PDA

View Full Version : nuovo pc "decente"


nero_le
28-08-2023, 11:17
Ciao a tutti, la mia attuale workstation sta tirando le cuoia e ho bisogno di sostituirla. Causa budget ho deciso di assemblare un sistema che vada a sostituire il mio attuale Xeon E5-2680 v4 con 48 GB di ram e che mi consenta di lavorare in smart working, fare editing foto leggero, far girare un paio di VM e ogni tanto anche giocare in FHD. Ho un budget di 1000 euro ma se riesco a limare qualcosa è meglio.

Sono orientato su AMD e qui viene il primo dubbio: sto sulla piattaforma stracollaudata AM4 (5800X) o faccio un sistema future-proof con AM5 (7600X)?

Vorrei un alimentatore ATX 3.0 sempre per tenere lo sguardo al futuro e al momento riciclerei la scheda video, una RX500XT, dal mio attuale pc. Inoltre mi piacerebbe un case in cui montare 4 dischi sata.

Per ora ho pensato a:

AMD Ryzen 5 7600X
MSI B650 Gaming Plus WIFI
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36

oppure

AMD Ryzen 7 5800X
MSI MAG B550 TOMAHAWK MAX WIFI
Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB (2x16 GB) 3600 MHz C18

come case e alimentatore pensavo a Cooler Master MasterBox TD500 Mesh V2 (ha la type c frontale ma non ci metto 4 dischi) e MSI MPG A850G PCIE5.

Grazie mille

celsius100
28-08-2023, 11:32
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
Recuperi qualcosa da quello attuale? Case, dischi ad esempio

nero_le
28-08-2023, 12:07
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
Recuperi qualcosa da quello attuale? Case, dischi ad esempio

Ciao, ho aggiornato il primo post con qualche dettaglio sul mio pc attuale e quello che vorrei fare col nuovo. Inoltre ho inserito anche un paio di ipotetiche configurazioni.

celsius100
28-08-2023, 12:53
Che dischi sono? Hard disk da 3,5" o da 2,5"?
Di preciso che RX500 hai?

Allora da una parte avresti upgradabilita futura, supporto al pcie5 e un po di prestazioni maggiori
Dall'altra ci guadagni in rapporto qualità-prezzo oppure puoi nn spendere tutto il budget volendo

nero_le
28-08-2023, 13:48
- sia SSD 2.5 che HDD 3.5
- RX 5500 XT 8 GB

celsius100
28-08-2023, 14:53
Ok la video può ancora andare bene
Il TD500 mesh V2 dovrebbe avere:
2x 3,5 pollici (interni)
3x 2,5 pollici (interni)
Se devi metterci più dei due 3,5" meglio virare su altri case

X la configurazione punteresti più sulla qualità-prezzo o sulle caratteristiche nuove del socket am5?

nero_le
28-08-2023, 15:23
X la configurazione punteresti più sulla qualità-prezzo o sulle caratteristiche nuove del socket am5?

Il dubbio è proprio quello :muro:

E in più mi sta anche venendo il dubbio se convenga puntare su AMD o sull'i5 13500, anche se significherebbe spendere qualche eurino in più

celsius100
28-08-2023, 15:43
Quella è una decisione tua
Se nn pensi ti interessi nel breve-medio periodo far upgrade, il pcie5 o semplicemente l'ultima novità allora puoi anche limare 1/200 euro dalla spesa totale

Gli i5 serie 13 non K evito di consigliarli perchè hanno alto e bassi
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/01/06151834159l.jpg alcuni dicono che hanno sistemato i bios ma purtroppo ci sono pochi pochi test a riguardo e vidot che son pure abbastanza cari (dovrebbero costare meno anche le schede b760 x renderli più appetibili) casomai un 12600K al giusto prezzo

nero_le
29-08-2023, 18:08
Alla fine ho preso il 7600x. Entro sabato mi arriva tutto. :sofico:
Ha senso prendere anche un bracket? O sono pippe mentali?:confused:

celsius100
29-08-2023, 21:04
Ok bene
Dici qualcosa del genere?
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/noctua-con-le-nuove-staffe-per-am5-fino-a-3-c-in-meno-sui-ryzen-7000-top-di-gamma_117635.html

nero_le
29-08-2023, 21:18
No, intendevo questo https://noctua.at/en/na-stpg1
O meglio ancora questo http://www.thermalright.com/product/am5-secure-frame-black/

celsius100
29-08-2023, 21:37
aiutano a nn far strabordare la pasta termica x cui sono utili ma solitamente troppo care
invece le staffe noctua dovrebbero far lavorare meglio il dissi, poca roba, ma un vantaggio ce (sono pensate solo x alcuni loro modelli pero)

belta
29-08-2023, 21:48
No, intendevo questo https://noctua.at/en/na-stpg1
O meglio ancora questo http://www.thermalright.com/product/am5-secure-frame-black/

Io ho preso il Thermalright per la configurazione in firma, francamente non credo serva se metti la dose giusta di pasta ma visto il prezzo contenuto io lo prenderei.
Che dissipatore vuoi montare?

Edit. volendo puoi limare sull'alimentatore

nero_le
29-08-2023, 22:12
Ho preso il Thermalright PA120 SE. Il bracket sembra facile da montare. Ci sono accorgimenti particolari?

belta
29-08-2023, 23:14
Ho preso il Thermalright PA120 SE. Il bracket sembra facile da montare. Ci sono accorgimenti particolari?

https://www.youtube.com/watch?v=MnyFGhzE-Ls&t=3s