PDA

View Full Version : Notebook nuovo o di seconda mano per utilizzo secondario?


Massi983
16-08-2023, 16:38
Ciao a tutti.
come forse saprete da pochi giorni frame.work notebook accetta pre ordini anche dall'italia. Ero in attesa da mesi della disponibilità per capire come sostituire il vecchio notebook rotto (nel frattempo uso con soddisfazione un minipc MSI).
Guardando un video su youtube dove l'influencer di turno consigliava la strada nr. 2 indicata sotto, mi sono chiesto se fosse davvero sensato prendere un notebook nuovo.

Posto che un notebook componibile ci sta costi di più, mi chiedevo quale opzione avesse più senso tra:

1) configurare un notebook frame.work a non meno di 1300 euro (con l'idea di aggiornarlo nel tempo)
o
2) far affiancare al mini pc condiviso che giá ho un secondo portatile da prendere usato e da usare nelle poche volte che ho davvero bisogno di un portatile (dopo la rottura del notebook mi sono accorto che a casa é più comodo usare un fisso con lo schermo grande, in ufficio ho il fisso e all'occorrenza portatili ma mi è utile avere comunque anche un portatile mio).

Il punto è capire quale macchina far diventare principale considerando anche le diverse dimensioni dello schermo. Per anni ho usato a casa portatili, l'alternativa potrebbe essere investire nel tempo su minipc componibili (investimento principale) e far diventare il portatile la macchina secondaria da usare quando serve (investimento secondario, da sostituire più spesso).

Utilizzo vario: navigazione+Office ma saltuariamente anche cose più pesanti come montaggio video e software GIS. Forse in futuro anche qualcosina di sviluppo

Pur non avendo grossi problemi di budget l'altra considerazione in ottica futura è che con poco più di 1300 forse si riesce a prendere sia un minipc componibile che un portatile usato (con alcuni vincoli: deve essere relativamente leggero e resistente quindi non la tipica macchina da centro commerciale)

Che ne pensate?

celsius100
16-08-2023, 17:10
Ciao
Si possiamo provare a vedere che notebook salta fuori
Hai un limite di dimensioni massime dello schermo o di peso che dovrà avere?
Quanta fretta di comprare?

Massi983
16-08-2023, 23:31
Ciao
Si possiamo provare a vedere che notebook salta fuori
Hai un limite di dimensioni massime dello schermo o di peso che dovrà avere?
Quanta fretta di comprare?

Se andiamo per la soluzione nr 2 del ricondizionato (che non mi piacerebbe provare visto quanto detto all'inizio), direi una cosa del genere:
- schermo direi sui 14 pollici opaco
- peso idealmente il meno possibile e che sia resistente (magari certificato mil std 810) perché è possibile che debba usarlo anche fuori casa (mi vengono in mente i thinkpad x1 carbon ma probabilmente chiedo troppo considerando il budget)
- 16 gb ram e se possibile grafica integrata almeno decente per montaggio video/GIS (intel xe)
- se non aspetto i portetili framework potrei fare l'acquisto tra non molto ma senza troppa fretta (magari nel corso di settembre/ massimo ottobre se non ho altre spese rilevanti)
- idealmente sotto i 600 euro altrimenti vedo meno il senso della scelta del ricondizionato (magari da cambiare ogni 2/3 anni se serve).

Mi incuriosiscono le offerte del sito Refurbed -conoscete? online ci sono pareri contrastanti- (a cui si contrappongono altre offerte degli store Lenovo a prezzi simili ma non mi dispiaceva l'idea di provare i ricondizionati)

celsius100
17-08-2023, 00:49
Purtroppo nn ho trovato nulla
Il mercato è limitato e cmq con il budget a disposizione copri metà dell'offerta
Prova a guardare di giorno in giorno se salta qualcosa
No quel sito onestamente nn lo conosco

Massi983
17-08-2023, 07:18
Purtroppo nn ho trovato nulla
Il mercato è limitato e cmq con il budget a disposizione copri metà dell'offerta
Prova a guardare di giorno in giorno se salta qualcosa
No quel sito onestamente nn lo conosco

Proverò a guardare se trovo qualcosa, la questione era intanto capire se l'idea del cambio di obiettivo verso un ricondizionato da cambiare al bisogno poteva avere un senso e mi sembra di capire di sì.

Aggiungo che valuto anche Amd e che sarebbe utile una diagonale da 14 quanto più possibile vicina a quella da 15. Configurazioni non troppo "particolari" perché metterò anche Linux in dual boot

Fatemi sapere se conoscete siti particolarmente consigliati per i ricondizionati (con garanzia almeno 1 anno) oltre a quello citato sopra :)

celsius100
17-08-2023, 09:19
Ma solitamente nn e il più fornito ma il più usato e warehouse in amazzonia

Massi983
19-08-2023, 15:12
Ma solitamente nn e il più fornito ma il più usato e warehouse in amazzonia

Ho dato una occhiata in amazzonia ma mi sembra che le offerte siano meno interessanti rispetto altri siti (da capire anche il layout della tastiera spesso non specificato).
Anche negli altri siti va verificato il layout: da capire se dove è indicata tastiera italiana è una tastiera italiana vera o con adesivi.. :)

unnilennium
19-08-2023, 16:08
Stiamo parlando di acquistare un notebook secondario, io andrei a cercare qualcosa nel nuovo, con garanzia. Meno spendi meglio è, cknsidera anche che la garanzia amazkn nel nuovo e valida sui prodotti venduti e spediti da loro, sul resto ti attacchi, perché ti gira la palla al produttore, tanto vale cercare le offerte migliori. In ambito lenovo, lascia stare la serie x che costan9 cari comunque, e a meno di occasioni i ricondizionati li lascerei stare, meglio nuovo, serie thinkpad E o L, sono ottimi, nei 600€ ci sta qualcosa sfogliando il trovaprezzi, sono comunque espandibili come ram, tastiera italiana e garanzia ufficiale lenovo preso l'anno scorso un e14, che purtroppo adesso costa molto di ipu, pagandolo 400. Opzione numero 2, ti prendi un lenovo thinkbook g2, su amazon a 369, sempre ottimo ed espandibile, e vivi felice lo stesso. Opzione 3, ti prendi un ideapad 5 pro 14 a 749euro da trony, e tanti saluti

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Massi983
19-08-2023, 21:58
Stiamo parlando di acquistare un notebook secondario, io andrei a cercare qualcosa nel nuovo, con garanzia. Meno spendi meglio è, cknsidera anche che la garanzia amazkn nel nuovo e valida sui prodotti venduti e spediti da loro, sul resto ti attacchi, perché ti gira la palla al produttore, tanto vale cercare le offerte migliori. In ambito lenovo, lascia stare la serie x che costan9 cari comunque, e a meno di occasioni i ricondizionati li lascerei stare, meglio nuovo, serie thinkpad E o L, sono ottimi, nei 600€ ci sta qualcosa sfogliando il trovaprezzi, sono comunque espandibili come ram, tastiera italiana e garanzia ufficiale lenovo preso l'anno scorso un e14, che purtroppo adesso costa molto di ipu, pagandolo 400. Opzione numero 2, ti prendi un lenovo thinkbook g2, su amazon a 369, sempre ottimo ed espandibile, e vivi felice lo stesso. Opzione 3, ti prendi un ideapad 5 pro 14 a 749euro da trony, e tanti saluti

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ho già dei g2 a lavoro, oltre al fatto di trovarli ok ma niente di più, non è la diagonale che sto cercando. Il problema è che nuovo + stare sotto i 600 euro la vedo difficile (ed è quello il budget che volevo spendere trattandosi di notebook secondario). Provo a dare una occhiata ai thinkpad e14 che mi sembrano carini ma da una veloce ricerca mi sembra che i pochi più economici siano comunque oltre i 600.

ps ci sono alcuni ricondizionati dove si hanno anche 2 anni di garanzia (eviterei comunque amazzonia perché per questi acquisti non mi sembra il luogo ideale)

Massi983
26-09-2023, 12:56
Sto pensando seriamente di orientarmi su un 14 pollici 16/10.. ricondizionati con tastiera italiana non ne vedo molti, tengo d'occhio le offerte sul nuovo ma vorrei restare sui 600 max

unnilennium
26-09-2023, 19:33
See vabbe 16:10 nin s9no tanti in giro, quindi trovarli ricondizionati non è facile.... visto ora thinkpad L14 g2 in offerta su parecchi siti da trovaprezzi, sicuramente fondi di magazzino, ma sono a prezzo ottimo, il andrei su quelli. Un 16.10 lo trovi nuovo e punto, a meno di non prendere le solite macchine con tastiera tedesca, io non li sopporto, già avuto e non è la stessa cosa con gli adesivi, se ha la tastiera illuminata e un obbrobrio. Ma tanto se è un notebook secondario prima o poi aspettando aspettando qualcosa la trovi, magari dopo natale

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Massi983
26-09-2023, 20:22
See vabbe 16:10 nin s9no tanti in giro, quindi trovarli ricondizionati non è facile.... visto ora thinkpad L14 g2 in offerta su parecchi siti da trovaprezzi, sicuramente fondi di magazzino, ma sono a prezzo ottimo, il andrei su quelli. Un 16.10 lo trovi nuovo e punto, a meno di non prendere le solite macchine con tastiera tedesca, io non li sopporto, già avuto e non è la stessa cosa con gli adesivi, se ha la tastiera illuminata e un obbrobrio. Ma tanto se è un notebook secondario prima o poi aspettando aspettando qualcosa la trovi, magari dopo natale

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Si, escluderei quelli con gli adesivi perché per quanto poco lo userei penso mi darebbe molto fastidio. In ogni caso tra i ricondizionati in effetti non ho visto nulla a 16/10. La cosa che si avvicina di più è un Lenovo nuovo a 699 mi pare.
Quel G2 è interessante ma mi stuzzicava lo schermo 16/10 vista la diagonale (e penso che la versione a 16gb non sia comunque regalata).
Circoscriverei a Lenovo e Dell. C'era qualcosina anche di Asus ma non mi convince l'assistenza in zona e li trovo in generale di aspetto più "cheap" rispetto gli altri due.

unnilennium
26-09-2023, 20:38
L14 g2 amd, ha la ram espandibile, 2 slot sino a 64gb, quindi se lo trovi per dire a 400 ti avanza sicuro espansione della ram. Alternative 16.10 nei 600 non ne vedo, ma se aspetti qualche offerta salta fuori. Indubbiamente la tastiera thinkpad vale da sola la spesa

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Massi983
26-09-2023, 20:48
L14 g2 amd, ha la ram espandibile, 2 slot sino a 64gb, quindi se lo trovi per dire a 400 ti avanza sicuro espansione della ram. Alternative 16.10 nei 600 non ne vedo, ma se aspetti qualche offerta salta fuori. Indubbiamente la tastiera thinkpad vale da sola la spesa

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo sulla tastiera, già quella dei thinkbook mi sembra buona, immagino sui thinkpad sia ancora meglio da quanto ricordo. Thinkpad 16/10 14 pollici mi sa però che andiamo totalmente fuori budget.
Secondo te lo schermo 16/10 può essere un valore aggiunto su un 14 pollici? Ne ho provato velocemente uno di lavoro e non mi è dispiaciuto

unnilennium
26-09-2023, 20:55
Siamo partiti parlando di notebook secondario, e di limiti di budget di spesa entro 600 euro. I suggerimenti sono in base a questa richiesta. I modelli in offerta non hanno mai o quasi questo formato. Però a casa ho 2 notebook anche io, un thinpad e14 e uno yoga slim pro 14. Il primo l'ho preso per lavoro, come secondario, mentre il secondo è quello principale. Lo yoga è precisamente un 14.5, 16.10, ed è veramente perfetto, come proporzione, risoluzione etc. Però nei 600€ non ne ho visto, da 13-14... honor fa delle offerte a volte, ma al momento c'è sui 16 pollici, sempre 16.10, ma è certamente un notebook non considerabile compatto come serve a te.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk