Redazione di Hardware Upg
24-08-2023, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ashai-linux-arrivano-i-driver-gpu-conformi-a-opengl-es-31_119411.html
Il progetto che vuole portare Linux sui Mac con processore Apple Silicon raggiunge un traguardo importante con la certificazione dei primi driver GPU conformi agli standard di settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
24-08-2023, 07:36
da qui poi sarebbero integrabili su os debian / ubuntu?
biometallo
24-08-2023, 08:55
Correggete il titolo.
In effetti, come anche poi riportato correttamente nell'articolo questa distro non si chiama Ashai ma Asahi, ora siamo tutti umani e quindi fallaci, ma trovo ironico che spesso gli errori siano proprio nel titolo come se questa parte venisse del tutto tralasciato quando invece imho essendo il biglietto da visita dell'articolo meriterebbe un occhio di riguardo.
da qui poi sarebbero integrabili su os debian / ubuntu?
Se intendi dire portare questi driver su eventuali altre distribuzioni per questi soc Apple, presumo sia più che fattibile, d'altronde la natura intrisecamente aperta di linux (o come ricordano alcuni GNU\Linux) fa si che ogni progresso su una versione di linux possa essere facilmente portato sulle altre... però nell'articolo viene segnalato quello che pare essere il grosso problema di questi driver... la compatibilità con il software:
Gli sviluppatori del progetto Asahi tengono inoltre a sottolineare che i driver originali Apple non sono conformi a nessuno standard grafico e che, di conseguenza, non c'è garanzia che software che utilizzano OpenGL ES, OpenGL o Vulkan funzionino senza problemi su M1 ed M2.
Bisognerebbe approfondire questo aspetto perché mi viene il dubbio che per quanto ottenere l'accelerazione hw della GPU sia stato comunque un traguardo importante possa essere sostanzialmente limitata a programmi scritti appositamente per essa
matsnake86
24-08-2023, 12:44
Asahi linux è il progetto tramite il quale questo team intende portare sul kernel mainline tutto il loro lavoro di sviluppo per la piattaforma apple silicon.
Una volta che i driver e le parti di codice necessarie saranno completate ed approvate per essere integrate nel kernel linux allora sarà possibile prendere qualunque distro ed installarla sugli apple silicon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.