

Come avrete intuito, non mi interessano mouse da gaming, ma solo mouse uso ufficio/professionale (uso spesso programmi di audio, video e qualcosina di grafica come Paint e Photopea), nè avere 8mila tasti e i DPI modificabili in tempo reale. A parte click destro/sinistro, mi basta abbia la rotellina centrale per scorrere le pagine, e i 2 tasti laterali per fare copia/incolla del testo. Nulla di troppo complesso.

Grazie a tutti

Provato qualche mouse verticale ?

Mr6600
01-09-2023, 12:47
Provato qualche mouse verticale ?

Tipo questi? No mai.

https://www.amazon.it/Logitech-Verticale-Ergonomico-Multi-Dispositivo-Bluetooth/dp/B07FNHV4MW/

https://www.amazon.it/dp/B08XLZ246X

https://www.amazon.it/dp/B07R5L8NFL

megamitch
01-09-2023, 15:37
Tipo questi? No mai.

https://www.amazon.it/Logitech-Verticale-Ergonomico-Multi-Dispositivo-Bluetooth/dp/B07FNHV4MW/

https://www.amazon.it/dp/B08XLZ246X

https://www.amazon.it/dp/B07R5L8NFL

ti consiglio di provarne uno, anche economico. Molto molto comodi. Solo non provarlo per 10 minuti, provalo per un paio di giorni di lavoro prima di dire che non ti trovi, perchè cambia molto. Ma io non tornerei indietro.

Mr6600
01-09-2023, 16:40
ti consiglio di provarne uno, anche economico. Molto molto comodi. Solo non provarlo per 10 minuti, provalo per un paio di giorni di lavoro prima di dire che non ti trovi, perchè cambia molto. Ma io non tornerei indietro.

ma ad accuratezza come siamo messi? Perchè ho letto che non è proprio il massimo. Specie per fare selezione di testo, o lavori di editing.
https://www.pcmag.com/reviews/logitech-mx-vertical-ergonomic-mouse

Aggiungo che non ho problemi di tunnel carpale o altro, ho preso questo trackball più per curiosità che per necessità. Uso da 20 anni mouse tradizionali, prima a filo con rotellina in gomma, poi ottici wireless, mai avuto dolori di sorta al polso.

Nel frattempo, ho beccato questo che non sembra malaccio. E' solo 1 cm più corto del mio vecchio mouse, ma come larghezza e altezza è molto simile.
https://www.logitech.com/it-it/products/mice/m720-triathlon.910-004791.html

megamitch
01-09-2023, 17:30
ma ad accuratezza come siamo messi? Perchè ho letto che non è proprio il massimo. Specie per fare selezione di testo, o lavori di editing.
https://www.pcmag.com/reviews/logitech-mx-vertical-ergonomic-mouse

Aggiungo che non ho problemi di tunnel carpale o altro, ho preso questo trackball più per curiosità che per necessità. Uso da 20 anni mouse tradizionali, prima a filo con rotellina in gomma, poi ottici wireless, mai avuto dolori di sorta al polso.

Nel frattempo, ho beccato questo che non sembra malaccio. E' solo 1 cm più corto del mio vecchio mouse, ma come larghezza e altezza è molto simile.
https://www.logitech.com/it-it/products/mice/m720-triathlon.910-004791.html

Il tunnel carpale potrebbe arrivare alla lunga. Io preferisco provare a prevenire

Mr6600
28-09-2023, 12:30
Piccolo update a 1 mese di distanza.
Ho provato il Logitech MX Vertical, un supplizio. Mi domando come si possa associare la parola "ergonomico" a quell'oggetto.
https://www.logitech.com/it-it/products/mice/mx-vertical-ergonomic-mouse.910-005448.html

Alla fine ho tenuto l'Ergo 575, ci ho fatto l'abitudine e lo uso per navigare e scrivere documenti, e l'ho abbinato ad un MX Master 3S che uso quando devo fare lavori di grande precisione su foto, video, audio. Quando bisogna colorare quel pixel, selezionare quel frame, tagliare l'audio a quel millisecondo, trovo molto più preciso e veloce un mouse ottico tradizionale.