PDA

View Full Version : Furto massivo di profili Linkedin: mettere al sicuro il proprio account!


Redazione di Hardware Upg
16-08-2023, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/furto-massivo-di-profili-linkedin-mettere-al-sicuro-il-proprio-account_119210.html

Numerosi account LinkedIn sono presi di mira dai criminali informatici: quelli meno protetti vengono compromessi tagliando fuori il proprietario, se non addirittura cancellati direttamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jack.Mauro
16-08-2023, 10:55
Per proteggere il proprio account è fondamentale attivare l'autenticazione a due fattoriOddio, per proteggere l'account forse, ma per proteggere il mio numero di telefono non penso di volerlo inserire in un database, quello di linkedin, noto per essere già stato violato in passato.....

vaio-man
16-08-2023, 11:03
Oddio, per proteggere l'account forse, ma per proteggere il mio numero di telefono non penso di volerlo inserire in un database, quello di linkedin, noto per essere già stato violato in passato.....

C'è anche il due fattori via mail, io li ho entrambi su LinkedIn.

madama
16-08-2023, 14:09
Oddio, per proteggere l'account forse, ma per proteggere il mio numero di telefono non penso di volerlo inserire in un database, quello di linkedin, noto per essere già stato violato in passato.....

Puoi usare la verifica in due passaggi con un'app di autenticazione, come ad esempio Google Authenticator.
Non serve SMS ne cellulare che tra l'altro potrebbe essere sfruttato con l'attacco MITM.

Unrue
16-08-2023, 14:14
Gli account che invece sono protetti in maniera blanda entrano facilmente nelle mani degli hacker, che sostituiscono immediatamente l'email legittima con una @rambler.ru, modificano la password e attivano l'autenticazione a due fattori così da tagliar fuori il legittimo proprietario dal suo account. In alcuni casi invece è richiesto un riscatto oppure l'account viene cancellato direttamente.

Immagino che se uno ha una password bislacca e manco la 2FA non segua molto Linkedin quindi non abbia un account così importante, ma chissà...

mrk-cj94
20-08-2023, 22:28
C'è anche il due fattori via mail, io li ho entrambi su LinkedIn.

un po esagerato imho (il 2FA è noiosissimo all'atto pratico) perchè tanto le aziende guardano altrove o il proprio sito in sezione carriere/lavora con noi però ok per chi lo sfrutta (io lo uso per home banking e cose più "serie")

josh82mi
26-09-2023, 11:18
Ciao a tutti!
secondo voi per questa cosa la polizia postale può fare qualcosa?

Su LinkedIn ci si può rivalere in qualche modo? A me il profilo è stato cancellato, bruciando anni di lavoro!

luk317
27-09-2023, 14:13
Buongiorno,

non ho mai attivato la 2FA (mea culpa), malgrado l'ho attivata su più portali e, purtroppo, sono stato vittima del furto del mio account, ma in modo "anomalo": la mia password è sempre la stessa, accedo al mio account, ma è sparito completamente tutto, è semplicemente "svuotato".

Se però vado nella sezione relativa agli ultimi accessi, trovo due IP corrispondenti all'accesso rispettivamente via browser (PC) ed uno via Android, entrambi corrispondenti all'azienda SOFTNET GROUP SP. Z O.O. (POLAND) di Varsavia (io vivo in Toscana).

Qualcuno ha rilevato la medesima situazione?

Linkedin ovviamente non mi ha ancora risposto.

Grazie,
Luca