Redazione di Hardware Upg
29-08-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-risponde-sulle-ultime-bsod-su-windows-11-e-colpa-degli-oem_119562.html
Microsoft ha ulteriormente commentato il manifestarsi delle BSOD con messaggio "UNSUPPORTED_PROCESSOR" su Windows 11, dopo gli ultimi aggiornamenti cumulativi opzionali di fine agosto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non sono riuscito neanche a installarlo, dopo un'ora e mezza il download restava allo 0%, poi ho riavviato Kubuntu e ci sono rimasto visto che Windows lo avvio solo per aggiornarlo :O
Non sono riuscito neanche a installarlo, dopo un'ora e mezza il download restava allo 0%, poi ho riavviato Kubuntu e ci sono rimasto visto che Windows lo avvio solo per aggiornarlo :O
Ah, ma allora non sono il solo a farlo... :rotfl:
matsnake86
29-08-2023, 12:15
E allora toglilo del tutto no?
Non sono riuscito neanche a installarlo, dopo un'ora e mezza il download restava allo 0%, poi ho riavviato Kubuntu e ci sono rimasto visto che Windows lo avvio solo per aggiornarlo :O
e lo dici pure?? mah... :muro:
Hiei3600
29-08-2023, 13:54
Ringrazio il mio computer per essere troppo vecchio (e quindi incompatibile) per avere Windows 11... altrimenti sono più che sicuro che Microsoft me lo avrebbe infilato / installato di nascosto mentre ero distratto
megamitch
29-08-2023, 14:37
capisco che cambiare dia sempre fastidio, ma che vi ha fatto win 11 ?
io ho aggiornato per provare a risolvere una incompatibilità di un SW di terze parti (che ancora non va ma è colpa del software) e sinceramente lo uso tutti i giorni senza problemi così come usavo il 10.
Hiei3600
29-08-2023, 14:39
capisco che cambiare dia sempre fastidio, ma che vi ha fatto win 11 ?
io ho aggiornato per provare a risolvere una incompatibilità di un SW di terze parti (che ancora non va ma è colpa del software) e sinceramente lo uso tutti i giorni senza problemi così come usavo il 10.
L'interfaccia è diversa
megamitch
29-08-2023, 14:41
L'interfaccia è diversa
si ma io il sistema lo uso per lanciare i programmi non sto tutto il tempo a guardare l'interfaccia.
E allora toglilo del tutto no?
e lo dici pure?? mah... :muro:
Beh, uno può avercelo installato per vari motivi, e nonostante tutto non usarlo mai...
Ma avviarlo solo poche volte all'anno per mantenerlo aggiornato...
E allora toglilo del tutto no?
Ogni tanto può tornare utile, la penultima volta l'ho usato perché mi si era incasinata una partizione su un pennino e ho pensato di risolvere più in fretta col programma di partizionamento che ho su windows, oggi l'ho usato perché mia sorella mi ha chiesto una cosa e ho registrato un video con la procedura da seguire per risolverla, però la maggior parte delle volte lo avvio tanto per fare l'aggiornamento mensile e usare un po' un sistema diverso dal solito.
In precedenza mi serviva soprattutto per i sintetizzatori audio a bassa latenza, su Linux andavano peggio, ora la situazione è migliorata (ormai mi va pure meglio di Windows, posso usare anche una vecchia scheda audio che su Windows causa schermate blu per un driver mai aggiornato).
Valuterò se è il caso di toglierlo al prossimo formattone, ammesso che lo faccia, magari tenendolo solo su una macchina virtuale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.