View Full Version : Android 14: ecco la lista di tutti i telefoni che lo riceveranno
Redazione di Hardware Upg
21-08-2023, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-14-ecco-la-lista-di-tutti-i-telefoni-che-lo-riceveranno_119312.html
Android 14 arriverà entro la fine dell'anno e con essa tutte le novità che Google ha intenzione di rilasciare con i propri Google Pixel. Chiaramente i produttori non aggiorneranno tutti i propri smartphone ad oggi rilasciati sul mercato per questo cerchiamo di capire quali effettivamente saranno i device che vedranno Android 14.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
21-08-2023, 10:46
Ok si può vivere anche senza l'ultima versione, però a livello di sicurezza,non è il massimo.
Il business che hanno creato è un po' scandaloso,poi ci si lamenta di Microsoft perché va sempre di moda lamentarsi di Windows e Microsoft, però,a guardare bene,Google e i produttori di telefoni,compresi i produttori di soc,sono scandalosi da questo punto di vista.
E spesso e volentieri,costa meno un portatile e un fisso con un hardware mediocre che uno smartphone.
TorettoMilano
21-08-2023, 10:49
Ok si può vivere anche senza l'ultima versione, però a livello di sicurezza,non è il massimo.
Il business che hanno creato è un po' scandaloso,poi ci si lamenta di Microsoft perché va sempre di moda lamentarsi di Windows e Microsoft, però,a guardare bene,Google e i produttori di telefoni,compresi i produttori di soc,sono scandalosi da questo punto di vista.
E spesso e volentieri,costa meno un portatile e un fisso con un hardware mediocre che uno smartphone.
non ho capito cosa stai criticando degli smartphone
Vindicator
21-08-2023, 11:10
sta dicendo che è meglio comprare un pc di fascia media che gli smartphone per i continui aggiornamenti
TorettoMilano
21-08-2023, 11:16
sta dicendo che è meglio comprare un pc di fascia media che gli smartphone per i continui aggiornamenti
non ha senso paragonare due prodotti molto diversi. immagino volesse dire altro
agonauta78
21-08-2023, 11:16
Ok si può vivere anche senza l'ultima versione, però a livello di sicurezza,non è il massimo.
Il business che hanno creato è un po' scandaloso,poi ci si lamenta di Microsoft perché va sempre di moda lamentarsi di Windows e Microsoft, però,a guardare bene,Google e i produttori di telefoni,compresi i produttori di soc,sono scandalosi da questo punto di vista.
E spesso e volentieri,costa meno un portatile e un fisso con un hardware mediocre che uno smartphone.
Sta arrivando un'ambulanza per farti un TSO stai tranquillo nel frattempo e rilassati
MorgaNet
21-08-2023, 11:18
sta dicendo che è meglio comprare un pc di fascia media che gli smartphone per i continui aggiornamenti
https://static.wikia.nocookie.net/002f2eae-77f9-4d93-92f0-ae20b84057ea/scale-to-width/755
Sta arrivando un'ambulanza per farti un TSO stai tranquillo nel frattempo e rilassati
...se ti fa battere forte il cuore, è amore. Se poi esplode, è Kenshiro ! :D
Vengono a prendere anche me ???? :Prrr:
Bene, anche quest'anno possiamo considerare di non sostituire S21 Ultra :sofico:
supertigrotto
21-08-2023, 13:17
Sta arrivando un'ambulanza per farti un TSO stai tranquillo nel frattempo e rilassati
Rispondo a te e anche agli altri,si,aspetto l'ambulanza che poi mi porta la camicia nuova fiammante e le pastigliette della felicità.
Volevo solo sottolineare che android,se non si tiene aggiornato,ha buchi di sicurezza non indifferenti,e in alcuni casi,le app di home banking sono sconsigliate o non si possono installare in qualche versione non recente di android,anche le app di pagamento veloci.
Questo perché sia Google,sia i produttori di soc,sia i produttori di smartphone,cercano di fare diventare "vecchi" gli smartphone prima del tempo,concorderete con me che fino a poco tempo fa,un vecchio portatile o PC fisso,con un buon SSD e un Windows 10,si poteva usarlo tranquillamente per diversi compiti senza chissà che rallentamenti,con Windows 11 le cose sono un po' cambiate,anche io con un i5 6600k non potrei installare Windows 11 ma posso pur dire che ho sempre aggiornato il tutto da Windows 7 in poi,anche con portatili vecchi,nati con sistemi operativi di generazioni fa.
Solo che in ambito PC,se ti costringessero a cambiare PC ogni 3 anni per "ragioni di sicurezza" e aggiornamenti,tutti saremmo sotto la porta di casa a dare la colpa a Nadella,Su, Huang e quant'altro,se lo fa Google e compagnia bella,si beccano gli elogi.
Comunque la comunità di xda lo ha fatto notare che spesso, c'è troppa obsolescenza programmata nel settore smartphone.
TorettoMilano
21-08-2023, 13:27
Rispondo a te e anche agli altri,si,aspetto l'ambulanza che poi mi porta la camicia nuova fiammante e le pastigliette della felicità.
Volevo solo sottolineare che android,se non si tiene aggiornato,ha buchi di sicurezza non indifferenti,e in alcuni casi,le app di home banking sono sconsigliate o non si possono installare in qualche versione non recente di android,anche le app di pagamento veloci.
Questo perché sia Google,sia i produttori di soc,sia i produttori di smartphone,cercano di fare diventare "vecchi" gli smartphone prima del tempo,concorderete con me che fino a poco tempo fa,un vecchio portatile o PC fisso,con un buon SSD e un Windows 10,si poteva usarlo tranquillamente per diversi compiti senza chissà che rallentamenti,con Windows 11 le cose sono un po' cambiate,anche io con un i5 6600k non potrei installare Windows 11 ma posso pur dire che ho sempre aggiornato il tutto da Windows 7 in poi,anche con portatili vecchi,nati con sistemi operativi di generazioni fa.
Solo che in ambito PC,se ti costringessero a cambiare PC ogni 3 anni per "ragioni di sicurezza" e aggiornamenti,tutti saremmo sotto la porta di casa a dare la colpa a Nadella,Su, Huang e quant'altro,se lo fa Google e compagnia bella,si beccano gli elogi.
Comunque la comunità di xda lo ha fatto notare che spesso, c'è troppa obsolescenza programmata nel settore smartphone.
? non è google a decidere di non aggiornare più determinati prodotti, sono i produttori a fare determinate scelte. samsung per esempio ufficialmente offre maggiori aggiornamenti dei pixel stessi. se domani un produttore decide di aggiornare il proprio smartphone per 10 anni google non mi risulta glielo impedirà. tutto ciò lo scrivo da iphoniano eh
MorgaNet
21-08-2023, 13:29
...cut...
Considerata l'enorme diffusione di devices android non aggiornati all'ultima versione, conosci tu PERSONALMENTE persone a cui hanno hackerato l'app di home banking appropriandosi di denari altrui in maniera fraudolenta?
So che non faccio statistica, ma conosco almeno 5 persone a cui hanno clonato una carta di credito, ma NESSUNO a cui hanno violato lo smartphone a causa di una versione obsoleta di Android. ;)
TorettoMilano
21-08-2023, 13:41
Considerata l'enorme diffusione di devices android non aggiornati all'ultima versione, conosci tu PERSONALMENTE persone a cui hanno hackerato l'app di home banking appropriandosi di denari altrui in maniera fraudolenta?
So che non faccio statistica, ma conosco almeno 5 persone a cui hanno clonato una carta di credito, ma NESSUNO a cui hanno violato lo smartphone a causa di una versione obsoleta di Android. ;)
osservazioni di questo tipo non hanno molto senso. se metti la porta blindata al posto di una porta normale è perchè vuoi avere maggiore percentuale di sicurezza e non perchè li fuori c'è un ladro pronto a sfondare le porte non blindate
MorgaNet
21-08-2023, 13:45
osservazioni di questo tipo non hanno molto senso. se metti la porta blindata al posto di una porta normale è perchè vuoi avere maggiore percentuale di sicurezza e non perchè li fuori c'è un ladro pronto a sfondare le porte non blindate
Verissimo, ma, se tu non avessi MAI sentito di un furto in una casa, la porta blindata la metteresti ugualmente?
Io no.
E' per questo motivo che in molti paesi europei non hanno i recinti intorno a casa con dentro il cane da guardia: perchè in quei posti non serve.
Cmq ribadisco che IO non posso certo essere una base statistica.
Sarebbe interessante però sapere questa cosa da parte di tutto il forum. Si tradurrebbe di decine di migliaia di persone (considerando tutte le persone che conosciamo in real life).
TorettoMilano
21-08-2023, 13:52
Verissimo, ma, se tu non avessi MAI sentito di un furto in una casa, la porta blindata la metteresti ugualmente?
Io no.
E' per questo motivo che in molti paesi europei non hanno i recinti intorno a casa con dentro il cane da guardia: perchè in quei posti non serve.
Cmq ribadisco che IO non posso certo essere una base statistica.
Sarebbe interessante però sapere questa cosa da parte di tutto il forum. Si tradurrebbe di decine di migliaia di persone (considerando tutte le persone che conosciamo in real life).
ognuno di noi ha una percezione di sicurezza personale, c'è chi non metterebbe nulla e chi metterebbe cani, allarmi, tapparelle con blocco, telecamere, porta blindata e altro ancora. perchè ti dico questo? perchè imporre al prossimo la propria percezione di sicurezza non ha senso, banalmente te magari non hai una figlia piccola mentre vai a dire a un tuo amico con una figlia piccola di stare tranquillo. allo stesso modo se sullo smartphone ho un conto da 10 milioni o un conto da 100 euro non possiamo dire siano la stessa casistica. voglio solo dare spunti di riflessioni e non dire "io ho ragione e tu torto", infatti a me chi decide di avere os vecchi su smartphone non sento di giudicarli male nonostante personalmente sia contrariato da tale scelta
gd350turbo
21-08-2023, 13:53
Ummm ..
Si concordo anch'io per l'invio di un ambulanza :eek:
Il caldo prolungato comincia a dare i suoi effetti
MorgaNet
21-08-2023, 14:02
ognuno di noi ha una percezione di sicurezza personale, c'è chi non metterebbe nulla e chi metterebbe cani, allarmi, tapparelle con blocco, telecamere, porta blindata e altro ancora. perchè ti dico questo? perchè imporre al prossimo la propria percezione di sicurezza non ha senso, banalmente te magari non hai una figlia piccola mentre vai a dire a un tuo amico con una figlia piccola di stare tranquillo. allo stesso modo se sullo smartphone ho un conto da 10 milioni o un conto da 100 euro non possiamo dire siano la stessa casistica. voglio solo dare spunti di riflessioni e non dire "io ho ragione e tu torto", infatti a me chi decide di avere os vecchi su smartphone non sento di giudicarli male nonostante personalmente sia contrariato da tale scelta
No no, io non impongo e non ho detto di aver ragione. Io ho solo chiesto quanti di voi conoscono persone a cui hanno violato la app dell'home banking a causa di una versione di android non aggiornata, tutto qui.
Un utente ha detto che è sconsigliato avere quelle app se il sistema non è aggiornato e io volevo sapere statisticamente che rischio si corre.
Se ragioni su un concetto di sicurezza ai massimi livelli, ti metteresti il casco anche quando vai in auto a fare la spesa ;)
TorettoMilano
21-08-2023, 14:20
No no, io non impongo e non ho detto di aver ragione. Io ho solo chiesto quanti di voi conoscono persone a cui hanno violato la app dell'home banking a causa di una versione di android non aggiornata, tutto qui.
Un utente ha detto che è sconsigliato avere quelle app se il sistema non è aggiornato e io volevo sapere statisticamente che rischio si corre.
Se ragioni su un concetto di sicurezza ai massimi livelli, ti metteresti il casco anche quando vai in auto a fare la spesa ;)
continuo a non seguirti anche perchè ti risponderei con quanto detto nei messaggi precedenti. ad ogni modo i rischi ci sono e recentemente è uscito questo
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/anatsa-android-trojan-now-steals-banking-info-from-users-in-us-uk/
per quanto riguarda la tua statistica auguro a te e i tuoi cari che la percentuale di credenziali rubate rimanga zero
MorgaNet
21-08-2023, 14:27
continuo a non seguirti anche perchè ti risponderei con quanto detto nei messaggi precedenti. ad ogni modo i rischi ci sono e recentemente è uscito questo
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/anatsa-android-trojan-now-steals-banking-info-from-users-in-us-uk/
per quanto riguarda la tua statistica auguro a te e i tuoi cari che la percentuale di credenziali rubate rimanga zero
Cmq puoi dirmi la tua di statistica, così mi sento meno solo. Conosci qualcuno direttamente che ha avuto quel problema?
(comunque il link da te riportato è una cosa diversa, che non riguarda un problema di obsolescenza di android. ;) )
TorettoMilano
21-08-2023, 14:41
Cmq puoi dirmi la tua di statistica, così mi sento meno solo. Conosci qualcuno direttamente che ha avuto quel problema?
(comunque il link da te riportato è una cosa diversa, che non riguarda un problema di obsolescenza di android. ;) )
non conosco nessuno a cui abbiano hackerato una app di banca nè su android nè su iphone e nè su pc. non conosco nemmeno nessuno a cui abbiano sfondato una porta non blindata se ti può interessare
in merito al link volevo solo far notare come i rischi ci siano e siano tangibili, poi ognuno decide di dare un peso diverso a tali rischi. ritorno a quanto scritto nei miei messaggi precedenti quindi evito di ripetermi
Volevo solo sottolineare che android,se non si tiene aggiornato,ha buchi di sicurezza non indifferenti,e in alcuni casi,le app di home banking sono sconsigliate o non si possono installare in qualche versione non recente di android,anche le app di pagamento veloci.
Ma chi ti dice queste fregnacce? Prima di tutto non avere la versione 14 non significa che non ricevi più le patch di sicurezza ma anche fosse prima che un app bancaria non sia più compatibile campa cavallo.
Per fare un esempio l'app di Intesa richiede come minimo android 7... SETTE e siamo tra poco alla versione 14.
Questo perché sia Google,sia i produttori di soc,sia i produttori di smartphone,cercano di fare diventare "vecchi" gli smartphone prima del tempo,concorderete con me che fino a poco tempo fa,un vecchio portatile o PC fisso,con un buon SSD e un Windows 10,si poteva usarlo tranquillamente per diversi compiti senza chissà che rallentamenti,con Windows 11 le cose sono un po' cambiate,anche io con un i5 6600k non potrei installare Windows 11 ma posso pur dire che ho sempre aggiornato il tutto da Windows 7 in poi,anche con portatili vecchi,nati con sistemi operativi di generazioni fa.
Guarda che uno se non il principale dei motivi per cui hanno posto dei limiti di installazione negli OS è proprio quello che dici: la gente voleva installare l'ultimo OS su hardware vecchio per poi lamentarsi di falle nella sicurezza e rallentamenti. Per evitare le continue polemiche hanno messo un limiti hardware (facilmente aggirabile se uno vuole) ma che serve a proteggerli dalle lamentele della gente che installa su hardware di anni fa.
Solo che in ambito PC,se ti costringessero a cambiare PC ogni 3 anni per "ragioni di sicurezza" e aggiornamenti,tutti saremmo sotto la porta di casa a dare la colpa a Nadella,Su, Huang e quant'altro,se lo fa Google e compagnia bella,si beccano gli elogi.
Non è questione di aggiornare il PC ogni 3 anni così come non è necessario cambiare smartphone ogni 3 anni. Semplicemente installerai le patch di sicurezza senza passare ad android 14 e potrai usare il tuo smartphone per altri 3 anni senza alcun problema. Oltre i 6 anni quasi nessuno è interessato a mantenere lo smartphone ma anche in quel caso tutte le principali app continuano a funzionare.
Comunque la comunità di xda lo ha fatto notare che spesso, c'è troppa obsolescenza programmata nel settore smartphone.
Che non c'entra assolutamente niente con l'uscita di android 14. L'obsolescenza programmata è quando un software agisce volutamente per peggiorare un sistema e NON quando un produttore ti dice non installare android 14 perché sul tuo dispositivo non va bene.
carloUba
21-08-2023, 14:53
Ma perché gli rispondete?
Ma perché gli rispondete?
É un mese piatto...(per fortuna) non chiama nessuno in ufficio, son tutti in ferie i clienti, in qualche modo alle 18,00 bisogna pure arrivarci ! :asD:
non conosco nessuno a cui abbiano hackerato una app di banca nè su android nè su iphone e nè su pc. non conosco nemmeno nessuno a cui abbiano sfondato una porta non blindata se ti può interessare
in merito al link volevo solo far notare come i rischi ci siano e siano tangibili, poi ognuno decide di dare un peso diverso a tali rischi. ritorno a quanto scritto nei miei messaggi precedenti quindi evito di ripetermi
Visto che è la mia materia mi permetto di dire qualcosa:
Veri e propri hacking non esistono. Quindi vi dico che non esiste una reale statistica in merito perché sono casistiche talmente remote da non essere nemmeno prese in considerazione. Che io sappia ad oggi non ci sono casi documentati.
Passiamo quindi ai malware... i malware agiscono per la maggior parte come dei keylogger e facendo screenshot. Se l'app bancaria è avanzata quindi richiede un controllo biometrico sostanzialmente anche se infetti non rischiate nulla. Potrebbe ma avviene molto di rado esserci un rischio se usate l'sms e subite un attacco sostanzialmente in diretta ma anche in questo caso è una ipotesi piuttosto remota. Ad oggi che io sappia in Italia non abbiamo nemmeno un caso documentato proprio perché ormai in Italia anche le banche più piccole usano app con controlli avanzati.
La quasi totalità delle truffe bancarie avvengono senza alcun hacking particolare tramite phishing con email o con telefonate sulla falsariga di "signora la chiamiamo dalla sala controllo della banca xyz, deve seguire le mie istruzioni in quanto c'è stato un tentativo di truffa" ecc... ecc... e senza stare a descrivere tutta la trafila convincono la gente a dare tutti i codici di accesso.
Ad oggi il rischio di hacking è ritenuto talmente remoto che le principali app bancarie danno retrocompatibilità anche ad android 7 che ricordo a tutti essere stato rilasciato nel 2016 con ultimo aggiornamento nel 2017.
TorettoMilano
21-08-2023, 15:02
Visto che è la mia materia mi permetto di dire qualcosa:
Veri e propri hacking non esistono. Quindi vi dico che non esiste una reale statistica in merito perché sono casistiche talmente remote da non essere nemmeno prese in considerazione. Che io sappia ad oggi non ci sono casi documentati.
Passiamo quindi ai malware... i malware agiscono per la maggior parte come dei keylogger e facendo screenshot. Se l'app bancaria è avanzata quindi richiede un controllo biometrico sostanzialmente anche se infetti non rischiate nulla. Potrebbe ma avviene molto di rado esserci un rischio se usate l'sms e subite un attacco sostanzialmente in diretta ma anche in questo caso è una ipotesi piuttosto remota. Ad oggi che io sappia in Italia non abbiamo nemmeno un caso documentato proprio perché ormai in Italia anche le banche più piccole usano app con controlli avanzati.
La quasi totalità delle truffe bancarie avvengono senza alcun hacking particolare tramite phishing con email o con telefonate sulla falsariga di "signora la chiamiamo dalla sala controllo della banca xyz, deve seguire le mie istruzioni in quanto c'è stato un tentativo di truffa" ecc... ecc... e senza stare a descrivere tutta la trafila convincono la gente a dare tutti i codici di accesso.
Ad oggi il rischio di hacking è ritenuto talmente remoto che le principali app bancarie danno retrocompatibilità anche ad android 7 che ricordo a tutti essere stato rilasciato nel 2016 con ultimo aggiornamento nel 2017.
fai delle osservazioni interessanti ma ad ogni modo, anche se i malware fossero solo dei simpatici compagni di viaggio, non li vorrei comunque sul mio smartphone
fai delle osservazioni interessanti ma ad ogni modo, anche se i malware fossero solo dei simpatici compagni di viaggio, non li vorrei comunque sul mio smartphone
Scusami forse non mi sono espresso bene... ovviamente i malware vanno rimossi non appena si ha anche solo il sospetto perché magari l'app bancaria è protetta adeguatamente ma tante altre no, quindi vanno sempre rimossi.
Io intendevo solo dire che a oggi app bancarie e wallett sono estremamente protetti a prescindere dall'OS poi come sempre meglio evitare qualsiasi rischio.
Chiudo con se anche uno non è aggiornato a android 14 deve interessarsi soprattutto alle patch di sicurezza e non alla versione dell'OS.
MorgaNet
21-08-2023, 15:08
Visto che è la mia materia mi permetto di dire qualcosa:
Veri e propri hacking non esistono. Quindi vi dico che non esiste una reale statistica in merito perché sono casistiche talmente remote da non essere nemmeno prese in considerazione. Che io sappia ad oggi non ci sono casi documentati.
Passiamo quindi ai malware... i malware agiscono per la maggior parte come dei keylogger e facendo screenshot. Se l'app bancaria è avanzata quindi richiede un controllo biometrico sostanzialmente anche se infetti non rischiate nulla. Potrebbe ma avviene molto di rado esserci un rischio se usate l'sms e subite un attacco sostanzialmente in diretta ma anche in questo caso è una ipotesi piuttosto remota. Ad oggi che io sappia in Italia non abbiamo nemmeno un caso documentato proprio perché ormai in Italia anche le banche più piccole usano app con controlli avanzati.
La quasi totalità delle truffe bancarie avvengono senza alcun hacking particolare tramite phishing con email o con telefonate sulla falsariga di "signora la chiamiamo dalla sala controllo della banca xyz, deve seguire le mie istruzioni in quanto c'è stato un tentativo di truffa" ecc... ecc... e senza stare a descrivere tutta la trafila convincono la gente a dare tutti i codici di accesso.
Ad oggi il rischio di hacking è ritenuto talmente remoto che le principali app bancarie danno retrocompatibilità anche ad android 7 che ricordo a tutti essere stato rilasciato nel 2016 con ultimo aggiornamento nel 2017.
Ti amo :D
TorettoMilano
21-08-2023, 15:16
Scusami forse non mi sono espresso bene... ovviamente i malware vanno rimossi non appena si ha anche solo il sospetto perché magari l'app bancaria è protetta adeguatamente ma tante altre no, quindi vanno sempre rimossi.
Io intendevo solo dire che a oggi app bancarie e wallett sono estremamente protetti a prescindere dall'OS poi come sempre meglio evitare qualsiasi rischio.
Chiudo con se anche uno non è aggiornato a android 14 deve interessarsi soprattutto alle patch di sicurezza e non alla versione dell'OS.
ah i malware vanno rimossi quindi avere un os il quale ti protegga da essi è una scelta saggia, a sto punto chiedo io scusa perchè era questo il mio concetto dall'inizio ma evidentemente mi sono spiegato male
ah i malware vanno rimossi quindi avere un os il quale ti protegga da essi è una scelta saggia, a sto punto chiedo io scusa perchè era questo il mio concetto dall'inizio ma evidentemente mi sono spiegato male
Toretto non è così scontato.
Ti faccio un esempio:
Chi ti dice che android 14 o windows 12 siano più protetti della versione precedente?
So che è un concetto contro-intuitivo ma tendiamo a pensare che la versione successiva sia più sicura a prescindere ma non è in realtà così.
Nel breve termine specialmente a ridosso del cambiamento spesso è vero il contrario e cioè che la vecchia versione aggiornata e ormai molto conosciuta è blindata mentre la nuova proprio perché nuova può avere falle day 0 che non sono note.
Sinceramente se dovessi sbilanciarmi consiglierei sempre di aspettare 2/3 mesi prima di aggiornare (parlo di cambio di OS e non patch di sicurezza) proprio perché aggiornando subito si rischia di più che aspettare.
In ogni caso in ambito smartphone si parla veramente di rischi remoti quasi tutti i casi documentati sono legati a utilizzi sconsiderati del telefono. Anche fra chi ha il root quindi è molto più esposto e anche più propenso a installare da store non ufficiali i casi di violazione fosse anche solo da malware sono veramente pochi rispetto alla platea.
In generale ben venga la prudenza, ben venga aggiornare ma non buttate telefoni solo perché non hanno l'ultima versione dell'OS.
Fra parentesi per i rischi legati alla violazione del telefono ci si può assicurare con massimali altissimi per una scemenza. Se non ricordo male circa 30€/anno. Questo per dimostrare che anche le assicurazioni che notoriamente hanno paura anche della loro ombra lo ritengono un rischio praticamente nullo.
gd350turbo
21-08-2023, 19:27
Per hackerare un telefono sfruttando unicamente falle del sistema, prima bisogna hackerare il nat del provider dato che il telefono usa una rete privata, quindi un ipotetico hacker deve trovare una falla nel nat del provider e poi una falla nel telefono che gli permetta di accedere ai contenuti...
Una cosa da niente !
E se un gruppo di hacker decide di provarci, sul quel telefono ci deve essere qualcosa di valore incommensurabile, tipo il conto corrente di musk protetto con una pass 1234 !
E' infinitamente più profittevole usare il phising e sua derivazioni, con un attacco, raggiungi milioni di persone e sicuramente qualche pesce nella rete lo trovi !
E contro la creduloneria di chi sfrega le dita sullo smartphone, non esiste aggiornamento che ti possa salvare !
Puoi avere un 14 max super ultra, ma se clicchi sul link farlocco e gli dai user e pass non cambia nulla rispetto se tu avessi un samsung "antico" non aggiornato da anni !
Poi, ovviamente, se vi fa sentire più sicuri usare un iphone solo fino a quando verrà aggiornato, nulla osta, fate pure, ma non credete che il resto del mondo siano dei pazzi incoscienti !
TorettoMilano
22-08-2023, 07:59
Per hackerare un telefono sfruttando unicamente falle del sistema, prima bisogna hackerare il nat del provider dato che il telefono usa una rete privata, quindi un ipotetico hacker deve trovare una falla nel nat del provider e poi una falla nel telefono che gli permetta di accedere ai contenuti...
Una cosa da niente !
E se un gruppo di hacker decide di provarci, sul quel telefono ci deve essere qualcosa di valore incommensurabile, tipo il conto corrente di musk protetto con una pass 1234 !
E' infinitamente più profittevole usare il phising e sua derivazioni, con un attacco, raggiungi milioni di persone e sicuramente qualche pesce nella rete lo trovi !
E contro la creduloneria di chi sfrega le dita sullo smartphone, non esiste aggiornamento che ti possa salvare !
Puoi avere un 14 max super ultra, ma se clicchi sul link farlocco e gli dai user e pass non cambia nulla rispetto se tu avessi un samsung "antico" non aggiornato da anni !
Poi, ovviamente, se vi fa sentire più sicuri usare un iphone solo fino a quando verrà aggiornato, nulla osta, fate pure, ma non credete che il resto del mondo siano dei pazzi incoscienti !
non ricordo di aver mai offeso chi prende android anzi ho più volte detto di invidare chi si trova bene con smartphone da 50 euro. detto questo iphone è più sicuro degli android e mi basterebbe citare la rubrica settimanale "non scaricate queste app". poi oh "tanto non mi succede nulla e sto attento", ci sta. resta il fatto iphone sia più sicuro
non ricordo di aver mai offeso chi prende android anzi ho più volte detto di invidare chi si trova bene con smartphone da 50 euro. detto questo iphone è più sicuro degli android e mi basterebbe citare la rubrica settimanale "non scaricate queste app". poi oh "tanto non mi succede nulla e sto attento", ci sta. resta il fatto iphone sia più sicuro
Forse per ora. Ma sta di fatto che tra pochissimo la rubrica si estenderà anche ai melafonini, visto l'arrivo dei nuovi store ! :asd:
BulletHe@d
22-08-2023, 09:53
premesso che ci sono studi che indicano come equivalenti android e ios perchè mentre android è attaccato più di frequente ios quando ha delle falle sono molto gravi di più che su android quindi in generale si equivalgono
detto questo che che l'utente che ha alzato l'argomento volesse intendere che google ma anche i produttori di smarphone e di SoC dovrebbero comunque poortare avanti le patch di sicurezza o comunque dare modo terminata la garanzia del software di poter installare una versione stock di android che magari come requisiti può ancora funzionare con una versione nuova dell's.o. perchè in molti casi finita la garanzia non vengono più distribuite le patch mensili di sicurezza che comunque google produce, il supporto degli aggiornamenti sia di sicurezza che degli so android dovrebbe essere rivisto ed essere omogeneo fra tutti i produttori di smartphone in modo da essere tutti allineati
gd350turbo
22-08-2023, 10:08
non ricordo di aver mai offeso chi prende android anzi ho più volte detto di invidare chi si trova bene con smartphone da 50 euro. detto questo iphone è più sicuro degli android e mi basterebbe citare la rubrica settimanale "non scaricate queste app". poi oh "tanto non mi succede nulla e sto attento", ci sta. resta il fatto iphone sia più sicuro
Ecco...
E' questo che sbagli !
E' più sicuro per te, per il tuo modo di fare e pensare, quindi dovresti dire che PER TE è più sicuro per tutti i motivi che ti passano per la testa !
TorettoMilano
22-08-2023, 10:41
Ecco...
E' questo che sbagli !
E' più sicuro per te, per il tuo modo di fare e pensare, quindi dovresti dire che PER TE è più sicuro per tutti i motivi che ti passano per la testa !
prendere malware è infinitamente più semplice su android rispetto a ios, non è un PER ME ma un dato di fatto poi boh se vuoi convincerti sia solo il mio punto di vista no problem. probabilmente tim cook esagera quando dice android abbia 47 volte i malware di ios ma non è difficile immaginare si parli di almeno 10 volte tanto del resto la rubrica settimanale "non scaricate questa app" è una esclusiva android
prendere malware è infinitamente più semplice su android rispetto a ios, non è un PER ME ma un dato di fatto poi boh se vuoi convincerti sia solo il mio punto di vista no problem. poi probabilmente tim cook esagera quando dice android abbia 47 volte i malware di ios ma non è difficile immagine si parli di almeno 10 volte tanto del resto la rubrica settimanale "non scaricate questa app" è una esclusiva android
Tim Cook esagera SEMPRE ! :O
:asd:
gd350turbo
22-08-2023, 13:03
prendere malware è infinitamente più semplice su android rispetto a ios, non è un PER ME ma un dato di fatto poi boh se vuoi convincerti sia solo il mio punto di vista no problem.
Anche su windows ci sono più malware che su macos, e tu usi windows...
Come fai quindi a proteggerti ?
Hai anche una rubrica non scaricate questo programma ?
O magari semplicemente eviti di scaricare programmi a caso ?
Oh ma guarda, forse abbiamo scoperto la prima regola per non prendere malware !
Poi una cosa di parecchi anni fa
https://it.wikipedia.org/wiki/Furto_di_foto_di_celebrit%C3%A0_del_2014
ma è interessante notare che non hanno usato malware:
...Herrera ammette di raccogliere username e password da oltre 550 account di attrici e altre star di Hollywood...
...Herrera ha detto di aver inviato via email le vittime da falsi account di sicurezza dei fornitori di servizi Internet, chiedendo le informazioni necessarie per accedere agli account Gmail e Apple iCloud delle celebrità.
probabilmente tim cook esagera quando dice android abbia 47 volte i malware di ios ma non è difficile immaginare si parli di almeno 10 volte tanto del resto la rubrica settimanale "non scaricate questa app" è una esclusiva android
Ma pensa, sono sopravvissuto ad oltre dieci anni di android senza prendere malware e senza aver mai consultato questa rubrica, di cui nemmeno conoscevo l'esistenza, quindi forse la situazione non è così tragica come la descrive il tuo signore e padrone !
TorettoMilano
22-08-2023, 13:09
Anche su windows ci sono più malware che su macos, e tu usi windows...
Come fai quindi a proteggerti ?
Hai anche una rubrica non scaricate questo programma ?
O magari semplicemente eviti di scaricare programmi a caso ?
Oh ma guarda, forse abbiamo scoperto la prima regola per non prendere malware !
Poi una cosa di parecchi anni fa
https://it.wikipedia.org/wiki/Furto_di_foto_di_celebrit%C3%A0_del_2014
ma è interessante notare che non hanno usato malware:
...Herrera ammette di raccogliere username e password da oltre 550 account di attrici e altre star di Hollywood...
...Herrera ha detto di aver inviato via email le vittime da falsi account di sicurezza dei fornitori di servizi Internet, chiedendo le informazioni necessarie per accedere agli account Gmail e Apple iCloud delle celebrità.
Ma pensa, sono sopravvissuto ad oltre dieci anni di android senza prendere malware e senza aver mai consultato questa rubrica, di cui nemmeno conoscevo l'esistenza, quindi forse la situazione non è così tragica come la descrive il tuo signore e padrone !
ho un pc windows e mai usato pc/portatili della mela esclusivamente per un discorso di sw non compatibile nativamente con la mela. se i mac sono più sicuri dei pc windows, non ho analizzato la questione anche perchè a priori devo scegliere windows, se ne si prende atto e fine.
non mi sembra stia esprimendo concetti difficili, ma tu continui a immaginarti che dica "tutti i possessori di android prendono malware e tutti i possessori di iphone non ne prendono". semplicemente iphone è più sicuro degli android, niente su cui offendersi o prenderla sul personale. android ha altri vantaggi tra cui libertà di utilizzo e l'esclusività dei dispositivi foldable per esempio
fraussantin
22-08-2023, 13:14
Anche su windows ci sono più malware che su macos, e tu usi windows...
!
Beh windows è meno sicuro di android che è meno sicuro di ios.
Questo è un dato di fatto.
Detto questo puoi usare un pc windows in maniera sicura se lo tieni pulito , idem per il telefono, come puoi prendere un malware su ios se fai cazzate.
Il punto è : quanto è possibile tenere pulito un sistema Windows usato a 360 gradi?
Per quello che ormai certe cose le faccio solo da telefono
I malware esistono per tutti i sistemi, ovviamente in quelli chiusi come iOS è assai difficile (ma non impossibile...) beccarne uno a differenza di Android dove, smanettando e installando app da sorgenti terze gli si apre la porta :D
Al di là dei malware, credo che la scelta di non aggiornare i terminali sia esclusivamente commerciale. Devono spingere in qualche modo ad acquistare i nuovi modelli. :ciapet:
Voglio solo farvi notare che il problema del malware su Android non riguarda soltanto le app installate da store di terze parti, ma anche quelle installate da play store. Ci sono continuamente casi di app che prima di essere scoperte vengono installate da milioni di persone.
Anche l'argomento che Android è più diffuso e perciò più esposto non regge dato che in USA per esempio la diffusione di ios è simile se non addirittura maggiore.
Io non sono un fan di Apple, ma effettivamente lo store di ios è più sicuro. Android punta più sulla quantità che sulla qualità e questo ha delle conseguenze. Mi ricorda molto Windows da questo punto di vista.
fraussantin
23-08-2023, 07:52
I malware esistono per tutti i sistemi, ovviamente in quelli chiusi come iOS è assai difficile (ma non impossibile...) beccarne uno a differenza di Android dove, smanettando e installando app da sorgenti terze gli si apre la porta :D
Al di là dei malware, credo che la scelta di non aggiornare i terminali sia esclusivamente commerciale. Devono spingere in qualche modo ad acquistare i nuovi modelli. :ciapet:
No ( o meglio non solo )il problema alla base è che per aggiornare un terminale devono mettere mano al sistema , testarlo , e poi supprtare la risoluzione di eventuali bug. E Questo costa soldi e richiede personale.
È il vero grosso limite di android e le sue migliaia di custom rom .e per il momento non sembra che google voglia cambiare sistema.
Windows invece ha un os unico , e sono i dispositivi che devono adattarsi a lui.
Ma gli aggiornamenti arrivano piu puntuali. Poi di fatto è meno sicuro a patto di non tenere veramente pulito il pc .
E crearsi un secondo account non admin . Imho
L'obsolescenza programmata su Android c'è ed è innegabile. Non si capisce per quale motivo introdurre una major release all'anno altrimenti. Ovviamente non è possibile fornire aggiornamenti di sicurezza per molto tempo, perché richiederebbe di supportare un numero troppo elevato di versioni di Android. Ripeto non c'è alcuna ragione tecnica per avere una major release all'anno, si tratta banalmente di obsolescenza programmata e la cosa fa comodo un po' a tutti i produttori di smartphone.
fraussantin
23-08-2023, 08:12
L'obsolescenza programmata su Android c'è ed è innegabile. Non si capisce per quale motivo introdurre una major release all'anno altrimenti. Ovviamente non è possibile fornire aggiornamenti di sicurezza per molto tempo, perché richiederebbe di supportare un numero troppo elevato di versioni di Android. Ripeto non c'è alcuna ragione tecnica per avere una major release all'anno, si tratta banalmente di obsolescenza programmata e la cosa fa comodo un po' a tutti i produttori di smartphone.
Potrebbe uscire anche una relese ogni 5 anni , non cambierebbe nulla. Che poi fra una e l'altra cambia poco , ultimamente . Semprano quasi"service pack"
Il problema è che per installare le patch di sicurezza bisogna far lavorare i tecnici su ogni dispositivo .
Viene da se che da un lato molti produttori hanno interesse a farti cambiare telefono quanto prima, dall'altro sono costretti a spendere sui telefoni vecchi per aggiornarli.
Poi all'utente finale dell' ultima versione non frega nulla . Quanti hanno w11 qui? O quant sono rimasti a w10?per dire.
Mentre invece gli interessano le patch di sicurezza.
TorettoMilano
23-08-2023, 08:13
L'obsolescenza programmata su Android c'è ed è innegabile. Non si capisce per quale motivo introdurre una major release all'anno altrimenti. Ovviamente non è possibile fornire aggiornamenti di sicurezza per molto tempo, perché richiederebbe di supportare un numero troppo elevato di versioni di Android. Ripeto non c'è alcuna ragione tecnica per avere una major release all'anno, si tratta banalmente di obsolescenza programmata e la cosa fa comodo un po' a tutti i produttori di smartphone.
esce una major all'anno semplicemente perchè la concorrenza (iphone) fa uscire una versione l'anno. se da domani android facesse uscire una major ogni due anni venderebbe meno perchè avrebbe meno appeal sul pubblico.
come dico da anni la frammentazione è croce e delizia del mondo android. da una parte puoi "accontentare" tutta l'utenza (anche se mi pare vengano snobbati chi vogliono smartphone piccoli) ma dall'altra devi scendere a infiniti compromessi tra cui infinito dispendio di energie e pecunia per aggiornare i modelli. altra problematica di android è che i produttori (esclusa google e samsung) guadagnano esclusivamente dalla vendita di hw quindi è fisiologico voler invogliare la gente a buttare il vecchio smartphone per prenderne uno nuovo
Potrebbe uscire anche una relese ogni 5 anni , non cambierebbe nulla. Che poi fra una e l'altra cambia poco , ultimamente . Semprano quasi"service pack"
Il problema è che per installare le patch di sicurezza bisogna far lavorare i tecnici su ogni dispositivo .
Viene da se che da un lato molti produttori hanno interesse a farti cambiare telefono quanto prima, dall'altro sono costretti a spendere sui telefoni vecchi per aggiornarli.
Poi all'utente finale dell' ultima versione non frega nulla . Quanti hanno w11 qui? O quant sono rimasti a w10?per dire.
Mentre invece gli interessano le patch di sicurezza.
Cambia eccome invece, perchè è uno sforzo enorme mantenere le patch di sicurezza per tante diverse versioni di Android e testarle tutte. Se ci fosse una major release ogni 5 anni per esempio questo sforzo sarebbe esattamente un quinto di quello che è adesso e i telefoni potrebbero godere di maggiore supporto dopo tanti anni dall'acquisto.
Il discorso su Windows 10 invece è completamente diverso, perchè Windows 10 è uscito 8 anni fa, riceve costantemente aggiornamenti (l'ultimo 15 giorni fa) e continuerà ad essere supportato fino al 2032. Non è una situazione paragonabile ad Android.
esce una major all'anno semplicemente perchè la concorrenza (iphone) fa uscire una versione l'anno. se da domani android facesse uscire una major ogni due anni venderebbe meno perchè avrebbe meno appeal sul pubblico.
come dico da anni la frammentazione è croce e delizia del mondo android. da una parte puoi "accontentare" tutta l'utenza (anche se mi pare vengano snobbati chi vogliono smartphone piccoli) ma dall'altra devi scendere a infiniti compromessi tra cui infinito dispendio di energie e pecunia per aggiornare i modelli. altra problematica di android è che i produttori (esclusa google e samsung) guadagnano esclusivamente dalla vendita di hw quindi è fisiologico voler invogliare la gente a buttare il vecchio smartphone per prenderne uno nuovo
Con la piccola differenza che Apple si può permettere di far uscire una major release all'anno perchè ha il pieno controllo dei dispositivi su cui gira ios :p
E' chiaro che Google ha creato un ecosistema in cui i produttori di smartphone guadagnano cifre assurde grazie all'obsolescenza programmata, tutto a svantaggio del consumatore finale.
MorgaNet
23-08-2023, 10:01
E' chiaro che Google ha creato un ecosistema in cui i produttori di smartphone guadagnano cifre assurde grazie all'obsolescenza programmata, tutto a svantaggio del consumatore finale.
Continuo a pensare che la stragrande maggioranza degli utenti finali Android cambino il cellulare quando non ce la fa più, che non è quando non escono ulteriori aggiornamenti di sicurezza e non del S.O., ma quando le app diventano troppo pesanti da essere gestite dall'hardware.
The_ouroboros
23-08-2023, 10:05
Continuo a pensare che la stragrande maggioranza degli utenti finali Android cambino il cellulare quando non ce la fa più, che non è quando non escono ulteriori aggiornamenti di sicurezza e non del S.O., ma quando le app diventano troppo pesanti da essere gestite dall'hardware.
o lo schermo si rompe, o la batteria dura un cazzillesimo.
(visto con parenti vari)
MorgaNet
23-08-2023, 10:08
o lo schermo si rompe, o la batteria dura un cazzillesimo.
(visto con parenti vari)
Si, ok, chiaramente al netto di danni hardware.
The_ouroboros
23-08-2023, 10:29
Si, ok, chiaramente al netto di danni hardware.
per pararmi il chiulo ho regalato ai genitori due pixel (6a e 7a) che al netto di quello dovrebbero durare e rimanere aggiornati per qualche anno :)
fraussantin
23-08-2023, 10:33
Cambia eccome invece, perchè è uno sforzo enorme mantenere le patch di sicurezza per tante diverse versioni di Android e testarle tutte. Se ci fosse una major release ogni 5 anni per esempio questo sforzo sarebbe esattamente un quinto di quello che è adesso e i telefoni potrebbero godere di maggiore supporto dopo tanti anni dall'acquisto.
Il discorso su Windows 10 invece è completamente diverso, perchè Windows 10 è uscito 8 anni fa, riceve costantemente aggiornamenti (l'ultimo 15 giorni fa) e continuerà ad essere supportato fino al 2032. Non è una situazione paragonabile ad Android.
Con la piccola differenza che Apple si può permettere di far uscire una major release all'anno perchè ha il pieno controllo dei dispositivi su cui gira ios :p
E' chiaro che Google ha creato un ecosistema in cui i produttori di smartphone guadagnano cifre assurde grazie all'obsolescenza programmata, tutto a svantaggio del consumatore finale.
Le patch le fa google e non mi sembra abbia problemi nel farle.
I produttori devono applicarle ad ogni telefono in modo diverso.
Quello è il lavoro grosso.
Continuo a pensare che la stragrande maggioranza degli utenti finali Android cambino il cellulare quando non ce la fa più, che non è quando non escono ulteriori aggiornamenti di sicurezza e non del S.O., ma quando le app diventano troppo pesanti da essere gestite dall'hardware.
Può essere, ma anche il fatto che le app diventino più pensati senza che ci sia un effettivo miglioramento delle funzionalità è una variante dell'obsolescenza programmata.
Rimane comunque il problema che tanti dispositivo dopo solo due anni non ricevono più le patch di sicurezza esponendo gli utenti ai rischi del caso. Tieni conto che uno puo' comprare un telefono che è uscito l'anno prima e quindi il supporto si riduce soltanto ad un anno. Molto meno dell'effettiva vita media dell'hardware.
o lo schermo si rompe, o la batteria dura un cazzillesimo.
(visto con parenti vari)
Ok, questo spiega anche perchè i telefoni sono sempre più fragili e difficili da riparare :p ma non credo che la vita dell'hardware sia inferiore a 2 anni come spiegavo sopra
Le patch le fa google e non mi sembra abbia problemi nel farle.
I produttori devono applicarle ad ogni telefono in modo diverso.
Quello è il lavoro grosso.
Oddio Android Pie dopo appena 3 anni e mezzo dal lancio ha smesso di ricevere aggiornamenti da parte di Google :read:
I produttori fanno il lavoro grosso come dici ed il tutto è moltiplicato per il numero di major release sfornate da Google, da qui non si scappa.
MorgaNet
23-08-2023, 11:12
Può essere, ma anche il fatto che le app diventino più pensati senza che ci sia un effettivo miglioramento delle funzionalità è una variante dell'obsolescenza programmata.
No, le app si appesantiscono, ma hanno cose in più (grafica più pucciosa, funzionalità aggiuntive ecc...).
Per esempio Whatsapp nella versione di 5 anni fa non era sicuramente uguale ad oggi.
Cmq un medio gamma ci mette anni a diventare troppo poco potente per gestire le app più popolari.
Ribadisco che chi cambia il cell per la mancata uscita di aggiornamenti di sicurezza è una manciata di utenti sul totale.
Personalmente (pur riconoscendo che io NON FACCIO statistica) non conosco NESSUNO che abbia mai cambiato lo smartphone perchè non riceveva più gli aggiornamenti di sicurezza. Eppure di appassionati di tecnologia ne conosco parecchi.
TorettoMilano
23-08-2023, 11:24
No, le app si appesantiscono, ma hanno cose in più (grafica più pucciosa, funzionalità aggiuntive ecc...).
Per esempio Whatsapp nella versione di 5 anni fa non era sicuramente uguale ad oggi.
Cmq un medio gamma ci mette anni a diventare troppo poco potente per gestire le app più popolari.
Ribadisco che chi cambia il cell per la mancata uscita di aggiornamenti di sicurezza è una manciata di utenti sul totale.
Personalmente (pur riconoscendo che io NON FACCIO statistica) non conosco NESSUNO che abbia mai cambiato lo smartphone perchè non riceveva più gli aggiornamenti di sicurezza. Eppure di appassionati di tecnologia ne conosco parecchi.
infatti android dovrebbe lavorare sul rendere veloci e stabili gli smartphone nel tempo, semplicemente diventano inutilizzabili indipendentemente dal'os installato. non a caso il mercato dell'usato degli smartphone è un monopolio di iphone (49% di share)
MorgaNet
23-08-2023, 11:30
infatti android dovrebbe lavorare sul rendere veloci e stabili gli smartphone nel tempo, semplicemente diventano inutilizzabili indipendentemente dal'os installato. non a caso il mercato dell'usato degli smartphone è un monopolio di iphone (49% di share)
Non cogli il punto: se vendi un cellulare di fascia bassa, è evidente che esso non sarà in grado di supportare l'evoluzione delle app tanto quanto farà un top di gamma.
In ambito Apple il problema non si pone perchè non fa telefoni entry level, ma immagino che quelli più economici (non mi ricordo come si chiamano, non sono esperto in materia, forse SE?) non abbiano le stesse potenzialità dei top di gamma.
Chi compra l'entry level android a 2 spicci, non può certo pretendere di usarlo per i successivi 10 anni con la stessa fruibilità.
TorettoMilano
23-08-2023, 12:54
Non cogli il punto: se vendi un cellulare di fascia bassa, è evidente che esso non sarà in grado di supportare l'evoluzione delle app tanto quanto farà un top di gamma.
In ambito Apple il problema non si pone perchè non fa telefoni entry level, ma immagino che quelli più economici (non mi ricordo come si chiamano, non sono esperto in materia, forse SE?) non abbiano le stesse potenzialità dei top di gamma.
Chi compra l'entry level android a 2 spicci, non può certo pretendere di usarlo per i successivi 10 anni con la stessa fruibilità.
in famiglia ho il primo SE (inizio 2016) e funziona bene. semplicemente gli iphone sono fatti per durare mentre gli android sono fatti per durare poco
https://www.counterpointresearch.com/wp-content/uploads/2023/04/Top-OEMs-Refurbished-Smartphone-Market-Share-e1683107388747.png
guardando il grafico si capisce di come tolto apple e samsung rimanga il nulla cosmico, personalmente la reputo una situazione inammissibile. ciò che non apple o samsung, indipendentemente sia topgamma o no, è destinato a diventare spazzatura nel brevissimo tempo
fraussantin
23-08-2023, 13:07
in famiglia ho il primo SE (inizio 2016) e funziona bene. semplicemente gli iphone sono fatti per durare mentre gli android sono fatti per durare poco
Discorso che lascia il tempo che trova .
Gli iphone costano uno sproposito , e un minimo di supporto negli anni devono dartelo.
Detto questo il mio nexus 5 del 2013 funziona sempre.
Non ha aggiornamenti , la.batteria dura 2 ore ,( non che da nuovo durasse chissà cosa) , ma l'ho messo in casa dei miei come telefono fisso di emergenza.
La gente cambia telefono , o perche si rompe, o perche ha paura della sicurezza ( pochi nerd come noi ) , o per sfizio.
Ps oneplus ha dichiarato 4 anni di supporto , xiaomi ne fa 3 ma sarebbe meglio se non lo facesse visto che ingolfa i telefoni e basta, oppo no mi risulta che aggiorni male.
TorettoMilano
23-08-2023, 13:10
Discorso che lascia il tempo che trova .
Gli iphone costano uno sproposito , e un minimo di supporto negli anni devono dartelo.
Detto questo il mio nexus 5 del 2013 funziona sempre.
Non ha aggiornamenti , la.batteria dura 2 ore ,( non che da nuovo durasse chissà cosa) , ma l'ho messo in casa dei miei come telefono fisso di emergenza.
La gente cambia telefono , o perche si rompe, o perche ha paura della sicurezza ( pochi nerd come noi ) , o per sfizio.
la mia esperienza l'ho citata pourparler (aveva citato gli SE ipotizzando una durata del dispositivo inferiore) non per fare statistica, subito dopo c'è un'immagine gigantesca impietosa che dimostra come i dispositivi android finiscono in discarica in tempi record
fraussantin
23-08-2023, 13:16
la mia esperienza l'ho citata pourparler (aveva citato gli SE ipotizzando una durata del dispositivo inferiore) non per fare statistica, subito dopo c'è un'immagine gigantesca impietosa che dimostra come i dispositivi android finiscono in discarica in tempi record
Ci finiscono perche mediamente sono telefoni economici che o si rompono o hanno poca memoria , o appunto costando poco si cambiano spesso.
Io non nego che ogni 2 anni cambio telefono , ma non spendo mai tanto solitamente 300 euro . I vecchi li vendo o cmq li recupero in qualche modo.
Mia moglie sta usando un honor 10 del 2018 ( era mio) lei non ha home banking perche faccio tutto io quindi per fb wapp e intenret è più che sufficiente.
Questo 1+ 10t l'ho pagato 550 ma è stata una eccezione di solito spendo meno.
Di certo in 6 anni ho speso meno che comprando un solo iphone e sono sempre aggiornato.
Poi chiaro che uno per me è libero di comprarsi quello che vuole
Ps poi mi conosco e probabilmente fra 2 anni mi sarò venduto questo 1 + e mi sarò preso qualcos'altro, anche se è veramente op per tutto e non saprei cosa mi pptrebbe invogliare il passaggio .
TorettoMilano
23-08-2023, 13:32
Ci finiscono perche mediamente sono telefoni economici che o si rompono o hanno poca memoria , o appunto costando poco si cambiano spesso.
Io non nego che ogni 2 anni cambio telefono , ma non spendo mai tanto solitamente 300 euro . I vecchi li vendo o cmq li recupero in qualche modo.
Mia moglie sta usando un honor 10 del 2018 ( era mio) lei non ha home banking perche faccio tutto io quindi per fb wapp e intenret è più che sufficiente.
Questo 1+ 10t l'ho pagato 550 ma è stata una eccezione di solito spendo meno.
Di certo in 6 anni ho speso meno che comprando un solo iphone e sono sempre aggiornato.
Poi chiaro che uno per me è libero di comprarsi quello che vuole
Ps poi mi conosco e probabilmente fra 2 anni mi sarò venduto questo 1 + e mi sarò preso qualcos'altro, anche se è veramente op per tutto e non saprei cosa mi pptrebbe invogliare il passaggio .
tu mi puoi usare uno smartphone android anche 10 anni, rimane il problema di fondo: un android nel breve tempo, per l'utente medio, diventa spazzatura.
non sto nemmeno entrando nel lato economico. personalmente mi fa proprio schifo pensare ogni due anni uno smartphone venga buttato, anche se venisse pagato 50 euro
MorgaNet
23-08-2023, 13:39
tu mi puoi usare uno smartphone android anche 10 anni, rimane il problema di fondo: un android nel breve tempo, per l'utente medio, diventa spazzatura.
non sto nemmeno entrando nel lato economico. personalmente mi fa proprio schifo pensare ogni due anni uno smartphone venga buttato, anche se venisse pagato 50 euro
Ma non è affatto vero quello che scrivi (e che ripeti ogni 3 post).
Un utente medio (quindi non smanettone o enthusiast) usa il cellulare finchè ci girano le app senza intoppi. Ben più di 2 anni.
Il telefono viene cambiato quando il device non riesce più a gestire le app perchè il processore non ce la fa più e questo succede nei telefoni di fascia bassa dopo (a spanne) 4/5 anni. I fascia alta o i top di gamma vanno anche ben oltre in maniera più che dignitosa.
Che poi ci siano persone che cambiano telefono per sfizio e lo fanno perchè provengono da un telefono economico e che quindi possono buttare nel cassonetto senza rimpianti, quello può essere vero, ma in quel caso non dipende dalle prestazioni del telefono in sè piuttosto che dalle voglie di cambiare del proprietario.
fraussantin
23-08-2023, 13:40
tu mi puoi usare uno smartphone android anche 10 anni, rimane il problema di fondo: un android nel breve tempo, per l'utente medio, diventa spazzatura.
non sto nemmeno entrando nel lato economico. personalmente mi fa proprio schifo pensare ogni due anni uno smartphone venga buttato, anche se venisse pagato 50 euro
Ti ripeto honor 10 fa tutto e funziona bene.
Mancano solo le patch di sicurezza.
Gli iphone non vengono buttati solo perche costano un sacco di soldi. Idem oer certi samsung
Lo stesso vale per l'abbigliamento.
Roba di primark la tieni 2 mesi e poi la cambi , roba firmata ci passi la stagione e forse anche quella dopo perche l'hai pagata parecchio , ma di certo non perchè migliore.
Detto questo io non ho gettato mai un telefono funzionante prima di 10 anni.
O si sono rotti , ( nel caso di Honor 8pro che è quasi esploso perche aveva la batteria originale del note 7 di samsung) o li ho venduti e se qualcuno li ha comprati li avrà usati per un po.
Ps per curiosità il tuo iphone del 2016 riceve ancora patch di sicurezza?
TorettoMilano
23-08-2023, 13:59
Ti ripeto honor 10 fa tutto e funziona bene.
Mancano solo le patch di sicurezza.
Gli iphone non vengono buttati solo perche costano un sacco di soldi. Idem oer certi samsung
Lo stesso vale per l'abbigliamento.
Roba di primark la tieni 2 mesi e poi la cambi , roba firmata ci passi la stagione e forse anche quella dopo perche l'hai pagata parecchio , ma di certo non perchè migliore.
Detto questo io non ho gettato mai un telefono funzionante prima di 10 anni.
O si sono rotti , ( nel caso di Honor 8pro che è quasi esploso perche aveva la batteria originale del note 7 di samsung) o li ho venduti e se qualcuno li ha comprati li avrà usati per un po.
Ps per curiosità il tuo iphone del 2016 riceve ancora patch di sicurezza?
si, è ancora aggiornato.
e continuo a non capire di cosa mi vuoi convincere. io ti credo pure se usi un android per 20 anni. resta il fatto gli android sono fatti per durare poco per ammissione stessa dei produttori, se fino a poco fa quasi tutti garantivano due anni di aggiornamenti converrai con me non avessero interesse a dire "dureranno 10 anni". se lo dicessero sarebbe a tutti gli effetti una presa per il deretano
fraussantin
23-08-2023, 14:11
Tanto di cappello per l'update.
Cmq nessuno ha interesse farti tenere un telefono 10 anni.
Manco iphone. E questo mi pare evidenre
Lo fa solo per giustificare i 1500 euro che costa un top di gamma.
E secondo me è anche una scelta che premia perche alla fine hanno solo una decina di telefoni da aggiornare tutti molto simili , quindi costi contenuti , e il cliente cmq lo cambia spesso perche deve farsi vedere con la fotocamera nuova ,ma il vecchio tiene bene il valore e lo puo rivendere , facendosi anche una clientela nuova di fascia bassa per app e accessori.
Se apple è arrivata dove è arrivata è perche sa vendere .
Poi a me non lo vende perche io un telefono senza vpn e blocco pubblicità non lo uso manco 5 mn.
Il web è uno schifo spammoso , e le app sono inutilizzabili dai popup assurdi che hanno .
MorgaNet
23-08-2023, 14:13
Poi a me non lo vende perche io un telefono senza vpn e blocco pubblicità non lo uso manco 5 mn.
Senza vpn?
iPhone non ha VPN?
fraussantin
23-08-2023, 14:14
Senza vpn?
iPhone non ha VPN?
Si possono installare vpn locali fuori dallo store su iphone?
Intendo tipo blokada
MorgaNet
23-08-2023, 14:15
Si possono installare vpn locali fuori dallo store su iphone?
Intendo tipo blokada
Ah io non lo so, mica ho iphone.
Chiedevo appunto a te se lo sapevi.
Aspettiamo Toretto :D
fraussantin
23-08-2023, 14:18
Ah io non lo so, mica ho iphone.
Chiedevo appunto a te se lo sapevi.
Aspettiamo Toretto :D
Ho visto adesso che sono riusciti a infilarla sullo app store , e che adesso si trova anche sul play store , ma solo la versione a pagamento.
Forse qualcosa sta cambiando .
TorettoMilano
23-08-2023, 14:22
Tanto di cappello per l'update.
Cmq nessuno ha interesse farti tenere un telefono 10 anni.
Manco iphone. E questo mi pare evidenre
Lo fa solo per giustificare i 1500 euro che costa un top di gamma.
E secondo me è anche una scelta che premia perche alla fine hanno solo una decina di telefoni da aggiornare tutti molto simili , quindi costi contenuti , e il cliente cmq lo cambia spesso perche deve farsi vedere con la fotocamera nuova ,ma il vecchio tiene bene il valore e lo puo rivendere , facendosi anche una clientela nuova di fascia bassa per app e accessori.
Se apple è arrivata dove è arrivata è perche sa vendere .
Poi a me non lo vende perche io un telefono senza vpn e blocco pubblicità non lo uso manco 5 mn.
Il web è uno schifo spammoso , e le app sono inutilizzabili dai popup assurdi che hanno .
e allora apple aggiornerà i dispositivi per anni per hobby (sta aggiornando almeno una volta all'anno il 5s, dispositivo del 2013). se arrivi a dire certe cose non so come risponderti, davvero.
per il resto su iphone puoi fare tutto quello che chiedi
The_ouroboros
23-08-2023, 14:35
Poi a me non lo vende perche io un telefono senza vpn e blocco pubblicità non lo uso manco 5 mn.
nextdns e via
No, le app si appesantiscono, ma hanno cose in più (grafica più pucciosa, funzionalità aggiuntive ecc...).
Per esempio Whatsapp nella versione di 5 anni fa non era sicuramente uguale ad oggi.
Cmq un medio gamma ci mette anni a diventare troppo poco potente per gestire le app più popolari.
Ribadisco che chi cambia il cell per la mancata uscita di aggiornamenti di sicurezza è una manciata di utenti sul totale.
Personalmente (pur riconoscendo che io NON FACCIO statistica) non conosco NESSUNO che abbia mai cambiato lo smartphone perchè non riceveva più gli aggiornamenti di sicurezza. Eppure di appassionati di tecnologia ne conosco parecchi.
E non ti sembra un problema che milioni di smartphone ancora utilizzati e utilizzabili non ricevono più aggiornamenti di sicurezza? :wtf:
Ti ripeto honor 10 fa tutto e funziona bene.
Mancano solo le patch di sicurezza.
Gli iphone non vengono buttati solo perche costano un sacco di soldi. Idem oer certi samsung
Lo stesso vale per l'abbigliamento.
Roba di primark la tieni 2 mesi e poi la cambi , roba firmata ci passi la stagione e forse anche quella dopo perche l'hai pagata parecchio , ma di certo non perchè migliore.
Detto questo io non ho gettato mai un telefono funzionante prima di 10 anni.
O si sono rotti , ( nel caso di Honor 8pro che è quasi esploso perche aveva la batteria originale del note 7 di samsung) o li ho venduti e se qualcuno li ha comprati li avrà usati per un po.
Ps per curiosità il tuo iphone del 2016 riceve ancora patch di sicurezza?
Si ma devo ancora vedere un attacco hacker su un capo di abbigliamento Primark perché non ha installata l'ultima patch di sicurezza :asd: il paragone non calza molto.
fraussantin
23-08-2023, 14:49
E non ti sembra un problema che milioni di smartphone ancora utilizzati e utilizzabili non ricevono più aggiornamenti di sicurezza? :wtf:
È un grosso problema , ma li la colpa è di google e di come strutturato android
Un unica relese per tutti sarebbe stata una soluzione migliore e poi aggiornamenti via play store.
Poi si personalizza via app.
Launcher , app camera , app phone ecc
MorgaNet
23-08-2023, 14:54
E non ti sembra un problema che milioni di smartphone ancora utilizzati e utilizzabili non ricevono più aggiornamenti di sicurezza? :wtf:
Come ho già argomentato più volte in altri post:
No. Praticamente NESSUNO è oggetto di frode a causa di mancati aggiornamenti di sicurezza. Statisticamente se hai il telefono non aggiornato non succede nulla. 9 volte su 10 le treuffe sono a causa del phishing o cmq della stupidaggine degli utenti.
Non è un problema nemmeno per l'utente medio che appunto se ne strasbatte degli aggiornamenti di sicurezza. Finchè il telefono funziona (o gli piace) lo usa, poi lo cambia.
Capisco che questo possa destabilizzare chi è malato di sicurezza, ma la verità è quella. Nessuno utilizza exploit nei cellulari per rubarti dati o soldi. E' antieconomico. Frutta molto di più rubare password con il phishing.
Appurato questo, cambiare il telefono perchè non riceve gli aggiornamenti di sicurezza non ha senso OGGI.
Poi magari in futuro le cose cambieranno, ma ad oggi è così.
MorgaNet
23-08-2023, 14:57
Si ma devo ancora vedere un attacco hacker su un capo di abbigliamento Primark perché non ha installata l'ultima patch di sicurezza :asd: il paragone non calza molto.
Il paragone calza nel momento in cui ti illudi che il tuo pantalone Gucci ha le tasche migliori del Primark.
Hai mai sentito parlare di attacco hacker ad uno smartphone?
Consoci qualcuno vittima di un attacco hacker allo smartphone?
Il paragone calza nel momento in cui ti illudi che il tuo pantalone Gucci ha le tasche migliori del Primark.
Hai mai sentito parlare di attacco hacker ad uno smartphone?
Consoci qualcuno vittima di un attacco hacker allo smartphone?
La tua logica è fallace. Secondo il tuo ragionamento quindi il Molise non esisterebbe perchè non conosco nessuno che sia mai stato in Molise :p
Esistono gli attacchi hacker via smartphone, è un problema reale che tu ci creda o no:
https://arstechnica.com/gadgets/2021/05/hackers-have-been-exploiting-4-critical-android-vulnerabilities/
E' vero che succede raramente, ma lo 0.1% di circa 3 miliardi di utenti Android fa comunque un numero molto alto di persone affette dal problema :read:
TorettoMilano
23-08-2023, 15:09
@Morganet:
qui si parla di 30 milioni di utenti infettati da questo malware
https://www.techradar.com/news/researchers-claim-malware-is-rife-on-the-google-play-store
qui si parla di 10mila persone a cui sono state rubate le credenziali di facebook
https://www.zimperium.com/blog/flytrap-android-malware-compromises-thousands-of-facebook-accounts/
altri furti di credenziali facebook
https://www.digitalic.it/hardware-software/cyber-security/password-facebook-rubate-da-app-android-google-fa-tabula-rasa
ah tali app erano scaricabili da play store
È un grosso problema , ma li la colpa è di google e di come strutturato android
Un unica relese per tutti sarebbe stata una soluzione migliore e poi aggiornamenti via play store.
Poi si personalizza via app.
Launcher , app camera , app phone ecc
Concordo, ma evidentemente hanno creato un ecosistema che permette a tutti di guadagnare di più a discapito degli utenti finali. Ma a quanto pare ci sono utenti contenti così :boh:
MorgaNet
23-08-2023, 15:19
@Morganet:
qui si parla di 30 milioni di utenti infettati da questo malware
https://www.techradar.com/news/researchers-claim-malware-is-rife-on-the-google-play-store
qui si parla di 10mila persone a cui sono state rubate le credenziali di facebook
https://www.zimperium.com/blog/flytrap-android-malware-compromises-thousands-of-facebook-accounts/
ah tali app erano scaricabili da play store
Le app "malevoli" non hanno nulla a che fare con le patch di sicurezza di Android, nel momento in cui sei tu che installandole accordi loro pure i permessi per fare quello che devono fare. Lì il problema è principalmente dello store che non ha un controllo oculato di ciò che viene pubblicato.
MorgaNet
23-08-2023, 15:22
La tua logica è fallace. Secondo il tuo ragionamento quindi il Molise non esisterebbe perchè non conosco nessuno che sia mai stato in Molise :p
Esistono gli attacchi hacker via smartphone, è un problema reale che tu ci creda o no:
https://arstechnica.com/gadgets/2021/05/hackers-have-been-exploiting-4-critical-android-vulnerabilities/
E' vero che succede raramente, ma lo 0.1% di circa 3 miliardi di utenti Android fa comunque un numero molto alto di persone affette dal problema :read:
Scusa, ho letto l'articolo di fretta e non ho trovato dove c'è scritto il numero di persone che hanno subito tale attacco.
Me lo dici tu dov'è?
Magari il mio inglese è arrugginito oppure ho letto troppo in fretta.
TorettoMilano
23-08-2023, 15:24
Le app "malevoli" non hanno nulla a che fare con le patch di sicurezza di Android, nel momento in cui sei tu che installandole accordi loro pure i permessi per fare quello che devono fare. Lì il problema è principalmente dello store che non ha un controllo oculato di ciò che viene pubblicato.
https://www.menteinformatica.it/android-14-blocco-app-obsolete/
come puoi leggere qui android 14 vuole bloccare le app che puntano a vecchie versioni di android.
quindi deduciamo due cose:
1) un aggiornamento di android può aggiungere funzionalità di sicurezza molto utili
2) ci sono app che sfruttano vecchie versioni di android per fare danni, ne consegue sia meglio aggiornare android
MorgaNet
23-08-2023, 15:25
https://www.menteinformatica.it/android-14-blocco-app-obsolete/
come puoi leggere qui android 14 vuole bloccare le app che puntano a vecchie versioni di android.
quindi deduciamo due cose:
1)un aggiornamento di android può essere più sicuro aggiungendo funzionalità di sicurezza migliore
2)ci sono app che sfruttano vecchie versioni di android per fare danni
Ok, mi arrendo.
Siamo 2 rette parallele :D
TorettoMilano
23-08-2023, 15:38
Ok, mi arrendo.
Siamo 2 rette parallele :D
ma non c'è da arrendersi, semplicemente pesiamo in modo diverso i rischi da determinate scelte. poi credo pure te sia d'accordo uno smartphone sia più sicuro di uno smartphone non aggiornato, la stessa google snocciola statistiche in merito
https://www.zdnet.com/article/google-newer-android-versions-are-less-affected-by-malware/
Scusa, ho letto l'articolo di fretta e non ho trovato dove c'è scritto il numero di persone che hanno subito tale attacco.
Me lo dici tu dov'è?
Magari il mio inglese è arrugginito oppure ho letto troppo in fretta.
Il numero di utenti affetti non è noto anche perchè Google non collabora, ma cosa c'entra in questo discorso? Mi hai chiesto se esiste il problema e io ti ho dimostrato che esiste.
Ho scritto 0,1% per dire una percentuale molto bassa (1 su 1000 ma potrebbe essere anche molto meno non è questo il punto).
MorgaNet
23-08-2023, 15:49
Il numero di utenti affetti non è noto anche perchè Google non collabora, ma cosa c'entra in questo discorso? Mi hai chiesto se esiste il problema e io ti ho dimostrato che esiste.
Ho scritto 0,1% per dire una percentuale molto bassa (1 su 1000 ma potrebbe essere anche molto meno non è questo il punto).
Certo che c'entra col discorso.
A casa tua hai il rifugio anti-atomico?
Il rischio c'è, perchè non lo hai? ;)
Certo che c'entra col discorso.
A casa tua hai il rifugio anti-atomico?
Il rischio c'è, perchè non lo hai? ;)
Ma questo è il thread dei paragoni poco azzeccati o sbaglio?
Costruire un rifugio anti-atomico costa decisamente troppo e inoltre ci sarebbe la possiblità che muoio lo stesso perchè magari in quel momento mi trovo lontano da casa. Decisamente non ne vale la pena.
Avere un telefono aggiornato con le patch di sicurezza è tutto un altro discorso perchè il costo non è eccessivo e evita una serie di problemi piuttosto noiosi anche se rari. Decisamente ne vale la pena.
L'articolo che ho postato è giusto il primo esempio che ho trovato, ma ce ne sono altri, non è un caso isolato e il fenomeno non può che aumentare nel tempo.
Onestamente, stai cercando di difendere l'indifendibile perchè quello della sicurezza negli smartphone è un grosso problema dato che ormai tutti hanno dati ultrasensibili, conti bancari ecc..
MorgaNet
24-08-2023, 07:53
Ma questo è il thread dei paragoni poco azzeccati o sbaglio?
Costruire un rifugio anti-atomico costa decisamente troppo e inoltre ci sarebbe la possiblità che muoio lo stesso perchè magari in quel momento mi trovo lontano da casa. Decisamente non ne vale la pena.
Avere un telefono aggiornato con le patch di sicurezza è tutto un altro discorso perchè il costo non è eccessivo e evita una serie di problemi piuttosto noiosi anche se rari. Decisamente ne vale la pena.
L'articolo che ho postato è giusto il primo esempio che ho trovato, ma ce ne sono altri, non è un caso isolato e il fenomeno non può che aumentare nel tempo.
Onestamente, stai cercando di difendere l'indifendibile perchè quello della sicurezza negli smartphone è un grosso problema dato che ormai tutti hanno dati ultrasensibili, conti bancari ecc..
MI permetto di risponderti quotando il messaggio di un altro utente che probabilmente ne sa un po' più di me:
Visto che è la mia materia mi permetto di dire qualcosa:
Veri e propri hacking non esistono. Quindi vi dico che non esiste una reale statistica in merito perché sono casistiche talmente remote da non essere nemmeno prese in considerazione. Che io sappia ad oggi non ci sono casi documentati.
Passiamo quindi ai malware... i malware agiscono per la maggior parte come dei keylogger e facendo screenshot. Se l'app bancaria è avanzata quindi richiede un controllo biometrico sostanzialmente anche se infetti non rischiate nulla. Potrebbe ma avviene molto di rado esserci un rischio se usate l'sms e subite un attacco sostanzialmente in diretta ma anche in questo caso è una ipotesi piuttosto remota. Ad oggi che io sappia in Italia non abbiamo nemmeno un caso documentato proprio perché ormai in Italia anche le banche più piccole usano app con controlli avanzati.
La quasi totalità delle truffe bancarie avvengono senza alcun hacking particolare tramite phishing con email o con telefonate sulla falsariga di "signora la chiamiamo dalla sala controllo della banca xyz, deve seguire le mie istruzioni in quanto c'è stato un tentativo di truffa" ecc... ecc... e senza stare a descrivere tutta la trafila convincono la gente a dare tutti i codici di accesso.
Ad oggi il rischio di hacking è ritenuto talmente remoto che le principali app bancarie danno retrocompatibilità anche ad android 7 che ricordo a tutti essere stato rilasciato nel 2016 con ultimo aggiornamento nel 2017.
Quindi, se vuoi dirmi che è meglio un telefono aggiornato piuttosto che uno obsoleto posso concordare con te al 100%, ma se mi dici che un telefono è da buttare come suggerisce qualcuno qui nel forum dopo 2 anni perchè non ha l'ultima patch di sicurezza, mi permetto di dirti che è una emerita stupidaggine.
Con questo concludo il mio contributo a questa discussione (con vostra somma gioia :D ) perchè davvero non c'è proprio più nulla da aggiungere.
fraussantin
24-08-2023, 08:14
MI permetto di risponderti quotando il messaggio di un altro utente che probabilmente ne sa un po' più di me:
Quindi, se vuoi dirmi che è meglio un telefono aggiornato piuttosto che uno obsoleto posso concordare con te al 100%, ma se mi dici che un telefono è da buttare come suggerisce qualcuno qui nel forum dopo 2 anni perchè non ha l'ultima patch di sicurezza, mi permetto di dirti che è una emerita stupidaggine.
Con questo concludo il mio contributo a questa discussione (con vostra somma gioia :D ) perchè davvero non c'è proprio più nulla da aggiungere.
Non sono troppo convinto di questo.
Cioè che la maggior parte avvengano per phishing ci sta , ma in alcuni casi possono avvenire anche in altri modi.
Il problema alla base è che le banche non danno tutele in tal caso.
Poi anche se fosse , il fatto che non sia mai successo non significa che non possa succedere , e storia ci insegna che basta poco a far diventare un caso isolato un problema serio.
Esempio: i ramsonwere.
Non esistevano finche uno non è riuscito a farsi pagare un corposo riscatto e ora sono un male diffuso.
Se i server e i pc windows \linux non avessero avuto la possibilità di essere aggiornati sarebbero stati guai grossi.
Ps poi un telefono dopo 2 anni non è da buttare cmq.
Lo si puo usare per cose meno "sensibili"
TorettoMilano
24-08-2023, 08:30
MI permetto di risponderti quotando il messaggio di un altro utente che probabilmente ne sa un po' più di me:
Quindi, se vuoi dirmi che è meglio un telefono aggiornato piuttosto che uno obsoleto posso concordare con te al 100%, ma se mi dici che un telefono è da buttare come suggerisce qualcuno qui nel forum dopo 2 anni perchè non ha l'ultima patch di sicurezza, mi permetto di dirti che è una emerita stupidaggine.
Con questo concludo il mio contributo a questa discussione (con vostra somma gioia :D ) perchè davvero non c'è proprio più nulla da aggiungere.
immagino ti riferisci a me sul "buttare" e quoto una parte di post in cui l'ho usata
guadagnano esclusivamente dalla vendita di hw quindi è fisiologico voler invogliare la gente a buttare il vecchio smartphone per prenderne uno nuovo
se uno smartphone viene venduto con 2 anni di aggiornamento significa IL PRODUTTORE ti stia dicendo in modo esplicito dopo 2 anni sia da buttare. poi tu puoi tenerlo pure 20 anni ma lo smartphone viene ritenuto dal produttore stesso come morto
beppesilicon
28-08-2023, 16:58
eeee si .
far girare l' economia riempiendo le discariche con aggiornamenti e nuovi so.
anche windows si comporta cosi' forse un po'meno apple, ma mi meraviglio di google. anche quest' ultimo fa cartello.
fatto sta che il mio a50 lo tengo finche' si sara' rotto in modo irreparabile.
fraussantin
28-08-2023, 17:45
eeee si .
far girare l' economia riempiendo le discariche con aggiornamenti e nuovi so.
anche windows si comporta cosi' forse un po'meno apple, ma mi meraviglio di google. anche quest' ultimo fa cartello.
fatto sta che il mio a50 lo tengo finche' si sara' rotto in modo irreparabile.
Sta cosa delle discariche non la capisco.
Chi di voi butta un telefono ancora funzionante.
Nessuno lo fa . O si vende o si passa a genitori zii , o si tiene di scorta.
I telefoni gettati sono quelli rotti.
E li si dovrebbe iniziare a parlare di riparabilità cosa che ormai è fantascenza.
Alimentatori , telefoni , parti auto , tv , elettrodomestici , sono sempre meno riparabili anche a causa delle normative europee.
Un auto euro 5 si rompe ? La getto e compro un euro 7.magari becco anche gli incentivi. Anche perché prob non potrò girare
Idem per caldaie , tv ( digitale terrestre che cambia ogni 3x2), frigo , lavastoviglie ecc.
La tanto amata europa pro ecologia incentiva la rottamazione .
gd350turbo
29-08-2023, 14:08
tu mi puoi usare uno smartphone android anche 10 anni, rimane il problema di fondo: un android nel breve tempo, per l'utente medio, diventa spazzatura.
non sto nemmeno entrando nel lato economico. personalmente mi fa proprio schifo pensare ogni due anni uno smartphone venga buttato, anche se venisse pagato 50 euro
Ma non è affatto vero quello che scrivi (e che ripeti ogni 3 post).
Un utente medio (quindi non smanettone o enthusiast) usa il cellulare finchè ci girano le app senza intoppi. Ben più di 2 anni.
Il telefono viene cambiato quando il device non riesce più a gestire le app perchè il processore non ce la fa più e questo succede nei telefoni di fascia bassa dopo (a spanne) 4/5 anni. I fascia alta o i top di gamma vanno anche ben oltre in maniera più che dignitosa.
Che poi ci siano persone che cambiano telefono per sfizio e lo fanno perchè provengono da un telefono economico e che quindi possono buttare nel cassonetto senza rimpianti, quello può essere vero, ma in quel caso non dipende dalle prestazioni del telefono in sè piuttosto che dalle voglie di cambiare del proprietario.
Il telefono lo puoi buttare anche una volta a settimana e comprarne uno nuovo i soldi sono i tuoi e sei tu che decidi in merito, ma lo fai perchè lo vuoi fare non per motivi reali !
Per il resto del mondo, come ti ha ben detto morga net, lo si cambia:
quando la batteria non tiene più e il costo della sostituzione non vale la pena
quando la potenza/memoria non è più sufficente per le app che usi
e ovviamente se si rompe qualcosa e come nel caso della batteria non vale la pena ripararlo.
fraussantin
29-08-2023, 14:13
Tra l'altro è fresca la notizia che xiaomi sta creando un suo os , che prob userà in cina.
Quindi niente android e gli aggiornamenti saranno indipendenti.
In europa non penso che lo useranno , ma con la nuova normativa europera sulle batterie prob dovrabbo fare telefoni dedicati con batteria removibile per qui , e prob più grossi, brutti e sicuramente costosi
TorettoMilano
29-08-2023, 14:14
Il telefono lo puoi buttare anche una volta a settimana e comprarne uno nuovo i soldi sono i tuoi e sei tu che decidi in merito, ma lo fai perchè lo vuoi fare non per motivi reali !
Per il resto del mondo, come ti ha ben detto morga net, lo si cambia:
quando la batteria non tiene più e il costo della sostituzione non vale la pena
quando la potenza/memoria non è più sufficente per le app che usi
e ovviamente se si rompe qualcosa e come nel caso della batteria non vale la pena ripararlo.
mi sfugge dove vuoi arrivare ripetendo concetti già più volte letti e anche personalmente condivisibili. io sto semplicemente dicendo da sempre gli android, a detta dei produttori stessi, debbano durare poco. poi tu mi vuoi dire dopo 10 anni siano velocissimi anche senza formattoni, modifiche, custom rom, aggiornamenti. ti credo ma la sensazione personale è che in generale gli smartphone android non siano fatti per durare più delle tempistiche dichiarate del produttore e non a caso hanno una vita media inferiore agli iphone
In europa non penso che lo useranno , ma con la nuova normativa europera sulle batterie prob dovrabbo fare telefoni dedicati con batteria removibile per qui , e prob più grossi, brutti e sicuramente costosi
il discorso "batteria rimovibile" non dovrebbe toccare gli smartphone impermeabili quindi praticamente tutti
fraussantin
29-08-2023, 14:23
mi sfugge dove vuoi arrivare ripetendo concetti già più volte letti e anche personalmente condivisibili. io sto semplicemente dicendo da sempre gli android, a detta dei produttori stessi, debbano durare poco. poi tu mi vuoi dire dopo 10 anni siano velocissimi anche senza formattoni, modifiche, custom rom, aggiornamenti. ti credo ma la sensazione personale è che in generale gli smartphone android non siano fatti per durare più delle tempistiche dichiarate del produttore e non a caso hanno una vita media inferiore agli iphone
Ieri ho messo mano a l'phone di un mio collega , mi pareva tutto meno che velocissimo ( non so il modello , avrà 5 o 6 anni più o meno )
Detto questo ti è stato spiegato più volte che se un produttore ha 200 modelli strutturalmente molti diversi tra loro ha un costo elevato per aggiornarli e testarli perbene
Iphone ha 10 modelli da aggiornare , e puo farlo con tutta serenità. Anche perché ne ha venduti milioni di pezzi ognuno a cifre folli quindi ha pure budget a disposizione.
Queste critiche di supporto corto le tollero vs chi fa telefoni da 1000 euro , ma chi fa telefoni da 150 300 euro come puo supportare per anni il dispositivo quando poi è google stesso che non lo fa?
L'unica è tentate la strada di farsi un os proprio .
Detto questo iPhone non possono permetterselo tutti.
Io stesso fatico a pensare di andare a lavoro con un telefono da 1500 euro in tasca che pesa mezza tonnellata.
E ho un 1+ 10t in tasca. Non è leggero
megamitch
29-08-2023, 14:24
tu mi puoi usare uno smartphone android anche 10 anni, rimane il problema di fondo: un android nel breve tempo, per l'utente medio, diventa spazzatura.
definisci "utente medio" perchè non mi ritrovo in questa cosa.
TorettoMilano
29-08-2023, 14:28
Ieri ho messo mano a l'phone di un mio collega , mi pareva tutto meno che velocissimo ( non so il modello , avrà 5 o 6 anni più o meno )
Detto questo ti è stato spiegato più volte che se un produttore ha 200 modelli strutturalmente molti diversi tra loro ha un costo elevato per aggiornarli e testarli perbene
Iphone ha 10 modelli da aggiornare , e puo farlo con tutta serenità. Anche perché ne ha venduti milioni di pezzi ognuno a cifre folli quindi ha pure budget a disposizione.
Queste critiche di supporto corto le tollero vs chi fa telefoni da 1000 euro , ma chi fa telefoni da 150 300 euro come puo supportare per anni il dispositivo quando poi è google stesso che non lo fa?
L'unica è tentate la strada di farsi un os proprio .
Detto questo iPhone non possono permetterselo tutti.
Io stesso fatico a pensare di andare a lavoro con un telefono da 1500 euro in tasca che pesa mezza tonnellata.
E ho un 1+ 10t in tasca. Non è leggero
il produttore android fa 200 modelli non perchè glielo abbia detto il dottore ma perchè vuole provare a allargare il più possibile la propria utenza. guardando i profitti record di apple (85% sul totale del settore) sembra questa strategia sia stata pessima
definisci "utente medio" perchè non mi ritrovo in questa cosa.
quando trovo la definizione te la scrivo
gd350turbo
29-08-2023, 14:29
mi sfugge dove vuoi arrivare ripetendo concetti già più volte letti e anche personalmente condivisibili. io sto semplicemente dicendo da sempre gli android, a detta dei produttori stessi, debbano durare poco. poi tu mi vuoi dire dopo 10 anni siano velocissimi anche senza formattoni, modifiche, custom rom, aggiornamenti. ti credo ma la sensazione personale è che in generale gli smartphone android non siano fatti per durare più delle tempistiche dichiarate del produttore e non a caso hanno una vita media inferiore agli iphone
Un produttore che produce qualsiasi bene che ti dice "questo oggetto deve durare poco" deve cambiare mestiere, urgentemente !
Poi, che lo facciano di nascosto, ok lo sappiamo, ma se non si vogliono suicidare commercialmente non te lo dicono !
Sai te pubblicità samsung ipotetica in tv, samsung sxx progettato per durare poco !
ne venderanno a camionate !
:sofico:
Poi...
10 anni è una cosa, 2 anni è esattamente un quinto, cambiandolo ogni 2 anni in dieci anni ne hai cambiati 5 !
chi è che tiene un telefono, anche iphone 10 anni ?
e che lo usa giornalmente ? ummm mi sa che siano pochi, molto pochi...
in dieci anni cambiano tantissime cose, ad esempio ora sta sparendo il 3g se hai un telefono non 4g che te ne fai ?
E così come avanzano tecnologicamente il wifi, il bluetooth, ecc.ecc.
Quindi abbiamo da mettere in conto anche l'obsolescenza HW e quello non lo aggiorni !
Poi è di dominio pubblico che per te un telefono è da buttare quando non viene più aggiornato, ma è un tuo punto di vista.
fraussantin
29-08-2023, 14:29
il discorso "batteria rimovibile" non dovrebbe toccare gli smartphone impermeabili quindi praticamente tutti
Ma che davvero? 😂😂😂
Praticamente hanno fatto una legge per far diventare impermeabili tutti i telefoni :asd:
gd350turbo
29-08-2023, 14:31
Detto questo iPhone non possono permetterselo tutti.
Io stesso fatico a pensare di andare a lavoro con un telefono da 1500 euro in tasca che pesa mezza tonnellata.
Io anche se avessi lo stipendio di musk, 1500-2000 euro per un telefono non gli spenderei !
TorettoMilano
29-08-2023, 14:33
Un produttore che produce qualsiasi bene che ti dice "questo oggetto deve durare poco" deve cambiare mestiere, urgentemente !
Poi, che lo facciano di nascosto, ok lo sappiamo, ma se non si vogliono suicidare commercialmente non te lo dicono !
Sai te pubblicità samsung ipotetica in tv, samsung sxx progettato per durare poco !
ne venderanno a camionate !
:sofico:
Poi...
10 anni è una cosa, 2 anni è esattamente un quinto, cambiandolo ogni 2 anni in dieci anni ne hai cambiati 5 !
chi è che tiene un telefono, anche iphone 10 anni ?
e che lo usa giornalmente ? ummm mi sa che siano pochi, molto pochi...
in dieci anni cambiano tantissime cose, ad esempio ora sta sparendo il 3g se hai un telefono non 4g che te ne fai ?
E così come avanzano tecnologicamente il wifi, il bluetooth, ecc.ecc.
Quindi abbiamo da mettere in conto anche l'obsolescenza HW e quello non lo aggiorni !
Poi è di dominio pubblico che per te un telefono è da buttare quando non viene più aggiornato, ma è un tuo punto di vista.
se mi dai 2 anni di aggiornamenti su un prodotto significa tu produttore ritieni quel prodotto sia vecchio dopo 2 anni. non a caso ultimamente si vede android di fascia alta con più anni rispetto a prodotti della stessa marca di fascia media. più chiari di così non so come si possa essere, i fascia alta devono vivere di più. non a caso sono quelli su cui hanno maggior margine di profitto
Ma che davvero? ������
Praticamente hanno fatto una legge per far diventare impermeabili tutti i telefoni :asd:
praticamente quella legge non tocca gli smartphone
se non sai cosa significa perchè ti riferisci all'utente medio per sostenere la tua tesi ?
un giorno lo saprò
megamitch
29-08-2023, 14:33
quando trovo la definizione te la scrivo
se non sai cosa significa perchè ti riferisci all'utente medio per sostenere la tua tesi ?
gd350turbo
29-08-2023, 14:38
se mi dai 2 anni di aggiornamenti su un prodotto significa tu produttore ritieni quel prodotto sia vecchio dopo 2 anni.
Come ti ho detto è un tuo punto di vista...
android viene montato su forse miliardi di dispositivi, autoradio, tv box, tv, telefoni, alcuni, tanti, non avranno mai un aggiornamento, quindi sono da buttare appena lo togli dalla scatola ?
non a caso ultimamente si vede android di fascia alta con più anni rispetto a prodotti della stessa marca di fascia media. più chiari di così non so come si possa essere, i fascia alta devono vivere di più. non a caso sono quelli su cui hanno maggior margine di profitto
wow, non sapevo fosse arrivato capitan ovvio da quelle parti !
Salutalo da parte mia!
TorettoMilano
29-08-2023, 14:41
Come ti ho detto è un tuo punto di vista...
android viene montato su forse miliardi di dispositivi, autoradio, tv box, tv, telefoni, alcuni, tanti, non avranno mai un aggiornamento, quindi sono da buttare appena lo togli dalla scatola ?
wow, non sapevo fosse arrivato capitan ovvio da quelle parti !
Salutalo da parte mia!
perdona la schiettezza ma sembra sia tu quello a voler negare l'ovvio. come dicevo prima se il produtto TOMMASOPHONE decide di fare 200 modelli sono problemi di TOMMASOPHONE di aggiornare i 200 modelli e non miei. oh povero non riesce a aggiornarli tutti per 4 anni, gli costa troppo! magari TOMMASOPHONE avrebbe dovuto essere lungimirante e provare una strategia più improntata su pochi prodotti e di qualità con aggiornamenti nel tempo
gd350turbo
29-08-2023, 15:40
E si torna sempre li...
Un device viene considerato morto quando non riceve più aggiornamenti, per qualsiasi motivo.
:doh:
TorettoMilano
29-08-2023, 15:53
E si torna sempre li...
Un device viene considerato morto quando non riceve più aggiornamenti, per qualsiasi motivo.
:doh:
è dichiarato morto dal produttore, se non lo aggiorna significa il produttore non abbia più interesse tu lo usi anche perchè se ne laverebbe le mani su eventuali bug o problematiche e se gli scrivessi ti direbbe "gentilissimo acquirente, gli anni di aggiornamenti sono finiti, tienitelo com'è e non fracassarmi. ah magari comprati un modello nuovo".
poi tu sei bravissimo e lo tieni per 10 anni o più con soddisfazione, tanto di cappello. per il produttore dopo 2 anni è morto
gd350turbo
29-08-2023, 15:59
è dichiarato morto dal produttore, se non lo aggiorna significa il produttore non abbia più interesse tu lo usi anche perchè se ne laverebbe le mani su eventuali bug o problematiche e se gli scrivessi ti direbbe "gentilissimo acquirente, gli anni di aggiornamenti sono finiti, tienitelo com'è e non fracassarmi. ah magari comprati un modello nuovo".
poi tu sei bravissimo e lo tieni per 10 anni o più con soddisfazione, tanto di cappello. per il produttore dopo 2 anni è morto
convinto te...
"Perchè, perchè degli innocenti sono stati puniti, perchè il sacrificio, perchè il dolore... non c'è nessuna promessa, niente è sicuro, solo alcuni vengono chiamati, altri vengono salvati. Lei non conoscerà mai il dolore e le sofferenze di tutti coloro che rimarranno qui. Noi affidiamo i loro corpi alle fiamme con cuore sereno. Perchè dentro ogni seme c'è la solenne promessa di un fiore e nella morte di ogni uomo, chiunque esso sia, c'è sempre una nuova vita... un nuovo inizio... amen!"
https://consequence.net/wp-content/uploads/2017/05/alien3.gif
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.