PDA

View Full Version : La Rimac Nevera batte il record al Nürburgring, si celebra con 12 esemplari Time Attack | Video


Redazione di Hardware Upg
21-08-2023, 11:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-rimac-nevera-batte-il-record-al-nurburgring-si-celebra-con-12-esemplari-time-attack-video_119316.html

La hypercar croata Rimac Nevera batte un altro record, e per festeggiare la casa realizzerà una edizione super limitata. Il video del record è impressionante

Click sul link per visualizzare la notizia.

LuFranco
21-08-2023, 11:35
Quasi 2000 cavalli per girare 7 secondi più lenta di una 296gtb senza ali e con meno della metà dei cavalli o 20 secondi più lenta di una porsche gt3 rs che di cavalli ne ha meno di 1/3.

Ho visto e rivisto il giro, in pratica è tutto uno start e stop tra una curva e l'altra ed acceleratore al 100% solo in pochissimi punti della pista.
La potenza è nulla senza controllo. In una supercar il peso ed il bilanciamento è tutto.

aqua84
21-08-2023, 11:51
Quando ci sono questi record su auto/moto, IO mi chiedo sempre, ma il pilota nn viene mai preso in considerazione?

Spiego, sicuramente nn hanno scelto il primo che passava di li, peró nn sarebbe stato possibile che un altro pilota potesse andare molto di piu?

Cioè, fino a che nn faranno auto telecomandate che seguiranno una traiettoria preinpostata, ci sará sempre lo "zampino" di un Uomo nei risultati dei test.

Marko#88
21-08-2023, 11:59
Quando ci sono questi record su auto/moto, IO mi chiedo sempre, ma il pilota nn viene mai preso in considerazione?

Spiego, sicuramente nn hanno scelto il primo che passava di li, peró nn sarebbe stato possibile che un altro pilota potesse andare molto di piu?

Cioè, fino a che nn faranno auto telecomandate che seguiranno una traiettoria preinpostata, ci sará sempre lo "zampino" di un Uomo nei risultati dei test.

Certo, ma come dici: non prendono il primo che passa.
Poi su giro secco o quasi, le differenze fra i vari piloti si assottigliano di abbastanza... guarda in F1: fra il primo e l'ultimo in qualifica cosa passano, 2 secondi? Di cui un po' dovuti alla macchina quindi ancora meno.
Imho difficilmente si vedrebbero tempi MOLTO diversi cambiando piloti e anzi, probabilmente usando i propri collaudatori hai anche il vantaggio che conoscono bene la macchina.

LuFranco
21-08-2023, 12:17
Quando ci sono questi record su auto/moto, IO mi chiedo sempre, ma il pilota nn viene mai preso in considerazione?

Spiego, sicuramente nn hanno scelto il primo che passava di li, peró nn sarebbe stato possibile che un altro pilota potesse andare molto di piu?

Cioè, fino a che nn faranno auto telecomandate che seguiranno una traiettoria preinpostata, ci sará sempre lo "zampino" di un Uomo nei risultati dei test.

In termini assoluti di tempo, sul nurburgring soprattutto, fa molta più differenza il meteo, la temperatura ed umidità della pista che un pilota rispetto ad un altro.

omerook
21-08-2023, 12:24
Quando ci sono questi record su auto/moto, IO mi chiedo sempre, ma il pilota nn viene mai preso in considerazione?

Spiego, sicuramente nn hanno scelto il primo che passava di li, peró nn sarebbe stato possibile che un altro pilota potesse andare molto di piu?

Cioè, fino a che nn faranno auto telecomandate che seguiranno una traiettoria preinpostata, ci sará sempre lo "zampino" di un Uomo nei risultati dei test.

credo che ci siano gli specialisti del nurburgring. quando una casa vuole fare il tempo chiede a loro.

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_N%C3%BCrburgring_Nordschleife_lap_times

Hypergolic
21-08-2023, 13:03
Quasi 2000 cavalli per girare 7 secondi più lenta di una 296gtb senza ali e con meno della metà dei cavalli o 20 secondi più lenta di una porsche gt3 rs che di cavalli ne ha meno di 1/3.

Ho visto e rivisto il giro, in pratica è tutto uno start e stop tra una curva e l'altra ed acceleratore al 100% solo in pochissimi punti della pista.
La potenza è nulla senza controllo. In una supercar il peso ed il bilanciamento è tutto.

Non hai colto il punto della faccenda.
Prova a pensare cosa succederà quando le batterie avranno una densità superiore, e la gestione sw migliorerà ulteriormente.

Poi pensa anche ai margini di miglioramento che può avere un'auto termica.

pedro978
21-08-2023, 13:04
Quasi 2000 cavalli per girare 7 secondi più lenta di una 296gtb senza ali e con meno della metà dei cavalli o 20 secondi più lenta di una porsche gt3 rs che di cavalli ne ha meno di 1/3.

Ho visto e rivisto il giro, in pratica è tutto uno start e stop tra una curva e l'altra ed acceleratore al 100% solo in pochissimi punti della pista.
La potenza è nulla senza controllo. In una supercar il peso ed il bilanciamento è tutto.

Eh ma vuoi mettere il piacere di girare al Nurburgring salvando contemporaneamente il mondo e senza quell' "orribile e obsoleto brum -brum"!!:D

Unrue
21-08-2023, 14:22
Quasi 2000 cavalli per girare 7 secondi più lenta di una 296gtb senza ali e con meno della metà dei cavalli o 20 secondi più lenta di una porsche gt3 rs che di cavalli ne ha meno di 1/3.

Ho visto e rivisto il giro, in pratica è tutto uno start e stop tra una curva e l'altra ed acceleratore al 100% solo in pochissimi punti della pista.
La potenza è nulla senza controllo. In una supercar il peso ed il bilanciamento è tutto.

Considera che conta moltissimo l'aerodinamica, e non credo che Rimac abbia chissà quale esperienza a riguardo, mentre Porche ne ha a tonnellate. Ad ogni modo, come ti hanno già detto, è solo questione di tempo, dato che le BEV hanno enormi margini di miglioramento, mentre le ICE no.

bio82
21-08-2023, 14:58
Quasi 2000 cavalli per girare 7 secondi più lenta di una 296gtb senza ali e con meno della metà dei cavalli o 20 secondi più lenta di una porsche gt3 rs che di cavalli ne ha meno di 1/3.

Ho visto e rivisto il giro, in pratica è tutto uno start e stop tra una curva e l'altra ed acceleratore al 100% solo in pochissimi punti della pista.
La potenza è nulla senza controllo. In una supercar il peso ed il bilanciamento è tutto.

non sono un gran esperto di auto ma i dati (numerini) mi attirano tanto....

la gt3 rs da circa 15 secondi alla rimac e non 20 (controlla bene i tempi e la lunghezza del percorso, sono mischiati in alcuni casi) e la GT3 rs che ha fatto questo tempo aveva una "full roll cage" come scritto nelle note...

presa la versione veramente stradale, la differenza tra la GT3 RS e la rimac è di 5 secondi sul percorso da 20.6 km ...

quindi il top brum brum stradale da 5 secondi al top elettrico stradale secondo questi numeri... mi sembra un ottimo risultato considerando da una parte hai Porsche e dall'altra hai rimac.......

bio

Mparlav
21-08-2023, 19:59
L'unica hypercar più veloce è la Mercedes Amg One. Che detiene anche il record.
Almeno Rimac ci ha messo la faccia su un terreno poco congeniale alle hypercar. Koenissegg, Bugatti, Pagani, per citarne alcuni, molto raramente vanno in pista, soprattutto quella pista.
Mi piacerebbe vedere su quella pista, la Koenissegg Gemera o la Bugatti Bolide.

Podz
22-08-2023, 07:48
Come pensavo, anche solo su un singolo giro del Nürburgring serve ancora un salto tecnologico nelle batterie perché una supercar elettrica possa competere alla pari con le più performanti a motore endotermico. Troppo peso!
Comunque non dubito che tra qualche anno ci sarà il sorpasso. Per le competizioni, dove la distanza di gara è parecchio superiore, servirà invece molto più tempo.

Ale55andr0
22-08-2023, 08:24
Non hai colto il punto della faccenda.
Prova a pensare cosa succederà quando le batterie avranno una densità superiore, e la gestione sw migliorerà ulteriormente.

Poi pensa anche ai margini di miglioramento che può avere un'auto termica.

non bisogna pensarlo, bisogna farlo e a oggi siamo ancora non in alto mare, de più. Il tutto senza considerare quanto degradano coi continui processi di scarica carica sempre più estremi... Quando e SE toglieranno MEZZA TONNELLATA certamente se ne potrà discutere, il motore elettrico in se è ottimo, è indiscutibile (longevità, leggerezza, densità di potenza, coppia istantanea) è il resto che fa acqua e per quanto si sta vedendo migliorare la parte critica non è ne facile ne scontato, almeno se si puntano a risultati di rilievo...

marcram
22-08-2023, 08:32
Visto che sono vetture di serie, a due posti, possiamo considerare che l'aggiunta di un passeggero di 70 kg aumenta il peso della Porsche del 5%, mentre della Rimac del 3%...
Già questo, in un uso più standard, probabilmente ribalta la situazione...

Hypergolic
22-08-2023, 08:40
non bisogna pensarlo, bisogna farlo e a oggi siamo ancora non in alto mare, de più. Il tutto senza considerare quanto degradano coi continui processi di scarica carica sempre più estremi... Quando e SE toglieranno MEZZA TONNELLATA certamente se ne potrà discutere, il motore elettrico in se è ottimo, è indiscutibile (longevità, leggerezza, densità di potenza, coppia istantanea) è il resto che fa acqua e per quanto si sta vedendo migliorare la parte critica non è ne facile ne scontato, almeno se si puntano a risultati di rilievo...

Tu non ne capisci molto di auto e di EV, vero?

Ale55andr0
22-08-2023, 08:43
Tu non ne capisci molto di auto e di EV, vero?

Tu sei un genio un luminare ed un progettista del settore vero?

...

quindi il top brum brum stradale da 5 secondi al top elettrico stradale secondo questi numeri... mi sembra un ottimo risultato considerando da una parte hai Porsche e dall'altra hai rimac.......

bio


che vai dicendo? :rotfl:

La GT3 non è manco per sbaglio il top brum brum stradale. I 7 minuti flat sono terreno per "normali" supercar a dinasauri che costano 3/4 x volte meno della rimac e con meno della metà della potenza.

Hypergolic
22-08-2023, 08:44
Tu sei un genio un luminare ed un progettista del settore vero?

Be' genio magari no, ma visti gli enormi errori nel tuo post, sicuramente ne so più di te.

Ale55andr0
22-08-2023, 08:48
Be' genio magari no, ma visti gli enormi errori nel tuo post, sicuramente ne so più di te.

inizia ad argomentare. E indica, di preciso, gli enormi errori. Tutto orecchi. A oggi continuiamo a essere quota X quintali per le batterie per 60-65kwh, a salire oltre si sale ulteriormente sul peso, senza se ma e secondo me. Le stato solido son ancora lungi da essere uno standard e si portano cmq appresso altre problematiche. Ora illuminaci con tutta la tua conoscenza e mostraci gli abnormi miglioramenti che ci attendono da qui a breve, io e il resto degli idioti, rispetto a te "che ne capisci", continuiamo a vedere pesi intorno alle 2tonnellate per a malapena 400km di autonomia (DICHIARATA e MAI raggiunta di fatto, come le termiche eh, ci mancherebbe)

Hypergolic
22-08-2023, 09:49
inizia ad argomentare. E indica, di preciso, gli enormi errori. Tutto orecchi. A oggi continuiamo a essere quota X quintali per le batterie per 60-65kwh, a salire oltre si sale ulteriormente sul peso, senza se ma e secondo me. Le stato solido son ancora lungi da essere uno standard e si portano cmq appresso altre problematiche. Ora illuminaci con tutta la tua conoscenza e mostraci gli abnormi miglioramenti che ci attendono da qui a breve, io e il resto degli idioti, rispetto a te "che ne capisci", continuiamo a vedere pesi intorno alle 2tonnellate per a malapena 400km di autonomia (DICHIARATA e MAI raggiunta di fatto, come le termiche eh, ci mancherebbe)

Ancora con questa storia dell’autonomia
Come se tutti dovessero fare 400 km di fila, al giorno. Pensa a cose più intelligenti, come la sicurezza, innanzi tutto. E, se ti vuoi divertire, alle prestazioni. Se vogliamo vedere il peso, una model 3 pesa tra i 1.700 e i 1.800 kg, un’alfa Giulia tra 1500 e i 1600. Ci ballano 200 kg, incredibile. Una differenza davvero imbarazzante.
Una serie 3 bmw pesa da 1500 a 1800 kg. 1800 kg, come la Model 3 più pesante. Ed è un’auto che ha prestazioni inferiori, è meno sicura, ed è meno efficiente. Ergo, ti costa molto di più mantenerla, per avere molto meno.
Ah, ma deve uscire la model 3 Highland, che probabilmente peserà meno e avrà più autonomia. Ed esce nel giro di un mese, non nel 2028.
Le batterie e le EV peseranno sempre meno, e saranno sempre più efficienti.
I dinosauri a combustione hanno 0 possibilità di miglioramento. Ora di fatto le EV sono più o meno allo step dell’iPhone 4, nel giro di qualche anno la differenza sarà analoga a quella con l’iPhone 14.

Ale55andr0
22-08-2023, 10:15
Ok, vedo che non hai saputo argomentare a precise critiche tecniche su peso e progressione a medio termine della tecnologia degli accumulatori ma partire con la solita nenia "Le batterie e le EV peseranno sempre meno, e saranno sempre più efficienti." quindi bla bla, sarà, faranno contano i fatti oggi sono ancora macigni. Ci hai ben mostrato quanto "ne capisci tecnicamente", probabilmente non conosci nemmeno il limite di tensione e di temperatura di una cella, cosa che a differenza tua io so per motivi che non ti sto nemmeno a spiegare e che mi interessano in modo diretto. Tu non solo non sai di che si parla tecnicamente in ambito di batterie, ma pure prestazioni non capisci una cippa visto che non sono lo 0-100 ma le si vede in PISTA, e qui sopra hai ben avuto un esempio imbarazzante di quel camion che le prende con oltre 1000cv in più. Fra parentesi vatti a vedere quanto fa cagare una FE, il meglio dell'elettrico su pista contro una F1 pure azzoppata da grossi limiti regolamentari...:asd:



PS: E no, non è perchè li si fa in un giorno i 400 km, piantatela voi co sta scemenza del "nessuno li fa tutti in una volta", che poi e soprattutto chi diamine ha detto che è per quello? interessa l'autonomia perchè fai un pieno e poi se ne riparla dopo 2/3 settimane senza altri sbattimenti in inframezzo avendo già alte noie cui pensare durante la settimana (e si che impiegherei cmq meno tempo...)




Buon proseguimento.

Hypergolic
22-08-2023, 10:32
Ok, vedo che non hai saputo argomentare a precise critiche tecniche su peso e progressione a medio termine della tecnologia degli accumulatori ma partire con la solita nenia. Ci hai ben mostrato quanto "ne capisci tecnicamente", probabilmente non conosci nemmeno il limite di tensione e di temperatura di una cella, cosa che a differenza tua io so per motivi che non ti sto nemmeno a spiegare e che mi interessano in modo diretto...

Mah, ci sarebbe da parlare di megacasting e simili, ma immagino avresti lo stesso da dire e ti inventeresti qualcosa altro per ribattere.
Mentre le EV migliorano sempre più.


PS: E no, non è perchè li si fa in un giorno i 400 km, piantatela voi co sta scemenza del "nessuno li fa tutti in una volta", che poi e soprattutto chi diamine ha detto che è per quello? interessa l'autonomia perchè fai un pieno e poi se ne riparla dopo 2/3 settimane senza altri sbattimenti in inframezzo avendo già alte noie cui pensare durante la settimana (e si che impiegherei cmq meno tempo...)

Pensa che i miei amici con le EV non perdono nemmeno più tempo per andare dal distributore a fare il pieno, si svegliano la mattina e l'auto è carica.

PPS: tu di prestazioni non capisci un emerito visto che non sono lo 0-100 ma le si vede in pista e qui sopra hai ben avuto un esempio imbarazzante di quel camion che le prende con oltre 1000cv in più

E già, perché le prestazioni sono lo 0-100, infatti.


Buon proseguimento.

Anche a te, e mentre prosegui pensa al tema sicurezza, che è quello più importante (ma, vedo, anche quello più ignorato).

Ale55andr0
22-08-2023, 10:44
Lo 0-100 "è la prestazione" lo guarda chi non sa di che parla, vale a dire te, che non distingueresti nemmeno una TA da una TP (e pensare che ti eri posto come un esperto. Lascia perdere, tu di guida sportiva non sai NULLA ne di come funzioni una batteria, se parliamo di tecnica.). La performance è sempre fatta sul tempo sul giro AI MASSIMI LIVELLI, lo sparo lo guardano solo gli americani, forse nemmeno più loro. E col termico lo ripeti quanto ti pare, sai, non varia in base al SOC :asd:. Dei tuoi amici con la colonnina sotto casa non frega a nessuno, le condizioni di pochi non fanno la media, ma capisco che sia un pensiero troppo complesso. Allora anche io potrei citarti il collega che si è pentito dopo aver "apprezzato" l'efficienza specialmente in autostrada e col clima acceso, più altre cosucce che non sapeva :asd:
Sul tema sicurezza si si, sicurissime le elettriche, i mezzi più pesanti fanno pochissimo danno quando impattano. Siamo pieni di guai sulla sicurezza dovuti al motore termico, meno male che ci sono le pile a ruote ora e la gente smetterà di crepare per strada.

E qui chiudo davvero, il caldo mi basta ;)

Hypergolic
22-08-2023, 10:56
Lo 0-100 "è la prestazione" lo guarda chi non sa di che parla, vale a dire te, che non distingueresti nemmeno una TA da una TP (e pensare che ti eri posto come un esperto. Lascia perdere, tu di guida sportiva non sai NULLA ne di come funzioni una batteria, se parliamo di tecnica.). La performance è sempre fatta sul tempo sul giro AI MASSIMI LIVELLI, lo sparo lo guardano solo gli americani, forse nemmeno più loro. E col termico lo ripeti quanto ti pare, sai, non varia in base al SOC :asd:. Dei tuoi amici con la colonnina sotto casa non frega a nessuno, le condizioni di pochi non fanno la media, ma capisco che sia un pensiero troppo complesso. Allora anche io potrei citarti il collega che si è pentito dopo aver "apprezzato" l'efficienza specialmente in autostrada e col clima acceso, più altre cosucce che non sapeva :asd:
Sul tema sicurezza si si, sicurissime le elettriche, i mezzi più pesanti fanno pochissimo danno quando impattano. Siamo pieni di guai sulla sicurezza dovuti al motore termico, meno male che ci sono le pile a ruote ora e la gente smetterà di crepare per strada.

Meno male che ero io quello che non sa le cose :D
Mentre tu fai tutti questi bei discorsi con pochissimo senso, le EV vendono sempre più. Nel giro di qualche anno arriveranno a essere la maggior parte del venduto.
Forse allora ti farai qualche domanda.

mrk-cj94
27-08-2023, 12:51
Quando ci sono questi record su auto/moto, IO mi chiedo sempre, ma il pilota nn viene mai preso in considerazione?

Spiego, sicuramente nn hanno scelto il primo che passava di li, peró nn sarebbe stato possibile che un altro pilota potesse andare molto di piu?

Cioè, fino a che nn faranno auto telecomandate che seguiranno una traiettoria preinpostata, ci sará sempre lo "zampino" di un Uomo nei risultati dei test.

il livello tra piloti professionisti è talmente alto che la differenza è meno di mezzo secondo su 5km (il nordschleife è 23km credo)... poi ovvio se ci metti il Verstappen delle elettriche alla guida magari il tempo si abbassa di più però insomma...

mrk-cj94
27-08-2023, 12:53
L'unica hypercar più veloce è la Mercedes Amg One. Che detiene anche il record.
Almeno Rimac ci ha messo la faccia su un terreno poco congeniale alle hypercar. Koenissegg, Bugatti, Pagani, per citarne alcuni, molto raramente vanno in pista, soprattutto quella pista.
Mi piacerebbe vedere su quella pista, la Koenissegg Gemera o la Bugatti Bolide.

Pagani ci è andata ma forse solo con la Zonda R

cmq il Nurburgring è sopravvalutato come pista, i tempi andrebbero fatti a spa, a elkhart lake o a suzuka

mrk-cj94
27-08-2023, 12:55
Ok, vedo che non hai saputo argomentare a precise critiche tecniche su peso e progressione a medio termine della tecnologia degli accumulatori ma partire con la solita nenia "Le batterie e le EV peseranno sempre meno, e saranno sempre più efficienti." quindi bla bla, sarà, faranno contano i fatti oggi sono ancora macigni. Ci hai ben mostrato quanto "ne capisci tecnicamente", probabilmente non conosci nemmeno il limite di tensione e di temperatura di una cella, cosa che a differenza tua io so per motivi che non ti sto nemmeno a spiegare e che mi interessano in modo diretto. Tu non solo non sai di che si parla tecnicamente in ambito di batterie, ma pure prestazioni non capisci una cippa visto che non sono lo 0-100 ma le si vede in PISTA, e qui sopra hai ben avuto un esempio imbarazzante di quel camion che le prende con oltre 1000cv in più. Fra parentesi vatti a vedere quanto fa cagare una FE, il meglio dell'elettrico su pista contro una F1 pure azzoppata da grossi limiti regolamentari...:asd:



PS: E no, non è perchè li si fa in un giorno i 400 km, piantatela voi co sta scemenza del "nessuno li fa tutti in una volta", che poi e soprattutto chi diamine ha detto che è per quello? interessa l'autonomia perchè fai un pieno e poi se ne riparla dopo 2/3 settimane senza altri sbattimenti in inframezzo avendo già alte noie cui pensare durante la settimana (e si che impiegherei cmq meno tempo...)




Buon proseguimento.
il telefono lo carichi ogni 2/3 settimane?
perchè con l'auto elettrica la logica diventa quella, mica hai lo sbattimento di andare dal benzinaio

Mparlav
27-08-2023, 14:39
Pagani ci è andata ma forse solo con la Zonda R

cmq il Nurburgring è sopravvalutato come pista, i tempi andrebbero fatti a spa, a elkhart lake o a suzuka

Infatti ho scritto che ci vanno molto raramente le Hypercar.
Se poi parliamo di 1500-2000 CV ci sono ottime ragioni per non andarci.

marcram
27-08-2023, 15:32
il telefono lo carichi ogni 2/3 settimane?
perchè con l'auto elettrica la logica diventa quella, mica hai lo sbattimento di andare dal benzinaio
Esatto.
Anche perché poi, se il cellulare ti dura 2/3 settimane, vuol dire che è sovradimensionato per il suo uso.
Al suo posto, potresti avere un cellulare con la batteria più piccola, che si ricarica più velocemente, che scalda di meno, ed è molto più leggero.

Stessa cosa per le auto: perché avere un'autonomia di 1000 km, se questo vuol dire più peso da trasportare, più tempo per ricaricare, più consumi (a causa del peso maggiore), quando la media di utilizzo è di 30/40 km al giorno?

ninja750
27-08-2023, 17:09
Quasi 2000 cavalli per girare 7 secondi più lenta di una 296gtb senza ali e con meno della metà dei cavalli o 20 secondi più lenta di una porsche gt3 rs che di cavalli ne ha meno di 1/3.

senza contare che con quelle puoi fare più di UN giro :fagiano: