View Full Version : Starfield PC, nei file del preload nessuna traccia di DLSS e XeSS, ma il problema è un altro...
Redazione di Hardware Upg
18-08-2023, 12:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/starfield-pc-nei-file-del-preload-nessuna-traccia-di-dlss-e-xess-ma-il-problema-e-un-altro_119288.html
Qualora la dicitura "partner esclusivo su PC" non fosse sufficientemente chiara, i file del preload di Starfield su PC chiariscono che il gioco non supporterà al debutto tecnologie come NVIDIA DLSS e Intel XeSS, ma solo AMD FSR. Il problema, però, è che non si tratta di FSR 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Furbissimi i tripla AAA a fare accordi con chi vende mezza gpu ogni 20 :sofico:
Non sono nemmeno critico con AMD, perche' porelli non e' che possano usare altri tipi di incentivi/deterrenti visto il nulla cosmico che offrono vs la controparte.
Non per niente Gamepass day 1
Ripper89
18-08-2023, 13:36
Ma il FSR 3 non era esclusiva per schede AMD ?
Tassifar
18-08-2023, 13:36
Se confermato, sarebbe una pessima pubblicità per AMD e anche per lo sviluppatore. Sinceramente non sono interessato a quale tecnologia di upscaling venga scelta, ma all'aspetto "ruolistico" del gioco e da quel che ho visto, non promette bene. Spero di essere smentito.
Max Power
18-08-2023, 13:46
Furbissimi i tripla AAA a fare accordi con chi vende mezza gpu ogni 20 :sofico:
Non sono nemmeno critico con AMD, perche' porelli non e' che possano usare altri tipi di incentivi/deterrenti visto il nulla cosmico che offrono vs la controparte.
Non per niente Gamepass day 1
Questo non vuol dire che non sarà implementato, di certo non avrebbe senso farlo prima della presentazione di fine agosto.
La controparte al momento ha il frame generator, e dato che genera frame INTERMEDI fra uno vecchio e uno nuovo...
È ottima per aumentare il contatore di frame...e poco altro.
E riguardo al nulla cosmico... probabilmente è la tua conoscenza dell'argomento.
:asd:
Questo non vuol dire che non sarà implementato, di certo non avrebbe senso farlo prima della presentazione di fine agosto.
La controparte al momento ha il frame generator, e dato che genera frame INTERMEDI fra uno vecchio e uno nuovo...
È ottima per aumentare il contatore di frame...e poco altro.
E riguardo al nulla cosmico... probabilmente è la tua conoscenza dell'argomento.
:asd:
Mi hai convinto, corro a comprarmi una bella RX 6600 almeno raddoppiamo il numero di vendite !
secondo me, dire che AMD offra il nulla cosmico. La 4090, a 1600 euro (ad oggi) è completamente fuori parametro, mentre la 4080 più economica di Zotac è a 1100 euro circa. A 200 euro in meno la 7900XTX offre maggiori o uguali prestazioni in raster. (sto prendendo i prezzi più bassi in assoluto). Se le prende in ray tracing, questo è vero, ma non sempre... dipende da quanto NVIDIA sponsorizza i suoi giochi (vedi Ratchet & Clank, i titoli CD ProJect). Resident Evil 7, per esempio, è alla pari con la 4080 in 4K
Max Power
18-08-2023, 14:09
Mi hai convinto, corro a comprarmi una bella RX 6600 almeno raddoppiamo il numero di vendite !
Guarda che allo stesso prezzo c'è la 3050, perfetta per il Path Tracing @320x240 upscalato
:asd:
E ricordati di attivare il frame generator
:asd:
Vedo che questo argomento continua ad entusiasmare l'utenza, quando non dovrebbe importare nulla su chi ha sponsorizzato il gioco, visto che lo fanno dall'alba dei tempi e siamo inondati di loghi Nvidia/AMD/Intel in ogni gioco.
Se non saranno supportate le tecnologie Nvidia come il dlss, ma solo l'FSR ce ne faremo una ragione, d'altronde sono pratiche che fa anche Nvidia.
Sto fanboysmo ha un pò rotto :doh:
Baskerville87
18-08-2023, 14:45
Eccoli i fanboy Nvidia con le loro 4090 che usano per giocare a League of Legends e Fortnite che parlano per sentito dire
silvanotrevi
18-08-2023, 15:11
Ma chissenefrega di FSR 3 e Dlss 3, tanto sono frames finti :doh:
Non fatevi trattare da polli, questa cosa del frame generator è una cazzata inutile.
L'importante è che il gioco sia bello. E speriamo che Starfield non deluda l'enorme Hype che si porta dietro da tempo
Evangelion01
18-08-2023, 16:55
Ma chissenefrega di FSR 3 e Dlss 3, tanto sono frames finti :doh:
Non fatevi trattare da polli, questa cosa del frame generator è una cazzata inutile.
adesso esistono i frame "veri" :asd:
I frame sono frame, generati da AI o dalla scheda che sia, ma sempre frame restano. Sul fatto poi che il frame generator sia inutile forse può essere vero per le 4090 ora, che con i giochi attuali sfondano mediamente 144 fps... ma in futuro le cose cambieranno e quei frame inutili, su medie molto più basse, diventeranno molto utili ;)
ciolla2005
18-08-2023, 17:21
adesso esistono i frame "veri" :asd:
I frame sono frame, generati da AI o dalla scheda che sia, ma sempre frame restano. Sul fatto poi che il frame generator sia inutile forse può essere vero per le 4090 ora, che con i giochi attuali sfondano mediamente 144 fps... ma in futuro le cose cambieranno e quei frame inutili, su medie molto più basse, diventeranno molto utili ;)
l'idea, che ci si era fatta alla presentazione, era anche di Frame Generator "salva schede".
Ma la realtà non è quella.
I frame generati sono intermedi, quindi non ti generano il nuovo Frame. Quello nuovo è sempre "vero".
E questo cambia tutto.
Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.
L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.
Provare per credere.
In sintesi ha senso solo su titoli "lenti" (di certo non FPS) e che girano almeno a 50/60 FPS senza FG.
l'idea, che ci si era fatta alla presentazione, era anche di Frame Generator "salva schede".
Ma la realtà non è quella.
I frame generati sono intermedi, quindi non ti generano il nuovo Frame. Quello nuovo è sempre "vero".
E questo cambia tutto.
Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.
L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.
Provare per credere.
In sintesi ha senso solo su titoli "lenti" (di certo non FPS) e che girano almeno a 50/60 FPS senza FG.La fluidità percepita dall'occhio è sensibilmente superiore con frame generation.
La latenza non viene ridotta, ma la cosa non è neanche percepibile nella stragrande maggioranza dei casi, specialmente in molti titoli a cui si gioca con un controller.
Inoltre i titoli che integrano DLSS3 sono tenuti ad integrare Reflex, che riduce significativamente la latenza.
Il risultato è che DLSS3 (upscaling + frame generation + Reflex) ha latenza "vera" sensibilmente inferiore al gioco senza DLSS e preferibile a quella ottenibile con GPU AMD o Intel dato che non supportano Reflex, mentre la "motion fluidity" è su un altro livello totalmente.
https://www.techspot.com/articles-info/2546/bench/3.png
sertopica
19-08-2023, 07:28
Ma chissenefrega di FSR 3 e Dlss 3, tanto sono frames finti :doh:
Non fatevi trattare da polli, questa cosa del frame generator è una cazzata inutile.
L'importante è che il gioco sia bello. E speriamo che Starfield non deluda l'enorme Hype che si porta dietro da tempo
Bravo silva' digliene quattro a sti frame ipocriti e perbenisti!!
l'idea, che ci si era fatta alla presentazione, era anche di Frame Generator "salva schede".
Ma la realtà non è quella.
I frame generati sono intermedi, quindi non ti generano il nuovo Frame. Quello nuovo è sempre "vero".
E questo cambia tutto.
Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.
L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.
Provare per credere.
In sintesi ha senso solo su titoli "lenti" (di certo non FPS) e che girano almeno a 50/60 FPS senza FG.
Quoto, se di base fai 30-40 fps la latenza si nota tutta e non ne vale assolutamente la pena. Altrimenti e' ottimo... Il problema e' che su schede di fascia medio-bassa te la prendi in saccoccia, ma con un giusto tuning delle impostazioni grafiche che sia proporzionato alla scheda in possesso puoi sempre ottenere un buon risultato.
Nodialtone
19-08-2023, 11:50
La fluidità percepita dall'occhio è sensibilmente superiore con frame generation.
La latenza non viene ridotta, ma la cosa non è neanche percepibile nella stragrande maggioranza dei casi, specialmente in molti titoli a cui si gioca con un controller.
Inoltre i titoli che integrano DLSS3 sono tenuti ad integrare Reflex, che riduce significativamente la latenza.
Il risultato è che DLSS3 (upscaling + frame generation + Reflex) ha latenza "vera" sensibilmente inferiore al gioco senza DLSS e preferibile a quella ottenibile con GPU AMD o Intel dato che non supportano Reflex, mentre la "motion fluidity" è su un altro livello totalmente.
https://www.techspot.com/articles-info/2546/bench/3.png
Condivido in pieno!
E meno male che ci sono i modders che implementano il DLSS dove non lo fanno gli sviluppatori.
Dai i vari fsr dlss sono solo escamotage. Preferisco di gran lunga rinunciare a qualche dettaglio delle texture piuttosto che giocare con la grafica del Nintendo upscalata.
Ripper89
19-08-2023, 12:28
Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.
L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.
Non è così invece.
30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa, se passasse ad almeno 60fps ( non 1 di meno ) e con vsync attivo percepiresti un animazione invece fluida in quanto quest'ultimo prima di mettere a schermo i fotogrammi deve riempire un buffer.
La latenza rimane ? Amen, su giochi single player, soprattutto determinati generi ludici si gioca bene lo stesso.
Su console a 30fps ad esempio i giochi sono visivamente fluidi se il frame è rock solid eppure la latenza è sempre quella di 30fps.
Non vedo l'ora di vedere i bench "prezzo/prestazioni" in 4k, dettagli ultra e senza la risoluzione spalmata :read:
30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa
Quindi non ti guardi mai un anime, un film di animazione o altri prodotti del genere visto che sono praticamente tutti a 24fps.
Se mi dite che in sparatutto dove hai movimenti estremamente rapidi e in cui visualizzare un cambiamento che ne so un nemico che gira l'angolo anche frazioni di secondo prima gli fps facciano la differenza non posso che dar ragione.
Farsi ste segate mentali su prodotti che non sono così frenetici sostenendo addirittura che le animazioni sarebbero scattose è pura fantascienza. Significherebbe che tutto il mondo dell'animazione non ci capisce nulla dato che la stragrande maggioranza delle produzioni e parlo anche di film animati quindi comprese produzioni importanti sono a 24fps.
Totalmente d'accordo, normalizziamo i 10 fps, preferibilmente streammati in mpeg, chi se ne frega se giocavamo gia' a 50/60 ai tempi dello snes e gia' la differenza fra PAL e NTSC era roba da spararsi in faccia, non sono assolutamente necessari tanto l'occhio non vede oltre i 5 fotogrammi al minuto.
Anche i 5 secondi di input lag non fanno altro che aiutarci a fare uno snack tra una mossa e l'altra.
Slideshow e' il futuro.
Totalmente d'accordo, normalizziamo i 10 fps, preferibilmente streammati in mpeg, chi se ne frega se giocavamo gia' a 50/60 ai tempi dello snes e gia' la differenza fra PAL e NTSC era roba da spararsi in faccia, non sono assolutamente necessari tanto l'occhio non vede oltre i 5 fotogrammi al minuto.
Anche i 5 secondi di input lag non fanno altro che aiutarci a fare uno snack tra una mossa e l'altra.
Slideshow e' il futuro.
ma perché bisogna sempre scadere in queste trollate inutili e fatte solo per provocare?
È ovvio che nessuno vuole andare a 10fps e nessuno sta dicendo che non sarebbe meglio avere più fps ma mi pare evidente che dato che dubito che chi produce giochi sia masochista che andare oltre i 30 per questo gioco avrebbe richiesto sforzi impossibili o economicamente insostenibili.
Allo stesso tempo penso che in un gioco che non è uno sparatutto frenetico non sia così importante avere fps altissimi.
Poi oh... non ti piace? Qualsiasi cosa sotto 100fps per te è la merda? Non lo comprare. Non mi pare che sia diventato obbligatorio.
ma perché bisogna sempre scadere in queste trollate inutili e fatte solo per provocare?
Non potrai mai avere una risposta seria se nel 2023 parli di anime, 24 fps e "si gioca bene a 30 fps", spiaze :)
Non potrai mai avere una risposta seria se nel 2023 parli di anime, 24 fps e "si gioca bene a 30 fps", spiaze :)
Effettivamente mi rendo conto che quando si parla di giochi avere risposte serie è quasi impossibile.
Diciamo che nutro sempre la speranza che da qualche parte esista ancora gente che gioca per divertirsi e non per essere tossica. :cool:
Max Power
19-08-2023, 15:40
La fluidità percepita dall'occhio è sensibilmente superiore con frame generation.
La latenza non viene ridotta, ma la cosa non è neanche percepibile nella stragrande maggioranza dei casi, specialmente in molti titoli a cui si gioca con un controller.
Inoltre i titoli che integrano DLSS3 sono tenuti ad integrare Reflex, che riduce significativamente la latenza.
Il risultato è che DLSS3 (upscaling + frame generation + Reflex) ha latenza "vera" sensibilmente inferiore al gioco senza DLSS e preferibile a quella ottenibile con GPU AMD o Intel dato che non supportano Reflex, mentre la "motion fluidity" è su un altro livello totalmente.
https://www.techspot.com/articles-info/2546/bench/3.png
Dall'immagine postata si vede chiaramente che l'FG aumenta il lag a parità di scaling :asd:
In qualunque caso soluzioni di intervento sul lag di AMD esistono da anni, prima del reflex.
Radeon anti-lag e Radeon boost.
Comunque, a parità di frame upscalato o nativo vs generato il primo sono migliori, che peraltro sono sincronizzabili async.
Non è così invece.
30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa, se passasse ad almeno 60fps ( non 1 di meno ) e con vsync attivo percepiresti un animazione invece fluida in quanto quest'ultimo prima di mettere a schermo i fotogrammi deve riempire un buffer.
La latenza rimane ? Amen, su giochi single player, soprattutto determinati generi ludici si gioca bene lo stesso.
Su console a 30fps ad esempio i giochi sono visivamente fluidi se il frame è rock solid eppure la latenza è sempre quella di 30fps.
30 FPS veri o upscalati ok, solo su console.
30 FPS "generati" -> :asd:
Su PC :rotfl:
Non è così invece.
30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa, se passasse ad almeno 60fps ( non 1 di meno ) e con vsync attivo percepiresti un animazione invece fluida in quanto quest'ultimo prima di mettere a schermo i fotogrammi deve riempire un buffer.
La latenza rimane ? Amen, su giochi single player, soprattutto determinati generi ludici si gioca bene lo stesso.
Su console a 30fps ad esempio i giochi sono visivamente fluidi se il frame è rock solid eppure la latenza è sempre quella di 30fps.A 30fps puliti se va bene arrivi a 50fps col DLSS-3, soglie superiori sono dovute al CPU limited.
Come fai a cercare i peli nella la fluidità delle animazioni, senza accorgerti degli artefatti con l'eco?
Se non notate quelli, le animazioni possono pure andare in stop-motion.
La solita giustificazione contraddittoria, che quadra solo se si pensa alle convenienze di parte...
Effettivamente mi rendo conto che quando si parla di giochi avere risposte serie è quasi impossibile.
Diciamo che nutro sempre la speranza che da qualche parte esista ancora gente che gioca per divertirsi e non per essere tossica. :cool:Se si parla di giochi allora bisognerebbe anche capire le categoriche differenza con gli anime.
Non puoi passare da frame altissimi a 30 fps come se fosse lo scatto subito sotto.
Come fai solo a pensare che le animazioni di un gioco siamo uguali a quelle di un anime?
Su un gioco non disegni il movimento frame frame diviso sul frame rate, mi pare assurdo doverlo sottolineare.
AceGranger
19-08-2023, 18:38
Quindi non ti guardi mai un anime, un film di animazione o altri prodotti del genere visto che sono praticamente tutti a 24fps.
Se mi dite che in sparatutto dove hai movimenti estremamente rapidi e in cui visualizzare un cambiamento che ne so un nemico che gira l'angolo anche frazioni di secondo prima gli fps facciano la differenza non posso che dar ragione.
Farsi ste segate mentali su prodotti che non sono così frenetici sostenendo addirittura che le animazioni sarebbero scattose è pura fantascienza. Significherebbe che tutto il mondo dell'animazione non ci capisce nulla dato che la stragrande maggioranza delle produzioni e parlo anche di film animati quindi comprese produzioni importanti sono a 24fps.
no.:stordita:
24 frame di un video sono NETTAMENTE differenti da 24 frame di un videogioco....
una ripresa video ha i suoi tempi di otturazione, quindi tutti i soggetti in movimento non sono nitidi ma hanno la "sbavatura da movimento".
se tu prendi un video a 24 fps e fermi il fotogramma, i soggetti in movimento NON sono nitidi, se prendi un fotogramma del videogioco vedi i pixel delle texture e ci fai le review :asd:....
se ad esempio prendessi un fotogramma del Signore degli Anelli nella variante a 60 fps e nella variante a 24 fps vedresti COMUNQUE i soggetti con la "sbavatura da movimento", sicuramente minore nei 60 fps ma comunque presente ed è il motivo per il quale 24 fps di un video sono godibili, 24 fps di un videogioco molto meno;
i film di animazione vengono RENDERIZZATI come VIDEO, ovvero nel software di render viene impostata una videocamera fittizia che si comporta esattamente come una telecamera reale e quindi i soggetti in movimento avranno la loro "sbavatura del movimento" calcolata dal motore di render.
un videogioco è concettualmente piu come un video in stop motion, ovvero non un vero e proprio video ma un assemblato di fotografie di soggetti sempre immobili (dove hai comunque una passaggio aggiuntivo di rendering del software di montaggio video. )
la "sbavatura da movimento" è quella che non ti fa "vomitare" come nei videogiochi quando hi pochi fps.
Dall'immagine postata si vede chiaramente che l'FG aumenta il lag a parità di scaling :asd:
In qualunque caso soluzioni di intervento sul lag di AMD esistono da anni, prima del reflex.
Radeon anti-lag e Radeon boost.
Comunque, a parità di frame upscalato o nativo vs generato il primo sono migliori, che peraltro sono sincronizzabili async.
30 FPS veri o upscalati ok, solo su console.
30 FPS "generati" -> :asd:
Su PC :rotfl:Nessuno lo ha mai negato. Il fatto è che Reflex, il cui supporto è obbligatorio per i titoli che fanno uso di FG, pressoché elimina i la latenza aggiuntiva.
Il problema per AMD è che "anti lag" non è per nulla equivalente a Reflex, che richiede integrazione nella pipeline di rendering ma produce risultati decisamente superiori.
Notare la differenza in questi esempi:
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/06/Bild-14.png
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/RtzSoXaKdezqT9gTWPqYmA-1200-80.png.webp
La differenza è colossale e praticamente permette a FG di essere usabile mantenendo una latenza reale *inferiore* a quella nativa su altre GPU.
In pratica i frame aggiuntivi sono gratis e ben percepibili dagli occhi.
Alodesign
20-08-2023, 08:19
Io continuo a sostenere che se un gioco non gira a 60/90fps con la top di gamma delle schede video, il problema non è la mancanza di dlss, fsr3 o altri orpelli, ma del gioco in sé.
Ale55andr0
20-08-2023, 20:01
adesso esistono i frame "veri" :asd:
I frame sono frame, generati da AI o dalla scheda che sia, ma sempre frame restano. Sul fatto poi che il frame generator sia inutile forse può essere vero per le 4090 ora, che con i giochi attuali sfondano mediamente 144 fps... ma in futuro le cose cambieranno e quei frame inutili, su medie molto più basse, diventeranno molto utili ;)
quei frame inutili, partendo da frame bassi non sono inutili, hai ragione, sono solo dannosi :asd:
Non sono usciti benchmark "in anteprima"? :mc: :D :D
Max Power
20-08-2023, 22:25
La differenza è colossale e praticamente permette a FG di essere usabile mantenendo una latenza reale *inferiore* a quella nativa su altre GPU.
In pratica i frame aggiuntivi sono gratis e ben percepibili dagli occhi.
Dipende dal titolo :asd:
https://www.techspot.com/articles-info/1879/images/2019-07-21-image-4-p_1100.webp
Comunque se il gioco merita compratelo e giocateci, DLSS3, FSR, XLSS etc. ne abbiamo fatto a meno per decenni e abbiamo giocato a tutto divertendoci come pazzi.
Invece oggi ve rode se non avete sti accorigmenti che sono stati bravi a farveli passare per indispensabili solo per farvi comprare schede farlocche a prezzi alti (vedi 4060).
Poi capisco che chi ha speso 2000 euro per la 4090 gli rode il fondoschiena ma presumo che possa spingere comunque il gioco a risoluzione alte, tutto al max in 4k e pure se giochi a 150FPS lo spettacolo e' assicurato e presumo che per questo gioco tali fps bastano e avanzano.
La sponsorizzazione dei giochi c'e' sempre stata da una e dall'altra parte, in alcuni azzoppavano le verdi in altri le rosse ma a me e' sempre fregato nulla se il gioco mi piace lo compro e mi diverto.
Per ultimo non e' detto che il DLSS non sara' supportato in futuro, come in tanti giochi magari in una delle patch sara' abilitato per la gioia dei 4 gamer che si sentono handicappati senza.
MorgaNet
21-08-2023, 08:00
Comunque se il gioco merita compratelo e giocateci, DLSS3, FSR, XLSS etc. ne abbiamo fatto a meno per decenni e abbiamo giocato a tutto divertendoci come pazzi.
Amen fratello
Poi capisco che chi ha speso 2000 euro per la 4090 gli rode il fondoschiena ma presumo che possa spingere comunque il gioco a risoluzione alte, tutto al max in 4k e pure se giochi a 150FPS lo spettacolo e' assicurato e presumo che per questo gioco tali fps bastano e avanzano.
Proprio per questo aspetto con ansia i bench :O
Comunque se il gioco merita compratelo e giocateci, DLSS3, FSR, XLSS etc. ne abbiamo fatto a meno per decenni e abbiamo giocato a tutto divertendoci come pazzi.
Invece oggi ve rode se non avete sti accorigmenti che sono stati bravi a farveli passare per indispensabili solo per farvi comprare schede farlocche a prezzi alti (vedi 4060).
Poi capisco che chi ha speso 2000 euro per la 4090 gli rode il fondoschiena ma presumo che possa spingere comunque il gioco a risoluzione alte, tutto al max in 4k e pure se giochi a 150FPS lo spettacolo e' assicurato e presumo che per questo gioco tali fps bastano e avanzano.
No, il dlss (ed ancora di più il dlaa) è realmente indispensabile, anzi è stata l'unica vera innovazione da anni. Poi chiaro, sto forum è sempre stato il regno della volpe e l'uva e non cambierà mai.
nonsidice
21-08-2023, 09:12
"ai miei tempi" come si dice (25/30 anni fa) si discuteva sul gameplay, musica, atmosfera, anche qualità grafica "visiva"; ora si giudica un gioco per gli fps, se ha tecnologia xyz e via.
Siamo arrivati ad un punto che parecchia gente preferisce un gioco palloso con dlss piuttosto che uno divertente ma senza :muro:
"ai miei tempi" come si dice (25/30 anni fa) si discuteva sul gameplay, musica, atmosfera, anche qualità grafica "visiva"; ora si giudica un gioco per gli fps, se ha tecnologia xyz e via.
Siamo arrivati ad un punto che parecchia gente preferisce un gioco palloso con dlss piuttosto che uno divertente ma senza :muro:
Parole Sante ! ;)
No, il dlss (ed ancora di più il dlaa) è realmente indispensabile, anzi è stata l'unica vera innovazione da anni. Poi chiaro, sto forum è sempre stato il regno della volpe e l'uva e non cambierà mai.
Non esistono tecnologie indispensabili, ne tantomeno il dlss lo è, ancor di più perchè ci sono ben 2 alternative della concorrenza più altri metodi di scaling, se proprio si vuole.
E' un titolo sponsorizzato AMD e dunque ha tecnologie AMD come FSR, per qual motivo quando accade l'opposto non si fa la stessa polemica? Tral'altro se non hai una scheda video RTX, quindi se hai una delle ancora diffussisime schede video della serie 16xx/10xx o hai una scheda video AMD/Intel, che il DLSS ci sia o meno non cambia nulla, mentre FSR funziona su tutte le schede e quindi in proporzione è una tecnologia che interessa più utenza.
Davvero questa polemica sull'assenza del DLSS non sta ne in cielo ne in terra e ribadisco ancora una volta che cose simili son accadute dall'alba dei tempi.
"ai miei tempi" come si dice (25/30 anni fa) si discuteva sul gameplay, musica, atmosfera, anche qualità grafica "visiva"; ora si giudica un gioco per gli fps, se ha tecnologia xyz e via.
Siamo arrivati ad un punto che parecchia gente preferisce un gioco palloso con dlss piuttosto che uno divertente ma senza :muro:
Quoto al 100%, purtroppo e' anche per questo che stiamo andando verso giochi monotoni, pieni di effetti speciali ma con trame da ridere, e anche per questo che piccoli gioielli di piccole SW non vedranno piu' la luce come un tempo per via del fatto che i gamer moderni guardano ad altro.
Tu parli di 25/30 anni fa, il sottoscritto anche di 35/40 anni fa partendo da quelle che erano le prime console ATARI 2600 per poi passare al commodore 64, PC con CGA, EGA etc.
Oggi sinceramente non mi diverto piu' come prima, anzi sto riscoprendo giochi che con poche risorse mi fanno divertire da pazzi.:D
Incomincio a pensare che il vero problema di oggi non sono tanto i giochi ma i gamer e di tutti sti tubbari che spesso fanno video da ridere (per chi ne capisce) e invece da prendere come la bibbia per il resto della gente.
No, il dlss (ed ancora di più il dlaa) è realmente indispensabile, anzi è stata l'unica vera innovazione da anni. Poi chiaro, sto forum è sempre stato il regno della volpe e l'uva e non cambierà mai.
Non ho detto il contrario ma tu non hai afferrato quello che voglio dire. ;)
Dipende dal titolo :asd:
https://www.techspot.com/articles-info/1879/images/2019-07-21-image-4-p_1100.webpQuesta immagine non dice molto dato che manca il confronto fra le due tecnologie.
"ai miei tempi" come si dice (25/30 anni fa) si discuteva sul gameplay, musica, atmosfera, anche qualità grafica "visiva"; ora si giudica un gioco per gli fps, se ha tecnologia xyz e via.
Siamo arrivati ad un punto che parecchia gente preferisce un gioco palloso con dlss piuttosto che uno divertente ma senza :muro:Se così fosse allora perché Elden Ring, Tears of the Kingdom, Baldur's Gate 3, solo per citare alcuni esempi, sono successi colossali di critica e di pubblico?
Se dai una occhiata ai titoli più "desiderati" su steam vedrai che le cose non stanno come pensi:
https://i.ibb.co/DDsj3Qn/Wishlist.jpg
nonsidice
21-08-2023, 13:31
[QUOTE=RaZoR93;48275558]Questa immagine non dice molto dato che manca il confronto fra le due tecnologie.
Se così fosse allora perché Elden Ring, Tears of the Kingdom, Baldur's Gate 3, solo per citare alcuni esempi...
Per fortuna, ma se dai una scorsa ai 3d qui del forum (piccolo esempio) è tutto un:
- eeeh ma non arriva a 60fps: scaffaleh
- eeeh ma non supporta dlss: scaffaleh
- eeeh ma ha il motore grafico vecchio di 2 anni fa: scaffaleh
- eeeh ma non ha supporto 4k: scaffaleh
- eeeh ma la grafica non ha ungigamiliardo di poligoni: scaffaleh
...
MorgaNet
21-08-2023, 13:42
[QUOTE=RaZoR93;48275558]Questa immagine non dice molto dato che manca il confronto fra le due tecnologie.
Se così fosse allora perché Elden Ring, Tears of the Kingdom, Baldur's Gate 3, solo per citare alcuni esempi...
Per fortuna, ma se dai una scorsa ai 3d qui del forum (piccolo esempio) è tutto un:
- eeeh ma non arriva a 60fps: scaffaleh
- eeeh ma non supporta dlss: scaffaleh
- eeeh ma ha il motore grafico vecchio di 2 anni fa: scaffaleh
- eeeh ma non ha supporto 4k: scaffaleh
- eeeh ma la grafica non ha ungigamiliardo di poligoni: scaffaleh
...
Il 90% di quelli che scrivono scaffaleh come minimo almeno uno di quei titoli lo hanno già comprato ;)
[QUOTE=RaZoR93;48275558]Questa immagine non dice molto dato che manca il confronto fra le due tecnologie.
Se così fosse allora perché Elden Ring, Tears of the Kingdom, Baldur's Gate 3, solo per citare alcuni esempi...
Per fortuna, ma se dai una scorsa ai 3d qui del forum (piccolo esempio) è tutto un:
- eeeh ma non arriva a 60fps: scaffaleh
- eeeh ma non supporta dlss: scaffaleh
- eeeh ma ha il motore grafico vecchio di 2 anni fa: scaffaleh
- eeeh ma non ha supporto 4k: scaffaleh
- eeeh ma la grafica non ha ungigamiliardo di poligoni: scaffaleh
...
:D :D e allora non giocheranno mai a nulla perche' quando si incomincia a progettare/ programmare un gioco inizi con le tecnologie a disposizione gia' rodate e non con quelle nuove che potrebbero darti problemi perche' acerbe o programmare su possibili tecnologie future.
Quindi chi scrive ste cagate lo fa tanto per flemmare e non capisce un beato caxxo di nulla.
Dagli ultimi dati marzo 2023
Se la scheda piu' utilizzata e' la 1650 per poi passare alla 3060, Rx580 etc. chissenefrega di quelli che hanno la 4070/80/90 che sono lo 0,18%, 0,20%, 0,30% o 7900xt etc. E' chiaro che ti concentri per far funzionare il gioco decentemente con quelle schede quindi se fanno scaffale x 4 gamer che hanno quelle serie li poco importa.
Davvero questa polemica sull'assenza del DLSS non sta ne in cielo ne in terra e ribadisco ancora una volta che cose simili son accadute dall'alba dei tempi.
Infatti.
Io davvero sarò tardo ma non riesco a capire lo stracciarsi le vesti per la mancanza di supporto a vari sistemi proprietari di "spalmaggio risoluzioni", sistemi che non hanno la mia simpatia che siano fatti dai rossi, verdi o dai blu.
Piuttosto mi preoccuperei se con una vga da 1300 € avrei difficoltà ad avere un framerate decente :asd:
[QUOTE=RaZoR93;48275558]Questa immagine non dice molto dato che manca il confronto fra le due tecnologie.
Se così fosse allora perché Elden Ring, Tears of the Kingdom, Baldur's Gate 3, solo per citare alcuni esempi...
Per fortuna, ma se dai una scorsa ai 3d qui del forum (piccolo esempio) è tutto un:
- eeeh ma non arriva a 60fps: scaffaleh
- eeeh ma non supporta dlss: scaffaleh
- eeeh ma ha il motore grafico vecchio di 2 anni fa: scaffaleh
- eeeh ma non ha supporto 4k: scaffaleh
- eeeh ma la grafica non ha ungigamiliardo di poligoni: scaffaleh
...Vabè ma questo è un forum più "tecnico" (in teoria).
MorgaNet
21-08-2023, 15:43
Piuttosto mi preoccuperei se con una vga da 1300 € avrei difficoltà ad avere un framerate decente :asd:
Avrei???? :muro: :D
Avrei???? :muro: :D
:huh: :huh: :( (Chiedo scusa ma ho finito le scuole basse 20 anni fa)
https://i.imgur.com/vfrLMub.png
Valido per 9 poster del foro su 10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.