Redazione di Hardware Upg
21-08-2023, 15:38
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6604/msi-meg-342c-quantum-dot-oled-219-e-reattivo_index.html
Abbiamo testato il nuovo monitor ultrawide MSI MEG 342C. Basato su pannello Samsung, è un QD-OLED curvo da 34 pollici e a risoluzione 3440×1440 pixel.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
supertigrotto
21-08-2023, 16:55
Adoro i 21:9 ma il mio Samsung LCD quantum dot a 100 hz per adesso non lo cambio,il burn in mi spaventa un po' e quindi aspetto di vedere se usciranno un giorno i miniled ,che dovrebbero avre un buon in inesistente.
Evangelion01
21-08-2023, 19:54
1500 per un monitor che praticamente ha lo stesso pannello degli Alienware o del g8 che però costano mediamente 400 euro in meno... quindi il prezzo sarebbe accettabile? :doh:
Ripper89
21-08-2023, 20:15
1500 per un monitor che praticamente ha lo stesso pannello degli Alienware o del g8 che però costano mediamente 400 euro in meno... quindi il prezzo sarebbe accettabile? :doh:
Quello è il prezzo ufficiale di listino, poi nella realtà lo trovi allineato al resto.
Anche il G8 OLED sta a oltre 1499$ di listino ed anche il Philips se non sbaglio ma su amazon li trovi sempre sui soliti 1150/1200 euro.
Evangelion01
21-08-2023, 22:41
Quello è il prezzo ufficiale di listino, poi nella realtà lo trovi allineato al resto.
Anche il G8 OLED sta a oltre 1499$ di listino ed anche il Philips se non sbaglio ma su amazon li trovi sempre sui soliti 1150/1200 euro.
magari sarà vero più avanti, al momento facendo una ricerca l'ho visto solo da mw a 1499 cucuzze.
Il problema è che con quei soldi ti ci prendi direttamente una tv con diagonale maggiore.
Considerando anche il rischio di burning, per ora gli oled in ambito pc non li vedo particolarmente interessanti soprattutto lavorandoci con elementi statici a schermo.
Più che altro sarebbe ora di abbandonare la retroiluminazione EDGE e offrire pannelli VA e IPS con retroilluminazione fald.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.