PDA

View Full Version : Microsoft separa Teams da Microsoft 365 in Europa: riaggiungerlo costerà 5€ al mese


Redazione di Hardware Upg
31-08-2023, 12:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/microsoft-separa-teams-da-microsoft-365-in-europa-riaggiungerlo-costera-5-al-mese_119654.html

Microsoft ha annunciato che separerà Teams da Microsoft 365 riducendo al contempo il prezzo di 2€ al mese. Teams diventerà un'aggiunta a parte, che costerà 5€ al mese per ciascun utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spawn7586
31-08-2023, 12:41
LOL
Praticamente hanno detto: vi veniamo incontro così non ci denunciate e ne approfittiamo per alzare il prezzo e guadagnarci di più.
Animali...

PapaStreamer
31-08-2023, 13:07
Quasi 30 anni e numerosi processi e provvedimenti verso quest'azienda, e non si sono mai mossi per sostituire i loro prodotti nonostante le numerose alternative che potevano migliorare man mano che venivano adottate!

Che paghino!

riaw
31-08-2023, 13:15
microsoft 365 business basic (posta, onedrive, applicazioni web e mobile di office + teams) : 5,60€/mese.

slack pro (funzioni praticamente pari al solo teams) : 6,75€/mese.
zoom pro (funzioni praticamente pari ad outlook e teams) : 11,65€/mese.

slack e zoom sono fottxti con o senza lo scorporo di teams....

aqua84
31-08-2023, 14:43
microsoft 365 business basic (posta, onedrive, applicazioni web e mobile di office + teams) : 5,60€/mese.

slack pro (funzioni praticamente pari al solo teams) : 6,75€/mese.
zoom pro (funzioni praticamente pari ad outlook e teams) : 11,65€/mese.

slack e zoom sono fottxti con o senza lo scorporo di teams....

eh ma la UE UE appena vede la scritta Microsoft fa causa in automatico!!

aspettiamo la prossima...

Brajang
31-08-2023, 20:32
microsoft 365 business basic (posta, onedrive, applicazioni web e mobile di office + teams) : 5,60€/mese.

slack pro (funzioni praticamente pari al solo teams) : 6,75€/mese.
zoom pro (funzioni praticamente pari ad outlook e teams) : 11,65€/mese.

slack e zoom sono fottxti con o senza lo scorporo di teams....

Basandosi solo sul prezzo si, però quando capita il cliente che usa slack sono la persona più felice del mondo, quando capiti quello che usa teams non si capisce mai una mazza :|

PapaStreamer
01-09-2023, 09:22
microsoft 365 business basic (posta, onedrive, applicazioni web e mobile di office + teams) : 5,60€/mese.

slack pro (funzioni praticamente pari al solo teams) : 6,75€/mese.
zoom pro (funzioni praticamente pari ad outlook e teams) : 11,65€/mese.

slack e zoom sono fottxti con o senza lo scorporo di teams....

Si chiama dumping e lo sai bene!

Marci
01-09-2023, 09:36
Quasi 30 anni e numerosi processi e provvedimenti verso quest'azienda, e non si sono mai mossi per sostituire i loro prodotti nonostante le numerose alternative che potevano migliorare man mano che venivano adottate!

Che paghino!

Io invece non capisco perchè se la prendano sempre con Microsoft che tra tutte a me sembra quella meno sporca quando c'è Google che fa quello che vuole, blocca il supporto a piattaforme concorrenti (io Zoom e Meet lo posso integrare in Outlook, è possible fare la stessa cosa su Gmail?), vedi quanto successo con Windows Phone che le ha prese anche per colpa dei servizi Google bloccati, e nessuno prende provvedimenti.

Nel 2023, a differenza del 2003, repute Google in una situazione di monopolio molto più forte rispetto a Microsoft, oltretutto come mai la maggior parte delle aziende usa i loro Servizi? Perchè funzionano meglio! Ho Lavorato in diverse aziende e dove usano la piattaforma Exchange e 365 funzionava tutto abbastanza bene e con problem relativamente rari, dove invece usano i Servizi Google non mi sono mai trovato bene anche fosse solo perchè si ostinano a non implementare il dark mode, dico io, cosa diavolo gli costa.

riaw
01-09-2023, 09:43
Si chiama dumping e lo sai bene!

in parte di sicuro, dopo di chè anche google offre (su per giu) gli stessi servizi di microsoft 365 business basic, più o meno allo stesso prezzo...

in quel settore, ci sono delle acciughe (zoom e slack) che stanno facendo a gara con delle balene (microsoft e google), di speranze ne hanno ben poche....

anche dropbox è un servizio molto migliore di onedrive (e google drive), però se lo offri allo stesso prezzo di quello a cui gli altri ti danno posta, applicazioni office, collaboration etc.etc. o puoi vantare brevetti/killer feature di cui gli utenti non possono fare a meno, oppure la tua quota di mercato continuerà a scendere (velocemente o lentamente a seconda dei casi) finchè non sparisci o vieni acquisito. è così in tutti i settori.

bio82
01-09-2023, 10:00
Basandosi solo sul prezzo si, però quando capita il cliente che usa slack sono la persona più felice del mondo, quando capiti quello che usa teams non si capisce mai una mazza :|

noi abbiamo solo microsoft (posta->office->teams->powerbi->azure) e non mi trovo male.. forse la differenza è il tipo di lavoro che fai (so che i programmatori osannano slack) ma probabilmente per l'utente generico i prodotti microsoft sono più che funzionali... alla fine usiamo teams per chattare, video chiamate, lista attività, gestione file di progetto e poco altro...

forse il vantaggio di microsoft sta nel fatto che tutti i servizi sono già interconnessi, anche per questo a me utente conviene avere tutto su ms ... ho il db su sql server (andrà su azure appena i grandi capi decidono cosa vogliono fare della vita), i dati li inseriamo tramite una web app su IIS (sviluppata su visual studio), i report li vediamo su powerBI (licenza base inclusa in o365), i progetti li gestiamo con planner e teams.. sopra tutto questo c'è office (excel secondo me senza rivali nel settore)..

boh, microsoft secondo me ha una suite solida e praticamente a 365° per le aziende

bio

Marci
01-09-2023, 10:11
noi abbiamo solo microsoft (posta->office->teams->powerbi->azure) e non mi trovo male.. forse la differenza è il tipo di lavoro che fai (so che i programmatori osannano slack) ma probabilmente per l'utente generico i prodotti microsoft sono più che funzionali... alla fine usiamo teams per chattare, video chiamate, lista attività, gestione file di progetto e poco altro...

forse il vantaggio di microsoft sta nel fatto che tutti i servizi sono già interconnessi, anche per questo a me utente conviene avere tutto su ms ... ho il db su sql server (andrà su azure appena i grandi capi decidono cosa vogliono fare della vita), i dati li inseriamo tramite una web app su IIS (sviluppata su visual studio), i report li vediamo su powerBI (licenza base inclusa in o365), i progetti li gestiamo con planner e teams.. sopra tutto questo c'è office (excel secondo me senza rivali nel settore)..

boh, microsoft secondo me ha una suite solida e praticamente a 365° per le aziende

bio
Quoto, già solo usare Word od Excel col salvataggio automatic cloud e la possibilità di avere tutte le app complete anche su smartphone o tablet.

Zoom oltretutto mi ha sempre dato problem, soprattutto in condivisione schermo, problem che con Teams ed altre piattaforme non ho mai avuto.

Jakomazzi74
01-09-2023, 11:03
A me risulta che quanto scritto nell'articolo si riferisca esclusivamente ai piani Enterpirse Microsoft 365 E3, Microsoft 365 E5, Office 365 E1, Office 365 E3, Office 365 E5.
Resteranno invece disponibili le offerte Microsoft 365 Business con Teams incorporato, ma saranno affiancati dalle varianti senza Teams che costeranno 1 euro al mese in meno nel caso del piano Business Basic e 2 euro al mese per quanto riguarda i piani Business Standard e Business Premium.

Risulta a qualcuno questa cosa ?

bio82
01-09-2023, 14:13
A me risulta che quanto scritto nell'articolo si riferisca esclusivamente ai piani Enterpirse Microsoft 365 E3, Microsoft 365 E5, Office 365 E1, Office 365 E3, Office 365 E5.
Resteranno invece disponibili le offerte Microsoft 365 Business con Teams incorporato, ma saranno affiancati dalle varianti senza Teams che costeranno 1 euro al mese in meno nel caso del piano Business Basic e 2 euro al mese per quanto riguarda i piani Business Standard e Business Premium.

Risulta a qualcuno questa cosa ?

nell'articolo originale sembra che parlino di business quindi non solo enterprise...

poco male, chi ha già l'abbonamento attuale se lo vedrà continuare al prezzo attuale a meno di non declassarsi alla versione senza teams (che costerà di meno)...

anche se sarà un casino con le nuove licenze, ci sarà chi ha teams inlcuso e chi no... tanto non le gestisco io :D

Quoto, già solo usare Word od Excel col salvataggio automatic cloud e la possibilità di avere tutte le app complete anche su smartphone o tablet.


in realtà word non lo usiamo mai... excel e powerpoint con la collaborazione in cloud sono una figata...alle riunioni mensili ci sono 10/15 persone che compilano i vari excel e ppt che usiamo per la riunione.. prima si mandava ognuno il proprio materiale al responsabile della riunione che univa il tutto... cosa rara è stata aggiornare in un centinaio in contemperanea un foglio di excel dove ognuno doveva aggiornare il singolo dato di competenza... rara ma ha funzionato...


bio

mrk-cj94
03-09-2023, 20:38
LOL
Praticamente hanno detto: vi veniamo incontro così non ci denunciate e ne approfittiamo per alzare il prezzo e guadagnarci di più.
Animali...

+1

mrk-cj94
03-09-2023, 20:40
Io invece non capisco perchè se la prendano sempre con Microsoft che tra tutte a me sembra quella meno sporca quando c'è Google che fa quello che vuole, blocca il supporto a piattaforme concorrenti (io Zoom e Meet lo posso integrare in Outlook, è possible fare la stessa cosa su Gmail?), vedi quanto successo con Windows Phone che le ha prese anche per colpa dei servizi Google bloccati, e nessuno prende provvedimenti.

Nel 2023, a differenza del 2003, repute Google in una situazione di monopolio molto più forte rispetto a Microsoft, oltretutto come mai la maggior parte delle aziende usa i loro Servizi? Perchè funzionano meglio! Ho Lavorato in diverse aziende e dove usano la piattaforma Exchange e 365 funzionava tutto abbastanza bene e con problem relativamente rari, dove invece usano i Servizi Google non mi sono mai trovato bene anche fosse solo perchè si ostinano a non implementare il dark mode, dico io, cosa diavolo gli costa.
saranno gli stessi devs di whatsapp, diamogli 3 lustri e forse ce la fanno :rotfl:

mrk-cj94
03-09-2023, 20:42
in parte di sicuro, dopo di chè anche google offre (su per giu) gli stessi servizi di microsoft 365 business basic, più o meno allo stesso prezzo...

in quel settore, ci sono delle acciughe (zoom e slack) che stanno facendo a gara con delle balene (microsoft e google), di speranze ne hanno ben poche....

anche dropbox è un servizio molto migliore di onedrive (e google drive), però se lo offri allo stesso prezzo di quello a cui gli altri ti danno posta, applicazioni office, collaboration etc.etc. o puoi vantare brevetti/killer feature di cui gli utenti non possono fare a meno, oppure la tua quota di mercato continuerà a scendere (velocemente o lentamente a seconda dei casi) finchè non sparisci o vieni acquisito. è così in tutti i settori.

tutt'ora? non lo uso dal 2015 mi sa..

mrk-cj94
03-09-2023, 20:45
Quoto, già solo usare Word od Excel col salvataggio automatic cloud e la possibilità di avere tutte le app complete anche su smartphone o tablet.

Zoom oltretutto mi ha sempre dato problem, soprattutto in condivisione schermo, problem che con Teams ed altre piattaforme non ho mai avuto.

boh con Excel già non posso manco entrare nel file se qualcun altro lo ha aperto (e magari sta in bagno o al caffè)... perfino quel cesso di fogli google è più avanti su questa feature...

Suhadi_Sadono
03-09-2023, 21:43
boh con Excel già non posso manco entrare nel file se qualcun altro lo ha aperto (e magari sta in bagno o al caffè)... perfino quel cesso di fogli google è più avanti su questa feature...
Fatti un corso visto che non lo sai usare.

bio82
04-09-2023, 10:06
boh con Excel già non posso manco entrare nel file se qualcun altro lo ha aperto (e magari sta in bagno o al caffè)... perfino quel cesso di fogli google è più avanti su questa feature...

Fatti un corso visto che non lo sai usare.

più semplicemente, le funzionalità di edit condiviso del file sono disponibili solo se il file è sul cloud (onedrive, teams o sharepoint)...

se il file è su una shared folder locale, l'edit è singolo...

bio