PDA

View Full Version : Setapp sarà il primo vero app store alternativo per iPhone in Europa?


Redazione di Hardware Upg
16-08-2023, 14:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/setapp-sara-il-primo-vero-app-store-alternativo-per-iphone-in-europa_119224.html

Setapp lancerà un App Store alternativo per iPhone e iPad nel 2024. Una mossa che arriva grazie al DMA ossia il Digital Markets Act che l'Unione Europea ha imposto ad Apple e ad altri brand di ''aprire'' i propri servizi e piattaforme.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
16-08-2023, 14:53
ancora non ho capito a che fine androidizzare gli iphone

Unrue
16-08-2023, 14:58
ancora non ho capito a che fine androidizzare gli iphone

Probabilmente perché Apple prende troppo in commissioni e strozza il mercato, non essendoci di fatto alternative. C'è da dire se un un'app viene caricata altrove, non viene garantito lo stesso standard di controlli sull'app stessa.

TorettoMilano
16-08-2023, 15:39
Probabilmente perché Apple prende troppo in commissioni e strozza il mercato, non essendoci di fatto alternative. C'è da dire se un un'app viene caricata altrove, non viene garantito lo stesso standard di controlli sull'app stessa.

da sempre puoi pagare le app esternamente all’app store. io ho spotify premium da anni e pago 0% a apple. lo stesso fortnite puoi prendere la valuta in-game senza pagare commissioni a apple

gd350turbo
16-08-2023, 17:03
ancora non ho capito a che fine androidizzare gli iphone


Magari per tirare su un po' po' di dati anche dagli iPhone...
:sofico:
Clicca qui per installare una versione di Instagram che ti permette di avere le spunte color oro...
:sofico:

E nel frattempo installare un po' di spyware/ malware / back Door ecc.

TorettoMilano
16-08-2023, 17:23
Magari per tirare su un po' po' di dati anche dagli iPhone...
:sofico:
Clicca qui per installare una versione di Instagram che ti permette di avere le spunte color oro...
:sofico:

E nel frattempo installare un po' di spyware/ malware / back Door ecc.

boh giá é un duopolio, non vedo proprio senso. come non lo vedrei se si obbligasse android a essere come ios

Tedturb0
16-08-2023, 18:10
e Cydia?

TorettoMilano
16-08-2023, 18:20
e Cydia?

da quando ho la app bancaria non lo installo piú ma mi pare ormai sia diventato un’impresa fare il jailbreak, pure il suo creatore si é lamentato

marcram
16-08-2023, 18:47
https://www.punto-informatico.it/allarme-nuovi-malware-lapp-store-apple-come-proteggersi/

Perché c'è questa convinzione che l'App Store sia sicuro, mentre tutti gli altri debbano non esserlo?

Rubberick
16-08-2023, 20:35
ma appunto :d

Unrue
17-08-2023, 07:01
da sempre puoi pagare le app esternamente all’app store. io ho spotify premium da anni e pago 0% a apple. lo stesso fortnite puoi prendere la valuta in-game senza pagare commissioni a apple

Immagino che la stragrande maggioranza degli utenti non faccia così, altrimenti Apple non avrebbe fatto una montagna di soldi solo con questo.

TorettoMilano
17-08-2023, 11:33
Immagino che la stragrande maggioranza degli utenti non faccia così, altrimenti Apple non avrebbe fatto una montagna di soldi solo con questo.

apple fará una montagna di soldi anche con uno store terzo che verrebbe utilizzato dall’1% dell’utenza. si ha solo un iphone in stile android e vista l’infinità di produttori android non capisco proprio il senso

insane74
17-08-2023, 11:47
non sono d'accordo con queste forzature, ma dato che nessuno obbliga nessuno ad installare uno store alternativo / scaricare app da uno store alternativo, se "l'apertura" non comporta un aumento di rischi di sicurezza per l'utente finale, diciamo che va bene così.

quello che non mi piacerebbe è questa ipotesi: ora l'applicazione X è presente sull'App Store perché è l'unico disponibile.
domani chi pubblica l'app X decide che non vuole più pagare il 30% ad Apple e si apre il suo store, col suo metodo di pagamento. vuoi l'app X? puoi scaricarla solo dallo store X-super-power, con pagamento accettato solo in Bitcoin (quest'ultima l'ho sparata ovviamente :p ).
quindi se uno vuole X, o si affida ad uno store "esterno" (con le sue policy ecc) e si "fida" del metodo di pagamento ecc ecc, o rinuncia ad X.

questo è un vantaggio per l'utente finale?

io preferisco che il mio metodo di pagamento (=i dati della carta di credito) siano in mano ad un'unica entità (in questo caso Apple) piuttosto che ad N store, che possono essere più o meno in grado (economicamente e tecnicamente) di tenere i miei dati (ragionevolmente) "al sicuro".

quindi boh, ok agli store terzi, ma spero che un'app resti sempre disponibile anche nello store "principale" e che non comincino a spuntare delle "esclusive".

TorettoMilano
17-08-2023, 11:55
@insane74: o sará un clone al 100% di appstore o per forza di cose avrai un iphone meno sicuro (e non se ne sentiva proprio il bisogno)

insane74
17-08-2023, 12:01
@insane74: o sará un clone al 100% di appstore o per forza di cose avrai un iphone meno sicuro (e non se ne sentiva proprio il bisogno)

ma non è detto.
anche sul Mac puoi installare roba fuori dallo store. ha i suoi controlli sulla firma ecc ecc.

quindi, considerando che ogni app su iOS è "isolata", se non ci sono bug "grossolani" lato OS, installare un'app dallo store ufficiale o meno, di per se, non dovrebbe peggiorare la sicurezza.
diverso è: ora un'app pubblicata sullo store viene, più o meno efficacemente, validata da Apple e, teoricamente, quell'app non può fare danni / rubare dati / ecc.
se si scarica un'app da uno store alternativo (non tiro in ballo app crakkate e simili), chi ci "assicura" che l'app è "la stessa" di quella dello store? chi ci "assicura" che l'app non nasconde nefandezze? chi "valida" le app di quello store? ci si fida? solo perché "costeranno meno che sull'App Store"?

se iOS è fatto bene, grosse rogne non dovrebbero esserci. ma quello che si scarica sarà potenzialmente più "rischioso" se preso da fonti terze.

gd350turbo
17-08-2023, 12:02
boh giá é un duopolio, non vedo proprio senso. come non lo vedrei se si obbligasse android a essere come ios
Ah non ne ho idea...
Magari qualcuno si è lamentato di non poter scaricare app fuori da app store ?

Ti dico;

Un mio collega ha creato un app che ti facilita il calcolo dell'ora di entrata uscita dato che hanno fatto regole alquanto assurde...
Dato che è un app con un potenziale massimo di poche decine di persone, è inutile pubblicarla sullo store, conviene metterla sul server e chi la vuole la scarica...
Allorché gli iPhoniani ?
Ma perché noi non possiamo averla?
Perché fare tutte le pratiche e pagare per poter pubblicare un app con un potenziale di poche decine di persone massimo non ha senso!

megamitch
17-08-2023, 12:29
ma non è detto.
anche sul Mac puoi installare roba fuori dallo store. ha i suoi controlli sulla firma ecc ecc.

quindi, considerando che ogni app su iOS è "isolata", se non ci sono bug "grossolani" lato OS, installare un'app dallo store ufficiale o meno, di per se, non dovrebbe peggiorare la sicurezza.
diverso è: ora un'app pubblicata sullo store viene, più o meno efficacemente, validata da Apple e, teoricamente, quell'app non può fare danni / rubare dati / ecc.
se si scarica un'app da uno store alternativo (non tiro in ballo app crakkate e simili), chi ci "assicura" che l'app è "la stessa" di quella dello store? chi ci "assicura" che l'app non nasconde nefandezze? chi "valida" le app di quello store? ci si fida? solo perché "costeranno meno che sull'App Store"?

se iOS è fatto bene, grosse rogne non dovrebbero esserci. ma quello che si scarica sarà potenzialmente più "rischioso" se preso da fonti terze.

Perché uno store di terze parti dovrebbe essere meno sicuro ?

TorettoMilano
17-08-2023, 12:58
@insane74: intendevo proprio uno store identico in cui gli aggiornamenti sono direttamente collegati con app store, unico cambio sarebbero le modalitá di pagamento. ovviamente ció é quasi impossibile per diverse motivazioni

@gd350turbo: https://support.apple.com/it-it/HT204460 non so se in questo modo si risolverebbe. ad ogni modo ogni prodotto ha dei difetti o limiti. la stragrande maggioranza degli acquirenti iphone non sente la necessitá di uno store terzo. ma lo stesso si potrebbe dire per android

insane74
17-08-2023, 13:02
Perché uno store di terze parti dovrebbe essere meno sicuro ?

:mbe:
ma l'ho scritto...:fagiano:

[EDIT]
chiarifico meglio allora:
oggi ogni app per essere pubblicata deve rispettare determinate regole (giuste o meno, condivisibili o meno) e, teoricamente, viene analizzata/scrutinata per verificare che non faccia nulla di strano (tipo scaricare payload dopo l'installazione e simili).

ora tu apri uno store alternativo e ci pubblichi un'app.
chi verifica quell'app? tu? mi dai tu la garanzia che l'app è (ragionevolmente) sicura?
Apple fa un macello di soldi con l'App Store e ha tutto l'interesse (oltre che a mantenerne l'esclusività) a mantenere la percezione di "sicurezza" che ne hanno gli utenti così da invogliarli a spenderci soldi.
se perdi la "feducia" perdi soldi, soprattutto se il tuo business si sta spostando sempre più verso i servizi e meno sull'hw.
ma uno store terzi? che magari punta solo sui costi d'acquisto inferiori per attrarre clienti? chi garantisce che le app vengano sottoposte agli stessi controlli (o ad un qualsiasi controllo)?

quindi l'utente "non frequento il forum di HWUpgrade e compro il cel a rate da Mediomondo" sente che può scaricare app a prezzo inferiore sullo store "QuiPaghiMeno!!!111!!!", scarica lo store, scarica l'app.
chi garantisce che l'app è sicura? che non è stata modificata? da chi gestisce lo store? o che lo store non venga attaccato dai soliti hacker e che sostituiscono un'app "legittima" con una versione "modificata" (magari per contattare un server C&C e sfruttare qualche falla 0-day)?

quanto sopra può accadere con lo store ufficiale? qualche app è "scappata" ai controlli, inevitabilmente. ma Apple ha il capitale e le competenze (oltre che il controllo su tutta la "filiera") per ridurre il rischio a (quasi) 0.

uno store di terzi?

come detto prima, non sono tanto d'accordo sull'imposizione di dover permettere l'uso di store terzi, ma prendiamo atto della direttiva.
quello che personalmente spero è che nessuna delle app che uso da un certo punto in poi diventi disponibile solo in store terzi, ognuno col suo metodo di pagamento ecc.

vogliono imporre store terzi? amen.
ma spero che ogni app resti sempre disponibile sullo store ufficiale.

marcram
17-08-2023, 13:35
...

E' una questione di libero mercato.
Non ti fidi del nuovo MelaStore? Continua ad usare l'AppStore, di cui ti fidi.

Tra un anno, potresti trovarti l'Appstore con un certo numero di malware, e il MelaStore, con controlli più severi, che ne ha molti di meno.

Con più store hai la possibilità di scelta: quale ha più app, dove costano meno, quale è più sicuro, quale ha una reputazione più alta, quale ha aggiornamenti più frequenti, ecc.
Con uno store solo, non saprai mai quanto è buono, visto che non puoi fare confronti...

E se non hai voglia di fare scelte, ti tieni lo store originario, e niente è cambiato.


Per il discorso app che vengono pubblicate solo su uno store, può essere, ma lo sviluppatore ha tutto l'interesse di distribuirla al pubblico più vasto possibile, quindi difficilmente un'app verrà tolta dallo store principale per lasciarla solo su quelli alternativi.
A meno che lo store principale non detti condizioni che non sono accettabili per lo sviluppatore.
Ma ancora, si tratta di libertà di mercato, se le app e gli utenti dovessero fuggire dall'AppStore per qualche motivo, Apple dovrebbe a quel punto venire incontro ai clienti.
Per ora, invece, fa quello che gli pare...

TorettoMilano
17-08-2023, 14:02
per imporre il “libero mercato” si impone per gli smartphone degli OS aperti. chi sceglie iphone per la maggioranza lo apprezzava per le caratteristiche del prodotto e ora rischia di trovarselo diverso. se davvero tale imposizione va in porto io da consumatore saró insoddisfatto

@insane74: il rischio di vedere scomparire app da app store é nullo, alla “peggio” faranno come spotify in cui non puoi pagare tramite in-app

marcram
17-08-2023, 14:11
per imporre il “libero mercato” si impone per gli smartphone degli OS aperti. chi sceglie iphone per la maggioranza lo apprezzava per le caratteristiche del prodotto e ora rischia di trovarselo diverso. se davvero tale imposizione va in porto io da consumatore saró insoddisfatto

@insane74: il rischio di vedere scomparire app da app store é nullo, alla “peggio” faranno come spotify in cui non puoi pagare tramite in-app
È stato già detto altre volte: a te, che vuoi usare il telefono alla vecchia maniera, non cambia niente. Continui ad usare il telefono esattamente come prima.
E questo vale per la stragrande maggioranza degli utilizzatori, che non si accorgeranno nemmeno della modifica.
Come il 99% degli utilizzatori android, che non sanno che esistono store alternativi, e utilizzano il telefono solo con il PlayStore...

TorettoMilano
17-08-2023, 14:18
È stato già detto altre volte: a te, che vuoi usare il telefono alla vecchia maniera, non cambia niente. Continui ad usare il telefono esattamente come prima.
E questo vale per la stragrande maggioranza degli utilizzatori, che non si accorgeranno nemmeno della modifica.
Come il 99% degli utilizzatori android, che non sanno che esistono store alternativi, e utilizzano il telefono solo con il PlayStore...

come é stato giá detto altre volte cambia eccome e io da consumatore diventeró insoddisfatto, riprendere per la miliardesima volta lo stesso confronto non credo sia molto profittevole

insane74
17-08-2023, 14:21
E' una questione di libero mercato.
Non ti fidi del nuovo MelaStore? Continua ad usare l'AppStore, di cui ti fidi.

Tra un anno, potresti trovarti l'Appstore con un certo numero di malware, e il MelaStore, con controlli più severi, che ne ha molti di meno.

Con più store hai la possibilità di scelta: quale ha più app, dove costano meno, quale è più sicuro, quale ha una reputazione più alta, quale ha aggiornamenti più frequenti, ecc.
Con uno store solo, non saprai mai quanto è buono, visto che non puoi fare confronti...

E se non hai voglia di fare scelte, ti tieni lo store originario, e niente è cambiato.


Per il discorso app che vengono pubblicate solo su uno store, può essere, ma lo sviluppatore ha tutto l'interesse di distribuirla al pubblico più vasto possibile, quindi difficilmente un'app verrà tolta dallo store principale per lasciarla solo su quelli alternativi.
A meno che lo store principale non detti condizioni che non sono accettabili per lo sviluppatore.
Ma ancora, si tratta di libertà di mercato, se le app e gli utenti dovessero fuggire dall'AppStore per qualche motivo, Apple dovrebbe a quel punto venire incontro ai clienti.
Per ora, invece, fa quello che gli pare...

ma infatti anche io ho detto "nessuno ti obbliga ad installare store alternativi".
la mia preoccupazione è che un'app sparisca dallo store ufficiale per essere poi disponibile solo in uno store terzi ed essere quindi "costretto" ad installare lo store di terzi, dare le informazioni di pagamento a terzi, per poter continuare ad usare quella data app.
è una situazione che, personalmente, preferirei evitare.
poi se non capiterà mai perché ogni dev preferirà comunque avere l'app sia sullo store ufficiale (con le sue commissioni del 30%) che su altri store (con commissioni tra 0 e 30%), tanto di guadagnato per tutti.

megamitch
17-08-2023, 14:42
:mbe:
ma l'ho scritto...:fagiano:

[EDIT]
chiarifico meglio allora:
oggi ogni app per essere pubblicata deve rispettare determinate regole (giuste o meno, condivisibili o meno) e, teoricamente, viene analizzata/scrutinata per verificare che non faccia nulla di strano (tipo scaricare payload dopo l'installazione e simili).

ora tu apri uno store alternativo e ci pubblichi un'app.
chi verifica quell'app? tu? mi dai tu la garanzia che l'app è (ragionevolmente) sicura?
Apple fa un macello di soldi con l'App Store e ha tutto l'interesse (oltre che a mantenerne l'esclusività) a mantenere la percezione di "sicurezza" che ne hanno gli utenti così da invogliarli a spenderci soldi.
se perdi la "feducia" perdi soldi, soprattutto se il tuo business si sta spostando sempre più verso i servizi e meno sull'hw.
ma uno store terzi? che magari punta solo sui costi d'acquisto inferiori per attrarre clienti? chi garantisce che le app vengano sottoposte agli stessi controlli (o ad un qualsiasi controllo)?

quindi l'utente "non frequento il forum di HWUpgrade e compro il cel a rate da Mediomondo" sente che può scaricare app a prezzo inferiore sullo store "QuiPaghiMeno!!!111!!!", scarica lo store, scarica l'app.
chi garantisce che l'app è sicura? che non è stata modificata? da chi gestisce lo store? o che lo store non venga attaccato dai soliti hacker e che sostituiscono un'app "legittima" con una versione "modificata" (magari per contattare un server C&C e sfruttare qualche falla 0-day)?

quanto sopra può accadere con lo store ufficiale? qualche app è "scappata" ai controlli, inevitabilmente. ma Apple ha il capitale e le competenze (oltre che il controllo su tutta la "filiera") per ridurre il rischio a (quasi) 0.

uno store di terzi?

come detto prima, non sono tanto d'accordo sull'imposizione di dover permettere l'uso di store terzi, ma prendiamo atto della direttiva.
quello che personalmente spero è che nessuna delle app che uso da un certo punto in poi diventi disponibile solo in store terzi, ognuno col suo metodo di pagamento ecc.

vogliono imporre store terzi? amen.
ma spero che ogni app resti sempre disponibile sullo store ufficiale.

Tutto questo perché sei fidelizzato Apple e dai per scontato che abbia un controllo qualità superiore.

Anche gli altri store hanno come obiettivo attrarre i clienti per guadagnare, che altri scopi dovrebbero avere ?

insane74
17-08-2023, 14:53
Tutto questo perché sei fidelizzato Apple e dai per scontato che abbia un controllo qualità superiore.

Anche gli altri store hanno come obiettivo attrarre i clienti per guadagnare, che altri scopi dovrebbero avere ?

il mio primo smartphone è stato un HTC Legend. nell'epoca degli smartphone "moderni" (dal 2010) ho avuto 3 Android e 4 iPhone.
non sono fidelizzato con nessuno.
sul Mac (il secondo preso in vita mia, sempre avuto Windows) installo app dallo store o da terzi (siti ufficiali, mai "raccolte" di app o siti "intermediari").
ma sul Mac ho un controllo maggiore di quello che succede, e il Mac è "nato" come OS "da computer".

iOS è "nato" blindato con l'app store gestito/controllato da Apple.
che ne sappiamo se nel tempo, conscia che "a monte" ogni app viene approvata / scrutinata prima della pubblicazione, non si siano "rilassati" in altri punti dell'OS perché "tanto c'è il blocco a monte sull'origine dell'app, quindi chissene"?
ora vengono costretti ad aprire la possibilità di store terzi.
chi ci garantisce che nella fretta di permettere questa possibilità non "scappi" qualche bug che ora non può capitare per quel "filtro a monte"?
sono riflessioni/domande buttate lì.

quanto agli altri store, non capita mai di trovare siti che fanno offerte mega che poi si rilevano truffe, vero?
intanto i soldi se li sono presi, fanno fessi un po' di gonzi che ci cascano, e dal quello store con prezzi super economici ti sei scaricato un bel po' di app "ufficiali" ma con "l'aggiuntina" di un miner o chi sa che.

personalmente, se avessi voluto poter installare ogni singola cosa che mi passa per la testa, prenderei uno dei millemila Android (come ho fatto in passato, dove si installavano app per controllare il colore del LED di notifica, quando ancora c'era! :p ) che ci sono sul mercato.
se prendo un iPhone è, anche, per tutto quello che ci gira attorno sotto il controllo di Apple.
se il controllo viene meno, si aumenta la superficie d'attacco/attaccabile.
magari non succede nulla perché l'OS è ben progettato e rischieranno solo i gonzi che vorranno installare Spotify craccato, ma io nel mio piccolo preferirei non rischiare / aumentare il rischio.
è solo la mia opinione. :)

megamitch
17-08-2023, 14:56
il mio primo smartphone è stato un HTC Legend. nell'epoca degli smartphone "moderni" (dal 2010) ho avuto 3 Android e 4 iPhone.
non sono fidelizzato con nessuno.
sul Mac (il secondo preso in vita mia, sempre avuto Windows) installo app dallo store o da terzi (siti ufficiali, mai "raccolte" di app o siti "intermediari").
ma sul Mac ho un controllo maggiore di quello che succede, e il Mac è "nato" come OS "da computer".

iOS è "nato" blindato con l'app store gestito/controllato da Apple.
che ne sappiamo se nel tempo, conscia che "a monte" ogni app viene approvata / scrutinata prima della pubblicazione, non si siano "rilassati" in altri punti dell'OS perché "tanto c'è il blocco a monte sull'origine dell'app, quindi chissene"?
ora vengono costretti ad aprire la possibilità di store terzi.
chi ci garantisce che nella fretta di permettere questa possibilità non "scappi" qualche bug che ora non può capitare per quel "filtro a monte"?
sono riflessioni/domande buttate lì.

quanto agli altri store, non capita mai di trovare siti che fanno offerte mega che poi si rilevano truffe, vero?
intanto i soldi se li sono presi, fanno fessi un po' di gonzi che ci cascano, e dal quello store con prezzi super economici ti sei scaricato un bel po' di app "ufficiali" ma con "l'aggiuntina" di un miner o chi sa che.

personalmente, se avessi voluto poter installare ogni singola cosa che mi passa per la testa, prenderei uno dei millemila Android (come ho fatto in passato, dove si installavano app per controllare il colore del LED di notifica, quando ancora c'era! :p ) che ci sono sul mercato.
se prendo un iPhone è, anche, per tutto quello che ci gira attorno sotto il controllo di Apple.
se il controllo viene meno, si aumenta la superficie d'attacco/attaccabile.
magari non succede nulla perché l'OS è ben progettato e rischieranno solo i gonzi che vorranno installare Spotify craccato, ma io nel mio piccolo preferirei non rischiare / aumentare il rischio.
è solo la mia opinione. :)

Fidelizzato perché assumi che lo store di Apple sia migliore di qualsiasi altro store, persino di quelli che ancora devono nascere.

insane74
17-08-2023, 15:20
Fidelizzato perché assumi che lo store di Apple sia migliore di qualsiasi altro store, persino di quelli che ancora devono nascere.

perché Apple ha, come ho scritto, le risorse economiche e tecniche per fare per lo store (controlli, validazioni, ecc) quello che nemmeno Google riesce nel suo, di store (più per volontà di Google che per scelte tecniche, immagino).
pensare che terzi abbiano le risorse/competenze per fare altrettanto è, imho, ottimistico.
più che felice di essere smentito. ;)

TorettoMilano
17-08-2023, 15:28
@megamitch: su android mi pare sia palese come su playstore, nonostante faccia schifo lato controlli, sia piú sicuro rispetto a scaricare apk ad minchiam. poi come dice insane74 se succede su store terzi si otterrá maggiore sicurezza allora mi rimangio tutto e ne sarei felicissimo

marcram
18-08-2023, 09:45
ma infatti anche io ho detto "nessuno ti obbliga ad installare store alternativi".
la mia preoccupazione è che un'app sparisca dallo store ufficiale per essere poi disponibile solo in uno store terzi ed essere quindi "costretto" ad installare lo store di terzi, dare le informazioni di pagamento a terzi, per poter continuare ad usare quella data app.
è una situazione che, personalmente, preferirei evitare.
poi se non capiterà mai perché ogni dev preferirà comunque avere l'app sia sullo store ufficiale (con le sue commissioni del 30%) che su altri store (con commissioni tra 0 e 30%), tanto di guadagnato per tutti.
Ho ben capito cosa intendi...
Devi pensare che, questa cosa degli store terzi, interessa ad una minima parte degli utenti Apple (basta leggere i commenti ad ogni notizia, sembra che dare la scelta all'utente sia un sacrilegio...)
Quindi, l'AppStore verrà comunque utilizzato come unico store dal 90% e passa di utenti.
Quindi, se uno sviluppatore vuole che la sua app abbia un'ampia diffusione, dovrà per forza lasciarla sull'AppStore...
Almeno per ora (finché uno store alternativo non guadagni una tale reputazione da venir scelto da una grossa percentuale di utenti) non dovrai preoccuparti di non trovare app sullo store di Apple...

iOS è "nato" blindato con l'app store gestito/controllato da Apple.
che ne sappiamo se nel tempo, conscia che "a monte" ogni app viene approvata / scrutinata prima della pubblicazione, non si siano "rilassati" in altri punti dell'OS perché "tanto c'è il blocco a monte sull'origine dell'app, quindi chissene"?
ora vengono costretti ad aprire la possibilità di store terzi.
Dal link che avevo già pubblicato:
https://www.punto-informatico.it/allarme-nuovi-malware-lapp-store-apple-come-proteggersi/

Non è che le app che escono dall'AppStore siano così sicure...

quanto agli altri store, non capita mai di trovare siti che fanno offerte mega che poi si rilevano truffe, vero?
intanto i soldi se li sono presi, fanno fessi un po' di gonzi che ci cascano, e dal quello store con prezzi super economici ti sei scaricato un bel po' di app "ufficiali" ma con "l'aggiuntina" di un miner o chi sa che.

Sicuramente, ci saranno degli store fasulli e pericolosi. Ma, scusa, perché vuoi andare ad installarteli?
Lasciali stare, e continui ad usare l'AppStore...
Oppure ti installerai il nuovo MelaStore3000, che tutti gli utenti consigliano, che viene recensito dalle riviste di settore, su cui vengono fatti audit di sicurezza...

se prendo un iPhone è, anche, per tutto quello che ci gira attorno sotto il controllo di Apple.

Malware compresi? :D
perché Apple ha, come ho scritto, le risorse economiche e tecniche per fare per lo store (controlli, validazioni, ecc) quello che nemmeno Google riesce nel suo, di store (più per volontà di Google che per scelte tecniche, immagino).
pensare che terzi abbiano le risorse/competenze per fare altrettanto è, imho, ottimistico.
più che felice di essere smentito. ;)
Non sono essenziali le risorse economiche.
Guarda Android: Google ha risorse quasi illimitate, eppure il PlayStore è molto più insicuro di altri store terzi che hanno politiche di pubblicazione estremamente severe...
Io, la prima cosa che faccio su Android, è installare store terzi, proprio per una questione di affidabilità e sicurezza...

insane74
18-08-2023, 10:09
Ho ben capito cosa intendi...
Devi pensare che, questa cosa degli store terzi, interessa ad una minima parte degli utenti Apple (basta leggere i commenti ad ogni notizia, sembra che dare la scelta all'utente sia un sacrilegio...)
Quindi, l'AppStore verrà comunque utilizzato come unico store dal 90% e passa di utenti.
Quindi, se uno sviluppatore vuole che la sua app abbia un'ampia diffusione, dovrà per forza lasciarla sull'AppStore...
Almeno per ora (finché uno store alternativo non guadagni una tale reputazione da venir scelto da una grossa percentuale di utenti) non dovrai preoccuparti di non trovare app sullo store di Apple...

Dal link che avevo già pubblicato:
https://www.punto-informatico.it/allarme-nuovi-malware-lapp-store-apple-come-proteggersi/

Non è che le app che escono dall'AppStore siano così sicure...

Sicuramente, ci saranno degli store fasulli e pericolosi. Ma, scusa, perché vuoi andare ad installarteli?
Lasciali stare, e continui ad usare l'AppStore...
Oppure ti installerai il nuovo MelaStore3000, che tutti gli utenti consigliano, che viene recensito dalle riviste di settore, su cui vengono fatti audit di sicurezza...

Malware compresi? :D

Non sono essenziali le risorse economiche.
Guarda Android: Google ha risorse quasi illimitate, eppure il PlayStore è molto più insicuro di altri store terzi che hanno politiche di pubblicazione estremamente severe...
Io, la prima cosa che faccio su Android, è installare store terzi, proprio per una questione di affidabilità e sicurezza...

tutto chiaro e condivisibile. :)

TorettoMilano
18-08-2023, 13:01
se si vuole la cassaforte piú sicura si sceglierá quella con quelle caratteristiche fregandosene della “cassaforte open”. se si usa lo smartphone a modi cassaforte quindi é facile capire perché preferire un iphone. dire “ma basta che” significa non aver capito questo semplice ragionamento

marcram
18-08-2023, 13:20
se si vuole la cassaforte piú sicura si sceglierá quella con quelle caratteristiche fregandosene della “cassaforte open”. se si usa lo smartphone a modi cassaforte quindi é facile capire perché preferire un iphone. dire “ma basta che” significa non aver capito questo semplice ragionamento
Quindi la tua "cassaforte" Iphone è sicura a prescindere da tutto?

Puoi lasciare l'Iphone sbloccato su un tavolo del bar, e nessuno potrà accedere ai suoi dati?
Puoi cliccare su una foto privata e fare "invia a", e non succederà niente perché è una cassaforte sicura?
Puoi scaricare un malware dall'AppStore, e non combinerà niente perché l'Iphone è blindato?

Ci sono sempre dei "ma basta che".
Solo che i casi che ti ho appena elencato, sono più pericolosi, perché prevedono che tu faccia una certa attenzione a quello che fai.

Devi stare attento, a non lasciare il telefono sbloccato in giro, a non scaricare app malevole dal "sicuro" AppStore, a non cliccare per sbaglio "invia a" sui file...

Mentre, se non vuoi usare uno store alternativo, non devi fare niente!
Continui ad usare il telefono come lo hai sempre usato, questa "opzione aggiuntiva" non ti riguarda, e non ti creerà alcun problema di sicurezza nella tua "cassaforte".
Sono altre, le cose che potrebbero minare la sua sicurezza...

TorettoMilano
18-08-2023, 16:56
ammetto di non seguirti, ios è impostato per essere piú sicuro di android. a ció si aggiungono i problemi legati all’infinito hw di android e alla velocità di rilasciare aggiornamenti dei produttori.
uno store terzo controllato dal dr salcatzo rende iphone meno sicuro

megamitch
18-08-2023, 17:17
ammetto di non seguirti, ios è impostato per essere piú sicuro di android. a ció si aggiungono i problemi legati all’infinito hw di android e alla velocità di rilasciare aggiornamenti dei produttori.
uno store terzo controllato dal dr salcatzo rende iphone meno sicuro

Altro caso di fidelizzazione. Se lo store non è di Apple automaticamente è del “dr salcatzo “. Bah

TorettoMilano
18-08-2023, 23:43
Altro caso di fidelizzazione. Se lo store non è di Apple automaticamente è del “dr salcatzo “. Bah

potevo scrivere "tizio caio sempronio", semplicemente gioire di uno store terzo aspettandosi maggiore sicurezza dell'app store è da ingenui (eufemismo)

marcram
19-08-2023, 07:28
potevo scrivere "tizio caio sempronio", semplicemente gioire di uno store terzo aspettandosi maggiore sicurezza dell'app store è da ingenui (eufemismo)
Perché? Perché non potrebbe essere più sicuro?

GmG
19-08-2023, 09:37
Secondo me Interesserà soprattutto il reparto giochi dove potranno nasciere i vari steam epic etc

TorettoMilano
19-08-2023, 12:11
Perché? Perché non potrebbe essere più sicuro?

? tutto puó essere ma apple paga gente per mantenere l’app store sicuro. uno store terzo puó essere piú sicuro ma se ció succede sarà un’eccezione e non la regola

marcram
19-08-2023, 14:01
? tutto puó essere ma apple paga gente per mantenere l’app store sicuro. uno store terzo puó essere piú sicuro ma se ció succede sarà un’eccezione e non la regola
Come ho già detto sopra, anche Google paga gente per mantenere il PlayStore sicuro, eppure esistono store che sono molto più sicuri del PlayStore.

Avere i soldi non significa essere migliori...

TorettoMilano
19-08-2023, 16:02
infatti google e apple hanno una gestione diversa del proprio store, appunto apple pone maggiori attenzioni rendendo me un cliente felice

gd350turbo
21-08-2023, 19:37
infatti google e apple hanno una gestione diversa del proprio store, appunto apple pone maggiori attenzioni rendendo me un cliente felice

So già che non ti sposterai di un bit dal tuo pensiero, ovvero apple uber alles !
Ma ipotizziamo che uno sviluppatore noto e conosciuto, decida per x motivi di distribuire le proprie app anche su un suo store alternativo.
Quindi in tale caso avremo uno store che contiene solo le app prodotte da una persona riconosciuta come affidabile.
Secondo te:
Uno store ufficiale che contiene milioni di app create da milioni di persone, è più sicuro ci uno store alternativo, che contiene solo le app prodotte da una certa persona ?

TorettoMilano
22-08-2023, 08:02
So già che non ti sposterai di un bit dal tuo pensiero, ovvero apple uber alles !
Ma ipotizziamo che uno sviluppatore noto e conosciuto, decida per x motivi di distribuire le proprie app anche su un suo store alternativo.
Quindi in tale caso avremo uno store che contiene solo le app prodotte da una persona riconosciuta come affidabile.
Secondo te:
Uno store ufficiale che contiene milioni di app create da milioni di persone, è più sicuro ci uno store alternativo, che contiene solo le app prodotte da una certa persona ?

secondo te mi preoccupa uno store di steam (un esempio a caso) con i videogiochi? no non mi preoccupa tale store. mi preoccupano invece gli store clone di app store in cui potrebbero girare versioni non sicure di app

Saturn
22-08-2023, 08:08
secondo te mi preoccupa uno store di steam (un esempio a caso) con i videogiochi? no non mi preoccupa tale store. mi preoccupano invece gli store clone di app store in cui potrebbero girare versioni non sicure di app

Eh lo so, una volta aperto il recinto, ahi voglia a riacchiappare il bestiame...

Tradotto, una volta che anche con il melafonino potrai scaricare l'app "guardanetflixagrattise" (C) Gennarino o'Scaraffone e simili anche apple dovrà cominciare un'ardua battaglia informatica a tutela dei suoi utenti meno scaltri...:stordita:

marcram
22-08-2023, 08:29
secondo te mi preoccupa uno store di steam (un esempio a caso) con i videogiochi? no non mi preoccupa tale store. mi preoccupano invece gli store clone di app store in cui potrebbero girare versioni non sicure di app
Tu continui ad usare lo store di Apple, "l'unico sicuro", e invece chi vuole installarsi lo "store di Steam" ha finalmente la possibilità di farlo.
Tutti vincono, dove sta il problema?

Hai paura di installare uno store malevolo contro la tua volontà?
Non hai pensato a quella volta che, in negozio, avresti potuto comprare un Android contro la tua volontà? Se bandissero gli Android dal mercato, non ci sarebbe il pericolo di acquistarli per sbaglio...

The_ouroboros
22-08-2023, 08:32
da sempre puoi pagare le app esternamente all’app store. io ho spotify premium da anni e pago 0% a apple. lo stesso fortnite puoi prendere la valuta in-game senza pagare commissioni a apple

legalmente?

The_ouroboros
22-08-2023, 08:33
da quando ho la app bancaria non lo installo piú ma mi pare ormai sia diventato un’impresa fare il jailbreak, pure il suo creatore si é lamentato

cioè ci si lamenta che una cosa da non fare e difficile da fare? :doh:

TorettoMilano
22-08-2023, 08:34
Tu continui ad usare lo store di Apple, "l'unico sicuro", e invece chi vuole installarsi lo "store di Steam" ha finalmente la possibilità di farlo.
Tutti vincono, dove sta il problema?

Hai paura di installare uno store malevolo contro la tua volontà?
Non hai pensato a quella volta che, in negozio, avresti potuto comprare un Android contro la tua volontà? Se bandissero gli Android dal mercato, non ci sarebbe il pericolo di acquistarli per sbaglio...

immagina di poter scegliere tra due casseforti:
-cassaforteA: non puoi personalizzare nulla ma è inviolabile
-cassaforteB: ha una presa usb con la quale puoi effettuare modifiche ma allo stesso tempo la rende meno sicura di cassaforteA

io voglio la cassaforteA, poi tu mi puoi dire "ma no, prenditi la cassaforteB tanto basta non usare la presa usb" o mi dici "hai paura di fare modifiche errate?". semplicemente voglio la cassaforte più sicura senza tirare in ballo filosofi o teorie strane

legalmente?

pago spotify fuori da app store legalmente. in generale i giochi multipiattaforma dovrebbero condividere tutto quindi se compro su pc o tramite browser mi trovo il tutto pure su iphone. poi non so se ci sono eccezioni

cioè ci si lamenta che una cosa da non fare e difficile da fare? :doh:

https://www.hwupgrade.it/news/apple/il-creatore-di-cydia-saurik-denuncia-apple-per-pratiche-anticoncorrenziali-su-app-store_94108.html

Saturn
22-08-2023, 08:38
immagina di poter scegliere tra due cassaforti:
-cassaforteA: non puoi personalizzare nulla ma è inviolabile
-cassaforteB: ha una presa usb con la quale puoi effettuare modifiche ma allo stesso tempo la rende meno sicura di cassaforteA

io voglio la cassaforteA, se tu mi dici "ma no, prenditi la cassaforteB tanto basta non usare la presa usb" o mi dici "hai paura di fare modifiche errate?". semplicemente voglio la cassaforte più sicura senza tirare in ballo filosofi o teorie strane

Sta di fatto che tra qualche tempo la "cassaforteA" non esisterà più.

Che vogliamo fare ?

TorettoMilano
22-08-2023, 08:41
Sta di fatto che tra qualche tempo la "cassaforteA" non esisterà più.

Che vogliamo fare ?

o mi impicco o mi adeguo :asd:

Saturn
22-08-2023, 08:44
o mi impicco o mi adeguo :asd:

Noooo, neanche a pensarle 'ste cose !

Adesso impiccarsi in nome dello store sicuro è troppo ! :asd:

Bene o male. Ci adeguiamo dai.

Considera che ora che non posso più divertirmi con il root, rom custom e via dicendo sto valutando anch'io il passaggio ad un iphone...tra qualche anno però, quando il mio Oneplus 7PRO sarà troppo obsoleto...dillo che ti ho stupito !!! :D

Per ora reggo alla grande però ! ;)

TorettoMilano
22-08-2023, 09:02
Noooo, neanche a pensarle 'ste cose !

Adesso impiccarsi in nome dello store sicuro è troppo ! :asd:

Bene o male. Ci adeguiamo dai.

Considera che ora che non posso più divertirmi con il root, rom custom e via dicendo sto valutando anch'io il passaggio ad un iphone...tra qualche anno però, quando il mio Oneplus 7PRO sarà troppo obsoleto...dillo che ti ho stupito !!! :D

Per ora reggo alla grande però ! ;)

in realtà non mi stupisco di chi passa da iphone a android o da android a iphone. un piccolo aneddoto recente, una ragazza aveva un samsung topgamma (non ricordo il modello) e le diede tutti i problemi possibili (schermo con pixel morti, lento e instabile) e inoltre mi pare fu mezza fregata col discorso dei prezzi ballerini di samsung. passò a iphone pro (13?) e ebbe zero problemi. recentemente la vedo con un samsung s23 ultra :D ormai sono entrato in modalità "non mi faccio domande" e vivo sereno :asd:

The_ouroboros
22-08-2023, 09:05
pago spotify fuori da app store legalmente. in generale i giochi multipiattaforma dovrebbero condividere tutto quindi se compro su pc o tramite browser mi trovo il tutto pure su iphone. poi non so se ci sono eccezioni



Fair point. :)



https://www.hwupgrade.it/news/apple/il-creatore-di-cydia-saurik-denuncia-apple-per-pratiche-anticoncorrenziali-su-app-store_94108.html

E come è finita?
Sono comunque piattaforme private (come i social) :stordita:

MorgaNet
22-08-2023, 09:11
Vedo che anche oggi avete tempo da perdere..... :D :D :D

Saturn
22-08-2023, 09:50
Vedo che anche oggi avete tempo da perdere..... :D :D :D

Cosa te lo fa pensare ???? :ciapet:

marcram
22-08-2023, 14:04
immagina di poter scegliere tra due casseforti:
-cassaforteA: non puoi personalizzare nulla ma è inviolabile
-cassaforteB: ha una presa usb con la quale puoi effettuare modifiche ma allo stesso tempo la rende meno sicura di cassaforteA

io voglio la cassaforteA, poi tu mi puoi dire "ma no, prenditi la cassaforteB tanto basta non usare la presa usb" o mi dici "hai paura di fare modifiche errate?". semplicemente voglio la cassaforte più sicura senza tirare in ballo filosofi o teorie strane

Il fatto che la cassaforteA sia inviolabile, è una tua convinzione.
C'è tutta una serie di video, su Youtube, dove mostrano lucchetti di marca famosa, descritti come sicurissimi, che vengono aperti con una facilità ridicola. Ma c'è scritto che sono sicurissimi, e hanno una marca rinomata alle spalle...

E il fatto che il telefono sia insicuro perché aperto a store alternativi, e perché hai paura che tu stesso (nel sonno, da ubriaco, non so...) lo apri ad accessi pericolosi, è come se dicessi che hai paura della cassaforte che non è saldata strutturalmente all'armatura dei muri della tua casa, perché hai paura di staccarla dal muro e metterla nel giardino di casa, dove diventa facilmente accessibile ai ladri... E magari lasciare anche fuori la chiave per aprirla...

A questo punto, ripeto, lamentati che i negozi non ti obbligano a comprare Iphone, visto che, contro la tua volontà, potresti comprare un Android...:rolleyes:

TorettoMilano
22-08-2023, 14:19
Il fatto che la cassaforteA sia inviolabile, è una tua convinzione.
C'è tutta una serie di video, su Youtube, dove mostrano lucchetti di marca famosa, descritti come sicurissimi, che vengono aperti con una facilità ridicola. Ma c'è scritto che sono sicurissimi, e hanno una marca rinomata alle spalle...

E il fatto che il telefono sia insicuro perché aperto a store alternativi, e perché hai paura che tu stesso (nel sonno, da ubriaco, non so...) lo apri ad accessi pericolosi, è come se dicessi che hai paura della cassaforte che non è saldata strutturalmente all'armatura dei muri della tua casa, perché hai paura di staccarla dal muro e metterla nel giardino di casa, dove diventa facilmente accessibile ai ladri... E magari lasciare anche fuori la chiave per aprirla...

A questo punto, ripeto, lamentati che i negozi non ti obbligano a comprare Iphone, visto che, contro la tua volontà, potresti comprare un Android...:rolleyes:

quindi , in modo distaccato e senza oggettivare il tuo personale utilizzo, ritieni iphone sicuro allo stesso modo di android. se questo è il tuo punto di vista ne prendo atto e fine, non c'è molto da discutere nel momento in cui vedo bianco e tu vedi nero