Redazione di Hardware Upg
28-08-2023, 14:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/l-interfaccia-della-steam-deck-su-qualunque-pc-grazie-a-bazzite_119537.html
Si chiama Bazzite ed è una distribuzione Linux che punta a replicare SteamOS, aggiungendo però funzionalità extra e il supporto a hardware non supportato da Valve (come le GPU NVIDIA)
Click sul link per visualizzare la notizia.
Slater91
29-08-2023, 09:02
Se voleste.
Corretto. La pala per seppellirmi da solo ce l'ho già, grazie. :muro: :doh:
Corretto. La pala per seppellirmi da solo ce l'ho già, grazie. :muro: :doh:
Mi scuso per il necro post (ho trovato ieri questa notizia che mi era scappata - e che fra l'altro trovo interessante -, cercando quella sulle dichiarazioni di Valve riguardo alla [non] uscita del nuovo Deck), ma su questa questione (ovviamente l'italiano, che altro? :D) non posso trattenermi dall'intervenire :asd:
"Se voleste" è certamente corretto, ma dubito che fosse quello che volevi dire. Al contrario della regoletta che ci è stata pedissequamente insegnata a scuola, puoi benissimo dire "se vorreste", se il "se" non è direttamente riferito al verbo che lo segue.
Per esempio tu potresti dirmi, "Vorrei avere un'esperienza d'uso simile a quella offerta dalla Steam Deck" e io potrei risponderti, "Se vorresti averla, allora..." (dire "Se volessi averla" non avrebbe molto senso, perché metterei in dubbio il fatto che tu abbia espresso la volontà di averla, e tu l'hai appena fatto).
Questo perché il "se" e il suo congiuntivo (richiesto) sono stati omessi.
Puoi pensare che la frase completa citata sopra sia, "Se ne avessi la possibilità, vorrei avere un'esperienza d'uso simile a quella offerta dalla Steam Deck"; allora la mia risposta sarebbe "Se [se ne avessi la possibilità] vorresti averla, allora...".
L'Accademia della Crusca dice (e mi piacerebbe linkare l'articolo, ma non lo trovo più) che frase è corretta se suona bene inserendo "è vero che" ("Se [è vero che] vorresti averla...") ma questo, sebbene costituisca una buona scorciatoia, non spiega quale sia il ragionamento che ci sta dietro.
Ed è lo stesso motivo per cui puoi dire, per esempio, "anche se sarebbe bello andare a Timbuktu..." oppure "non so se sarebbe bello andare a Timbuktu": il "se" non è riferito a quel condizionale, ma alla frase intera ("anche se [se potessi] sarebbe bello andare a Timbuktu...", o "non so se [se potessi] sarebbe bello andare a Timbuktu") in cui il "se" e il suo congiuntivo sono stati omessi.
Detto questo, ovviamente cosa sia corretto dipende da quello che volevi dire, ma a me sembra che tu ti stia chiedendo se, data la possibilità, lo [I]vorremmo, cosa che renderebbe corretto iniziare proprio con "Se vorreste...".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.