View Full Version : E' un ripetitore?
https://i.postimg.cc/tZJXkdcy/1.jpg (https://postimg.cc/tZJXkdcy)
Premetto che non me ne intendo, perciò porgo alcune domande sulla foto:
- è un ripetitore?
- se si, di che tipo?
- che tipo di onde emette?
- le onde si propagano come quelle che si formano nell'acqua dopo aver lanciato un sasso o vengono trasmesse ad uno o più punti specifici?
- è possibile fare una stima approssimativa della potenza di queste onde?
Mi scuso se ho aperto questo argomento nella sezione sbagliata.
bancodeipugni
28-08-2023, 16:39
c'e' un po' di tutto... fonia, audio, video, 4/5G
emette onde elettromagnetiche, ortogonali tra di loro, caratterizzate da ampiezza, fase, frequenza, periodo, duty cycle
le potenze dipendono dalla distanza/area da coprire in relazione alla compatibilità elettromagnetica e normative :fagiano:
c'e' un po' di tutto... fonia, audio, video, 4/5G
emette onde elettromagnetiche, ortogonali tra di loro, caratterizzate da ampiezza, fase, frequenza, periodo, duty cycle
le potenze dipendono dalla distanza/area da coprire in relazione alla compatibilità elettromagnetica e normative :fagiano:
Non so quale sia la distanza da coprire, in realtà non so nulla in merito.
Voi riuscite a fare una stima approssimativa basandovi solo sulla foto?
gd350turbo
31-08-2023, 13:05
https://i.postimg.cc/tZJXkdcy/1.jpg (https://postimg.cc/tZJXkdcy)
Premetto che non me ne intendo, perciò porgo alcune domande sulla foto:
- è un ripetitore?
- se si, di che tipo?
- che tipo di onde emette?
- le onde si propagano come quelle che si formano nell'acqua dopo aver lanciato un sasso o vengono trasmesse ad uno o più punti specifici?
- è possibile fare una stima approssimativa della potenza di queste onde?
Mi scuso se ho aperto questo argomento nella sezione sbagliata.
Devi interpellare l'ARPA della tua regione loro lo sanno.
bancodeipugni
31-08-2023, 16:48
Non so quale sia la distanza da coprire, in realtà non so nulla in merito.
Voi riuscite a fare una stima approssimativa basandovi solo sulla foto?
sono antenne piuttosto direttive quindi sotto al palo paradossalmente c'e' meno potenza che svariati mt più lontano in linea d'aria...
Devi interpellare l'ARPA della tua regione loro lo sanno.
E magari mentono, pur di far star tranquilla la gente.
sono antenne piuttosto direttive quindi sotto al palo paradossalmente c'e' meno potenza che svariati mt più lontano in linea d'aria...
Questo non lo sapevo.
E magari mentono, pur di far star tranquilla la gente.
Si spaventa solo chi non sa come funzioni un antenna o cosa non sa cosa sia.
Non c'è bisogno di mentire :)
Ho trovato questa immagine che mostra la differenza di propagazione delle onde 4g e 5g:
https://i.postimg.cc/FKh39Nvw/differenza-antenne-4g-5g-1.png
Oggi si legge che gli effetti sanitari a lungo termine è difficile valutarli.
Una possibile relazione tra causa ed effetto può basarsi solo su indagini epidemiologiche al momento scarse, servono dati concreti, dimostrabili. Tra i sintomi vengono considerate cefalee, irritabilità, affaticamento, difficoltà di concentrazione, insonnia ed anche gravi patologie, ad esempio tumori ed anche malattie degenerative.
Tra chi sostiene che il 5g non causerà nulla alla salute e chi dice il contrario, crea solo confusione, mancanza di chiarezza dato che i due fronti vanno uno contro l'altro.
Ho trovato questa immagine che mostra la differenza di propagazione delle onde 4g e 5g:
https://i.postimg.cc/FKh39Nvw/differenza-antenne-4g-5g-1.png
Oggi si legge che gli effetti sanitari a lungo termine è difficile valutarli.
Una possibile relazione tra causa ed effetto può basarsi solo su indagini epidemiologiche al momento scarse, servono dati concreti, dimostrabili. Tra i sintomi vengono considerate cefalee, irritabilità, affaticamento, difficoltà di concentrazione, insonnia ed anche gravi patologie, ad esempio tumori ed anche malattie degenerative.
Tra chi sostiene che il 5g non causerà nulla alla salute e chi dice il contrario, crea solo confusione, mancanza di chiarezza dato che i due fronti vanno uno contro l'altro.
Scarica le "specifiche" 4g e 5G e leggile. Capirai che la cosa degli effetti sanitari sono abbastanza immotivate.
bancodeipugni
04-09-2023, 09:22
alcuni condominii si fanno pagare le spese globali dell'edificio da chi installa le antenne sul loro tetto, cifre piuttosto rilevanti sulle spese individuali
tuttavia, parecchi, anchei residenti, si mettono di traverso proprio per i motivi sopra esposti
UtenteSospeso
05-09-2023, 20:35
Meglio averla in testa che di fronte.
.
alefello
06-09-2023, 06:44
E di grazia un pannello 5g come farebbe ad emettere le onde solo verso l'utilizzatore? Ci son dentro gli gnomi che vanno a spostare delle mini yagi di volta in volta e seguono la persona/auto/ecc a mo di cecchino? :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
E di grazia un pannello 5g come farebbe ad emettere le onde solo verso l'utilizzatore? Ci son dentro gli gnomi che vanno a spostare delle mini yagi di volta in volta e seguono la persona/auto/ecc a mo di cecchino? :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Questo non lo so, qualcuno potrà rispondere sicuramente.
P.s.
Vorrei tanto essere nato agli inizi del 900 del secolo scorso.
Così saresti crepato adolescente per la spagnola...
Ci mancava pure il complottista delle onde elettromagnetiche: però mi raccomando, sempre con il cellulare in mano....
MorgaNet
06-09-2023, 09:00
Ma una volta non si diceva che gli ignoranti sono quelli che vivono bene?
A me sembra che invece vivano malissimo con tutte le loro paranoie... :asd:
E di grazia un pannello 5g come farebbe ad emettere le onde solo verso l'utilizzatore? Ci son dentro gli gnomi che vanno a spostare delle mini yagi di volta in volta e seguono la persona/auto/ecc a mo di cecchino? :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
https://en.wikipedia.org/wiki/Phased_array
Così saresti crepato adolescente per la spagnola...
Forse.
Ci mancava pure il complottista delle onde elettromagnetiche: però mi raccomando, sempre con il cellulare in mano....
Qui si parla, si chiede per capire e subito spunta l'etichetta del complottista.
DelusoDaTiscali
06-09-2023, 11:02
...Phased_array...
La tecnologia phased array consente indubbiamente di emettere un fascio "stretto" di onde a del resto anche le parabole lo fanno.
Immagino che la differenza sostanziale (a parte le dimensioni, che comunque dipendono dalla lunghezza d' onda) sia che per "puntare" il fascio di una parabola occorre muovere fisicamente la parabola (con un servo motore) nel caso dell' array il fascio si può dirigere in una direzione piuttosto che in un altra agendo sulla fase e quindi in modo "statico" (da un punto di vista meccanico intendo).
Il punto è se questo fascio è puntato fisso in una certa zona (come un gruppo di case da servire) e se venga dinamicamente spostato per "inseguire" l' utente (cosa che mi sembra improbabile).
Al netto di questo sembra solo una tecnologia atta a garantire una certa direzionalità conformemente con le lunghezze d' onda trattate.
DelusoDaTiscali
06-09-2023, 11:04
... Premetto che non me ne intendo, perciò porgo alcune domande sulla foto: ...
Se ti preoccupi per la tua casa tieni presente che puoi chiamare un professionista con un misuratore di campo che ti certifica i livelli di segnale presenti (ad esempio in camera da letto o sul balcone) sulla base di questa certificazione puoi, se del caso, aprire una controversia con il gestore delle antenne.
Qui si parla, si chiede per capire e subito spunta l'etichetta del complottista.E magari mentono, pur di far star tranquilla la gente.
Lo hai scritto te, mica io: che etichetta ti si dovrebbe dare?
Ritenta
La tecnologia phased array consente indubbiamente di emettere un fascio "stretto" di onde a del resto anche le parabole lo fanno.
Immagino che la differenza sostanziale (a parte le dimensioni, che comunque dipendono dalla lunghezza d' onda) sia che per "puntare" il fascio di una parabola occorre muovere fisicamente la parabola (con un servo motore) nel caso dell' array il fascio si può dirigere in una direzione piuttosto che in un altra agendo sulla fase e quindi in modo "statico" (da un punto di vista meccanico intendo).
Il punto è se questo fascio è puntato fisso in una certa zona (come un gruppo di case da servire) e se venga dinamicamente spostato per "inseguire" l' utente (cosa che mi sembra improbabile).
Al netto di questo sembra solo una tecnologia atta a garantire una certa direzionalità conformemente con le lunghezze d' onda trattate.
è la tecnologia alla base di tutto mai sentito parlare ad esempio di beamforming (se ne sente parlare di solito quando si parla di wifi) mediante sistemi del genere è possibile in modo dinamico direzionale il fascio em in trasmissione (ed il ricevitore in ricezione) e quindi inseguire si il dispositivo nello spazio si fa sia per la localizzazione indoor (metodologia AOA) che per migliorare la trasmissione. le normative infatti vincolano la potenza massima trasmettibile ipotizzando un antenna omnidirezinale ideale (o eirp) ma se passi al direzionale è possibile arrivare più lontano / essere più immuni ai disturbi oppure tenere la stessa coperatura di un sistema omnidirezionale ma emettendo molta meno energia.
e comunque tu hai chiesto come fa un antenna a direzionale il segnale io te l'ho spiegato a grandi linee poi se ci vuoi credere o meno è tutto nelle tue mani
DelusoDaTiscali
06-09-2023, 19:41
... tu hai chiesto ...
Mi confondi con qualcun altro, sicuramente perché sono entrato a metà discussione su un argomento tutto sommato marginale.
Comunque qualcosa mi chiedevo, cioè se il fascio fosse puntato staticamente verso una certa zona oppure se inseguisse il device cui è connesso, ed hai risposto positivamente.
A voler trovare una conclusione a questa digressione direi che questa trasmissione "a fasci" delle onde se associata specificamente all' intento di superare "di fatto" i limiti di potenza massima imposti dalla normativa è inquietante, anche in relazione all' uso in ambito wi-fi in un contesto condominiale in cui già prima di queste innovazioni si veniva invasi dalle onde dei vicini e, parlando di inquinamento, per usare una classica espressione, "è la somma (delle onde emesse dalle varie sorgenti) che fa... il totale!".
bancodeipugni
07-09-2023, 10:57
nelle prossime riunioni condominiali verranno anche assegnate dall'amministratore le frequenze sui vari piani a spettro disgiunto
DelusoDaTiscali
07-09-2023, 19:40
non vorrei incoraggiare a proseguire fuori tema ma non mi tengo dal chiedere se è uno scherzo o lo farete veramente.
Comunque i canali del wi-fi sono una risorsa comune regolarne l'uso (o almeno provarci) mi sembra corretto.
UtenteSospeso
07-09-2023, 21:41
nelle prossime riunioni condominiali verranno anche assegnate dall'amministratore le frequenze sui vari piani a spettro disgiunto
Il mio ha già preparato nota spese per consulenze a riguardo.
Quanto ci costerà ??
.
DelusoDaTiscali
08-09-2023, 05:36
Dipende da quanto ha speso per le ferie l'amministratore. ;)
Più realisticamente: non sarà che vi vogliono portare al wi-fi condominiale?
===
A titolo esemplificativo: la misurazione dell' inquinamento elettrico (che è un lavoro diverso, peraltro) in un singolo appartamento con relativa certificazione è costata ad una amica sui 300 euro.
Forse il tema è abbastanza "tecnico" per proporlo nel forum networking.
alefello
08-09-2023, 07:31
Certo, ma ha comunque delle emissioni di anche al di fuori del target, visto che si basa sulla somma delle fasi di onde separate spazialmente per avere un effetto costruttivo verso l'obbiettivo e distruttivo attorno, è un po' diversa dalla rappresentazione dell'immagine dove c'è un'emissione solo verso il target
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
bancodeipugni
10-09-2023, 11:44
Il mio ha già preparato nota spese per consulenze a riguardo.
Quanto ci costerà ??
.
conviene prendere tempo e farsi fare un preventivo, senza cascare nell'assemblea straordinaria apposita che si farà pagare a parte...:rolleyes:
marchigiano
10-09-2023, 13:39
state a preoccuparvi dell'emissione dell'antenna che sta minimo a 50mt da voi, mentre non pensate all'emissione del vostro telefono che sta a pochi cm da voi. più il ripetitore è vicino più il telefono cala l'emissione, anche di 100 volte, mentre un ripetitore a svariati metri di distanza ha un impatto quasi irrisorio sulla persona.
E magari mentono, pur di far star tranquilla la gente.
Questo non lo sapevo.
A livello di emissioni, siamo il paese europeo con il limite più basso di emissioni elettromagnetiche emesse dalla singola antenna.
Per cui per questo non possiamo lamentarci.
marchigiano
10-09-2023, 14:02
A livello di emissioni, siamo il paese europeo con il limite più basso di emissioni elettromagnetiche emesse dalla singola antenna.
Per cui per questo non possiamo lamentarci.
col risultato che abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'europa :D
DelusoDaTiscali
10-09-2023, 17:13
Come si suol dire ciascuno ha diritto alle sue opinioni, non ai suoi "fatti".
Se come opinione possiamo anche spararla grossa affermazioni come "abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa" (cfr marchigiano) andrebbero sostenute dalla citazione di una fonte autorevole, per non parlare del chiarire se ci si riferisce agli apparecchi, alle antenne, al sistema nel suo complesso o quant' altro.
bancodeipugni
10-09-2023, 19:11
A titolo esemplificativo: la misurazione dell' inquinamento elettrico (che è un lavoro diverso, peraltro) in un singolo appartamento con relativa certificazione è costata ad una amica sui 300 euro.:mbe:
era meglio se andava a mangiare da Bottura con quei soldi li :stordita:
marchigiano
10-09-2023, 20:24
Come si suol dire ciascuno ha diritto alle sue opinioni, non ai suoi "fatti".
Se come opinione possiamo anche spararla grossa affermazioni come "abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa" (cfr marchigiano) andrebbero sostenute dalla citazione di una fonte autorevole, per non parlare del chiarire se ci si riferisce agli apparecchi, alle antenne, al sistema nel suo complesso o quant' altro.
senza andare tanto a cercare, basta un po di logica: un telefonino ha un'emissione massima di 2W, ma abbassa l'emissione se deve raggiungere una cella vicina, se emette 0,1W mi pare ovvio che diventa potenzialmente molto meno dannoso per la salute rispetto a uno che lavora sempre a potenza massima perchè ha un segnale scarsissimo (infatti in questi casi il telefono consuma molta più batteria e scalda di più)
Come si suol dire ciascuno ha diritto alle sue opinioni, non ai suoi "fatti".
Se come opinione possiamo anche spararla grossa affermazioni come "abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa" (cfr marchigiano) andrebbero sostenute dalla citazione di una fonte autorevole, per non parlare del chiarire se ci si riferisce agli apparecchi, alle antenne, al sistema nel suo complesso o quant' altro.
Stavo per scrivere che sicuramente era una battuta la sua, poi ho letto il post successivo :D
marchigiano
11-09-2023, 01:21
https://www.inquinamento-italia.com/come-misurare-esposizione-al-campo-elettromagnetico-di-un-telefonino-intensita-campo-elettrico-del-cellulare-in-volt-metro/
Il limite di legge in Italia per le radiofrequenze
(6 V/m) trova applicazione per tutte le sorgenti
�sse (ad es. le stazioni radio-base della
telefonia, le emittenti radio e TV, etc.) ma non
nel caso dei telefonini (evidentemente, in
quanto “mobili”). Giusto a titolo di esempio, un
vecchio cellulare GSM operante su rete 2G alla
potenza di 1 W crea un campo di circa 6 V/m già
a un metro di distanza e di circa 60 V/m a 10 cm
(v. �gura). I moderni smartphone 4G di solito
emettono molto meno: circa 1-5 V/m a 10 cm di
distanza se il “segnale di campo” è
buono/medio. I vecchi telefonini che usano il 2G
sono noti per comunicare a piena potenza
quando si collegano a un numero, perciò un
modello vecchio – o magari uno più nuovo ma
con pochissimo “campo” – sarebbe facilmente
“fuori legge” se gli si applicasse tale normativa.
DelusoDaTiscali
11-09-2023, 05:57
senza andare tanto a cercare, basta un po di logica:...
Se si potessero conoscere i fatti con il solo ragionamento il Medio Evo sarebbe stato l'apice della nostra civiltà.
DelusoDaTiscali
11-09-2023, 05:59
[url]Il limite di legge in Italia per le radiofrequenze...
In pratica sostieni che il mio Samsung S8 acquistato in Italia emette più onde di un Samsung S8 acquistato (per dire) in Svizzera perché la legge è diversa?
Perché è da qui che sei partito:
...abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa...
state a preoccuparvi dell'emissione dell'antenna che sta minimo a 50mt da voi, mentre non pensate all'emissione del vostro telefono che sta a pochi cm da voi. più il ripetitore è vicino più il telefono cala l'emissione, anche di 100 volte, mentre un ripetitore a svariati metri di distanza ha un impatto quasi irrisorio sulla persona.
Quando uso il telefono lo faccio sempre con il vivavoce oppure con il vecchio auricolare a filo e microfono, vecchio di 16 anni.
marchigiano
11-09-2023, 09:21
Se si potessero conoscere i fatti con il solo ragionamento il Medio Evo sarebbe stato l'apice della nostra civiltà.
si buonanotte... al limite l'illuminismo no???????? nel medioevo era bandito il ragionamento (un po come oggi a quanto pare)
In pratica sostieni che il mio Samsung S8 acquistato in Italia emette più onde di un Samsung S8 acquistato (per dire) in Svizzera perché la legge è diversa?
Perché è da qui che sei partito:
no, sostengo che quando il segnale è basso il telefono è costretto a emettere più onde. poi decidete voi se il segnale in italia è a livello dei paesi esteri o se preferite stare lontanissimi dalle bts o relativamente vicini da avere 4-5 tacche di segnale
col risultato che abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'europa :D
Non m'intendo di questi argomenti, ma due cellulari identici che stanno in due nazioni o città diverse non hanno le stesse emissioni?
marchigiano
11-09-2023, 12:53
non è questione di nazione, è questione di potenza del segnale
se sto in svizzera in zona scarsamente coperta il telefono emetterà potenza massima
se sto in italia vicino a una bts il telefono emetterà una potenza minima
e viceversa
questo per criticare tutti quellli che non vogliono il proliferare delle bts per paura della salute :rolleyes:
non è questione di nazione, è questione di potenza del segnale
se sto in svizzera in zona scarsamente coperta il telefono emetterà potenza massima
se sto in italia vicino a una bts il telefono emetterà una potenza minima
e viceversa
questo per criticare tutti quellli che non vogliono il proliferare delle bts per paura della salute :rolleyes:
Tanto non cambia nulla, anche se non si vuole queste stazioni radio base vengono piantate ugualmente.
bancodeipugni
11-09-2023, 17:37
non è detto
ambientalisti e comitati di quartiere possono piantare anche loro... delle grane e spesso e volentieri ottenere la sospensione delle installazioni a tempo indeterminato: già successo 2x nel mio quartiere :D
C’è anche chi ha dato fuoco alle bts per ripicca.
Risultato senza cellulare per giorni.
Che menti malate
UtenteSospeso
11-09-2023, 23:37
Dove vivo c'è una centrale Telecom, anni fa mi ricordo vagamente di mobilitazioni per opporsi all'installazione di ponti radio, più o meno c'era l' ideologia che c'è oggi sul 5g, all'epoca si trattava forse di tacs/GSM forse ma dubito inizio del 3g.
Improvvisamente è comparso segnale Tim e voda, ma non si sapeva da dove veniva non si vedevano BTS ma in alcuni punti il segnale era molto forte, scoprii poi che erano 2 comignoli che camuffavano le antenne sulla centrale Telecom. Ma non c'è stata protesta, tutti ne ignoravano la presenza sotto il naso.
Dopo 3 anni hanno installato il solito palo e hanno messo 3 antenne Tim, Vodafone dovrebbe essere ancora nei comignoli dato che non è cambiato nulla come segnale, Tim ha subito un upgrade da 1 a 4 bande e dovrebbero metterci anche il 5g data la predisposizione di supporti per altre antenne.
Fin'ora non ci sono state proteste, forse ora fa comodo avere linea .
.
Dove vivo c'è una centrale Telecom, anni fa mi ricordo vagamente di mobilitazioni per opporsi all'installazione di ponti radio, più o meno c'era l' ideologia che c'è oggi sul 5g, all'epoca si trattava forse di tacs/GSM forse ma dubito inizio del 3g.
Improvvisamente è comparso segnale Tim e voda, ma non si sapeva da dove veniva non si vedevano BTS ma in alcuni punti il segnale era molto forte, scoprii poi che erano 2 comignoli che camuffavano le antenne sulla centrale Telecom. Ma non c'è stata protesta, tutti ne ignoravano la presenza sotto il naso.
Dopo 3 anni hanno installato il solito palo e hanno messo 3 antenne Tim, Vodafone dovrebbe essere ancora nei comignoli dato che non è cambiato nulla come segnale, Tim ha subito un upgrade da 1 a 4 bande e dovrebbero metterci anche il 5g data la predisposizione di supporti per altre antenne.
Fin'ora non ci sono state proteste, forse ora fa comodo avere linea .
.
Questa è la conferma di ciò che ho scritto sopra, alla fine lo trovano sempre il metodo.
Prova a toglierle ora, chi protestava protesterà al contrario
Maledetti cavernicoli
marchigiano
12-09-2023, 13:26
molto meglio tante piccole antenne di bassa potenza (su comignoli lampioni ecc...) che poche ma grosse e ad alta potenza per coprire vaste aree. questo almeno in città, in campagna ovviamente va bene pure un singolo ripetitore ad alta potenza
Prova a toglierle ora, chi protestava protesterà al contrario
Maledetti cavernicoli
Giustamente si incazzano se gliele togli, non potranno più accedere a faccialibro e tictoc. Sarà querra!
molto meglio tante piccole antenne di bassa potenza (su comignoli lampioni ecc...) che poche ma grosse e ad alta potenza per coprire vaste aree. questo almeno in città, in campagna ovviamente va bene pure un singolo ripetitore ad alta potenza
A patto che non ci sia qualche famiglia che abita nelle vicinanze...........
bancodeipugni
12-09-2023, 19:38
a patto che il wifi non funzioni a tratti o con creste incredibili nello spettro causa picchi e interferenze:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.