PDA

View Full Version : WhatsApp, in arrivo i gruppi senza nome: ecco a cosa servono e tutti i vantaggi


Redazione di Hardware Upg
24-08-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-in-arrivo-i-gruppi-senza-nome-ecco-a-cosa-servono-e-tutti-i-vantaggi_119421.html

Ha annunciato la novità lo stesso Mark Zuckerberg con un breve post su Facebook. Sarà più semplice per gli utenti WhatsApp creare piccoli gruppi senza dover per forza scegliere un nome

Click sul link per visualizzare la notizia.

mitico250
24-08-2023, 08:42
Una vera piaga 😅

Saturn
24-08-2023, 08:46
...sono stanco, capo... :(
-cit. Il miglio Verde.

biometallo
24-08-2023, 09:04
wow, l'ennesima novità di cui non sentivo minimamente il bisogno, ma di mettere la possibilità di spostare i contenuti multimediali su microSD non se ne parla e non se ne parlerà mai... :O

retuor
25-08-2023, 11:42
[B]Questa novità permetterà di creare velocemente chat di gruppo (temporanee o meno) senza doversi preoccupare di trovare un nome adatto

Già, proprio una preoccupazione...

mrk-cj94
27-08-2023, 20:57
questi di whatsapp hanno tutto il mondo come utenza ma vivono su un altro mondo come sviluppo...
cioè o si inventano feature inutili o le copiano da telegram e soci

andrew04
29-08-2023, 18:02
wow, l'ennesima novità di cui non sentivo minimamente il bisogno, ma di mettere la possibilità di spostare i contenuti multimediali su microSD non se ne parla e non se ne parlerà mai... :O

E fanno anche bene direi, così come hanno fatto bene a metterle nello storage dell'applicazioni anziché nello storage condiviso (come era una volta), alla mercé di tutte le applicazioni installate.

biometallo
29-08-2023, 20:21
Quindi se ho capito quello che intendi, il periocolo è la riservatezza dei propri scatti e che app malevole possano accederci... ma in questo caso non basterebbe per esempio metterle in un archivio cryptato?

Ad ogni modo per chi come me tiene già tutte le foto fatte sulla sd card cosa cambierebbe? :confused:

Io preferirei che l'app mi permettesse di scegliere liberamente in quale cartella conservare tali file magari mettendo un avviso sui possibili rischi...

andrew04
29-08-2023, 21:48
Quindi se ho capito quello che intendi, il periocolo è la riservatezza dei propri scatti e che app malevole possano accederci... ma in questo caso non basterebbe per esempio metterle in un archivio cryptato?
L'archivio criptato, tipo come fa Signal, è sulla memoria interna.
Oltre che si crea il problema di mancanza di accesso se poi non dovesse leggere la SD.
Con telegram magari non lo noti neanche perché te li riscarica sulla memoria interna senza che te ne accorgi (e li ti restano, duplicate, sempre senza che te ne accorgi), ma se come WhatsApp o altri, che sono la sola copia locale, li memorizzi nella memoria esterna e ci sta qualche problema, l'utente si ritrova con i media mancanti che non sa che fine hanno fatto e lascia la recensione negativa.

Ad ogni modo per chi come me tiene già tutte le foto fatte sulla sd card cosa cambierebbe? :confused:

Quelle che hai fatto tu, non quelle che hanno fatto gli altri e ti hanno inviato.
Si tenta di limitare quantomeno i danni.

Io preferirei che l'app mi permettesse di scegliere liberamente in quale cartella conservare tali file magari mettendo un avviso sui possibili rischi...
Come già detto, devi vedere anche a livello di supporto quello che ti costa una scelta del genere., l'"external storage" spesso ha percorsi che variano da dispositivo a dispositivo, cosa che può portare problemi a livello di supporto e mantenimento.

E, se vediamo l'unico client di messaggistica a supportare i media sulla SD è telegram, che non è esattamente un esemplare di software perfetto, accontenta gli utenti, vero, ma tecnicamente è osceno e sul lungo termine si vedranno le conseguenze di aver accontentato tutte le richieste degli utenti farcendolo di funzioni.

Già immagina anche fare solo un rewrite dell'applicazione con tutte le funzioni che ha, ci vorranno minimo 3 anni...
Per dire, Element X per iOS, che ha meno funzioni di Telegram, ma è ingegnerizzato meglio (crittografia e2e, cloud e federato), sta già da un anno e mezzo in sviluppo, mentre quella Android da quasi 1 anno e ci manca praticamente tutto.

biometallo
31-08-2023, 08:23
L'archivio criptato, tipo come fa Signal, è sulla memoria interna.
Non hai però spiegato perché non si possa fare su memoria esterna...


Oltre che si crea il problema di mancanza di accesso se poi non dovesse leggere la SD.
Beh ovvio, in quel caso di foto e filmati potrebbe apparire solo un anteprima (come capita a chi come me ha impostato WA per non scaricare in automatico i file multimediali) con tanto di avviso che non è stato possibile accedere alla cartella contenente tali file... e comunque nel peggiore dei casi in cui la sd sia completamente andata c'è sempre la possibilità di ripristinare i file dall'ultimo backup.

Davvero da non programmatore mi sfugge cosa possa esserci di cosi problematico nel lasciare all'utente la possibilità di scegliere liberamente il percorso della cartella contente tali file, resta il fatto che nel giro di poco tempo le dimensioni della cartella di WA diventa pachidermica e su cellulari con poca memoria interna poter trasferire i contenuti multimediali sulla sd card sarebbe un manna dal cielo.

andrew04
31-08-2023, 11:34
Non hai però spiegato perché non si possa fare su memoria esterna...

Semplicemente perché l'archivio criptato non ci sta proprio sulla memoria esterna.
Il database sqlite con i dati dell'applicazione, fornito da Android, è solo sulla memoria interna.

Al massimo ne andrebbe creato uno esterno, come file per intenderci, ma poi lavori il raddoppio per la cifratura/decifratura, e sui dispositivi più vecchio incide sulle performance

Beh ovvio, in quel caso di foto e filmati potrebbe apparire solo un anteprima (come capita a chi come me ha impostato WA per non scaricare in automatico i file multimediali) con tanto di avviso che non è stato possibile accedere alla cartella contenente tali file... e comunque nel peggiore dei casi in cui la sd sia completamente andata c'è sempre la possibilità di ripristinare i file dall'ultimo backup.

Ma infatti con tutta l'anteprima e l'avviso il rischio è che gli utenti non sappiano gestire il problema, e lamentarsi.

Davvero da non programmatore mi sfugge cosa possa esserci di cosi problematico nel lasciare all'utente la possibilità di scegliere liberamente il percorso della cartella contente tali file,

Da programmatore, avere fattori variabili, complica parecchio le cose.
Vedi l'esempio di prima, collegato al tuo esempio di ripristino del backup.
Ipotizziamo che non legge la SD ed i relativi i dati, uno ripristina il backup e lo ripristina sulla memoria interna, poi magari legge nuovamente la SD al riavvio successivo. E l'utente si trova file duplicati, su entrambe le memorie, e magari differenti (uno aggiornato e l'altro no).
Un utente esperto magari una situazione del genere la gestisce meglio, ma uno inesperto si trova per l'appunto, file duplicati e differenti. E non sa quali sono collegati attivamente a WhatsApp (e quelli sulla memoria interna non sono accessibili dai gestori file e galleria, se poi sono nell'archivio criptato, come Signal, neanche nel gestore file di android)

Qui la documentazione riguardo la memorizzazione di dati, dovrebbe rendere l'idea, vedi in particolare la sezione "Categories of storage locations"
https://developer.android.com/training/data-storage

resta il fatto che nel giro di poco tempo le dimensioni della cartella di WA diventa pachidermica e su cellulari con poca memoria interna poter trasferire i contenuti multimediali sulla sd card sarebbe un manna dal cielo.

Il problema, come dico spesso, è che WA viene usato per scopi diversi per quelli per cui è nato, il materiale multimediale dovrebbe essere saltuario, non la caterva di meme e video.