PDA

View Full Version : NIO sforna ES6 come pagnotte: sono più di 300 al giorno


Redazione di Hardware Upg
22-08-2023, 17:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nio-sforna-es6-come-pagnotte-sono-piu-di-300-al-giorno_119374.html

Nel giro di pochi mesi dal suo lancio sul mercato – avvenuto a maggio – il SUV ES6 di NIO si sta dimostrando la punta di diamante della casa cinese, che sta portando la produzione della vettura a ritmi serrati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hypergolic
22-08-2023, 18:20
Bene, Nio è una delle poche aziende che ce la può fare, e che produce ev di assoluto livello. Arriveranno in massa anche da noi?

Jackari
22-08-2023, 22:08
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nio-sforna-es6-come-pagnotte-sono-piu-di-300-al-giorno_119374.html

Nel giro di pochi mesi dal suo lancio sul mercato – avvenuto a maggio – il SUV ES6 di NIO si sta dimostrando la punta di diamante della casa cinese, che sta portando la produzione della vettura a ritmi serrati

Click sul link per visualizzare la notizia.

quasi come tesla :D

Bene, Nio è una delle poche aziende che ce la può fare, e che produce ev di assoluto livello. Arriveranno in massa anche da noi?

se non le vietano

Hypergolic
23-08-2023, 04:13
se non le vietano

E perché dovrebbero vietarle?

Pascas
23-08-2023, 06:55
Bene, Nio è una delle poche aziende che ce la può fare, e che produce ev di assoluto livello. Arriveranno in massa anche da noi?

Speriamo di no, non ne sentiamo la mancanza. Ma veramente hanno tutti 52.000$ da parte come fossero "bruschette"?

gabryp22
23-08-2023, 07:34
Speriamo di no, non ne sentiamo la mancanza. Ma veramente hanno tutti 52.000$ da parte come fossero "bruschette"?

Beh, se ci pensi bisogna pur comprare il pane:D

Hypergolic
23-08-2023, 08:03
Speriamo di no, non ne sentiamo la mancanza.

Non sentivano la mancanza delle auto quando si andava a cavallo, ma poi è arrivato Ford... :)


Ma veramente hanno tutti 52.000$ da parte come fossero "bruschette"?

"Tutti" probabilmente no, soprattutto in un paese povero come l'Italia. Ma c'è chi l'auto la compra a rate, e a quel punto te ne servono molti meno, da parte.

cignox1
23-08-2023, 08:40
--Ma veramente hanno tutti 52.000$

Io 52k per un'auto non ce l'ho, perlomeno finché ho il mutuo da pagare, quindi per i prossimi 13 anni. A quel punto avró da pagare l'universitá del piccolo e (forse) ancora quella della media, mentre la prima con un pó di fortuna avrá un lavoro.
Ma per allora le auto costeranno 80k euro e io dovró andare in monopattino.
Comprato usato XD

Sono cosí contento di aver comprato la Zafira nuova 4 anni fa! Il prox anno finisco di pagarla, e poi ho ho almeno altri 5 per pensare a al mio futuro elettrico.

Hypergolic
23-08-2023, 09:38
Ma per allora le auto costeranno 80k euro e io dovró andare in monopattino.
Comprato usato XD


Perché avete tutti sta fissa che le auto costeranno un capitale?

v10_star
23-08-2023, 09:53
Perché avete tutti sta fissa che le auto costeranno un capitale?

le auto costano già oggi un capitale rapportato ai contenuti: tralasciando l'usato, il nuovo ha subito un'impennata di un buon 20/30% rispetto a pre-covid/guerra/altro

Esempi:

panda base prima della pandemia con pocomeno 10k la portavi a casa: l'anno scorso per la strabase base base a meno di 14K non la trovavi nemmeno pregando in dialetto klingon

Golf 7 nel 2018 allestimento top: ~27k, ora a meno di 35 a parità di optionals te la scordi.

Hypergolic
23-08-2023, 10:34
le auto costano già oggi un capitale rapportato ai contenuti: tralasciando l'usato, il nuovo ha subito un'impennata di un buon 20/30% rispetto a pre-covid/guerra/altro

Esempi:

panda base prima della pandemia con pocomeno 10k la portavi a casa: l'anno scorso per la strabase base base a meno di 14K non la trovavi nemmeno pregando in dialetto klingon

Golf 7 nel 2018 allestimento top: ~27k, ora a meno di 35 a parità di optionals te la scordi.

La situazione attuale la capisco.
Quello che invece non capisco è, appunto, la fissa che le auto costeranno sempre un capitale.
Dato che le ICE sono aumentate in questi anni, le EV (che sono oltretutto un prodotto diverso) dovranno per forza fare lo stesso? È un ragionamento di una superficialità imbarazzante.

Unrue
23-08-2023, 12:25
Speriamo di no, non ne sentiamo la mancanza. Ma veramente hanno tutti 52.000$ da parte come fossero "bruschette"?

No, ma quando c'è da apparire, i soldi li sganciano come nulla fosse.

Jackari
23-08-2023, 12:52
le auto costano già oggi un capitale rapportato ai contenuti: tralasciando l'usato, il nuovo ha subito un'impennata di un buon 20/30% rispetto a pre-covid/guerra/altro

Esempi:

panda base prima della pandemia con pocomeno 10k la portavi a casa: l'anno scorso per la strabase base base a meno di 14K non la trovavi nemmeno pregando in dialetto klingon

Golf 7 nel 2018 allestimento top: ~27k, ora a meno di 35 a parità di optionals te la scordi.

Sono gli stipendi a fare schifo....
Cmq le lavatrici elettriche tra un pó dovrebbero costare molto meno a partita di allestimenti. Hanno motori molto più semplici il cambio e molte altre parti non ci sono....se migliorano un pó l'autonomia siamo a cavallo....

v10_star
23-08-2023, 13:03
Sono gli stipendi a fare schifo....
Cmq le lavatrici elettriche tra un pó dovrebbero costare molto meno a partita di allestimenti. Hanno motori molto più semplici il cambio e molte altre parti non ci sono....se migliorano un pó l'autonomia siamo a cavallo....

si, d'accordissimo: è cresciuto tutto eccetto le retribuzioni e quindi anche le auto sono proporzionalmente più care. btw, personalmente non credo che le lavatrici/smartphone con le ruote andranno a costare meno rispetto alle ice per la minor complessità tecnica. Approvvigionamento materiali per le batterie o per le batterie stesse + spese per ricerca e sviluppo terranno i prezzi più alti quantomeno paragonabili alle ice. imho pensare che una futura panda elettrica vada a costare come la ibrida di adesso è come sperare che il metano torni a meno di 1€ dappertutto :muro:

Hypergolic
23-08-2023, 14:13
si, d'accordissimo: è cresciuto tutto eccetto le retribuzioni e quindi anche le auto sono proporzionalmente più care. btw, personalmente non credo che le lavatrici/smartphone con le ruote andranno a costare meno rispetto alle ice per la minor complessità tecnica. Approvvigionamento materiali per le batterie o per le batterie stesse + spese per ricerca e sviluppo terranno i prezzi più alti quantomeno paragonabili alle ice. imho pensare che una futura panda elettrica vada a costare come la ibrida di adesso è come sperare che il metano torni a meno di 1€ dappertutto :muro:

Guardi dalla parte sbagliata.
La fiat non riuscirà mai a produrre EV a prezzi concorrenziali, saranno le aziende nuove a farlo.
E sì, i prezzi scenderanno tantissimo, è inevitabile.

Unrue
23-08-2023, 14:19
E sì, i prezzi scenderanno tantissimo, è inevitabile.

Questo si spera, ma non è assolutamente detto. Il prezzo finale dipende da un sacco di cose al di fuori dell'elettrico: Inflazione, approvvigionamento delle materie prime ecc. Non c'è alcuna garanzia che tra 10 anni i prezzi caleranno, o perlomeno che caleranno in maniera consistente. Non a caso, l'unica che riesce al momento è Tesla, le altre sono ferme al palo.

Non dimentichiamoci poi che le aziende vogliono avere margini di guadagno il più alto possibile su ogni auto venduta, quindi al calare dei prezzi delle materie magari aumenterà il loro margine, piuttosto che calare il prezzo.

MorgaNet
23-08-2023, 14:27
Non dimentichiamoci poi che le aziende vogliono avere margini di guadagno il più alto possibile su ogni auto venduta, quindi al calare dei prezzi delle materie magari aumenterà il loro margine, piuttosto che calare il prezzo.

Infatti i prezzi NON caleranno IMHO.
L'andamento dei prezzi, al netto dei costi e delle tasse, nei beni costosi segue da sempre la stessa filosofia: quanto è possibile spillare al cliente XYZ? FIn dove è possibile spingersi? Se oggi come oggi è possibile spillare 1,5k per un telefono e 50/80k per un'auto, le aziende lo faranno. Se domani potranno spillare il 10% il 20% in più.... lo faranno di nuovo.
Il mantra è il profitto, null'altro.

Hypergolic
23-08-2023, 16:01
Sbagliate entrambi, i driver delle startup automobilistiche oggi sono altri.

Jackari
23-08-2023, 16:25
Infatti i prezzi NON caleranno IMHO.
L'andamento dei prezzi, al netto dei costi e delle tasse, nei beni costosi segue da sempre la stessa filosofia: quanto è possibile spillare al cliente XYZ? FIn dove è possibile spingersi? Se oggi come oggi è possibile spillare 1,5k per un telefono e 50/80k per un'auto, le aziende lo faranno. Se domani potranno spillare il 10% il 20% in più.... lo faranno di nuovo.
Il mantra è il profitto, null'altro.

esatto.ma le conclusioni sono errate...
chi può taglia gli altri sono costretti ad inseguire ed un gioco al massacro per cui le case si fondono per avere volumi più ampi su cui spalmare i costi...
va avanti così da anni finchè calerà il potere di acquisto delle persone (c.d. quota reddito ---non se ne parla dagli anni 70 in italia)...

tipotipo
24-08-2023, 23:53
Vivendo qui in Cina, non ho nessun dubbio sulla qualità delle Nio, provate personalmente (grazie ad amici che ci lavorano). Il vero punto di forza è la batteria intercambiabile, che se acquistata come opzione, abbatte sensibilmente il prezzo di acquisto. Quello che poi serve, naturalmente, è la rete apposita di stazioni di scambio. Se glielo lasciano fare, diventeranno senza dubbio market changers.