PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ZTE ZXHN F6645P


Bovirus
16-08-2023, 19:46
- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del modem

ZTE ZXHN F6645P

Questo thread non si occupa di altri prodotti ZTE.

Questo thread non si occupa di comparazioni con altri router (vedi info 2. post).


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/U]

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile

- Caratteristiche

Dimensioni: 150 mm x 41 mm x 210 mm

Frequenze: 5 GHz + 2,4 GHz (4x4) 802.11b/g/n/ax Wi-Fi
MIMO 4x4 a 2.4GHz e MIMO 4x4 a 5GHz
MU-MIMO / OFDMA per un'elevata efficienza
Dual-Band simultaneo Wi-Fi fino a 6000Mbps
Slot SFP
1 porta Ethernet WAN 2.5Gbit
4 porte Ethernet LAN 1Gbit
1 porta USB 2.0 + 1 porta USB 3.0
1 porta per telefoni analogici o fax
Servizi VoIP
8 LED
Posizionamento verticale o a muro.


- Info prodotto

Info prodotto (https://www.zte.com.cn/global/product_index/smart_home_en/ont/zxhn-f6645p/zxhn-f6645p.html)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Bovirus
16-08-2023, 19:47
- Scelta/comparazione router con porte WAN/LAN 2.5 Gbit

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione router.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione router con porte WAN/LAN 2.5 Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620)


- Collegamento router in cascata

Questo thread non si occupa di collegamento di questo prodotto in una rete di router in cascata.

Per questo scopo esiste un thread dedicato

Collegamento router in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Dark_Immortal_Scream
16-10-2023, 11:29
buongiorno questo modello è compatibile con tim ftth 1 ghz senza ont?

Bovirus
16-10-2023, 12:12
@Dark_Immortal_Scream

Per favore leggi le caratteristiche.
Il modem NON ha slot SFP.
Quindi devi collegarlo all'ONT.

^Christof^
19-10-2023, 23:06
è interessante ma dove si acquista? In giro non lo trovo!

Bovirus
20-10-2023, 07:58
@^Christof^

Attualmenete viene fornito da alcuni provider FTTH (es. Dimensione).

dapuzz
27-10-2023, 10:33
Ciao a tutti, anche se non l'ho trovato in documentazione, nella configurazione degli IP statici mi sembra che ci sia un limite a 10 inserimenti. Possibile?
Il numero di quanto inserito ha raggiunto il limite massimo, rimuovere I caratteri in eccesso per procedere ad un nuovo inserimento.

JoJoPale
23-11-2023, 10:46
Ciao! mi hanno cambiato il router fibra di wind3 e mi ritrovo con un problema che faccio fatica a risolvere. Ho delle telecamere a cui devo assegnare un indirizzo ip fisso all'interno della rete (quindi al macaddress specifico un indirizzo ip) e poi devo dire al router che a questi specifici indirizzi deve aprire le porte 80 e 443.
Come diavolo si fa su questo router? su quello precedente era facile ma qui sto impazzendo.
ZTE ZXHN F6645P
Versione Hardware ZTEF6645PV2.0
Versione Software V2.0.10P4N6
le camere sono collegate sulla rete da 2.4

Grazie mille!
Bye

ces0001
23-12-2023, 13:50
Ciao, io vorrei usare questo router per una connessione ftth tim 2.5/1 su rete fibercop collegandolo all'ont che mi è stato fornito. È compatibile? Grazie

Bovirus
24-12-2023, 08:25
@ces0001

Non mi risultano possibili incompatiubilità con nessun provider in merito al collegamento con ONT.

Tieni conto che tutti i router che non hanno auto configuarzione poer il provider vanno configurati manualmnete e quindi vanno chiesti al provider i parametri da configurare.

Henry81
25-01-2024, 15:41
Ciao, io vorrei usare questo router per una connessione ftth tim 2.5/1 su rete fibercop collegandolo all'ont che mi è stato fornito. È compatibile? Grazie

Ciao. Hai provato questo router con TIM poi?

gianry
16-02-2024, 14:52
sulla 5 Ghz la larghezza banda massima è 160 mhz o 80 mhz ?

robian
08-03-2024, 01:36
Ciao, ho una domanda su questo router che mi han dato alla apertura della fornitura ftth di wind3.

Si collega ad internet tutto senza problemi, compreso il tv samsung, ma non riesco a collegare via wifi il pc con win10 al Samsung.

Se collego ad internet entrambi tramite un altro router qualunque con sim dati, oppure tramite hotspot con cellulare o iPad, il pc vede il tv Samsung e si collega duplcando schermo e audio.

Se invece uso come accesso ad internet il router ZTE, il pc non vede il samsung e non posso collegarli.

Cosa dovrei verificare e modificare nei parametri dello ZTE per permettere il collegamento?

Grazie

Bovirus
08-03-2024, 07:29
@robian

Non mi risultano impostazioni che impediscano di vedere i device nella rete interna.

Quando posti in questo che è un forum tecnico è fondamentale fornire il max livello di dettaglio.

Come info su rete WiFi 2.4Ghz/5.0Ghz unita o separata o altro.

mak77
18-04-2024, 08:31
Qualcuno sa quali dongle 4G sono compatibili con questo router per connessione di failover?

condorex
16-11-2024, 08:53
Ciao a tutti
non riesco a capire come aggiornare il firmware perchè da quello che vedo non ci sono aggioramenti automatici.
Qualcuno ne sa di più?
Grazie mille
Andrea

Matteo*73
19-04-2025, 10:33
Buongiorno a tutti, sto cercando in tutti i modi di creare una rete mesh collegata a questo router, ma sembra che non ci sia verso. Premetto che ho le pareti di casa in cemento armato ed il segnale fa molta fatica a passare :mc: ; per fortuna in fase di ristrutturazione avevo fatto un po' di rete Ethernet e fino adesso ho utilizzato un Access point collegato in un punto strategico della casa. Volendo migliorare la copertura di rete vorrei passare ad una configurazione mesh (magari con wired backhaul), purtroppo Windtre mi ha fornito il prodotto ZTE e guarda caso non esistono extender ZTE venduti in Italia. Sulla carta il prodotto ho scoperto essere compatibile Easymesh, o almeno così risulta sul sito della WiFi Alliance all'indirizzo:

https://www.wi-fi.org/product-finder-results?sort_by=certified&sort_order=desc&certifications=141

Purtroppo io non riesco proprio a configurare una rete Easymesh.

Ho provato con i prodotti Tp-Link, che attualmente è l'unica che vende prodotti "Easymesh compatible" in Italia, sia con un router Archer Ax18, che con un extender RE500XD, ma non vengono visti dal Router, qualcuno ha dei consigli da darmi?

Matteo*73
19-04-2025, 10:40
Aggiungo immagine della certificazione Wi-Fi Alliance
https://www.wi-fi.org/product-finder-results?sort_by=certified&sort_order=desc&certifications=141