View Full Version : Magura presenta il Combined Braking System, la frenata si divide automaticamente su entrambi i freni
Redazione di Hardware Upg
18-08-2023, 16:18
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/magura-presenta-il-combined-braking-system-la-frenata-si-divide-automaticamente-su-entrambi-i-freni_119289.html
Un dispositivo intelligente divide la frenata tra i due dischi, anche se l'utente agisce su una sola leva. Ideale per la sicurezza delle e-bike cargo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi basta una leva sola
AarnMunro
18-08-2023, 17:26
!
AarnMunro
18-08-2023, 17:27
Vorrei vedere quelli che frenano solo col posteriore, magari quando piove...meglio che restino a casa...deve venire la Magura a spiegarlo.
D'altraparte chi non ha una e-bike cargo? Io ci carico anche la moto!
giobbino
18-08-2023, 17:45
Non per dire, ma Honda (per lo meno Honda Brasil) usa il CBS ormai da parecchi anni, come alternativa economica all'ABS, per le moto di piccola cilindrata (160 cc., 190 cc., eccetera), come ad esempio "l'utilitaria" molto usata qui in Brasile, la CG-160 - esempio: https://www.honda.com.br/motos/street/city/cg-160-fan
A me pare proprio che sti tizi non si siano inventati un granché, hanno solo copiato una tecnologia esistente.
Non per dire, ma Honda (per lo meno Honda Brasil) usa il CBS ormai da parecchi anni, come alternativa economica all'ABS, per le moto di piccola cilindrata (160 cc., 190 cc., eccetera), come ad esempio "l'utilitaria" molto usata qui in Brasile, la CG-160 - esempio: https://www.honda.com.br/motos/street/city/cg-160-fan
A me pare proprio che sti tizi non si sono inventati un granché, hanno solo copiato una tecnologia esistente.
A parte che da nessuna parte nell'articolo viene detto che hanno inventato/brevettato il CBS ma solo che l'hanno portato sulle e-bike (specie cargo)
Se vai sul loro sito, nella pagina di presentazione del prodotto scrivono chiaramente che l'hanno preso dalle moto
giobbino
18-08-2023, 18:18
A parte che da nessuna parte nell'articolo viene detto che hanno inventato/brevettato il CBS ma solo che l'hanno portato sulle e-bike (specie cargo)
Se vai sul loro sito, nella pagina di presentazione del prodotto scrivono chiaramente che l'hanno preso dalle moto
Mah, dato che il titolo dell'articolo è "Magura presenta il Combined Braking System", ed inoltre dice "Magura ha forti ambizioni per questo sistema", mi ha fatto pensare che fosse stato spacciato come una loro invenzione. Diciamo allora che l'articolo è inavvertitamente fuorviante o quanto meno poco chiaro sotto questo aspetto.
Per notizie più importanti di norma verifico le fonti, ma per una cosa di nessuna importanza come questa sinceramente non m'è venuta voglia. Grazie per il chiarimento.
Moto Guzzi e Brembo cominciarono con brevetti e applicazioni un mezzo secolo fa...
kreijack
18-08-2023, 19:39
Moto Guzzi e Brembo cominciarono con brevetti e applicazioni un mezzo secolo fa...
Infatti. Ma il sistema guzzi era "statico", ovvero con la leva anteriore si comandava uno dei due dischi anteriori, con il pedale si comandava il disco posteriore e l'altro disco anteriore.
Confermo che avevo un po' di nervosismo a frenare sul brecciolino con il pedale perché temevo che si bloccasse la ruota anteriore.
Ma in realtà non ho mai avuto di questi problemi.
Il CBS Honda era un po' più complicato. Una delle due pinze anteriori era flangiata in maniera tale che durante la frenata, la pinza azionasse una pompa che andava poi a comandare la pinza posteriore.
In questa maniera all'aumentare della forza frenante agente sulla pinza anteriore, veniva anche comandata la posteriore.
Oltre a questo, il freno a pedale comandava alcuni cilindretti delle pinze anteriori. In questa maniera qualunque comando si utilizzasse la frenata veniva ripartita sui vari assi.
Quà c'è una spiegazione più dettagliata del sistema Honda.
https://www.vfrdiscussion.com/index.php?/forums/topic/93569-expert-on-5th-gen-linked-brakesslave-master-cylinder-needed/
Il sistema Honda era decisamente più complesso; ma non ho mai capito quanto fosse più efficace di quello Guzzi.
Pandemio
19-08-2023, 09:34
Non spiega se rivela con intelligenza l aderenza delle ruote nel momento della frenata...e distribuisce alla ruota con piu aderenza,altrimenti sarebbe il classico sistema di frenata combinata .
ginogino65
19-08-2023, 15:06
Moto Guzzi e Brembo ...
Quando si citano Guzzi e Brembo, si pensa immediatamente al mondo moto, mentre quando si cita in un articolo Magura, si pensa immediatamente al mondo bici, se non si conosce il mondo bici e quindi non si conosce cosa produce Magura, si legge con più attenzione l'articolo in questione.
forse per le cargo si intende quelle a tre ruote come questa:
https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2018/11/9a9c1a56-vw-cargo-e-bike-0.jpg
così ha senso per ripartire tra le due anteriori.
Non si capisce cosa intende per dispositivo smart, ma poichè non vedo ingressi elettrici sembra solo un ripartitore meccanico, ben poco "smart".
>>Ho cercato sul sito magura: "The MAGURA CBS works purely mechanically and completely without a power source."
e il rapporto è fisso, quindi non ha proprio niente di smart: "The distribution ratio to the front and rear wheels can be individually adjusted at the factory for each usage scenario or bike."
https://magura.com/en/EUR/magura-combined-braking-system-cbs
in effetti dicono che serve per ripartire tra anteriore e posteriore, ma ecco spiegato l'arcano:
The new MAGURA CBS study especially helps inexperienced riders to use both brakes together, in pratica è per gli incapaci.:D Vabbè, dicono che inizialmente è per le long-john, in effetti difficili da guidare:
https://api.magura.com/medias/sys_master/images/h2a/h69/9821273358366/magura_CBS_shooting_2023_01-min/magura-CBS-shooting-2023-01-min.png
stavo rivalutando l'autore per l'altro articolo sulle batterie 4C senza colonnine, ma qui mi ricade subito, peccato.
e mettere un link alla fonte invece di doverseli cercare noi pare brutto?
A parte questo, da almeno vent'anni, ma forse anche trenta, quasi tutti gli scooteroni hanno la frenata "combinata", ormai hanno quasi tutti l'abs ma all'inizio senza abs era un pericolo soprattutto sul bagnato o brecciolino.
Ne ho usati/avuti parecchi di scooteroni e posso dire che sui primi avevo molta più paura con il cbs che senza. Secondo me senza abs è una "cagata pazzesca" (cit.) :D
ginogino65
19-08-2023, 22:58
Ne ho usati/avuti parecchi di scooteroni e posso dire che sui primi avevo molta più paura con il cbs che senza. Secondo me senza abs è una "cagata pazzesca" (cit.) :D
Ho avuto due x9 un 250 e un 500, sono passati molti anni da quando ho guidato l'ultimo ma mi sembra di ricordare che premendo il comando freni posteriore, si azionasse anche una pinza anteriore (il x9 aveva doppio disco anteriore), mi ci sono sempre trovato bene.
Opteranium
19-08-2023, 23:30
forse per le cargo si intende quelle a tre ruote come questa:
https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2018/11/9a9c1a56-vw-cargo-e-bike-0.jpg
così ha senso per ripartire tra le due anteriori.
Non si capisce cosa intende per dispositivo smart, ma poichè non vedo ingressi elettrici sembra solo un ripartitore meccanico, ben poco "smart".
>>Ho cercato sul sito magura: "The MAGURA CBS works purely mechanically and completely without a power source."
e il rapporto è fisso, quindi non ha proprio niente di smart: "The distribution ratio to the front and rear wheels can be individually adjusted at the factory for each usage scenario or bike."
https://magura.com/en/EUR/magura-combined-braking-system-cbs
in effetti dicono che serve per ripartire tra anteriore e posteriore, ma ecco spiegato l'arcano:
in pratica è per gli incapaci.:D Vabbè, dicono che inizialmente è per le long-john, in effetti difficili da guidare:
https://api.magura.com/medias/sys_master/images/h2a/h69/9821273358366/magura_CBS_shooting_2023_01-min/magura-CBS-shooting-2023-01-min.png
stavo rivalutando l'autore per l'altro articolo sulle batterie 4C senza colonnine, ma qui mi ricade subito, peccato.
e mettere un link alla fonte invece di doverseli cercare noi pare brutto?
A parte questo, da almeno vent'anni, ma forse anche trenta, quasi tutti gli scooteroni hanno la frenata "combinata", ormai hanno quasi tutti l'abs ma all'inizio senza abs era un pericolo soprattutto sul bagnato o brecciolino.
Ne ho usati/avuti parecchi di scooteroni e posso dire che sui primi avevo molta più paura con il cbs che senza. Secondo me senza abs è una "cagata pazzesca" (cit.) :D
ti ringrazio, è sempre un piacere leggere il vero contenuto degli articoli.. nei commenti! Eppure non dovrebbe essere così :muro:
Ho avuto due x9 un 250 e un 500, sono passati molti anni da quando ho guidato l'ultimo ma mi sembra di ricordare che premendo il comando freni posteriore, si azionasse anche una pinza anteriore (il x9 aveva doppio disco anteriore), mi ci sono sempre trovato bene. Si, è così sulla maggior parte degli scooteroni, ma è proprio quello il problema: non puoi dosare l'anteriore indipendentemente dal posteriore. Se blocchi il posteriore non cadi, se blocchi l'anteriore cadi quasi sempre. Anche se la ripartizione della "combinata" è più sul posteriore per evitare i bloccaggi anteriori, toglie comunque molta sensibilità all'altra leva che agisce solo sull'anteriore.
Mi è capitato di andare a cena con lo scooter in una villa sulle colline con strada sterrata ripida, al ritorno in discesa mi si bloccavano più volte le ruote un po l' una un po l altra, l'ho fatta tutta a passo d'uomo coi piedi fuori, non sono caduto ma che strizza.
Invece mio padre un paio di volte in città tra brecciolino pavé e rotaie è caduto, lui dice per colpa della frenata integrale, ma non essendoci stato non posso esserne sicuro.
ti ringrazio, è sempre un piacere leggere il vero contenuto degli articoli.. nei commenti! Eppure non dovrebbe essere così :muro: :D
il cbs l'ho anche sulla mia moto che è un 1200 non solo sugli scooter, la prima volta fà un pò impressione visto che pinzando con l'anteriore senti il pedale del freno abbassarsi ma la ripartizione è talmente ridotta che escluderei a priori il problema del blocco dell'anteriore pinzando con il posteriore:D
Però alla fine hai sempre le 2 leve, fatico a capirne la reale utilità.
il cbs l'ho anche sulla mia moto che è un 1200 non solo sugli scooter, la prima volta fà un pò impressione visto che pinzando con l'anteriore senti il pedale del freno abbassarsi ma la ripartizione è talmente ridotta che escluderei a priori il problema del blocco dell'anteriore pinzando con il posteriore:D Quelli degli scooter ha una leva solo per l'anteriore, l'altra per il posteriore combinato con l'anteriore, e non c'è interazione tra le due, credo abbiano circuiti separati. Poi il tuo 1200 avrà di sicuro l'abs e sistemi ben più sofisticati.
Comunque io non so come era ripartita la forza del cbs sui miei scooter, e già questo non mi lasciava tranquilo, ma a sensazione non è tanto poca sull'anteriore, il posteriore non mi si è mai bloccato mai neanche strizzando a morte.
Però alla fine hai sempre le 2 leve, fatico a capirne la reale utilità. L'utilità, come dice l'articolo (ops, il sito), è per i principianti che hanno paura di cadere, o per le cargo bike che hanno la ruota anteriore a un km con una sensibilità pessima.
Io invece sono d'accordo con te, per me è solo un intralcio. Sugli scooter spesso destinati ai principianti ancora ancora, ma sulle moto "vere" non ho capito perchè lo mettono. Non per niente il sistema Guzzi di 50anni fa non ha avuto un gran seguito.
proprio pochi giorni fa al mare mia sorella è caduta (anche) grazie alla frenata combinata di un vecchio honda Foresight senza abs, aveva iniziato a piovere, asfalto viscido, entrata in curva con cambio asfalto, ... morale scooter finito sotto un furgone che veniva in senso conrario e distrutto, lei solo ammaccature da asfalto per fortuna.
Già che c'ero ho cercato schede tecniche e ho trovato una prova (https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2005/06/14/honda-foresight-250.html) che infatti dice: Grazie al sistema frenante CBS di questo scooter, infatti, si ha una buona decelerazione nel primo tratto della leva, ma volendo insistere si ottiene a volte di bloccare la ruota anteriore, evento tutt’altro che piacevole.
Anche nell'articolo si dice che la gente frena soprattutto col posteriore perchè ha paura di cadere, e HA RAGIONE! Questi geni invece te lo impediscono pensando di essere più furbi, finchè la strada è buona e asciutta va anche bene ma quando la situazione è critica rischi di AMMAZZARTI grazie a loro. Andrebbero denunciati per ogni incidente accaduto, ma è impossibile dimostralo visto che non c'è la scatola nera sulle moto. Allora andrebbe VIETATO preventivamente dalle varie authority dei trasporti.
E' una cagata tremenda e pericolosa!
proprio pochi giorni fa al mare mia sorella è caduta (anche) grazie alla frenata combinata di un vecchio honda Foresight senza abs, aveva iniziato a piovere, asfalto viscido, entrata in curva con cambio asfalto, ... morale scooter finito sotto un furgone che veniva in senso conrario e distrutto, lei solo ammaccature da asfalto per fortuna.
Già che c'ero ho cercato schede tecniche e ho trovato una prova (https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2005/06/14/honda-foresight-250.html) che infatti dice:
Anche nell'articolo si dice che la gente frena soprattutto col posteriore perchè ha paura di cadere, e HA RAGIONE! Questi geni invece te lo impediscono pensando di essere più furbi, finchè la strada è buona e asciutta va anche bene ma quando la situazione è critica rischi di AMMAZZARTI grazie a loro. Andrebbero denunciati per ogni incidente accaduto, ma è impossibile dimostralo visto che non c'è la scatola nera sulle moto. Allora andrebbe VIETATO preventivamente dalle varie authority dei trasporti.
E' una cagata tremenda e pericolosa!
sbaffo mi dispiace per tua sorella ma se ha perso il controllo ed è caduta entrando in una curva con un eventuale scalino o cambio di aderenza dovuta al diverso tipo di asfalto direi che la colpa non è di certo del cbs
non si entra frenati in curva soprattuto con un vecchio scooter probabilmente sarà stato un errore di distrazione / errata valutazione delle condizioni della strada
tra parentesi se strizzi i freni qualsiasi mezzo senza abs sia a 2 che 4 ruote blocca con o senza cbs, è il guidatore che deve saper gestire il mezzo i sistemi di sicurezza servono per evitare i comportamenti da panico
sbaffo mi dispiace per tua sorella ma se ha perso il controllo ed è caduta entrando in una curva con un eventuale scalino o cambio di aderenza dovuta al diverso tipo di asfalto direi che la colpa non è di certo del cbs
non si entra frenati in curva soprattuto con un vecchio scooter probabilmente sarà stato un errore di distrazione / errata valutazione delle condizioni della strada
tra parentesi se strizzi i freni qualsiasi mezzo senza abs sia a 2 che 4 ruote blocca con o senza cbs, è il guidatore che deve saper gestire il mezzo i sistemi di sicurezza servono per evitare i comportamenti da panico
Certo il cambio di asfalto non aiuta, ma in liguria le strade sono sempre in curva quindi c'è poco da fare.
Ovviamente è impossibile dire se è colpa sua o meno, ma la prova di dueruote dice chiarmente che è pericoloso (già sull'asciutto sembra).
Tieni conto che mia sorella non è la tipica ragazza imbranata, guidava il (mio) motorino a 14 anni, poi la (mia) moto, e poi scooter per 20 anni a Milano spesso con pioggia e anche con la neve, con figli dietro e anche me dietro qualche volta. Devo dire che guida piuttosto bene e ovviamente è più prudente di me. Non è appassionata di motori come me, anche se è ingegnere, e non sapeva del cbs (in realtà me lo ero dimenticato anche io, è uno scooter vecchio di 25 anni lasciato nella casa al mare), diciamo che è stata "fregata" dall'abitudine ai suoi scooter moderni a ruote alte senza cbs (honda sh, che non a caso ha tolto il cbs e messo l'abs). Poi magari l asfalto costiero con la salsedine è più scivoloso di quello milanese, ma di certo il pavè milanese bagnato non è da meno.
EDIT: mi sono ricordato che quel modello aveva freno a disco anteriore e tamburo posteriore, già poco bilanciato, e in più gli avevano da poco cambiato le pastiglie anteriori, massimo sbilanciamento.
Se strizzi i freni in panico alla cieca blocchi, ma se strizzi prima il posteriore e poi dosi l'anteriore magari ti intraversi ma spesso ti accorgi in tempo che l'asfalto non tiene e recuperi, se blocchi davanti solo Marquez è capace di recuperare, e non sempre. Iniziare a frenare col (solo) posteriore è più sicuro ed efficace (sul dritto, in curva ci vuol del pelo :D). Io faccio sempre così, sarà l'abitudine dal fuoristrada, ma secondo me dovrebbe essere la regola per tutti.
Nessuna moto sportiva ha il cbs che io sappia, ci sarà un motivo.
Comunque quella di mia sorella non era una frenata da panico, era una normale entrata in curva.
Vabbè, è impossibile sapere esattamente come è andata, magari se avesse saputo del cbs sarebbe stata più leggera sull'anteriore. E' andata bene questa volta e speriamo che non ricapiti.
Però senza dirmelo ne ha ricomprato uno usato uguale... se mi avesse consultato le avrei spiegato tutto, ma lei è il tipico ingegnere coi paraocchi che pensa di sapere tutto... mah, sperem.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.