PDA

View Full Version : Pc nuovo per modellazione e qualche videogame


K4rn4K
14-08-2023, 18:57
Ciao a tutti,

è un pò che non seguo il mondo hardware. Avrei bisogno di un aiutino.
Ho un portatile gaming (Omen di 4 anni fa) che non ce la fa più e vorrei prendermi un fisso.
Non mi interessano led o quant'altro di estetico, il case può essere semplice. Avevo un Lian Li, eoni fa, ma non so se esistono ancora.

Budget: sui 2.000 euro più o meno.
Destinazione di utilizzo: il computer mi serve per 80% modellazione 3D. Uso software come Fusion360 e Blender per poi portarli in stampe 3D. Al momento Fusion360 su alcune modellazioni è un chiodo, lascio il pc a lavorare per ore senza poterlo toccare.
Come seconda destinazione giocherei a giochi che si fanno fatica a rimediare sulle console o sono specifici del pc. Tipo al momento Baldurs Gate 3, ma in futuro anche altri come FPS o similari, ma posso prendere, per giochi più spinti, un eventuale sk video in un secondo momento.
Il pc sarà collegato via rete cablata, quindi non mi servono antenne wifi.

Considerate che ho un Xbox X e al momento uso quella per giocare.
Spazio disco: Per lo spazio su disco mi interessa relativamente in quanto ho una NAS in casa da 4Tb che uso per backup e altro, quindi anche li lo spazio lo prendo giusto se me lo tirano nella schiena :D

Per il resto mi lascio consigliare da voi.

Ah un altro dubbio è il periodo migliore per acquistare i componenti. Anni fa ricordo che subito dopo l'estate i prezzi erano più bassi fino ad alzarsi verso Natale. Adesso non so come gira.

celsius100
14-08-2023, 19:12
Ciao
Monitor compreso nei 2000 del budget oppure ne hai già uno? A che risoluzione vorresti giocare?

Intanto x darti un'idea preliminare
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48270112&postcount=17
Cambiando case con qualcosa di più sobrio, vedi Corsair 4000D airflow e a quel punto ci sta bene un dissipatore a liquido dentro, come un arctic liquid II 240 o 280
E se avanza budget la 4060Ti la prendi in versione 16gb oppure una 3070Ti

K4rn4K
14-08-2023, 20:01
Ciao Celsius,

grazie mille per la pronta risposta.

Monitor ne ho 2, uno 4K 60fps e un altro 2k 120fps, non penso di cambiarli al momento. Userò principalmente il 2k.

Per il raffreddamento a liquido è una cosa semplice? Ricordo che una volta non era così banale montare i dissipatori a liquido nel case.

celsius100
14-08-2023, 20:14
Allora in 2k se la cavano bene anche lato gaming 4060Ti/3070Ti
Sono sistemi a liquido all in one quindi sostanzialmente monti la pompa sul socket e il radiatore come se montasis le ventole sul case, nn bisogna unire raccordi, tagliare tubi, rabboccare serbatoio col liquido e cose del genere

K4rn4K
14-08-2023, 20:33
Guardando in giro non parlano benissimo della 4060 ti 16gb, dicono addirittura sia meglio quella da 8gb. Tu me la consigli per un motivo specifico oppure magari ho trovato informazioni vecchie io sulla 16gb ?

Questi sistemi di raffreddamento quindi hanno anche già l'acqua dentro? Non bisogna proprio fare nulla ?

Per il periodo di acquisto, ultima domanda del mio post iniziale, non c'è un periodo migliore vero ?

celsius100
14-08-2023, 20:38
Si è una fregatura x i PC da gaming
Ma dovendo lavorarci avere più ram male nn fa
Non ha cmq un buonissimo rapporto qualità-prezzo ma le vecchie rtx3000 nn hanno cmq prezzi molto interessanti pur essendo oramai delle scorsa generazione mentre le radeon sono poco supportate su vendere, quindi resterei in fascia media con quelle schede 4060Ti 8 o 16gb oppure 3070/3070Ti a seconda delle occasioni che trovi nel tuo shop di riferimento

Esatto stesso montaggio di quelli ad aria, serve solo la pasta termica

X il periodo si oramai cambia poco, similare agli anni scorsi eviterei il natale x il resto dipende da altri fattori, scoppia una fabbrica in Cina, 50% di costo in più x le ram il giorno dopo, può capitare

K4rn4K
15-08-2023, 16:00
Grazie mille Celsius, appena rientro dalle vacanze controllo cosa trovo in giro. Hai qualche negozio da consigliarmi dove acquistare ?

celsius100
15-08-2023, 16:17
Prego :)
Si ti mando un PM con qualche nome

K4rn4K
15-08-2023, 16:58
grazie mille!

K4rn4K
23-08-2023, 07:03
Buongiorno,

ritorno su questo post con un altra domanda. Mi sto rifacendo un pò di cultura pc, però avrei bisogno di un consiglio sulle sk madri.

Ce ne sono veramente una miriade e non capisco bene le differenze.

Se volessi prendere una sk madre che supporti tipo il Ryzen 9 ma montare un 5 al momento, esattamente cosa dovrei guardare? Domanda similare per la parte Intel.

Inoltre ho visto che alcune sk madri hanno un extender che possono montare la sk video in verticale anzichè in orizzontale come una normale sk PCI. Questa caratteristica ha un nome preciso ?

celsius100
23-08-2023, 09:20
Ciao devi guardare le fasi di alimentazione e i vrm
Magari qualche test in cui provano le schede e controllano le temperature
In generale diciamo che cmq le più costose son quelle di gaacia alta e quindi tendenzialmente saranno le poi robuste e adatte a tenere a bada anche cpu potenti
Ovviamente se metti su una cpu piccolina nn crea problemi di stress e usura alla scheda