PDA

View Full Version : PC fascia media


ludoz
21-08-2023, 22:43
Buongiorno a tutti,

vorrei upgradare il mio attuale pc che avrà una decina di anni. La mia configurazione attuale è:

Intel I5 4460
Nvidia 1050 GX 2 GB
8 GB di Ram
SSD 256 GB

Uso il pc per sviluppo software e giochicchiare senza tante pretese, mi basta il 1080p con framerate > 30.
Non vorrei quindi andarmi a svenare inutilmente. La mia attuale CPU, nonostante gli anni, non mi fa notare lentezze. Quello che mi secca è avere un ssd da 256 GB e non poter mettere un M2 e i soli 8 Giga di ram.
Inoltre giochi tipo Horizon Zero Dawn non partono proprio..

Cercando un po' in rete mi sarei quindi orientato su questa soluzione:


CPU AMD Ryzen 5 5600X
MB ASUS PRIME B450M-K II
RAM Crucial RAM Kit da 32GB
HDD Crucial P5 Plus 1TB SSD


Che mi verrebbe a costare poco, sui 360€.

Come scheda video invece avevo adocchiato la: ASUS Dual AMD Radeon RX 6600 8GB, che costa anche troppo per i miei standard (233€), ma a tendere spero duri qualche anno in più.

Cosa ne pensate di questa config?

Case mi tengo quel che ho come anche l'alimentatore.

P.S.: mi piace anche parecchio il silenzio. Attualmente ho la velocità della ventola CPU impostata a low e non noto surriscaldamenti. Ventole della GPU invece a uso normale del PC sono sempre ferme. Non vorrei passare a una nuova config eccessivamente rumorosa

DANY 76
21-08-2023, 23:28
Buongiorno a tutti,

vorrei upgradare il mio attuale pc che avrà una decina di anni. La mia configurazione attuale è:

Intel I5 4460
Nvidia 1050 GX 2 GB
8 GB di Ram
SSD 256 GB

Uso il pc per sviluppo software e giochicchiare senza tante pretese, mi basta il 1080p con framerate > 30.
Non vorrei quindi andarmi a svenare inutilmente. La mia attuale CPU, nonostante gli anni, non mi fa notare lentezze. Quello che mi secca è avere un ssd da 256 GB e non poter mettere un M2 e i soli 8 Giga di ram.
Inoltre giochi tipo Horizon Zero Dawn non partono proprio..

Cercando un po' in rete mi sarei quindi orientato su questa soluzione:


CPU AMD Ryzen 5 5600X
MB ASUS PRIME B450M-K II
RAM Crucial RAM Kit da 32GB
HDD Crucial P5 Plus 1TB SSD


Che mi verrebbe a costare poco, sui 360€.

Come scheda video invece avevo adocchiato la: ASUS Dual AMD Radeon RX 6600 8GB, che costa anche troppo per i miei standard (233€), ma a tendere spero duri qualche anno in più.

Cosa ne pensate di questa config?

Case mi tengo quel che ho come anche l'alimentatore.

P.S.: mi piace anche parecchio il silenzio. Attualmente ho la velocità della ventola CPU impostata a low e non noto surriscaldamenti. Ventole della GPU invece a uso normale del PC sono sempre ferme. Non vorrei passare a una nuova config eccessivamente rumorosa
che hai preso un processore che supporta il pci-e gen 4,una mobo oscena che non supporta il pci-e gen 4 e un ssd nvme gen 4.
budget complessivo?
riutilizzi case e ali?che modelli sono?il monitor è un 1080p 60hz?

ludoz
22-08-2023, 05:57
Si, riutilizzo case e ali

Case è un fractal design define R5 (di cui mi pento sempre dell'acquisto essendo troppo grande per le mie esigenze)

Alimentatore THERMALTAKE HAMBURG 530W / 80PLUS / BRONZE

Il monitor è un LG 27'' 1080p 60hz

Come budget volevo rimanere circa su quello configurato, quindi 600€, 650€

megthebest
22-08-2023, 08:20
Si, riutilizzo case e ali

Case è un fractal design define R5 (di cui mi pento sempre dell'acquisto essendo troppo grande per le mie esigenze)

Alimentatore THERMALTAKE HAMBURG 530W / 80PLUS / BRONZE

Il monitor è un LG 27'' 1080p 60hz

Come budget volevo rimanere circa su quello configurato, quindi 600€, 650€
Lascia perdere la B450 e metti almeno una Gigabyte B550M DS3H (97€)
Anche perchè una B450 oltre a quello che giustamente dice Dany... ha anche il problema che deve avere un Bios recente, altrimenti non supporterebbe nativamente il R5 5600X (e senza una cpu precedente, non puoi aggiornare il bios per renderla compatibile)

celsius100
22-08-2023, 10:00
Ciao
Il case va bene
L'alimentatore insomma, quanti anni di vita ha sulle spalle?
Concordo coi ragazzi prendi una b550
X le ram hai puntato delle 2x16gb 3200Mhz cl16?
Sulla cpu dai un'occhiata al 5700x ti da 8core anziché i 6core del 5600X e in genere si passano solo di una ventina di euro come costi (devi aggiungere un dissipatore aftermarket ma visto il case Fractal immagino tu tenda a preferire computer silenziosi e quindi almeno un arctic freezer A35 lo avresti dovuto prendere ugualmente)
Si la rx6600 va bene, scendere al di sotto nn conviene meglio l'usato

DANY 76
22-08-2023, 11:48
Si, riutilizzo case e ali

Case è un fractal design define R5 (di cui mi pento sempre dell'acquisto essendo troppo grande per le mie esigenze)

Alimentatore THERMALTAKE HAMBURG 530W / 80PLUS / BRONZE

Il monitor è un LG 27'' 1080p 60hz

Come budget volevo rimanere circa su quello configurato, quindi 600€, 650€

il case va bene l'ali se ha la stessa età del pc sarebbe da cambiare.

cmq con circa 650 euro si può fare una cosa tipo:

cpu:AMD Ryzen 5 5600X a 159 euro
mobo: Gigabyte B550 GAMING X V2 ATX a 116 euro
ram:Corsair Vengeance LPX16GB (2x 8gb)DDR4 3600 Memoria ‎Nero a 48 euro
ssd nvme:Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2 SSD R/W fino a 5.000/4.800 MB/s (SP01KGBP44UD9005) a 49 euro
dissipatore nvme: uno qualsiasi costano pochi euro.
vga:Powercolor AXRX 6600 8GBD6-3DH Radeon RX 6600 8 GB GDDR6 a 214 euro
alimentatore :EVGA 550 B5, 80 Plus BRONZE 550Watt, Completamente Modulare 220-B5-0550-V2 (EU) a 70 euro
totale 656 euro.

p.s.: con circa 90 euro in più metti una ryzen 5700x,un dissi cpu(il 5700x è venduto tray) e 32 gb di ram,oppure investi un pò di più per la vga.

ludoz
25-08-2023, 09:48
L'alimentatore non lo volevo cambiare, mi ci trovo bene.. Mi era stato consigliato proprio in questo forum anni fa!

Per la mobo allora mi oriento su quella da voi consigliata, la B550

Per la CPU la differenza di performance tra il 5600x e il 5700x è sensibile?

Il dissipatore per l'NVME invece buono a sapersi, non sapevo neanche che esistessero. Sono obbligatori al giorno d'oggi?

celsius100
25-08-2023, 10:36
Bisogna vedere da quanto tempo lo stai usando l'alimentatore
X la differenza fra le cpu nn e enorme ma c'è specie in vista futura 8core fan comodo, più dipende dai costi nel tuo shop, ad oltre 50 euro di differenza eviterei, x una 20ina ci sta
Ricorda il dissipatore aftermarket da mettere, un freezer A35 CO va già bene
Non lo vedo indispensabile il dissipatore sull'ssd ma se c'è e utile

DANY 76
25-08-2023, 12:35
L'alimentatore non lo volevo cambiare, mi ci trovo bene.. Mi era stato consigliato proprio in questo forum anni fa!

Per la mobo allora mi oriento su quella da voi consigliata, la B550

Per la CPU la differenza di performance tra il 5600x e il 5700x è sensibile?

Il dissipatore per l'NVME invece buono a sapersi, non sapevo neanche che esistessero. Sono obbligatori al giorno d'oggi?

io ti ho fatto la build per rimanere nei 650 euro ma è modificabile,un 5700x in game da qualcosa in più rispetto al 5600x quindi sta a te decidere se metterlo o no ma bisogna aggiungerci il costo di un dissipatore poichè questa cpu è venduta solo tray.
per quanto riguarda l'ssd nvme se la mobo nn ha il dissi incorporato è consigliato metterlo e visto che costa poco...
cmq è consigliato metterlo perchè durante l'utulizzo di questa periferica se si scaldano tagliano le performance.
l'ali se è vecchio con un utilizzo normale del pc negli anni si usura e nn eroga più la potenza come da specifica.