PDA

View Full Version : Gaming da Salotto: Upgrade Leggero vs Upgrade Totale


sherrus
29-08-2023, 10:48
Buongiorno, da poco ho preso un LG C2, ed essendo un 4k 120hz a breve vorrei fare un upgrade del mio mini-itx ad uso esclusivamente gaming.
Essendo in salotto non vorrei che facesse troppo casino, la mia ragazza non gradirebbe, per usare un eufemismo.

La mia build attuale è la seguente:

- Mobo Gigabyte GA-AB350N-Gaming Wifi
- CPU Ryzen 1600
- GPU GTX 1070
- Ram 32gb ddr4 3200mhz
- PSU 450w Gold ST45SF-G
- Case Silverstone Raven RVZ02
- SSD m.2 2tb

La mia idea era di fare un upgrade leggero, comprando solo una nuova CPU e una nuova GPU. Ovvero Ryzen 5700x e una 4070.
Teoricamente la build dovrebbe arrivare al massimo a 320w, ed essendo il PSU decente, con le varie protezioni del caso, potrei rischiare, se poi vedo che non regge cambio anche PSU.
Costo totale upgrade leggero = 810€ + 100€ se dovrò cambiare PSU

L'alternativa sarebbe comprare una nuova mobo (a quel punto AM5), nuova ram (a quel punto ddr5) e nuovo PSU per prendere una 4080 e un Ryzen 7700x.
Costo totale upgrade totale = 2024€

1200€ in più per poter giocare in 4k nativo senza DLSS (in pratica...) o comunque per giocare con DLSS attivo a più di 120fps, attualmente superfluo

Cosa fareste al mio posto?
Considerando che a me il DLSS non dispiace affatto, soprattutto alla luce delle ultime novità tra frame generation e DLSS 3.5

Edit: Considerate soprattutto che Priorità assoluta è rumorosità e temperature, essendo in salotto e dentro un case mini-itx, perciò 4080 e 7700x potrebbero causare più problemi

celsius100
29-08-2023, 10:52
Ciao
A cosa giocheresti in particolare?

sherrus
29-08-2023, 10:59
Ciao
A cosa giocheresti in particolare?
Con i multiplayer competitivi ho chiuso da un po', giocherei single player, soprattutto JRPG, roguelike e metroidvania ma vorrei avere la possibilità di giocare per bene anche open world e tripla A.

Inoltre uso spesso emulatori tipo Yuzu, comprando sempre anche il gioco originale.

celsius100
29-08-2023, 11:30
Ti serve sia una buona cpu che un comparto vidoe.top di gamma allora
Nom cambierei la base del pc xke puoi montare con gli ultimi bios beta disponibili anche il 5800x3D che come cpu se la cava benone tanto quanto i modelli più moderne risparmi 3/400 euro di scheda madre e ram
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-tuf/images/relative-performance_3840-2160.png
Sulla video 4080/7900XTX sarebbero ideali ma scaldano e consumano tanto, inoltre son belle grandi
A che budget massimo puntavi di arrivare?
Prima mi son dimenticato di chiederti che dissipatore usi ora sulla attuale cpu, quello di serie?

sherrus
29-08-2023, 11:37
Ti serve sia una buona cpu che un comparto vidoe.top di gamma allora
Nom cambierei la base del pc xke puoi montare con gli ultimi bios beta disponibili anche il 5800x3D che come cpu se la cava benone tanto quanto i modelli più moderne risparmi 3/400 euro di scheda madre e ram
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-tuf/images/relative-performance_3840-2160.png
Sulla video 4080/7900XTX sarebbero ideali ma scaldano e consumano tanto, inoltre son belle grandi
A che budget massimo puntavi di arrivare?
Prima mi son dimenticato di chiederti che dissipatore usi ora sulla attuale cpu, quello di serie?

Grazie mille per la risposta.
In effetti non è tanto il budget il problema, quanto la rumorosità e le temperature. Ho paura che una 4080 e un processore potente possano fare troppo casino in salotto dentro ad un mini-itx.
Sì sul ryzen 1600 uso il dissipatore stock.
Ho visto che in 4k il bottleneck della cpu è minimo, un 5700x dovrebbe andare più che bene

celsius100
29-08-2023, 12:14
Sicuramente c'è poco spazio e una scarsa ventilazione
X cui hardware così potente x forza di cose farà frullare le ventole abbastanza da essere udibile
Si diciamo che anche cpu di fascia media se la cavano molto bene, io ci metterei il top così da sfruttare il migliore aggiornamento possibile x quell'hardware, ma nulla in contrario sul 5700x anzi puoi dissiparlo meglio dato che è più efficiente
Non ricordo se con i bios c'è la necessità di fare un aggiornamento intermedio prima di poter installare l'ultimo (magari una mail all'assistenza Gigabyte x togliere ogni dubbio)
X l'ali un Corsair SF750 in ogni caso o simile ci vorrebbe
Sulla video dipende se hai preferenze su dlss o fsr
Una buona offerta può essere la 7900XTX hellhound reperibile attorno i 1000 euro, dovrebbe starci dentro al case x un pelino

sherrus
29-08-2023, 13:17
Sicuramente c'è poco spazio e una scarsa ventilazione
X cui hardware così potente x forza di cose farà frullare le ventole abbastanza da essere udibile
Si diciamo che anche cpu di fascia media se la cavano molto bene, io ci metterei il top così da sfruttare il migliore aggiornamento possibile x quell'hardware, ma nulla in contrario sul 5700x anzi puoi dissiparlo meglio dato che è più efficiente
Non ricordo se con i bios c'è la necessità di fare un aggiornamento intermedio prima di poter installare l'ultimo (magari una mail all'assistenza Gigabyte x togliere ogni dubbio)
X l'ali un Corsair SF750 in ogni caso o simile ci vorrebbe
Sulla video dipende se hai preferenze su dlss o fsr
Una buona offerta può essere la 7900XTX hellhound reperibile attorno i 1000 euro, dovrebbe starci dentro al case x un pelino
In effetti mi attira di più il DLSS, tra frame generator e le ultime notizie sul DLSS 3.5.
La 7900 XTX è un'ottima scheda, però rispetto alla 4070 costerebbe 350€ in più di scheda e 190€ in più di alimentatore, essendo poi costretto a prendere il 750w.
E' così stupido tenersi il 450 watt Gold e comprare solo 5700x e 4070?

celsius100
29-08-2023, 13:27
La 4070 nn mi convince granché, troppo piccoletta x il 4k
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-tuf/images/relative-performance_3840-2160.png
Di solito si consiglia dalla 7900XT in su
Diciamo che la 4070Ti cmq è lì vicino quindi puoi virare su quella sperando in ottimi risultati sempre col dlss
Serve cmq un ali da 550W x la 4070 e qualcosina più x la 4070Ti x cui sempre un 650W metterei come minimo
Se nn hai fretta attendi anche qualche test x il dlss 3.5 ed fsr3 così da fare un confronto

sherrus
29-08-2023, 13:35
La 4070 nn mi convince granché, troppo piccoletta x il 4k
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-ti-tuf/images/relative-performance_3840-2160.png
Di solito si consiglia dalla 7900XT in su
Diciamo che la 4070Ti cmq è lì vicino quindi puoi virare su quella sperando in ottimi risultati sempre col dlss
Serve cmq un ali da 550W x la 4070 e qualcosina più x la 4070Ti x cui sempre un 650W metterei come minimo
Se nn hai fretta attendi anche qualche test x il dlss 3.5 ed fsr3 così da fare un confronto
Sì mi sa che aspetterò in attesa di capire come si muoverà AMD e sceglierò la scheda video anche in base alle offerte che trovo. Grazie mille per l'aiuto.

celsius100
29-08-2023, 14:05
Ok ci riaggiorniamo allora :)