View Full Version : La classifica degli smartphone più venduti al mondo nella prima metà del 2023
Redazione di Hardware Upg
29-08-2023, 09:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-classifica-degli-smartphone-piu-venduti-al-mondo-nella-prima-meta-del-2023_119563.html
iPhone 14 Pro Max è stato lo smartphone più spedito nella prima metà del 2023 secondo i dati di Omdia. Il dominio è di Apple seguito da Samsung. Ecco la TOP 10
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
29-08-2023, 09:24
come dicevo in un altro post:
-apple è riuscita nella strategia perfetta, ai primi due posti i modelli più costosi
-iphone 13 nonostante sia del 2021 è più venduto degli android recenti
-iphone 11 (che in molti store apple non è disponibile quindi deduco si venda in india, africa, sudamerica) è in top10 nonostante sia del 2019
-ci sono solo iphone e galaxy in lista
situazione del settore smartphone pessima, android deve darsi una bella svegliata
Dracula1975
29-08-2023, 09:26
come dicevo in un altro post:
-apple è riuscita nella strategia perfetta, ai primi due posti i modelli più costosi
-iphone 13 nonostante sia del 2021 è più venduto degli android recenti
-iphone 11 (che in molti store apple non è disponibile quindi deduco si venda in india, africa, sudamerica) è in top10 nonostante sia del 2019
-ci sono solo iphone e galaxy in lista
situazione del settore smartphone pessima, android deve darsi una bella svegliata
o semplicemente sono i modelli migliori da prendere
i vari xiaomi, oppo e cinesate varie sono letteralmente delle "ciofeche"....magari eh
TorettoMilano
29-08-2023, 09:29
o semplicemente sono i modelli migliori da prendere
i vari xiaomi, oppo e cinesate varie sono letteralmente delle "ciofeche"....magari eh
non metto minimamente in dubbio gli iphone siano migliori con i samsung a seguire a ruota, è abbastanza lapalissiano. appunto per questo dico android debba darsi una svegliata, mi complimento per star diffondendo i foldable ma la situazione complessiva è comunque imbarazzante. poi personalmente spero in un ritorno dei windows phone e magari di altri competitor
come dicevo in un altro post:
-apple è riuscita nella strategia perfetta, ai primi due posti i modelli più costosi
-iphone 13 nonostante sia del 2021 è più venduto degli android recenti
-iphone 11 (che in molti store apple non è disponibile quindi deduco si venda in india, africa, sudamerica) è in top10 nonostante sia del 2019
-ci sono solo iphone e galaxy in lista
situazione del settore smartphone pessima, android deve darsi una bella svegliata
Quella è la classifica del singolo modello, non vuole dire che Apple vende più di Android.
TorettoMilano
29-08-2023, 10:01
Quella è la classifica del singolo modello, non vuole dire che Apple vende più di Android.
apple si ciuccia quasi tutti i profitti del settore e il restante lo prende samsung. la situazione del settore è, mi ripeto, imbarazzante. per il bene del consumatore ci vuole un cambiamento e lo dico da iphoniano
85% apple, 12% samsung, 3% tutti gli altri
https://www.counterpointresearch.com/apples-smartphone-revenue-operating-profit-hit-june-quarter-records-q2-2023/
cronos1990
29-08-2023, 10:12
Questa discussione ha un forte sapore salato di deja-vu :asd: Già i primissimi commenti sono sul tenore classico che periodicamente si leggono quando danno la classifica degli smartphone più venduti in un certo lasso di tempo. :asd:
Farei notare, comunque, che l'articolo non parla mai di smartphone "venduti", ma di smartphone "spediti". Data la precisazione, presumo che tra i venduti NON dovrebbero comparire gli smartphone che vengono dati inclusi con l'abbonamento telefonico. Cosa che influisce non poco sulle valutazioni della notizia.
Poi una cosa che non capisco:
Un dominio schiacciante di Cupertino, con 8 modelli nella top 10, e delle due regine degli smartphone Samsung e Apple, che si spartiscono tutte le posizioni tra i più venduti.Però prima di questa frase l'articolo di fatto citava questa classifica:
1) iPhone 14 Pro Max, 26,5 milioni
2) iPhone 14 Pro, 21 milioni
3) iPhone 14, 16,5 milioni
4) iPhone 13, 15,5 milioni
5) Galaxy A14, 12,4 milioni
6) Galaxy S23 Ultra, 9,6 milioni
7) Galaxy A14 5G, 9 milioni
8) Galaxy A54 5G, 8,8 milioni
9) Galaxy A34 5G, 7,1 milioni
10) iPhone 11, 6,9 milioni
Io qui leggo un 5 a 5 :mbe:
benderchetioffender
29-08-2023, 10:16
apple si ciuccia quasi tutti i profitti del settore e il restante lo prende samsung. la situazione del settore è, mi ripeto, imbarazzante. per il bene del consumatore ci vuole un bel cambiamento e lo dico da iphoniano
85% apple, 12% samsung, 3% tutti gli altri
https://www.counterpointresearch.com/apples-smartphone-revenue-operating-profit-hit-june-quarter-records-q2-2023/
concordo con te che Android/Google devono darsi da fare e parecchio, ma no
questa è una classifica "faziosa":
- prima di tutto non sono i "venduti" ma "spediti", che è un dato piu "sporco" se vogliamo (è influenzato dai periodi di produzione, di immagazzinamento, distribuzione etc, magari la "wind" compra un tir di iphone da rivendere per tutto l'anno prossimo, mediaworld ne prende uno si samsung da vendere da qui al black friday)
- secondo sono dati "per singolo prodotto"
il che vuol dire che da questi dati non ci ricavi il market share globale, ma il market share del singolo prodotto
ovvero Apple ha 4 modelli che vende tanto (sostenuti anche bisogna dirlo dagli inciuci con le TCL americane...) Samsung ha 25 modelli che vendono "meno"
Samsung – 53,0 Mln – 21%
Apple – 43,0 Mln – 17%
Xiaomi – 33,2 Mln – 13%
Oppo – 25,2 Mln – 10%
Tanssion – 22,7 Mln – 9%
Altri – 81,1 Mln – 31%
queste sono altre cifre degli spediti che indicano lo share globale
Secondo me urgono alcune importanti riflessioni:
1) Nell'articolo si parla di pezzi spediti e NON venduti. Non discuto che magari la classifica non cambia ma attenzione a confondere spedizioni con vendite. Anche perché penso si parli di spedizioni all'ingrosso e non al dettaglio.
2) Al di là di marchio e di guerra fra brand trovo la situazione assurda. S23 Ultra costa circa 1100€, non parliamo poi di iphone che arriva a 1300 con iphone 14 pro max e che in alcune configurazioni supera i 1500!!
Prezzi completamente folli e fuori dal mondo a prescindere dalla marca per telefoni che per quanto un Apple o un Samsung possano essere di alto livello non hanno niente che possa giustificare un prezzo che definirei una truffa all'utente.
Ora se fosse confermato che queste spedizioni corrispondono anche a vendite mi chiedo come si possa lamentarsi della crisi economica, delle famiglie che non ce la fanno ecc... ecc... e poi viene fuori che nella top 10 dei telefoni più venduti ci sono 4/5 posizioni occupate da telefoni da 1000€.
Scusate ma io ci vedo qualcosa di profondamente preoccupante.
TorettoMilano
29-08-2023, 10:19
concordo con te che Android/Google devono darsi da fare e parecchio, ma no
questa è una classifica "faziosa":
- prima di tutto non sono i "venduti" ma "spediti", che è un dato piu "sporco" se vogliamo
- secondo sono dati "per singolo prodotto"
il che vuol dire che da questi dati non ci ricavi il market share globale, ma il market share del singolo prodotto
ovvero Apple ha 4 modelli che vende tanto (sostenuti anche bisogna dirlo dagli inciuci con le TCL americane...) Samsung ha 25 modelli che vendono "meno"
queste sono altre cifre degli spediti che indicano lo share globale
puoi tirarmi fuori tutti i dati che vuoi ma finchè una singola azienda prende l'85% dei profitti totali significa la concorrenza stia facendo schifo. poi tu magari hai uno smartphone android e sei felice di questa situazione, ne prendo atto nonostante la reputi (scusa la schiettezza) un'assurdità
Secondo me urgono alcune importanti riflessioni:
1) Nell'articolo si parla di pezzi spediti e NON venduti. Non discuto che magari la classifica non cambia ma attenzione a confondere spedizioni con vendite. Anche perché penso si parli di spedizioni all'ingrosso e non al dettaglio.
2) Al di là di marchio e di guerra fra brand trovo la situazione assurda. S23 Ultra costa circa 1100€, non parliamo poi di iphone che arriva a 1300 con iphone 14 pro max e che in alcune configurazioni supera i 1500!!
Prezzi completamente folli e fuori dal mondo a prescindere dalla marca per telefoni che per quanto un Apple o un Samsung possano essere di alto livello non hanno niente che possa giustificare un prezzo che definirei una truffa all'utente.
Ora se fosse confermato che queste spedizioni corrispondono anche a vendite mi chiedo come si possa lamentarsi della crisi economica, delle famiglie che non ce la fanno ecc... ecc... e poi viene fuori che nella top 10 dei telefoni più venduti ci sono 4/5 posizioni occupate da telefoni da 1000€.
Scusate ma io ci vedo qualcosa di profondamente preoccupante.
parlando di iphone gli usati mantengono prezzo nel tempo, vendere un "vecchio" iphone per poi prenderne uno nuovo è sicuramente una bella spesa ma anche cambiandolo ogni due anni non mi sembra una spesa eccessiva organizzando un accumulo di 30 euro circa mensili. a me personalmente, parlando di sperpero e andando OT; preoccupano invece le spese per sigarette e robe elettroniche varie. quelli sono soldi buttati e fanno pure male e moltissima gente ha in mano ste robe
Alodesign
29-08-2023, 10:20
Sarebbe bello vedere dove finiscono questi smartphone venduti.
o semplicemente sono i modelli migliori da prendere
i vari xiaomi, oppo e cinesate varie sono letteralmente delle "ciofeche"....magari eh
Non esistono solo Samsung e cinesate nel mondo Android. Ci sono anche Sony e Motorola, ma purtroppo tutti gli altri costruttori che conta(va)no sono stati eliminati dal duopolio Apple-Samsung per ragioni di puro marketing.
Concordo che la situazione è penosa, ci vuole più concorrenza.
cronos1990
29-08-2023, 10:26
apple si ciuccia quasi tutti i profitti del settore e il restante lo prende samsung. la situazione del settore è, mi ripeto, imbarazzante. per il bene del consumatore ci vuole un cambiamento e lo dico da iphoniano
85% apple, 12% samsung, 3% tutti gli altri
https://www.counterpointresearch.com/apples-smartphone-revenue-operating-profit-hit-june-quarter-records-q2-2023/Apple ha il 45% dei ricavi globali nel mercato smartphone, è la prima cosa che c'è scritta. L'utile operativo dipende anche costi sostenuti e non centra con quanto è stato "speso" per l'acquisto del prodotto in se.
Diventa poi stucchevole ripeterlo ogni volta: queste classifiche andrebbero viste considerando sempre che mentre di iPhone ce n'è solo uno, di Android ce ne sono una marea, per cui è un mercato molto più frammentato e con numerosi competitor.
Se di fascia alta (numeri a caso per far capire il concetto) si vendesseroin un anno 20 milioni di iPhone e 40 milioni di Android, vedresti comunque in cima alla classifica solo iPhone con 20 milioni, perchè di Android avresti 7 milioni del modello Samsung, 5 milioni di quello Huawei, 3,5 di quello Xiaomi e via dicendo.
Quanto agli utili, anche li il discorso è lo stesso: siccome Apple si concentra solo su prodotti di fascia alta/altissima, i margini di ricavo aumentano sia per i pochi modelli prodotti, sia perchè il prezzo diventa altissimo.
Ma queste sono scelte di mercato che ognuno è libero di fare. Se Samsung vuole vendere anche modelli di fascia media o bassa, così come altre aziende, avrà i suoi motivi, ma nell'ambito di un'analisi del mercato e dei suoi prodotti non si può certo paragonare un modello da 150 euro con uno da 1.500.
Se c'è una cosa che è rilevante in questa classifica è che si conferma, qualora ci fosse bisogno, che esiste una sorta di duopolio Apple/Samsung, con gli altri competitor che si spartiscono le briciole.
Secondo me urgono alcune importanti riflessioni:
1) Nell'articolo si parla di pezzi spediti e NON venduti. Non discuto che magari la classifica non cambia ma attenzione a confondere spedizioni con vendite. Anche perché penso si parli di spedizioni all'ingrosso e non al dettaglio.
2) Al di là di marchio e di guerra fra brand trovo la situazione assurda. S23 Ultra costa circa 1100€, non parliamo poi di iphone che arriva a 1300 con iphone 14 pro max e che in alcune configurazioni supera i 1500!!
Prezzi completamente folli e fuori dal mondo a prescindere dalla marca per telefoni che per quanto un Apple o un Samsung possano essere di alto livello non hanno niente che possa giustificare un prezzo che definirei una truffa all'utente.
Ora se fosse confermato che queste spedizioni corrispondono anche a vendite mi chiedo come si possa lamentarsi della crisi economica, delle famiglie che non ce la fanno ecc... ecc... e poi viene fuori che nella top 10 dei telefoni più venduti ci sono 4/5 posizioni occupate da telefoni da 1000€.
Scusate ma io ci vedo qualcosa di profondamente preoccupante.
Sarebbe interessante vedere i dati dei telefoni venduti al di fuori dei contratti telefonici.
TorettoMilano
29-08-2023, 10:32
Apple ha il 45% dei ricavi globali nel mercato smartphone, è la prima cosa che c'è scritta. L'utile operativo dipende anche costi sostenuti e non centra con quanto è stato "speso" per l'acquisto del prodotto in se.
Diventa poi stucchevole ripeterlo ogni volta: queste classifiche andrebbero viste considerando sempre che mentre di iPhone ce n'è solo uno, di Android ce ne sono una marea, per cui è un mercato molto più frammentato e con numerosi competitor.
Se di fascia alta (numeri a caso per far capire il concetto) si vendesseroin un anno 20 milioni di iPhone e 40 milioni di Android, vedresti comunque in cima alla classifica solo iPhone con 20 milioni, perchè di Android avresti 7 milioni del modello Samsung, 5 milioni di quello Huawei, 3,5 di quello Xiaomi e via dicendo.
Quanto agli utili, anche li il discorso è lo stesso: siccome Apple si concentra solo su prodotti di fascia alta/altissima, i margini di ricavo aumentano sia per i pochi modelli prodotti, sia perchè il prezzo diventa altissimo.
Ma queste sono scelte di mercato che ognuno è libero di fare. Se Samsung vuole vendere anche modelli di fascia media o bassa, così come altre aziende, avrà i suoi motivi, ma nell'ambito di un'analisi del mercato e dei suoi prodotti non si può certo paragonare un modello da 150 euro con uno da 1.500.
Se c'è una cosa che è rilevante in questa classifica è che si conferma, qualora ci fosse bisogno, che esiste una sorta di duopolio Apple/Samsung, con gli altri competitor che si spartiscono le briciole.
quindi per te non è un'anomalia un'azienda abbia l'85% dei profitti totali del settore, come dicevo all'altro utente: ne prendo atto
no_side_fx
29-08-2023, 10:47
Sarebbe interessante vedere i dati dei telefoni venduti al di fuori dei contratti telefonici.
senza la formula "acquista a rate" molto probabilmente apple sarebbe in fondo :asd:
Con buona pace di chi piange miseria e si lamenta dei telefonini di 1000-1500 euro ecc ecc...
Le uniche due marche che non comprerei mai sono in classifica nei primi 10 :)
parlando di iphone gli usati mantengono prezzo nel tempo, vendere un "vecchio" iphone per poi prenderne uno nuovo è sicuramente una bella spesa ma anche cambiandolo ogni due anni non mi sembra una spesa eccessiva organizzando un accumulo di 30 euro circa mensili.
Toretto con tutto il rispetto ma ti rendi conto?! 30€/mese per lo smartphone? Mettiamoci poco... 10€/mese di tariffa?
40*12= 480€/anno solo per il telefono senza considerare che hai comunque un investimento iniziale di circa 1100€ che poi ammortizzi ma intanto inizialmente l'hai dovuto fare.
Se invece compri da una TLC non hai l'investimento iniziale ma finisci per pagare il telefono ancora di più.
Infine se posso capire che chi ha tanto spenda tanto e fa un po' come gli pare trovo assurdo che invece chi ha poco spenda così tanto. Perché se fra i telefoni in cima alla classifica ci sono questi telefoni significa che molti che oggi hanno difficoltà finanziarie preferiscono rinunciare ad altro piuttosto che rinunciare al telefono e mi sembra che una riflessione sia doverosa:
Possibile che molte famiglie ritengano più indispensabile il telefono che non essere in pari con le utenze o il mutuo?
preoccupano invece le spese per sigarette e robe elettroniche varie. quelli sono soldi buttati e fanno pure male e moltissima gente ha in mano ste robe
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo sia chiaro... spendere in sigarette la ritengo una delle cose meno furbe in assoluto.
TorettoMilano
29-08-2023, 11:55
Toretto con tutto il rispetto ma ti rendi conto?! 30€/mese per lo smartphone? Mettiamoci poco... 10€/mese di tariffa?
40*12= 480€/anno solo per il telefono senza considerare che hai comunque un investimento iniziale di circa 1100€ che poi ammortizzi ma intanto inizialmente l'hai dovuto fare.
Se invece compri da una TLC non hai l'investimento iniziale ma finisci per pagare il telefono ancora di più.
Infine se posso capire che chi ha tanto spenda tanto e fa un po' come gli pare trovo assurdo che invece chi ha poco spenda così tanto. Perché se fra i telefoni in cima alla classifica ci sono questi telefoni significa che molti che oggi hanno difficoltà finanziarie preferiscono rinunciare ad altro piuttosto che rinunciare al telefono e mi sembra che una riflessione sia doverosa:
Possibile che molte famiglie ritengano più indispensabile il telefono che non essere in pari con le utenze o il mutuo?
iphone 13 256 gb prezzo uscita 1059, venduto ricondizionato a 600
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2978267
un uguale prezzo dopo 2 anni ti viene 19 euro al mese per coprire la differenza dei 600 euro
iphone 13 pro max 256 gb prezzo uscita 1409, venduto usato a 799
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2986302
un uguale prezzo dopo 2 anni ti viene 25 euro al mese per coprire la differenza dei 799 euro
questo per dire come 30 euro al mese era simbolico, ad ogni modo mettere da parte 1 euro al mese tutta la vita per un prodotto che usiamo diverse ore al giorno (quindi la gratificazione nell'usarlo conta eccome) non mi sembra una gran spesa. ovviamente il tutto sottolineo come sia un parere soggettivo
no_side_fx
29-08-2023, 12:53
se devo spendere 1500€ mi compro una GPU che almeno la uso e mi diverto
piuttosto che un telefono per usare whatsapp e fare due telefonate :O
(cioè quello che fa il 99% della ggente con lo smartphone)
Per alcuni sarà una spesa ridicola, ma 30 o più euro/mese + la tariffa telefonica, sommati ovviamente a tutte le altre spese, abbonamenti, bollette ecc. cominciano a diventare una cifra non tanto trascurabile o insignificante considerando anche che ci sono tante alternative valide e con una cifra molto molto minore si possono fare esattamente le stesse cose
Piuttosto che spendere 1500 euro su un unico dispositivo, ci compro qualche altro gadget che mi piace o giustamente qualche altra cosa come un viaggio senza comunque perderci niente
TorettoMilano
29-08-2023, 13:13
Per alcuni sarà una spesa piccola, ma 30 euro/mese + la tariffa telefonica sommati ovviamente a tutte le altre spese, abbonamenti, bollette ecc. cominciano a diventare una cifra non tanto trascurabile o insignificante considerando anche che ci sono tante alternative valide e con una cifra molto molto minore si possono fare esattamente le stesse cose
Piuttosto che spendere 1500 euro su un unico dispositivo, ci compro qualche altro gadget che mi piace o giustamente qualche altra cosa come un viaggio senza comunque perderci niente
e sommiamo pure l'affitto/mutuo, l'auto, la benzina, il cibo, i regali per la morosa, i figli ecc ecc. la vita senza sfizi è una cacca e spendere 1 euro al giorno per uno sfizio a cui dedichiamo diverse ore al giorno non è nulla
1 euro al giorno sono sempre 30 al mese... e gli abbonamenti iphone in genere costano anche più
Sommalo a tutti gli altri "euro al giorno" che si sono nella vita quotidiana.... ovviamente parlo per me, tutto è relativo e dipende dallo stipendio e dal conto in banca
Ci sono tante spese che non hanno alternative e vanno affrontate così come sono, altre sulle quali le possibilità di scelta sono molto ampie
megamitch
29-08-2023, 13:29
secondo me il telefono è un "mezzo" per accedere a dei servizi.
Personalmente preferisco spendere 10 euro al mese per spotify che per le rate di un telefono, perchè appunto a me interessa il servizio non l'oggetto.
non provo "piacere" nell'usare il telefono, provo piacere nell'ascoltare musica.
Per l'oggetto necessario alla fruizione del servizio cerco di solito di spendere poco.
TorettoMilano
29-08-2023, 13:30
1 euro al giorno sono sempre 30 al mese... e gli abbonamenti iphone in genere costano anche più
Sommalo a tutti gli altri "euro al giorno" che si sono nella vita quotidiana.... ovviamente parlo per me, tutto è relativo e dipende dallo stipendio e dal conto in banca
Ci sono tante spese che non hanno alternative e vanno affrontate così come sono, altre sulle quali le possibilità di scelta sono molto ampie
non parlavo di abbonamenti a iphone se rileggi i miei messaggi e tutti sti insegnamenti non richiesti su come si debbano spendere i soldi fanno cadere le palle a terra. se uno muore di fame per 1 euro al giorno il problema non è l'iphone
secondo me il telefono è un "mezzo" per accedere a dei servizi.
Personalmente preferisco spendere 10 euro al mese per spotify che per le rate di un telefono, perchè appunto a me interessa il servizio non l'oggetto.
non provo "piacere" nell'usare il telefono, provo piacere nell'ascoltare musica.
Per l'oggetto necessario alla fruizione del servizio cerco di solito di spendere poco.
chi prende uno smartphone da 200 euro e si trova bene evidentemente non ha bisogno di uno smartphone da 1300 euro. io stesso prendo l'iphone mini ma non sento minimamente il bisogno, anzi non mi piace proprio, di prendere un pro max. è concettualmente sbagliato oggettivare i gusti, ognuno di noi ha i propri e ciò è una cosa positiva. al posto di scannarci sui gusti dovremmo allietarci di avere ognuno il proprio
megamitch
29-08-2023, 13:59
Io uso Spotify ma non ho alcun abbonamento e preferisco spendere di più per avere un prodotto e delle App che funzionano con altri dispositivi che uso e ben più costosi piuttosto che spendere poco per poi avere in mano un prodotto scarso e con app ancora più scarse rispetto a quelle che mi fornisce Apple.
A tutto c'è un prezzo. Spotify e Watzapp funzionano e funzioneranno sempre e con qualunque telefono.
Se però alzi l'asticella e usi prodotti professionali che vengono gestiti tramite app, la differenza diventa imbarazzante.
infatti ho iniziato scrivendo "secondo me".
il tuo è un utilizzo particolare però. Non credo che tutti gli utenti di Apple (me compreso visto che ho un iPhone SE) usino strumenti professionali comandati da iPhone
no_side_fx
29-08-2023, 16:10
A rate oggi puoi comprare tutto.
Amazon rateizza importi.
Nexi rateizza importi.
Paypal ti propone rateizzazioni in 3 rate.
Ti logghi al tuo conto corrente online, e se hai sull'estratto conto una spesa rilevante ti viene richiesto se vuoi rateizzarla.
Di che parliamo dai...
l'ironia è appunto quella visto che non hai colto
difatti oggigiorno ci si comprano pure le mutande a rate piuttosto che rinunciare a qualcosa :rolleyes:
Discorso stupido.
Io con 1.500€ vado in Islanda a fare foto e riprese video e mi rimane anche qualcosa in termini di cultura invece che rincoglionirmi davanti a un videogioco ammirando dietro il case la fantastica GPU colorata e raffreddata a liquido...:O
casomai il tuo intervento è stupido visto che anche qua non hai colto il senso
si parlava di acquisto in senso stretto ed è stato fatto un paragone in questo contesto
il viaggio non è un acquisto di un oggetto
ovviamente ognuno spende i soldi come vuole ma almeno vediamo di rimanere in tema altrimenti possiamo riempire pagine di dove è meglio spendere
TorettoMilano
29-08-2023, 16:12
casomai il tuo intervento è stupido visto che anche qua non hai colto il senso
si parlava di acquisto in senso stretto ed è stato fatto un paragone in questo contesto
il viaggio non è un acquisto di un oggetto
ovviamente ognuno spende i soldi come vuole ma almeno vediamo di rimanere in tema altrimenti possiamo riempire pagine di dove è meglio spendere
ah quindi l'articolo parla di smartphone, te affermi sia meglio prendere una gpu (immagino per farci chiamate e foto) e sei in tema. lui propone un viaggio ed è invece fuori tema :asd:
o semplicemente sono i modelli migliori da prendere
i vari xiaomi, oppo e cinesate varie sono letteralmente delle "ciofeche"....magari eh
Ciofeche non direi, il problema è che ormai si somigliano un po' tutti ed ognuno ha qualche pecca, se sei un utente commune e ti ritrovi in negozio con davanti decine di modelli tutti simili, alla fine prendi il Samsung perchè almeno lo conosci.
no_side_fx
29-08-2023, 16:16
ah quindi l'articolo parla di smartphone, te affermi sia meglio prendere una gpu (immagino per farci chiamate e foto) e sei in tema. lui propone un viaggio ed è invece fuori tema :asd:
bravo è arrivato l'avvocato delle cause perse
eppure non ho scritto in lingue diverse dall'italiano
si capisce cosa vuol dire "acquisto un oggetto piuttosto che un altro" ?
evidentemente è troppo difficile
TorettoMilano
29-08-2023, 16:19
bravo è arrivato l'avvocato delle cause perse
eppure non ho scritto in lingue diverse dall'italiano
si capisce cosa vuol dire "acquisto un oggetto piuttosto che un altro" ?
evidentemente è troppo difficile
oggetti oggetti mmm in effetti avrebbe potuto citare una bottiglia di vino di annata per rimanere in tema al posto di parlare di viaggi. del resto è un oggetto :asd:
no_side_fx
29-08-2023, 16:25
oggetti oggetti mmm in effetti avrebbe potuto citare una bottiglia di vino di annata per rimanere in tema al posto di parlare di viaggi. del resto è un oggetto :asd:
esattamente
cmque non è che adesso devi tirare in lungo la polemica apposta facendo la finta
puoi anche darci un taglio
TorettoMilano
29-08-2023, 16:27
esattamente
cmque non è che adesso devi tirare in lungo la polemica
puoi anche darci un taglio
ma va, volevo solo farti notare come le tue osservazioni fosse fuoriluogo. poi oh se per te sono corrette fai pure, tieni atto nessuno del forum ti dirà abbia senso paragonare smartphone a gpu. prova a rifletterci su sul perchè
no_side_fx
29-08-2023, 16:33
ma va, volevo solo farti notare come le tue osservazioni fosse fuoriluogo. poi oh se per te sono corrette fai pure, tieni atto nessuno del forum ti dirà abbia senso paragonare smartphone a gpu. prova a rifletterci su sul perchè
la questione era semplicemente questa:
se devo spendere 1,5k per "oggetti tecnologici" (così va meglio?) preferisco spendere 500€ di telefono e 1k di scheda video visto che userei di più la GPU che non il telefono.
(o perchè no 1k di vino perché sono alcolizzato :asd:)
Poi è chiaro che se devo scegliere dove spenderli nell'ambito di qualsiasi cosa si potrebbero scrivere pagine di dove ognuno ha le sue preferenze
a me sembrava chiaro poi non si capisce quando ti rispondono se fanno apposta per scatenare flame o se non ci arrivano proprio
se devo spendere 1500€ mi compro una GPU che almeno la uso e mi diverto
piuttosto che un telefono per usare whatsapp e fare due telefonate :O
(cioè quello che fa il 99% della ggente con lo smartphone)
Nel 2023 ormai non ha più senso volere un top ad ogni costo se non si è uno smanettone, in passato i medi e base di gamma erano delle ciofeche assurde ed usare le app più pesanti (e quelle di molti social lo sono) era un'agonia per cui chiunque cercava di prendersi il top appena uscito; oggi anche un modello da 350€ ti fa funzionare tutto alla grande per cui, salvo specifiche necessità, si prende quello che si trova e amen.
Io stesso, dopo anni da appassionato che cambiava telefono ogni 6 mesi mi sono rotto abbastanza, l'ultimo top l'ho preso 2 anni fa, un Find X3 pro e quando cambierò cercherò qualcosa di medio, tanto con quello che ci faccio mi serve solo una buona fotocamera.
Per voi che ve ne intendente, e per rientrare in-topic, se doveste scambiare un iphone 14 pro con dei cammelli, quanti potrei chiederne per non rimanere fregato ? (l'iphone è della mia compagna di viaggio, riluttante ma rassegnata)
Risposte veloci per favore, siamo bloccati in questo cavolo di deserto da due giorni con il motore fuso, abbiamo finito le scorte d'acqua, la batteria dello smartphone, il powerbank e questo tizio mi sta proponendo 'sto scambio improbabile...:mbe:
...gli avevo proposto lo scambio con la compagna di viaggio, del resto mi sembra un uomo ricco con tutti questi cammelli e tutto sommato sarebbe un upgrade di vita per questa donzella, ma il suddetto ha detto che al massimo potrei "accontentarlo io" ...però vorrei evitare...:O
Allora, ribadisco iphone 14 pro convertito in quanti "%" cammelli ???
Mi faccio dare anche qualche litro d'acqua già che ci sono...
Storia di pura fantasia, a nessun uomo, donna, cammello o iphone è stato fatto del male o è stato/a in alcun modo molestato/a
Per voi che ve ne intendente, e per rientrare in-topic, se doveste scambiare un iphone 14 pro con dei cammelli, quanti potrei chiederne per non rimanere fregato ? (l'iphone è della mia compagna di viaggio, riluttante ma rassegnata)
Risposte veloci per favore, siamo bloccati in questo cavolo di deserto da due giorni con il motore fuso, abbiamo finito le scorte d'acqua, la batteria dello smartphone, il powerbank e questo tizio mi sta proponendo 'sto scambio improbabile...:mbe:
...gli avevo proposto lo scambio con la compagna di viaggio, del resto mi sembra un uomo ricco con tutti questi cammelli e tutto sommato sarebbe un upgrade di vita per questa donzella, ma il suddetto ha detto che al massimo potrei "accontentarlo io" ...però vorrei evitare...:O
Allora, ribadisco iphone 14 pro convertito in quanti "%" cammelli ???
Mi faccio dare anche qualche litro d'acqua già che ci sono...
Così su due piedi, per esperienza, ti direi 2 cammelli, almeno 10 litri d'acqua, del formaggio di capra e del pane, altrimenti chiedigli se ha un pickup Toyota :asd:
noto che in entrambi gli anni manca dalla top ten l'iphone base Plus, perché non se lo caga nessuno? La tendenza non è verso il formato big (come confermato anche dal Max che ha superato il Pro "piccolo") ?
TorettoMilano
30-08-2023, 00:15
noto che in entrambi gli anni manca dalla top ten l'iphone base Plus, perché non se lo caga nessuno? La tendenza non è verso il formato big (come confermato anche dal Max che ha superato il Pro "piccolo") ?
il plus mancava da iphone8 :D
iphone14 plus è uscito un mese in ritardo. aggiungiamo poi a prezzo simile ti porti a casa iphone 13 pro max che lo batte praticamente in tutto e si può capire come mai abbia venduto così poco.
comunque i modelli base della serie 14 erano la serie base del 13 ribrendizzata, non a caso iphone 13 base e 14 base hanno venduto quasi uguale
mrk-cj94
03-09-2023, 18:20
non metto minimamente in dubbio gli iphone siano migliori con i samsung a seguire a ruota, è abbastanza lapalissiano. appunto per questo dico android debba darsi una svegliata, mi complimento per star diffondendo i foldable ma la situazione complessiva è comunque imbarazzante. poi personalmente spero in un ritorno dei windows phone e magari di altri competitor
quindi android ovvero il sistema operativo più usato al mondo (1° lol del giorno) secondo te deve darsi una svegliasta(/svecchiata) e tu speri nel ritorno di windows phone? beata coerenza (2° lol del giorno) :D
mrk-cj94
03-09-2023, 18:26
Secondo me urgono alcune importanti riflessioni:
1) Nell'articolo si parla di pezzi spediti e NON venduti. Non discuto che magari la classifica non cambia ma attenzione a confondere spedizioni con vendite. Anche perché penso si parli di spedizioni all'ingrosso e non al dettaglio.
2) Al di là di marchio e di guerra fra brand trovo la situazione assurda. S23 Ultra costa circa 1100€, non parliamo poi di iphone che arriva a 1300 con iphone 14 pro max e che in alcune configurazioni supera i 1500!!
Prezzi completamente folli e fuori dal mondo a prescindere dalla marca per telefoni che per quanto un Apple o un Samsung possano essere di alto livello non hanno niente che possa giustificare un prezzo che definirei una truffa all'utente.
Ora se fosse confermato che queste spedizioni corrispondono anche a vendite mi chiedo come si possa lamentarsi della crisi economica, delle famiglie che non ce la fanno ecc... ecc... e poi viene fuori che nella top 10 dei telefoni più venduti ci sono 4/5 posizioni occupate da telefoni da 1000€.
Scusate ma io ci vedo qualcosa di profondamente preoccupante.
guarda a me piacciono i telefoni e per arrivare a spendere quella cifra dovrei sommare almeno i miei ultimi 3/4 modelli (Realme 11 Pro 320€, Realme X2 Pro 418€ nel 2020, Samsung S7 edge ereditato nel 2018 vabbè, Huawei P9 Lite l'ho preso nel 2016 a boh 250€ credo...) anche perchè spendere più di 400/500€ mi sembra di sprecare soldi ma...
...d'altro canto nel mondo di oggi mi sembra più sensato spendere tanto su un telefono (oggetto più usato e più importante) piuttosto che su un'auto migliore ad esempio
mrk-cj94
03-09-2023, 18:32
Nel 2023 ormai non ha più senso volere un top ad ogni costo se non si è uno smanettone, in passato i medi e base di gamma erano delle ciofeche assurde ed usare le app più pesanti (e quelle di molti social lo sono) era un'agonia per cui chiunque cercava di prendersi il top appena uscito; oggi anche un modello da 350€ ti fa funzionare tutto alla grande per cui, salvo specifiche necessità, si prende quello che si trova e amen.
Io stesso, dopo anni da appassionato che cambiava telefono ogni 6 mesi mi sono rotto abbastanza, l'ultimo top l'ho preso 2 anni fa, un Find X3 pro e quando cambierò cercherò qualcosa di medio, tanto con quello che ci faccio mi serve solo una buona fotocamera.
concordo ma è così da almeno 5/6 anni direi (molti xiaomi fecero il botto in quel periodo e non erano manco i primi modelli flagship killer sul mercato)
Io uso questo https://www.brondi.it/president.html. Vi piace?
TorettoMilano
04-09-2023, 07:55
quindi android ovvero il sistema operativo più usato al mondo (1° lol del giorno) secondo te deve darsi una svegliasta(/svecchiata) e tu speri nel ritorno di windows phone? beata coerenza (2° lol del giorno) :D
sarò ripetitivo ma il numero di vendite lascia il tempo che trova. quanti produttori di smartphone ci sono? apple prende l'85% dei profitti e già questa è una superanomalia ma del restante 15% la quasi totalità la prende samsung. il restante 3% se lo spartiscono tutti gli altri. sei felice per android? auguri
Ma se Apple non ha neanche il 20% delle vendite globali, come può prendere l'85% dei profitti dello stesso mercato? Vuol dire che vende a 1000 euro un telefono che a loro costa 100?
TorettoMilano
04-09-2023, 10:05
Ma se Apple non ha neanche il 20% delle vendite globali, come può prendere l'85% dei profitti dello stesso mercato? Vuol dire che vende a 1000 euro un telefono che a loro costa 100?
apple fa schifosamente bene lato profitti e non si parla solo di iphone, banalmente nel 2013 (quindi molto prima il successo degli m1/m2) con uno share "ridicolo" di mac aveva il 45% dei profitti. non credo ci sia molto da dire sui tablet e smartwatch, apple gioca un campionato diverso rispetto ai competitor. questa situazione non mi piace nemmeno un po'
https://www.forbes.com/sites/timworstall/2013/04/18/apples-mac-took-45-of-the-profits-in-the-pc-market/
MorgaNet
04-09-2023, 10:32
ahahaha siete spassosi :sbonk:
Io uso questo https://www.brondi.it/president.html. Vi piace? In effetti è bellino, se ne facessero un modello slider lo prenderei anche io.
Io uso questo https://www.brondi.it/president.html. Vi piace?
Ormai non è più questione di piacere o meno, ma quanto invece se funziona bene ed è affidabile: hanno sempre più problemi, nonostante la basicità.
https://www.amazon.it/product-reviews/B07N8FDYBS/ref=acr_dp_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar
Ne sto cercando uno per il genitore, ma trovarne uno veramente affidabile e di semplice utilizzo (anziani) è veramente un'impresa :mad:
Ormai non è più questione di piacere o meno, ma quanto invece se funziona bene ed è affidabile: hanno sempre più problemi, nonostante la basicità.
https://www.amazon.it/product-reviews/B07N8FDYBS/ref=acr_dp_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar
Ne sto cercando uno per il genitore, ma trovarne uno veramente affidabile e di semplice utilizzo (anziani) è veramente un'impresa :mad:
Cosa intendi per affidabile? Il mio(questo modello) non mi ha mai dato problemi fino ad oggi e nonostante lo uso spesso, una carica mi dura 10-12 giorni.
Ormai non è più questione di piacere o meno, ma quanto invece se funziona bene ed è affidabile: hanno sempre più problemi, nonostante la basicità.
https://www.amazon.it/product-reviews/B07N8FDYBS/ref=acr_dp_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar
Ne sto cercando uno per il genitore, ma trovarne uno veramente affidabile e di semplice utilizzo (anziani) è veramente un'impresa :mad:
Azz, una chiavica. E i prezzi sono assurdi, 60e per un cell che si trovava nei cestoni a 15e quando ne comprai uno per mia zia una decina di anni fa. Mah.
Tempo fa ne trovai uno anche con Whatsapp (Normende mi pare) ma ora non so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.