Entra

View Full Version : Che schifo! I cinturini degli smartwatch sono un covo di batteri: nessuno li pulisce!


Redazione di Hardware Upg
18-08-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/che-schifo-i-cinturini-degli-smartwatch-sono-un-covo-di-batteri-nessuno-li-pulisce_119269.html

Gli utenti prestano poca attenzione alla cura dei propri smartwatch, e così i cinturini diventano terreno ideale per la proliferazione di batteri, anche pericolosi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Peppe1970
18-08-2023, 09:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/che-schifo-i-cinturini-degli-smartwatch-sono-un-covo-di-batteri-nessuno-li-pulisce_119269.html

Gli utenti prestano poca attenzione alla cura dei propri smartwatch, e così i cinturini diventano terreno ideale per la proliferazione di batteri, anche pericolosi

Allora in equal modo dicasi per braccialetti, orologi, etc.
Solamente retorica prendersela con i cinturini degli smartwatch :rolleyes:

aldarev
18-08-2023, 10:51
Allora in equal modo dicasi per braccialetti, orologi, etc.
Solamente retorica prendersela con i cinturini degli smartwatch :rolleyes:

Posso capire siano più sporchi perchè in alcuni esemplari con microfono ed altoparlante, per non eseguire la "pulizia" dall'acqua, si preferisca non lavarli...

Se vogliamo essere pignoli, anche quando metto gli orologi eleganti poi li tolgo prima di fare la doccia e li indosso nuovamente la mattina successiva :asd:

A questo articolo andrebbero aggiunte delle precisazioni (di sicuro non leggo l'articolo originale). Di quali stafilococchi si parla? Perchè l'epidermidis è definito "commensale" ed è praticamente distribuito su tutta la cute e le mucose di chiunque (e pure l'Aureus è presente in tantissime persone senza causare alcun sintomo). L'escherichia coli è presente nell'intestino di tutti noi, è presente nell'ambiente che ci circonda e quindi non mi sorprende trovarlo addosso ad una persona.
Lo pseudomonas si trova nell'acqua e nel terreno, ovunque...

E' passato qualche lustro da quando ho studiato infettivologia ma sembra la scoperta dell'acqua calda :asd:

biometallo
18-08-2023, 13:14
Allora in equal modo dicasi per braccialetti, orologi, etc.
Solamente retorica prendersela con i cinturini degli smartwatch :rolleyes:

Vero, tanto che la ricerca a cui si fa riferimento in vero parla genericamente di "wristbands" e tra i vari esempi si citano anche fitness traker, orologi da polso, ma anche polsini in spunga e altre cose che si possono avere al polso specie durante le attività fisiche.

Non credo però che si volesse tanto demonizare gli smartwatch quanto piuttosto si è dato maggiormente risalto a quello che gli untenti di un sito di informatica\tecnologia possano trovare di maggiore interesse... insomma più che retorica direi che è "semplice clickbait" :sofico:

ps comunque per quanto sia bene pulire e disinfettare anche smartwatch e simili consiglio di non esagerare con alcol e disinfettanti, ho personalmente conosciuto persone che durante la pandemia hanno innaffiato cosi pesantemente lo smartphone di disinfettanti che alla fine se non sono dovuti comprare uno nuovo. :doh:

corgiov
18-08-2023, 13:54
https://m.media-amazon.com/images/I/51Zzw9+Kz6L._AC_SY879_.jpg
Da lungo tempo utilizzo la penna per la pulizia degli auricolari per pulire sia il cinturino che i sensori. Vuoi vedere che possiedono uno degli smartwatch più sani al mondo? :D

corgiov
18-08-2023, 13:57
ps comunque per quanto sia bene pulire e disinfettare anche smartwatch e simili consiglio di non esagerare con alcol e disinfettanti, ho personalmente conosciuto persone che durante la pandemia hanno innaffiato cosi pesantemente lo smartphone di disinfettanti che alla fine se non sono dovuti comprare uno nuovo. :doh:
All'inizio della pandemia fece notizia quella persona che disinfettava il Postamat. Alla fine, l'ha rotto. Se ricordo bene, era in una località priva di altri Postamat e di Bancomat.
Credo che abbia dovuto risarcire le Poste.

giuliop
22-08-2023, 13:46
Allora in equal modo dicasi per braccialetti, orologi, etc.
Solamente retorica prendersela con i cinturini degli smartwatch :rolleyes:

Da nessuna parte nell'articolo si dice che i braccialetti e i cinturini degli orologi non siano soggetti a questo problema, ma viene invece data una motivazione per cui quelli degli smartwatch ne sarebbero più soggetti, ovvero il fatto che vengano usati per fare sport.
L'unica vacua retorica è quindi il tuo tipico "whataboutism".