Entra

View Full Version : Pyxis Ocean è la prima nave con due WindWings, vele alari per sfruttare l'energia del vento


Redazione di Hardware Upg
24-08-2023, 16:03
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/pyxis-ocean-e-la-prima-nave-con-due-windwings-vele-alari-per-sfruttare-l-energia-del-vento_119457.html

La nave è la prima a montare la nuova soluzione, e farà da apripista a centinaia di test, per un risparmio di carburante fino al 30%

Click sul link per visualizzare la notizia.

Corravec
24-08-2023, 17:58
Forse è un refuso di chi ha scritto l'articolo? altrimenti sembra un pò pochino il risparmio

Hypergolic
24-08-2023, 19:42
Forse è un refuso di chi ha scritto l'articolo? altrimenti sembra un pò pochino il risparmio

Il prezzo del bunker è più o meno quello, anche se varia nel tempo.
Ma a 800 usd, significa 1200 usd risparmiati ogni giorno, non è poco.

agonauta78
24-08-2023, 20:44
Oltre al concept e agli annunci c'è altro ? O dobbiamo svegliarci tutti sudati domattina ?

Mparlav
25-08-2023, 06:29
Ci sono in rete i video del test di navigazione.
https://globalnews.ca/video/9910991/pyxis-ocean-first-voyage-for-cargo-ship-testing-wind-power

omerook
25-08-2023, 07:54
però l'aquilone è più romantico:)

https://www.youtube.com/watch?v=O_lCkaKGmIM

Unrue
25-08-2023, 08:27
In effetti le vele esistono da una vita, anche se chiaramente queste sono più evolute. Mi chiedo perché non l'abbiano fatto prima.

bonzoxxx
25-08-2023, 09:20
Forse è un refuso di chi ha scritto l'articolo? altrimenti sembra un pò pochino il risparmio

Il prezzo del bunker è più o meno quello, anche se varia nel tempo.
Ma a 800 usd, significa 1200 usd risparmiati ogni giorno, non è poco.

Confermo, e significa una marea di CO2 e soprattutto SOx in meno, non è male, idea relativamente semplice quanto efficace.

Utonto_n°1
25-08-2023, 11:45
"dato che chi gestisce la nave può spendere in meno 800 dollari per ogni tonnellata di carburante risparmiato"

ma che lingua è??

WOPR@Norad
25-08-2023, 12:15
Forse è un refuso di chi ha scritto l'articolo? altrimenti sembra un pò pochino il risparmio

Sono navi transoceaniche che stanno in mare almeno dieci mesi l'anno. Non è poco.