PDA

View Full Version : Luciferin, ambilight Open Source italiano.


SnobWatch
22-08-2023, 16:00
Ciao,
un paio di settimane fa ho notato Luciferin, un fantastico software Open Source per l'ambilight su PC.

Li ho provati praticamente tutti e posso dire che Luciferin è il migliore tra quelli che ho provato.

Di seguito alcuni video del risultato.

https://www.youtube.com/watch?v=PO37JC7-Nn4

https://www.youtube.com/watch?v=oiMIVGKndQs&t=59s

https://www.youtube.com/watch?v=Hd6BtPp40I0

Ne sono entusiasta e ho pensato che potesse interessarvi.

Qui c'è un wiki su come realizzare il progetto. Se vi interessa non esistate a chidere.

https://github.com/sblantipodi/firefly_luciferin/wiki

Yamaracing
26-08-2023, 10:36
SnobWatch, do del tu o del lei?
Volevo chiederle se funziona correttamente Luciferin in quanto a me fa molte strane cose. Premetto che sono un elettronico, per cui l'hardware me lo magno a colazione ,ma è il software che mi da noie.
Più che altro, visto che lei non è il progettista, volevo confrontarmi con lei per capire se riscontrava gli stessi problemi.
Da me, su PC win 11 (installato da zero quindi no upgrade da win 10) una volta configurato l' EsP8266, funzionane regolarmente; una volta che spengo il pc i led si spengono regolarmente (anche perchè ho disabilitato l'alimentazione delle prese USB). Alla riaccensione, fa fatica a connettersi col router (che ho a 3 metri), dal web non si accede, l'icona Luciferin diventa grigia, poi rossa, poi grigia e magari alla fine rima rossa. I led si accendono fissi anche se risulta selezionato l' illuminazione bias, ma non si "muovono".
Ho fatto mille prove con la sola usb, poi solo WIFI, poi entrambe, cambiato di porta....niente. Alla riaccensione del pc non funziona più nulla.
Sinceramente , però, non funzionava nemmeno con Prismatic...faceva le stesse cose. :help: :mc:
Che sia l'ESP 8266-12F? Ne ho 3 e tutti fanno la stessa cosa. :rolleyes:
Non vedo una differenza tra 8266-12F e il D1-mini se non la tensione di alimentazione ma di fatto sono dettagli perchè gli Express if, funzionano a 3V3.

Qualche idea in merito?

grazie.

SnobWatch
27-08-2023, 20:43
SnobWatch, do del tu o del lei?
Volevo chiederle se funziona correttamente Luciferin in quanto a me fa molte strane cose. Premetto che sono un elettronico, per cui l'hardware me lo magno a colazione ,ma è il software che mi da noie.
Più che altro, visto che lei non è il progettista, volevo confrontarmi con lei per capire se riscontrava gli stessi problemi.
Da me, su PC win 11 (installato da zero quindi no upgrade da win 10) una volta configurato l' EsP8266, funzionane regolarmente; una volta che spengo il pc i led si spengono regolarmente (anche perchè ho disabilitato l'alimentazione delle prese USB). Alla riaccensione, fa fatica a connettersi col router (che ho a 3 metri), dal web non si accede, l'icona Luciferin diventa grigia, poi rossa, poi grigia e magari alla fine rima rossa. I led si accendono fissi anche se risulta selezionato l' illuminazione bias, ma non si "muovono".
Ho fatto mille prove con la sola usb, poi solo WIFI, poi entrambe, cambiato di porta....niente. Alla riaccensione del pc non funziona più nulla.
Sinceramente , però, non funzionava nemmeno con Prismatic...faceva le stesse cose. :help: :mc:
Che sia l'ESP 8266-12F? Ne ho 3 e tutti fanno la stessa cosa. :rolleyes:
Non vedo una differenza tra 8266-12F e il D1-mini se non la tensione di alimentazione ma di fatto sono dettagli perchè gli Express if, funzionano a 3V3.

Qualche idea in merito?

grazie.

Se per te va bene preferisco del tu. :)
Sinceramente non ho mai avuto questi problemi ma il fatto che tu abbia gli stessi problemi anche con altri software mi fa pensare che sia un problema hardware.

Sei sicuro che l'alimentazione che dai agli esp è stabile?

Il fatto che l'icona di luciferin diventi grigia e rossa significa che perde la connessione, secondo me è l'esp che si reboota per qualche motivo.

Su Amazon un d1 mini costa pochissimo, non ti conviene provare a usare il d1 mini?

Yamaracing
04-11-2023, 08:37
Ciao SnobWatch, scusami ma mi sono perso con impegni e led :D . Ti ringrazio per la risposta.
Per la tua domanda, ti anticipo subito che sto provando con una 20ina di led, quindi la corrente è pià che sufficiente.
Allora...luciferin l'ho disinstallato perchè, se puoi vedere, a me mangia quasi 1 giga di ram :eek: e sono tornato a Prismatik (però luciferin è migliore come impostazioni).
Ho visto poi, che i miei ESP8266 (usato anche nel D1 mini) montano il chip USB 9102 che è un clone cinese del 2102 della Silab. Ho comprato i chip Silab e sostituiti al cinese quindi il risultato è che perde la connessione molto meno ma non si è risolto del tutto. Faccio notare che la connessione con prismatik può essere sia wi-fi che USB (ho scelto Usb per velocità). A son di prove, ho visto che se spengo il pc, al riavvio tutto funziona regolarmente, mentre se lo metto in ibernazione ( impostazione fatta da me), al riavvio funziona per pochi secondi poi si disattiva (quindi perde connessione USB). Presumo che lo spegnimento e l'ibernazione comporti qualche problema di non so che cosa....ci lavorerò.
Altra cosa importante è che, stranamente, io ho usato i led SK6812 (integrano anche il bianco) ma coi SW2812 sembra funzionare meglio (tutto impostabile da Wled); ora sto provando con WS2812.
Tutte queste info, spero siano d'aiuto ad altri ma a me, fa piacere (non proprio) che ho dei problemi (del resto...non so se la conosci ma l'idraulico ha i rubinetti che perdono, il calzolaio ha le scarpe rotte e l'elettronico..immagina :muro: ).
Ecco..proprio mentre ti scrivo, ho i led in stato "stanby" ; tolto e rimesso usb non va...riavviato il software, è ripreso a funzionare. Reputo quindi che lo standby blocchi il processo Prismatik.


Ti ringrazio del riscontro, farò altre prove anche su PC win10 perchè win 11 non mi convince molto.
Grazie buona giornata.

SnobWatch
06-12-2023, 06:03
La nuova versione di Luciferin ottimizza di molto memoria e prestazioni