PDA

View Full Version : Scelta minipc Beelink, Minisforum, o....


hw4ever
16-08-2023, 19:37
Saluti a tutti, sto considerando l'acquisto di un mini PC per scopi di lavoro d'ufficio e navigazione web. Il mio utilizzo comprenderà attività come l'utilizzo di programmi per ufficio e la navigazione online, compresi il web e YouTube con diverse schede di navigazione aperte. Non ho intenzione di fare editing video o giocare. Inoltre, desidero un sistema che mantenga prestazioni accettabili nel corso del tempo.

Nel mio attuale budget di 450 euro, sto orientando la mia scelta verso il Beelink SEi12 1235U con 32GB di RAM. Ho deliberatamente optato per la serie U invece che la serie H, poiché desidero prestazioni e consumi energetici simili a quelli di un notebook. Questo perché prevedo di lasciarlo acceso per gran parte della giornata. Mi piacerebbe evitare un surriscaldamento eccessivo e il rumore delle ventole al massimo.

Ho notato che è disponibile anche una versione con 16GB di RAM, che sarebbe sufficiente per le mie esigenze attuali. Tuttavia, data la configurazione 8+8GB, se volessi fare un upgrade in futuro, dovrei rimuovere uno dei due moduli. Pertanto, preferisco una soluzione "pronta all'uso" che non richieda ulteriori interventi interni, magari soltanto di aggiungere un SSD da 2.5 pollici.

In base ai test delle prestazioni, il Beelink SEi12 sembra avere buone prestazioni considerando il suo costo. Anche se non sono entusiasta del fatto che le porte sul retro siano tutte USB 2.0.

Ho anche preso in considerazione il Minis Forum HM90S con AMD Ryzen 9 4900Hs, che ha un prezzo di circa 480 euro. Mi sembra che abbia un sistema di dissipazione del calore molto più efficiente

Cosa mi consigliate? Esistono altri modelli anche di altre marche da consigliarmi? Grazie!!!!!

celsius100
17-08-2023, 00:40
Ciao
Tropo caro quello col 1235U
Un po vecchiotto quello con 4900H
Con circa 300 euro ci prendi un Nipogi Mini PC Windows 11 AMD Ryzen5 5500U(Fino A 4.0Ghz, 6C/12T), 16GB DDR4 512GB SSD
Che va più che bene ad uso home-office
Non mi pare ci sia spazio x dischi da 2,5" xke e davvero compatto quindi toccherebbe aggiungerlo esternamente o usare dello spazio di archoviazione in cloud

hw4ever
17-08-2023, 09:23
Come mai "vecchiotto" il 4900HS Ryzen 9 (fino a 4.3 GHz, 8C/16T)? Non dovrebbe essere più veloce del Ryzen5 5500U?
O perlomeno stando ai benchmark di notebookcheck (anche il 1235U)
Che poi vadano tutti bene per home-office sono super-d'accordo :D

rickiconte
17-08-2023, 10:06
Vecchiotto nel senso che è di qualche generazione fa, ha buone prestazioni in quanto è il top di gamma della serie 4000 ma siccome a prezzi simili ci sono processori più recenti forse è meglio che guardi ad altro.

Volendo, su Amazon, puoi valutare questi (sono di fascia medio alta, ma a costi accettabili):

MINIS FORUM EM680 Mini PC, AMD Ryzen 7 6800U CPU 8 core 16 fili 32GB LPDDR5/512GB SSD Mini Desktop, connessione HDMI/USB4, WiFi, BT, USB3.2 × 3 col coupon costa 496 euro
o questo:
MINIS FORUM Mini PC UM773 LITE,AMD Ryzen 7 7735HS 8 Core aggiornabile 32GB DDR5/512GB SSD Mini computer desktop,BT,porta HDM/USB4 535 euro
o questo:
MINIS FORUM NAB6 Mini PC, Intel Core i7-12650H 10-Kern-CPU 16 GB DDR4/512 GB SSD Mini-computer desktop, HDMI/USB-C, WiFi, USB3.2 Gen2*3 col coupon costa 464 euro.

Questo invece è in offerta a 351 euro:

ACEMAGICIAN Mini PC, AMD Ryzen 7 5800U (8C/16T, Fino a 4,4 GHz), Mini computer Windows 11 Pro 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD Grafica 7 Core 1800 MHz, Dual Ethernet/WIFI 6/Type-C/per Ufficio, Studio

Se dissipano bene, fanno rumore o hanno problemi non lo so, sarebbe da leggersi qualche recensione.