View Full Version : Half-Life 2 RTX in sviluppo: il capolavoro di Valve come non l'avete mai visto
Redazione di Hardware Upg
22-08-2023, 14:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/half-life-2-rtx-in-sviluppo-il-capolavoro-di-valve-come-non-l-avete-mai-visto_119355.html
Orbifold Studios, un gruppo formato da quattro dei principali team che sviluppano mod per Half-Life 2, sta sviluppando Half-Life 2 RTX grazie RTX Remix: DLSS 3, Reflex, full ray tracing e asset aggiornati le novità di questa versione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come al solito, le demo per il RTX, per qualche ragione, sono tutto fuorché impressionanti. E si che il PATH tracing potrebbe essere la tecnica definitiva, ma non ho ancora visto nulla che non sia tranquillamente riproducibile con UE5 e Lumen.
Dopo anni (decenni?) che sostengo la posizione del RT, sto iniziando a rivedere le mie convinzioni. E non perché non ritenga il path tracing superiore da ogni punto di vista (lo é), ma perché se il progresso con PT é piú lento di quello tradizionale, non si arriverá mai al punto in cui conviene fare lo switch.
E comunque, trovo incredibilmente scadenti i risultati che vedo in queste demo, forse semplicemente l'hw ancora non ci ha puntato abbastanza.
Non c'é niente da fare: RT e PT sono superiori in tutto alle altre tecniche oggi impiegate, ma perché questo potenziale si esprima, si deve raggiungere una certa soglia di complessitá dei materiali, delle scene e soprattutto una quantitá di raggi sparati davvero elevata. Ancora non ci siamo, e il risultato sembra un gioco amatoriale di 10 anni fa. In particolare, se le ombre sono NERE, allora stai trascurando quello che é uno dei punti di forza del PT: la global illumination.
Ovviamente, senza nulla togliere agli sviluppatori: lavorare ad un progetto cosí non é facile, e sono appena agli inizi comunque :D
A parte che essendo un progetto community chissà quando vedrà la luce (ovviamente luce con RT) e comunque qui non si tratta di un remaster con RTX, hanno proprio rivisitato tutti i poligoni e le texture.
Spero di essere ancora vivo quando finiranno e spero di aver anche giocato ad HL3.
E come si sa, non c’è il 2 senza il… uhm.
--spero di aver anche giocato ad HL3.
Ah ha ha ha!
Anche se pure io nutro la speranza che Alyx fosse un test per saggiare la VR prima di proporre il "piatto forte".
Giux-900
22-08-2023, 14:54
che scimmia, HL2 RTX, dovrebbe in teoria anche arrivare a breve la remastered di Filip Victor (autore di hl2 update).
poi se davvero vogliamo sperare in HL3 io uno spazietto lo lascio sempre... :D
--spero di aver anche giocato ad HL3.
Ah ha ha ha!
Anche se pure io nutro la speranza che Alyx fosse un test per saggiare la VR prima di proporre il "piatto forte".
che scimmia, HL2 RTX, dovrebbe in teoria anche arrivare a breve la remastered di Filip Victor (autore di hl2 update).
poi se davvero vogliamo sperare in HL3 io uno spazietto lo lascio sempre... :D
HL3 è come quando lasci uno spazietto per il dessert alla fine di un pasto luculliano...poi arriva il cameriere e ti dice che i dolci sono finiti.
Beh, non é la massima espressione del RT, ma forse puó essere una buona occasione, per chi non avesse ancora fatto (qualche pazzo criminale :D), prendere in mano questo CAPOLAVORO ASSOLUTO...
--puó essere una buona occasione, per chi non avesse ancora fatto (qualche pazzo criminale ), prendere in mano questo CAPOLAVORO ASSOLUTO...
Verissimo: c'é chi, difficile crederci, non ci ha ancora giocato. Quale occasione migliore? E se a dicembre cambio il portatile, me lo rigioco anche io.
Eraser|85
22-08-2023, 16:20
Come al solito, le demo per il RTX, per qualche ragione, sono tutto fuorché impressionanti. E si che il PATH tracing potrebbe essere la tecnica definitiva, ma non ho ancora visto nulla che non sia tranquillamente riproducibile con UE5 e Lumen.
Dopo anni (decenni?) che sostengo la posizione del RT, sto iniziando a rivedere le mie convinzioni. E non perché non ritenga il path tracing superiore da ogni punto di vista (lo é), ma perché se il progresso con PT é piú lento di quello tradizionale, non si arriverá mai al punto in cui conviene fare lo switch.
E comunque, trovo incredibilmente scadenti i risultati che vedo in queste demo, forse semplicemente l'hw ancora non ci ha puntato abbastanza.
Non c'é niente da fare: RT e PT sono superiori in tutto alle altre tecniche oggi impiegate, ma perché questo potenziale si esprima, si deve raggiungere una certa soglia di complessitá dei materiali, delle scene e soprattutto una quantitá di raggi sparati davvero elevata. Ancora non ci siamo, e il risultato sembra un gioco amatoriale di 10 anni fa. In particolare, se le ombre sono NERE, allora stai trascurando quello che é uno dei punti di forza del PT: la global illumination.
Sarà, ma io detesto le reflection fatte con la tecnica delle SSR. Oggi le usano praticamente TUTTI e fanno cag*re a spruzzo SEMPRE. Ma in generale, ho una discreta avversione per tutti quegli algoritmi che dovrebbero essere calcolati in 3D ma che puntualmente vengono sostituiti da delle banali approssimazioni 2D in camera space. Veramente roba da plebei :sofico:
HL3 è come quando lasci uno spazietto per il dessert alla fine di un pasto luculliano...poi arriva il cameriere e ti dice che i dolci sono finiti.
Mai letta tanta cattiveria in così poche righe.. teriiiiibbbile
Come al solito, le demo per il RTX, per qualche ragione, sono tutto fuorché impressionanti. E si che il PATH tracing potrebbe essere la tecnica definitiva, ma non ho ancora visto nulla che non sia tranquillamente riproducibile con UE5 e Lumen.
Ah beh se U5 e Lumen sono gli stessi usati in Immortals of Aveum, stiamo freschi, perchè è roba veramente sciatta a confronto delle mirabolanti tech-demo in U5 e a confronto di molti altri titoli. Tral'altro sembra pure fin troppo pesante per quello che è il risultato finale.
Si spera che prima o poi qualcuno più bravo ci faccia vedere qualcosa di meglio rispetto a questi di Immortals of Aveum.
Max Power
22-08-2023, 19:17
Sarà, ma io detesto le reflection fatte con la tecnica delle SSR. Oggi le usano praticamente TUTTI e fanno cag*re a spruzzo SEMPRE. Ma in generale, ho una discreta avversione per tutti quegli algoritmi che dovrebbero essere calcolati in 3D ma che puntualmente vengono sostituiti da delle banali approssimazioni 2D in camera space. Veramente roba da plebei :sofico:
Ad oggi i riflessi RT sono dissenteria fulminante, roba che devi preparare il c... :asd:
Max Power
22-08-2023, 19:55
"...come non l'avete mai visto"
E come forse non lo vedremo MAI :rotfl:
Va a finire che lo sponsorizzeranno come tech demo.
Che negli ultimi tempi non mi hanno impressionato per nulla
non si può avere HL3 in Dx11 al posto di questo?
Giux-900
22-08-2023, 21:16
HL3 è come quando lasci uno spazietto per il dessert alla fine di un pasto luculliano...poi arriva il cameriere e ti dice che i dolci sono finiti.
si ci sta in effetti, in realtà vista valve e la montagna di soldi che ha, il fatto che il brand è ancora vivo e riesce ancora a sfornare capolavori (unanime parere su HL Alyx).
Direi più che altro che è come un ristorante che ha una camionata di ingredienti per dolci e non si sa bene per quale motivo ti dicono che basta cosi...
non si può avere HL3 in Dx11 al posto di questo?
Io mi acconteneterei anche dell'ultimo episodio, fatto in pieno stile originario e da una longevità sufficiente a chiudere la storia.
Visto che ormai qualsiasi cosa oltre ha un elevatissimo rischio di deludere le aspettative.
Comunque anche solo a parlarne mi sembra di entrare nel campo dell'avvistamento dei bigfoot, per ora diciamo che va bene hl2rtx e la remaster collection (che dovrebbe arrivare prima).
Io mi acconteneterei anche dell'ultimo episodio, fatto in pieno stile originario e da una longevità sufficiente a chiudere la storia.
Visto che ormai qualsiasi cosa oltre ha un elevatissimo rischio di deludere le aspettative.
Mi trovi d'accordo
--Sarà, ma io detesto le reflection fatte con la tecnica delle SSR. Oggi le usano praticamente TUTTI e fanno cag*re a spruzzo SEMPRE. Ma in generale, ho una discreta avversione per tutti quegli algoritmi che dovrebbero essere calcolati in 3D ma che puntualmente vengono sostituiti da delle banali approssimazioni 2D in camera space
Concordo assolutamente. Per questo dico che il path tracing é assolutamente superiore, ma lo devi *usare*, e non certo come nelle demo che escono ogni 3x2...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.