Entra

View Full Version : Stop ai monopattini in sharing a Parigi, ma è boom di vendite per quelli privati


Redazione di Hardware Upg
25-08-2023, 09:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/stop-ai-monopattini-in-sharing-a-parigi-ma-e-boom-di-vendite-per-quelli-privati_119474.html

Parigi ha scelto di vietare i monopattini elettrici in sharing, ma quelli privati potranno continuare a circolare liberamente, in quanto una singola città non può andare contro normative nazionali

Click sul link per visualizzare la notizia.

andresb
25-08-2023, 09:47
A me pare che i monopattini elettrici siano un ottimo sistema di spostamento in città (e solo in città), ma:
- servono ciclabili ben fatte;
- deve essere assolutamente vietato l'uso fuori da una ciclabile o da zone pedonali che lo prevedano.

ghiltanas
25-08-2023, 09:51
" Insomma, chi ha votato contro i monopattini non ha praticamente ottenuto nulla"

hanno ottenuto proprio quello che volevano invece, perchè il problema sono quelli in sharing che sono fuori controllo e vengono abbandonati nei peggio posti.
Quelli privati invece la gente nè ha riguardo e non li lascia in mezzo alle ciclabili o in mezzo alla strada come vedo spesso.

Mith89
25-08-2023, 10:05
A me pare che i monopattini elettrici siano un ottimo sistema di spostamento in città (e solo in città), ma:
- servono ciclabili ben fatte;
- deve essere assolutamente vietato l'uso fuori da una ciclabile o da zone pedonali che lo prevedano.

perfettamente d'accordo. L'uso indiscriminato in strada è una pura follia, pericolossisimo per chi li guida e per tutti gli altri mezzi.
Ho avuto una limitatissima esperienza a Roma (che sicuramente non è un caso ideale!) e la sensazione di essere un birillo in mezzo alle altre macchine è stata molto sgradevole.

Massimiliano Zocchi
25-08-2023, 10:08
" Insomma, chi ha votato contro i monopattini non ha praticamente ottenuto nulla"

hanno ottenuto proprio quello che volevano invece, perchè il problema sono quelli in sharing che sono fuori controllo e vengono abbandonati nei peggio posti.
Quelli privati invece la gente nè ha riguardo e non li lascia in mezzo alle ciclabili o in mezzo alla strada come vedo spesso.

La base del referendum riguardava i comportamenti in strada e gli incidenti, non i parcheggi. E lì il problema è lo stesso che abbiamo anche in Italia: la mancanza di controlli adeguati da parte delle forze dell'ordine. In molti articoli della stampa hanno scritto "monopattini senza regole", questo è semplicemente falso, in Francia come in Italia. Le regole ci sono, molto chiare e dettagliate, mancano i controlli e le sanzioni.
Perché non posso girare in Vespa senza casco? Perché i controlli e le sanzioni hanno spinto (quasi) tutti a rispettare tali regole. Invece vedi spesso gente che va in due su un monopattino, una delle cose vietate ad esempio, e nessuno che fa o dice niente, e i tutori della legge non hanno indicazioni di presidiare il territorio per multare e sequestrare, se non in rari casi. Basterebbero 12 mesi di stretta in questo senso per educare tutti, e non avere più comportamenti vietati.

omerook
25-08-2023, 10:39
" Insomma, chi ha votato contro i monopattini non ha praticamente ottenuto nulla"

hanno ottenuto proprio quello che volevano invece, perchè il problema sono quelli in sharing che sono fuori controllo e vengono abbandonati nei peggio posti.
Quelli privati invece la gente nè ha riguardo e non li lascia in mezzo alle ciclabili o in mezzo alla strada come vedo spesso.

è vero però basterebbe non far chiudere il noleggio se non lasci il monopattino negli stalli o in aree adibite

omerook
25-08-2023, 10:43
A me pare che i monopattini elettrici siano un ottimo sistema di spostamento in città (e solo in città), ma:
- servono ciclabili ben fatte;
- deve essere assolutamente vietato l'uso fuori da una ciclabile o da zone pedonali che lo prevedano.

- deve essere assolutamente vietato l'uso delle automobili nelle strade dove non ci sono ne marciapiedi per i pedoni e ne le ciclabili.

riaw
25-08-2023, 13:16
non riescono a far circolare decentemente le biciclette, figurarsi i monopattini...

MorgaNet
25-08-2023, 13:18
- deve essere assolutamente vietato l'uso delle automobili nelle strade dove non ci sono ne marciapiedi per i pedoni e ne le ciclabili.

:doh:

:muro:

Marci
25-08-2023, 13:21
- deve essere assolutamente vietato l'uso delle automobili nelle strade dove non ci sono ne marciapiedi per i pedoni e ne le ciclabili.

Tipo le Autostrade e le tangenziali?

agonauta78
25-08-2023, 13:38
Tolti quelli in sharing ,vieteranno quelli privati . In molte città italiane è vietato l'uso ai non residenti e per coloro che non lavorano in quelle zone . Per limitare soprattutto lo spaccio ed altre attività illegali

omerook
25-08-2023, 13:42
Tipo le Autostrade e le tangenziali?


ok una deroga per le autostrade ma non per le tangenziali!

acerbo
25-08-2023, 13:46
sti monopattini sono una piaga, ormai hanno invaso le strade e ogni volta che esco con la macchina me ne trovo uno che sbuca improvvisamente dal nulla.
Non capisco come ci si possa sentire sicuri a muoversi in piedi sopra un monopattino sulle strade dove circolano auto, bus, moto e camion, oltretutto la maggior parte dei soggettoni che si spostano col monopattino non hanno né casco, né guanti e di notte fatichi a vederli anche a 10 metri di distanza.
Quando ero ragazzo i genitori avevano paura di comprare il motorino ai figli, adesso gli diamo il monopattino elettrico :doh:

ghiltanas
25-08-2023, 13:48
La base del referendum riguardava i comportamenti in strada e gli incidenti, non i parcheggi. E lì il problema è lo stesso che abbiamo anche in Italia: la mancanza di controlli adeguati da parte delle forze dell'ordine. In molti articoli della stampa hanno scritto "monopattini senza regole", questo è semplicemente falso, in Francia come in Italia. Le regole ci sono, molto chiare e dettagliate, mancano i controlli e le sanzioni.
Perché non posso girare in Vespa senza casco? Perché i controlli e le sanzioni hanno spinto (quasi) tutti a rispettare tali regole. Invece vedi spesso gente che va in due su un monopattino, una delle cose vietate ad esempio, e nessuno che fa o dice niente, e i tutori della legge non hanno indicazioni di presidiare il territorio per multare e sequestrare, se non in rari casi. Basterebbero 12 mesi di stretta in questo senso per educare tutti, e non avere più comportamenti vietati.

perchè hai una targa e ti possono rintracciare, e in Italia se ti affidi al buon senso delle persone e al loro senso civico stai fresco.
Per fortuna ora la targa verrà messa anche sui monopattini, sperando ovviamente in costi di assicurazione calmierati, e quindi già si possono iniziare a rintracciare i propietari in caso di infrazione.

Poi siamo d'accordo che servirebbe un grosso lavoro di rieducazione della gente, ma altro che 12 mesi, perchè ultimamente la gente mi pare sempre più di fuori del solito.

piwi
25-08-2023, 14:03
Nonostante sia abituato a sinistri, pericoli e scempiaggini stradali ... iniziavo a vederne di troppi. Ho dovuto buttare cinquanta euro per una dashcam, dà un minimo di tutela in caso fosse necessario ricostruire la dinamica di un evento.

Marci
25-08-2023, 14:04
perchè hai una targa e ti possono rintracciare, e in Italia se ti affidi al buon senso delle persone e al loro senso civico stai fresco.
Per fortuna ora la targa verrà messa anche sui monopattini, sperando ovviamente in costi di assicurazione calmierati, e quindi già si possono iniziare a rintracciare i propietari in caso di infrazione.

Poi siamo d'accordo che servirebbe un grosso lavoro di rieducazione della gente, ma altro che 12 mesi, perchè ultimamente la gente mi pare sempre più di fuori del solito.
Di incivili sui monopattini ne ho visti in ogni Nazione, purtroppo, come al solito, non sono solo gli italiani.

ghiltanas
25-08-2023, 14:07
Di incivili sui monopattini ne ho visti in ogni Nazione, purtroppo, come al solito, non sono solo gli italiani.

non lo metto in dubbio, ma il mio era anche un discorso a tutto tondo, e noi, purtroppo, sull'inciviltà siamo ai primi posti.
Ormai mi sembra di essere io lo scemo che non uso il telefono mentre guido per esempio

Cromwell
25-08-2023, 14:23
Tipo le Autostrade e le tangenziali?

Io farei la ciclabile anche in autostrada/tangenziale. Rigorosamente nella corsia centrale :O

Stefano Landau
25-08-2023, 15:13
La base del referendum riguardava i comportamenti in strada e gli incidenti, non i parcheggi. E lì il problema è lo stesso che abbiamo anche in Italia: la mancanza di controlli adeguati da parte delle forze dell'ordine. In molti articoli della stampa hanno scritto "monopattini senza regole", questo è semplicemente falso, in Francia come in Italia. Le regole ci sono, molto chiare e dettagliate, mancano i controlli e le sanzioni.
Perché non posso girare in Vespa senza casco? Perché i controlli e le sanzioni hanno spinto (quasi) tutti a rispettare tali regole. Invece vedi spesso gente che va in due su un monopattino, una delle cose vietate ad esempio, e nessuno che fa o dice niente, e i tutori della legge non hanno indicazioni di presidiare il territorio per multare e sequestrare, se non in rari casi. Basterebbero 12 mesi di stretta in questo senso per educare tutti, e non avere più comportamenti vietati.

Centrato in pieno il problema.
Purtroppo negli ultimi anni non ci sono controlli da nessuna parte..... per cui anche gli altri utenti della strada stanno iniziando a fare di tutto fregandosene del codice della strada.
Avete mai provato a rispettare un limite di velocità ? spesso vi trovate dietro i camion a sfanalare perchè andate troppo piano.
Se ci fossero più controlli (e non solo autovelox) adrebbe tutto meglio.
Lato monopattini...... per come sono le regole sono secondo me quasi inutili.
In strada normale non possono andare, solo in quelle con limite a 30 km/h (poche)
Sul marciapiede devono andare a passo d'uomo.... a questo punto vado a piedi........
Ci fossero più ciclabili o strade a 30 km/h.... potrebbero essere utili, ma serve un controllo sul rispetto delle regole. Spesso si vedono andare su quasiasi strada (rischiano loro) e peggio correre si marciapiedi (peggio per i pedoni)

Stefano Landau
25-08-2023, 15:15
perchè hai una targa e ti possono rintracciare, e in Italia se ti affidi al buon senso delle persone e al loro senso civico stai fresco.
Per fortuna ora la targa verrà messa anche sui monopattini, sperando ovviamente in costi di assicurazione calmierati, e quindi già si possono iniziare a rintracciare i propietari in caso di infrazione.

Poi siamo d'accordo che servirebbe un grosso lavoro di rieducazione della gente, ma altro che 12 mesi, perchè ultimamente la gente mi pare sempre più di fuori del solito.

L'unica rieducazione possibile è tramite sanzioni. Servono più controlli e più agenti per le strade

Unax
25-08-2023, 15:25
Io farei la ciclabile anche in autostrada/tangenziale. Rigorosamente nella corsia centrale :O

anche la motorabile bisognerebbe fare :D

Nui_Mg
25-08-2023, 15:39
Casco e assicurazione obbligatori anche in francia?

OPAZ
25-08-2023, 17:50
Monopattino = danno sicuro. Va processato chi ha autorizzato l'uso indiscriminato di tale mezzo nel traffico cittadino! Anche un bambino capirebbe che è un attrezzo instabile, insicuro e pericoloso soprattutto per chi lo guida.

AceGranger
28-08-2023, 08:07
A me pare che i monopattini elettrici siano un ottimo sistema di spostamento in città (e solo in città), ma:
- servono ciclabili ben fatte;
- deve essere assolutamente vietato l'uso fuori da una ciclabile o da zone pedonali che lo prevedano.

allora fai prima a vietarli; cosi è semplicemente una cit. "cazzata pazzesca" perchè sarebbe impossibile utilizzarli a meno di non restringere OGNI strada per fare una ciclabile, perchè è semplicemente impossibile avere un circuito di ciclabili o pedonabili tutte collegate, e nessuno si metterebbe a usarlo in modo sporadico per pochi tratti per poi andare a piedi...

meglio farli andare per strada ( solo urbane ) normandoli come teoricamente avverrà entro fine anno con targa, casco, luci e assicurazione e limite max a 20 km/h.

basterebbe introdurre le norme e poi fare un bel periodo a multarli a manetta e le cose si sistemerebbero, come con l'entrata in vigore delle cinture di sicurezza, oggi sono pochi i pirla che non le usano.

megamitch
28-08-2023, 08:13
Ma al di là delle fazioni pro o contro monopattini elettrici, seriamente sono più o meno sicuri di una bicicletta? Io questo non l’ho ben capito

ghiltanas
28-08-2023, 08:29
Ma al di là delle fazioni pro o contro monopattini elettrici, seriamente sono più o meno sicuri di una bicicletta? Io questo non l’ho ben capito

ovvio che sono meno sicuri, ti basti pensare che con quelle rotine se prendi una buca ti ci pianti.