View Full Version : Suggerimenti per upgrade PC dedicato al gaming
Sto cominciando ad accarezzare l'idea di aggiornare il mio PC a qualcosa di più recente.
Al momento ho la seguente configurazione:
CPU: AMD Ryzen 5 3600
GPU: AMD RX 6600XT
RAM: 16GB DDR4 @3200MHz
MB: ASUS PRIME B450 Plus
SSD: 1x M.2 Samsung 970 EVO Plus + 1x SATA Samsung 860 EVO
HDD: 1x 1TB + 1x 2TB
Alimentatore: 650W modulare (forse) Corsair
Vorrei cambiare CPU, MB e RAM, andando verso una configurazione con Ryzen 5 7600 o 7600X e 32GB DDR5.
La VGA per ora la terrei.
Gioco a giochi vari in 2K (vi son passato dal FullHD per esigenze di smart working), al momento Baldur's Gate 3 e Everspace 2, ma poi anche a Starfield.
Non so se sostituire anche l'alimentatore (ha almeno 10 anni).
Il disco M.2 lo sostituirei in seguito.
Tendenzialmente non overclocko.
Potrei essere interessato anche ad una configurazione Intel di pari "potenza", ma su quel fronte sono a digiuno.
Per la spesa vorrei rimanere sotto gli 800€... tanto più sotto è meglio è :D
...senza però sacrificare la qualità (= MB X670/X670E non mi interessano, B650E forse neanche, che ho visto che costano un buco in petto...)
celsius100
14-08-2023, 10:43
Ciao
La scheda video la cambierei sicuramente ora xke il salto da fullhd a 2k può farti perdere anche il 50% di fps
Ma fortunatamente nn ce bisogno di cambiare tutto
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/prime/prime-b450-plus/helpdesk_cpu/?model2Name=PRIME-B450-PLUS
La tua scheda permette di fsr upgrade ai ryzen 5000, un 5700X darebbe quel boost sia xke e un po poi recente e sia x via degli 8core (potresti anche arrivare fino ad un 5800x3D che è quasi equivalente ai top di gamma serie 7000 e ai modelli di fascia alta intel serie 13)
Che case e sistemi di dissipazione hai?
Si l'alimentatore x una quesitone di sicurezza a questo punto lo sostituìrei
Di preciso che ram hai? Andrei su 32gb, possiamo vedere se raddoppiando le tue o se xonviene prendere un kit 2x16gb nuovo e rivendere quelle che hai
Grazie per la risposta.
Confermo di aver valutato l'ipotesi di aggiornare la CPU a una 5700X e la RAM a 32GB (come fatto sul PC di mio figlio, il numero 2 in firma), ma si tratterebbe di investire su di una piattaforma a fine vita...
La VGA sto aspettando che esca qualcosa di nuovo abbordabile, in quanto la fascia alta non mi interessa (troppi costi e troppe rogne), ma anche lì avrei comunque solo un PCIex 3.
...e poi il cambio piattaforma mi piaceva proprio come idea :D
Oltre a permettermi di usare i pezzi di avanzo per aggiornare il vecchio PC con Core i5 7500.
Il case è uno Sharkoon M25-V Midi-Tower Nero, il raffreddamento è esclusivamente ad aria.
In generale il PC è "fresco", escludendo la CPU che il 3600 è uno scaldapizzette (il 2600 che avevo fino a qualche mese fa era un ghiacciolo al confronto).
celsius100
14-08-2023, 12:32
Ok allora potresti pensare ad asrock b650E riptide wifi su 7600X, ma nn ti conviene passare da un 6core ad un altro 6core nn lo vedo longevo, quindi farei 7700X anche se qualità-prezzo nn xi guadagni anzi
Ram un kit 2x16gb di g.skill flare 6000Mhz cl36 (o se le trovi a prezzi molto simili le cl32)
Le ventole sharkoon sono di basso livello quindi opterei x un paio di arctic F12 da montare una all'anteriore e una sul posteriore del case
Come dissipatore x la cpu un classico sarebbe il deepcool AK620
L'alimentatore dipenderà più che altro dalla scheda vidoe futura, se vuoi abbondare un pò Nzxt C750 gold
Ok allora potresti pensare ad asrock b650E riptide wifi su 7600X, ma nn ti conviene passare da un 6core ad un altro 6core nn lo vedo longevo, quindi farei 7700X anche se qualità-prezzo nn xi guadagni anzi
Ram un kit 2x16gb di g.skill flare 6000Mhz cl36 (o se le trovi a prezzi molto simili le cl32)
Le ventole sharkoon sono di basso livello quindi opterei x un paio di arctic F12 da montare una all'anteriore e una sul posteriore del case
Come dissipatore x la cpu un classico sarebbe il deepcool AK620
L'alimentatore dipenderà più che altro dalla scheda vidoe futura, se vuoi abbondare un pò Nzxt C750 gold
Le prime cose che ho frullato del case son proprio le ventole :D
Monto due Noctua sul davanti (12 e 14 cm) e una Arctic da 12cm sul retro :D
Per la CPU ho un Arctic Freezer 13.
celsius100
14-08-2023, 13:26
Bene x le ventole
Sul dissi diciamo che è adeguato al max x un 6xore di fascia media quindi x qualcosa di più ci vuole un dissipatore di gamma medio-alta
Bene x le ventole
Sul dissi diciamo che è adeguato al max x un 6xore di fascia media quindi x qualcosa di più ci vuole un dissipatore di gamma medio-alta
Sul PC di mio figlio c'é un dissipatore paragonabile, quando aveva il 3600 (quello che ho io oggi sul mio PC) aveva temperature della CPU altine, ora che è passato ad un 5700X con lo stesso dissipatore ha temperature "glaciali".
Mi sa che più che il dissipatore fa la CPU :muro:
Con questo dissipatore la mia vecchia 2600 moriva di freddo, mentre il 3600 è sempre caldo :muro:
Cmq mi sto facendo due conti... in effetti il passaggio 3600/16GB -> 5700X/32GB potrei cavarmela con meno di 300€ (alimentatore e nuovo dissipatore esclusi) e quasi quasi... :D
...però lo sfizio di una piattaforma tutta nuova sarebbe impagabile :fagiano:
celsius100
14-08-2023, 13:52
Il dissipatore deve essere adeguato al processore
Poi vanno viste anche le impostazioni sul turbo boost e cose del genere che influiscono sulle temperature
Però si ti confermo che il 5700x e una delle cpu più efficienti sul mercato, di conseguenza scalda anche meno della maggior parte delle altre
Beh avendo una buona base diciamo che x te è più conveniente far l'upgrade
Ovvio che poi nn avresti il pcie5, le ddr5 e altre chicche dei sistemi più moderni
Ma come prestazioni se ci metti un 5800x3D probabilmente ti durerà quanto una cpu di ultima generazione
Intanto che rifletto sul 5700X, ma una MB AM5 con B650 che non costi una rapina in Banca esiste?
Ad esempio le trovo solo con WiFi integrato, ma a me non serve a nulla e ne farei volentieri a meno.
celsius100
14-08-2023, 15:14
B650 o B650E?
celsius100
14-08-2023, 16:28
Ci sarebbe la B650 GAMING X AX che è basica ma fino un 7700X reggerebbe (se vuoi fare overclock o metterci cpu da 12core e più però eviterei)
....basica, ma sempre da 200€ parte :eek:
ecco ecco che l'alternativa 5700X/32GB DDR4 è sempre più allettante :ciapet:
Scherzi a parte, in ogni caso di overclock non se ne parla (non ho più il tempo :cry: ) e anche di 12 core se ne parla solo per sentito dire (con quali soldi? :D )
celsius100
14-08-2023, 18:15
Si dai 170
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_b650_gaming_x_ax.aspx?gclsrc=aw.ds&&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=TP_IT_DSA_Schede-Madri_M_29&gclid=Cj0KCQjwoeemBhCfARIsADR2QCvpxXtPW1VTAnFJfhQWzm_ls_-aO9X0Aw26XIJjFQEOFruBapmMKasaAiICEALw_wcB
Altrimenti si potrebbe virare sul micro atx
Quindi avresti un pò meno slot/connettori essendo schede in formato un po piu piccolino
Ci sarebbe la asrock B650M Pro RS sui 150 euro si trova
No, micro ATX no
La ASUS Prime col B650 come è?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
celsius100
15-08-2023, 16:57
Analoga alla gaming x ma con vrm che si scaldano maggiormente e bisognerebbe aggiornare il bios xke hanno avuto un po di magagne le asus in generale
Seguito il consiglio sul 5700X di :D
Ora però mi serve un dissipatore più decente, che l'Arctic Freezer 12 (manco il 13, ricordavo male) riesce a tenerlo tra i 42 e i 58 finché uso il PC in modo blando, in gioco (BG3) mi ha raggiunto i 79 :/
NB ho 30 gradi in casa
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
celsius100
28-08-2023, 06:45
In realtà nn è un problema se stai sotto gli 85 gradi
Cmq volendo migliorare un freezer 12 effettivamente un po datato è, c'è il buon thermaright peerless assassin 120SE under 50 euro
Mi sa che dovrò fare l'acquisto... Ho provato tarando le ventole e con un leggero undervolt, ma in BG3 ha raggiunto i 79°C con una media di 71°C (uso HWiNFO).
Ho visto che del dissipatore consigliato vi sono la versione SE (quella che mi hai consigliato) e quella liscia e costano uguale (pochi centesimi in più per la SE).
La liscia però monta delle ventole con tasselli in gomma, che ritengo contribuiscano a ridurre il rumore da vibrazione.
Continui a consigliare la SE?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
celsius100
29-08-2023, 06:55
L'SE ha più recensioni e dovrebbe essere un poco poco più performante ma val bene anche il 120 standard
X quanto riguarda il software prova ryzenmaster
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.