Entra

View Full Version : La Norvegia si prepara ad altri 655 MW di produzione solare, divisa in sette progetti


Redazione di Hardware Upg
17-08-2023, 18:23
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/la-norvegia-si-prepara-ad-altri-655-mw-di-produzione-solare-divisa-in-sette-progetti_119258.html

Norsk Hydro Hydro Rein e OVF (Norwegian Church Endowment) hanno fondato una società congiunta di energia solare, la New Geisli Energi AS per sviluppare sette progetti di energia fotovoltaica

Click sul link per visualizzare la notizia.

futuristicone
17-08-2023, 20:34
SIiii proprio là dove il sole splende tutto l'anno al massimo braviiii

giuvahhh
18-08-2023, 03:54
serve per sviare il discorso della estrazione petrolifera

ilariovs
18-08-2023, 07:40
Cioè investono in solare i norvegesi che vendono tanta di quell'energia da essere ricchi (e girano in elettrico).

Ed a me mi chiedono se mi sono fatti i conti prima di installare il FV.
E OK che è alto nord Italia ma rispetto alla Norvegia vivo in Sicilia.

ilariovs
18-08-2023, 07:40
Cioè investono in solare i norvegesi che vendono tanta di quell'energia da essere ricchi (e girano in elettrico).

Ed a me mi chiedono se mi sono fatti i conti prima di installare il FV.
E OK che è alto nord Italia ma rispetto alla Norvegia vivo in Sicilia.

massimilianonball
18-08-2023, 11:26
Cioè investono in solare i norvegesi che vendono tanta di quell'energia da essere ricchi (e girano in elettrico).

Ed a me mi chiedono se mi sono fatti i conti prima di installare il FV.
E OK che è alto nord Italia ma rispetto alla Norvegia vivo in Sicilia.

A proposito della Sicilia mi ha fatto impressione leggere notizie di distacchi della rete per carico eccessivo dovuto agli assorbimenti record per il gran caldo :muro:
Ma veramente secondo me ce ne vuole tanta di ignoranza per una roba del genere: una terra con i dati di irraggiamento come quelli siciliani che d'estate ha problemi a produrre energia :rolleyes:

Parlo della Sicilia come esempio che mi hai fatto venire in mente tu ovviamente, ma il discorso è estendibile a tutta l'Italia ed ai "NO" a raffica a tutte le installazioni di rinnovabili, salvo poi ritrovarsi senza corrente per alimentare i condizionatori d'estate.. :doh:
Avevo anche letto di generatori di emergenza pronti per sostenere le necessità di Roma.. robe da matti

futuristicone
18-08-2023, 14:50
in Sicilia si Coltiva la terra ed i prodotti vere eccellenze si esportano in tutto il mondo non si spreca terreno per ideologie green che non portano cibo alla gente del posto.

ilariovs
18-08-2023, 19:23
A proposito della Sicilia mi ha fatto impressione leggere notizie di distacchi della rete per carico eccessivo dovuto agli assorbimenti record per il gran caldo :muro:
Ma veramente secondo me ce ne vuole tanta di ignoranza per una roba del genere: una terra con i dati di irraggiamento come quelli siciliani che d'estate ha problemi a produrre energia :rolleyes:

Parlo della Sicilia come esempio che mi hai fatto venire in mente tu ovviamente, ma il discorso è estendibile a tutta l'Italia ed ai "NO" a raffica a tutte le installazioni di rinnovabili, salvo poi ritrovarsi senza corrente per alimentare i condizionatori d'estate.. :doh:
Avevo anche letto di generatori di emergenza pronti per sostenere le necessità di Roma.. robe da matti

Credo che il discorso li però non fosse quantitavo ma di capacità della linea. Ho letto che i fili sottoterra si acaldavano e faticavano a reggere il carico. Quindi è stato un problema distributivo non produttivo.
Per quel che ho capito io.

Venedo alla Sicilia se fossi al governo proibire dal 1Gen 2024 la vendita di caladaie a gas in fascia climatica B/C. Solo PdC, piani induzione e incentivi per installare FV. Il gas dove d'inverno hai almeno 10° non dovrebbe proprio arrivare se non alle aziende ma alle case è inutile. Solo un'utenza in più da pagare.

ilariovs
18-08-2023, 19:28
in Sicilia si Coltiva la terra ed i prodotti vere eccellenze si esportano in tutto il mondo non si spreca terreno per ideologie green che non portano cibo alla gente del posto.

Quando leggo queste cose su un sito di tecnologia mi rendo conto che è giusto che cinesi e statunitensi ci piallino. Non meritiamo di stare fra i grandi del mondo.

Comunque, prima di emettere giudizi così alla leggera, ti consiglierei di guardare realtà come "lagreenhouse" un'azienda che a Scalea (Calabria) coltiva cedri, arance, limoni SOTTO un impianto agricoltaico. Parlano di un risparmio d'acqua del 70%.
In questo modo quel terreno produce agrumi ed elettricità pulita.

Ma meglio comprare il gas dall'Alegeria per la Sicilia GIUSTO?

randorama
18-08-2023, 20:25
in Sicilia si Coltiva la terra ed i prodotti vere eccellenze si esportano in tutto il mondo non si spreca terreno per ideologie green che non portano cibo alla gente del posto.

dai, sei tra amici, confessa...
ti hanno bannato l'account precedente e adesso ti sei reiscritto in modalità troll...