View Full Version : Roscosmos ha lanciato la missione Luna-25 verso il nostro satellite
Redazione di Hardware Upg
12-08-2023, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/roscosmos-ha-lanciato-la-missione-luna-25-verso-il-nostro-satellite_119178.html
Roscosmos e la Russia hanno lanciato la missione Luna-25 verso il nostro satellite naturale. Si tratta del ritorno verso la Luna dopo l'ultima missione (Luna-24) sul finire degli anni '70. L'allunaggio è previsto per il 21 agosto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
12-08-2023, 19:51
na bella canzoncina e via
Mi chiedo come facciano a pensare a missioni lunari con allunaggio di astronauti.
Non hanno vettori adeguati, dovranno mandare in orbita terrestre separatamente il lander, il booster per andata e ritorno, la capsula con modulo di servizio (almeno tre lanci); poi agganciarli ed iniziare le manovre di inserimento in orbita lunare.
Forse pensano di acquistare tecnologia aerospaziale dalla Cina o di scambiarla con know-how relativo ai missili balistici o altro?
Sandro kensan
13-08-2023, 02:14
Penso che i russi siano così rapidi perché usano un vettore più potente degli indiani e hanno meno massa da fare viaggiare.
Mi chiedo come facciano a pensare a missioni lunari con allunaggio di astronauti.
Non hanno vettori adeguati, dovranno mandare in orbita terrestre separatamente il lander, il booster per andata e ritorno, la capsula con modulo di servizio (almeno tre lanci); poi agganciarli ed iniziare le manovre di inserimento in orbita lunare.
Forse pensano di acquistare tecnologia aerospaziale dalla Cina o di scambiarla con know-how relativo ai missili balistici o altro?è pura fantasia semplicemente.
Mi chiedo come facciano a pensare a missioni lunari con allunaggio di astronauti.
Non hanno vettori adeguati, dovranno mandare in orbita terrestre separatamente il lander, il booster per andata e ritorno, la capsula con modulo di servizio (almeno tre lanci); poi agganciarli ed iniziare le manovre di inserimento in orbita lunare.
Forse pensano di acquistare tecnologia aerospaziale dalla Cina o di scambiarla con know-how relativo ai missili balistici o altro?
veramente pensi che non abbiano la tecnologia per farlo???
veramente pensi che non abbiano la tecnologia per farlo???
Non hanno né la tecnologia né i soldi per farlo
Non hanno né la tecnologia né i soldi per farlo
riguardo i soldi forse, di tecnologia spaziale ne hanno da vendere
lo sai che la stazione orbitale non è nient'altro che la MIR 2?
Ginopilot
13-08-2023, 10:22
riguardo i soldi forse, di tecnologia spaziale ne hanno da vendere
lo sai che la stazione orbitale non è nient'altro che la MIR 2?
Un progetto degli anni 70.
Sandro kensan
13-08-2023, 11:01
Un progetto degli anni 70.
L'ultimo modulo della Mir o meglio della ISS lo hanno agganciato e mandato in orbita un paio di anni fa. Ci hanno messo parecchio e i giornali dicevano che hanno avuto qualche problema ma è di un paio di anni fa.
I russi che viaggiano nello spazio si chiamano cosmonauti non astronauti
riguardo i soldi forse, di tecnologia spaziale ne hanno da vendere
lo sai che la stazione orbitale non è nient'altro che la MIR 2?La tecnologia spaziale russa è vecchia di decenni e deriva dal programma dell’Unione Sovietica. Da allora e specialmente negli ultimi anni non hanno sviluppato praticamente nulla e a differenza di Stati Uniti e Cina non hanno startup e iniziative private di spessore.
Un progetto degli anni 70.
no la mir 2 non è degli anni 70 ti confondi con la prima mir
La tecnologia spaziale russa è vecchia di decenni e deriva dal programma dell’Unione Sovietica. Da allora e specialmente negli ultimi anni non hanno sviluppato praticamente nulla e a differenza di Stati Uniti e Cina non hanno startup e iniziative private di spessore.
e quali sarebbero le nuove tecnologie sviluppate da cina ed usa??
comunque per andare sulla luna bastano ed avanzano le tecnologie degli anni 60/70
e quali sarebbero le nuove tecnologie sviluppate da cina ed usa??
comunque per andare sulla luna bastano ed avanzano le tecnologie degli anni 60/70
Gli Stati Uniti conducono missioni orbitali 2 volte a settimana, hanno in funzione il primo e unico vettore riutilizzabile, economico e con significativa capacità di lancio; hanno in operazione il vettore più performante del mondo e in sviluppo un lanciatore di nuova generazione che è ben oltre ciò che è mai stato progettato fino ad ora.
Hanno la prima e unica costellazione di satelliti per la copertura di internet a livello globale.
Il settore privato è in grande espansione, con numerose società private promettenti in partnertship con le agenzie federali (SpaceX, Axiom, BlueOrigin). Questo storicamente offre ridondanza, efficienza ed innovazione.
Il portfolio scientifico della NASA include progetti ad alta tecnologia come il rivoluzionario James Webb e missioni interplanetarie mai condotte come Europa Clipper (che partirà il prossimo anno).
Il programma lunare prevede la costruzione e il lancio della prima stazione spaziale in orbita lunare e allunaggio entro il decennio con un lander che è ordini di grandezza più grande di quello usato dal programma Apollo.
Il settore di ricerca terrestre è il più sviluppato al mondo con programmi di osservazione come PACE (2024).
Per la Cina la situazione è simile, anche se più arretrata rispetto agli USA in questo momento.
Da quel che so in Russia il budget di Roscomoss è stato più volte tagliato, anche di recente, e non hanno neanche annunciato programmi che possano competere con Falcon 9 o missioni scientifiche competitive con ciò che la NASA faceva 15 anni fa. Senza budget e investimenti le capacità spaziali della Russia non potranno che degradarsi in relazione a nazioni che stanno investendo massicciamente come USA e Cina.
Gli Stati Uniti conducono missioni orbitali 2 volte a settimana, hanno in funzione il primo e unico vettore riutilizzabile, economico e con significativa capacità di lancio; hanno in operazione il vettore più performante del mondo e in sviluppo un lanciatore di nuova generazione che è ben oltre ciò che è mai stato progettato fino ad ora.
Hanno la prima e unica costellazione di satelliti per la copertura di internet a livello globale.
Il settore privato è in grande espansione, con numerose società private promettenti in partnertship con le agenzie federali. Questo storicamente offre ridondanza, efficienza ed innovazione.
Il portoflio scientifico della NASA include progetti ad alta tecnologia come il rivoluzionario James Webb e missioni interplanetarie mai condotte come Europa Clipper che (partirà il prossimo anno).
Il programma lunare prevede la costruzione e il lancio della prima stazioen spaziale in orbita lunare e allunaggio entro il decennio con un lander che è ordini di grandezza più grande di quello usato dal programma Apollo.
Per la Cina la situazione è molto simile, anche se più arretrata rispetto agli USA in questo momento.
la maggiorparte di quella roba si basa si tecnologie degli anni 60, e ti ricordo che gli usa ancora non sono in grado di costruire una stazione orbitante da soli
la russia dopo il collasso dell'urss si è parzialmente fermata ma questo non significa che non sono in grado di mandare l'uomo sulla luna, ti rammento che i russi sono gli unici (per ora) ad avere una navetta che può trasportare uomini nell'orbita lunare e portare un lander
la maggiorparte di quella roba si basa si tecnologie degli anni 60, e ti ricordo che gli usa ancora non sono in grado di costruire una stazione orbitante da soli
la russia dopo il collasso dell'urss si è parzialmente fermata ma questo non significa che non sono in grado di mandare l'uomo sulla luna, ti rammento che i russi sono gli unici (per ora) ad avere una navetta che può trasportare uomini nell'orbita lunare e portare un landerQuindi secondo te la tecnologia del James Webb o la costruzione con 3D printing di interi vettori (Relativity Space) o il design di motori come il Raptor sono tecnologia degli anni 60.
Bè, può anche darsi che concettualmente fosse possibile realizzare queste cose anche un secolo fa, ma il punto è che stanno venendo sviluppate ora e la differenza è che non sono progetti fini a se stessi, ma prodotti destinati ad un utilizzo reale e che supportano una "Space Economy" che gli Stati Uniti stanno sviluppando e altri invece no.
Non so poi di che parli quando dici che gli USA non sono in grado di costruire una stazione orbitante da soli. Completo non sense. La NASA sta letteralmente progettando una stazione orbitante lunare (Lunar Gateway) e ci sono almeno 5 progetti di società private di sviluppare stazioni spaziali in orbita terrestre: Axiom Space Station, Orbital Reef, Starlab, Haven-1 più il progetto di Northrop Grumman.
Chiaramente parte di questi progetti vedrà revisioni di vario tipo e alcune potranno anche essere cancellate, ma affermare che non ci sia capacità industriale e tecnica è davvero assurdo.
Queste società possono fra l'altro trarre vantaggio delle capacità di lancio di SpaceX, che sono uniche al mondo e rimarranno senza competizione per decenni stando ai progetti attuali. Il che significa prezzi più bassi, volume ben più alto e cadenza di lancio senza precedenti.
è pura fantasia semplicemente.
e` gente che pensava di conquistare l ukraina in 3 giorni e che nelle colonne di camion aveva messo uniformi da parata e della polizia.
vivono in un mondo di fantasia (dove se la cantano e se la suonano), completamente distaccato dalla relata`
Non so poi di che parli quando dici che gli USA non sono in grado di costruire una stazione orbitante da soli. Completo non sense. La NASA sta letteralmente progettando una stazione orbitante lunare (Lunar Gateway) e ci sono almeno 5 progetti di società private di sviluppare stazioni spaziali in orbita terrestre: Axiom Space Station, Orbital Reef, Starlab, Haven-1 più il progetto di Northrop Grumman.
Chiaramente parte di questi progetti vedrà revisioni di vario tipo e alcune potranno anche essere cancellate, ma affermare che non ci sia capacità industriale e tecnica è davvero assurdo.
Queste società possono fra l'altro trarre vantaggio delle capacità di lancio di SpaceX, che sono uniche al mondo e rimarranno senza competizione per decenni stando ai progetti attuali. Il che significa prezzi più bassi, volume ben più alto e cadenza di lancio senza precedenti.
quante stazioni orbitanti hanno costruito gli americani????
come mai per fare la stazione internazionale hanno usato la Mir 2???
i progetti sono progetti, ed i prototipi sono prototipi non mezzi funzionanti , lo starship per ora ha sempre fallito
e` gente che pensava di conquistare l ukraina in 3 giorni e che nelle colonne di camion aveva messo uniformi da parata e della polizia.
vivono in un mondo di fantasia (dove se la cantano e se la suonano), completamente distaccato dalla relata`
un pò come gli americani in afghanistan od iraq??
veramente pensi che non abbiano la tecnologia per farlo???
Si, non l'hanno.
Durante la corsa alla Luna negli anni '60 gli USA, basandosi sulle dichiarazioni del governo sovietico e sul lancio di più missioni "propedeutiche allo sbarco" e temevano che l'URSS sarebbe arrivata per prima sulla Luna.
Così decisero di spingere al massimo ricerca e sviluppo producendo roba come il Saturn 5, capace di spedire sulla Luna con un solo lancio il lander, la capsula apollo ed il modulo di supporto (con propellente, ossigeno ed altro necessario alla missione).
I russi si limitarono a spedire dei rover, manco una missione con equipaggio per dimostrare che anche loro erano allo stesso livello degli USA.
Si scoprì poi che i vettori russi non avevano la potenza necessaria per mandare tutto sulla Luna con un unico lancio.
Stavano valutando se si poteva correre il rischio di lanciare due o tre vettori, mandando in orbita bassa lander, capsula, ecc. poi agganciandoli tra loro e quindi accendere i motori del modulo di supporto ed andare verso la Luna (ma avrebbero dovuto portar su molto più combustibile per "ripartire" dall'orbita terrestre).
In teoria avrebbero anche potuto tentare un triplo lancio con aggancio dei moduli durante il tragitto, senza restare in orbita terrestre e con meno peso da portar su, macon il rischio che in caso di mancato aggancio per problemi vari, l'intera missione sarebbe fallita ed i cosmonauti probabilmente sarebbero morti perchè il modulo di supporto era quello che aveva il carburante per il ritorno.
Anche adesso non hanno un vettore al livello dell'SLS USA (neppure la Cina lo ha, ci stanno ancora lavorando).
quante stazioni orbitanti hanno costruito gli americani????
come mai per fare la stazione internazionale hanno usato la Mir 2???
i progetti sono progetti, ed i prototipi sono prototipi non mezzi funzionanti , lo starship per ora ha sempre fallito
Ti sei scordato dello Skylab.
Gli USA semplicemente ridussero i finanziamenti alla NASA ed il governo statunitense di quel periodo ritenne che (per quello che gli serviva fare nello spazio) erano sufficienti i satelliti e l'uso dello Spacehab che lo Space Shuttle poteva portare con se quando c'erano da fare esperimenti in orbita portando con se un equipaggio di 6 persone tra piloti e scienziati (mentre la MIR poteva ospitare massimo 3 cosmonauti).
Più avanti quando le varie agenzie spaziali poterono unire gli sforzi ED I FINANZIAMENTI per costruire la ISS, questa fu costruita usando moduli ex-sovietici, statunitensi, europei, giapponesi e canadesi, quindi non è "una Mir 2" e sopratutto anche gli statunitensi hanno sviluppato da se un sacco di know-how a riguardo.
Gli USA di fatto finanziarono in parte i moduli messi su dalla Russia per "tenere occupati" tecnici e scienziati russi in modo che non perdessero il lavoro ed evitare che finissero per lavorare "per qualcun altro" tipo Cina, Iran, Iraq, Korea del Nord o persino la Libia (Gheddafi per un certo periodo ha cercato di procurarsi missili balistici a lungo raggio).
Ginopilot
13-08-2023, 19:23
L'ultimo modulo della Mir o meglio della ISS lo hanno agganciato e mandato in orbita un paio di anni fa. Ci hanno messo parecchio e i giornali dicevano che hanno avuto qualche problema ma è di un paio di anni fa.
Resta un progetto superato.
Ginopilot
13-08-2023, 19:26
un pò come gli americani in afghanistan od iraq??
Mi pare proprio di no.
un pò come gli americani in afghanistan od iraq??
Non mi pare che gli americani volessero annettersi l'afghanistan o l'iraq
cicastol
13-08-2023, 20:11
veramente pensi che non abbiano la tecnologia per farlo???
Infatti quante volte sono stati sulla Luna i russi??
ROTFL
I russi hanno vodka mignotte e caviale, anzi manco più il caviale visto che ormai glielo diamo noi che siamo il secondo produttore mondiale dopo la Cina......
Non mi pare che gli americani volessero annettersi l'afghanistan o l'iraq
no sono andati li perchè ci sono belle spiagge
Infatti quante volte sono stati sulla Luna i russi??
ROTFL
I russi hanno vodka mignotte e caviale, anzi manco più il caviale visto che ormai glielo diamo noi che siamo il secondo produttore mondiale dopo la Cina......
wooow che commento profondo
Ginopilot
13-08-2023, 23:29
no sono andati li perchè ci sono belle spiagge
Ci voleva il filorusso, del resto abbiamo anche novax e terrapiattisti, perché no?
Ci voleva il filorusso, del resto abbiamo anche novax e terrapiattisti, perché no?
Quindi chi non è a 90 davanti a usa e nato è un filorusso ?
Ckcmdkdmdlxxmdm
quante stazioni orbitanti hanno costruito gli americani????
come mai per fare la stazione internazionale hanno usato la Mir 2???
i progetti sono progetti, ed i prototipi sono prototipi non mezzi funzionanti , lo starship per ora ha sempre fallitoSkylab e gran parte dell'ISS, quindi direi 2 principalmente.
Riguardo all'ISS questo è il contributo dei vari partner:
https://d2jf00asb0fe6y.cloudfront.net/space-race_15_fca6a3733f1209f9d8e2ce61324fe076.jpg
Per il resto è chiaro che i progetti sono progetti, ma ti garantisco che sono molto più realistici i progetti di diverse startup statunitensi piuttosto che quelli russi di portare cosmonauti sulla Luna.
Per quanto riguarda Starship è chiaro che il vettore farà un lancio di successo entro 12-24 mesi al massimo e certamente dire che "per ora ha sempre fallito" quando ha condotto un singolo volo di prova è alquanto disonesto.
L'hardware c'è ed è sotto gli occhi di tutti, non è vaporware.
un pò come gli americani in afghanistan od iraq??
Tecnicamente sono state invasioni militarmente di successo dato che la campagna militare ha portato a termine gli obiettivi in poche settimane, con minime perdite e senza problemi di logistica pur essendo operazioni dall'altra parte del mondo. Che poi siano state operazioni nel complesso fallimentari è tutt'altro discorso, ma la cosa ha ben poco a che vedere con la campagna militare in senso stretto.
DelusoDaTiscali
14-08-2023, 06:30
Già una volta l' Impero Russo (oggi più che mai è evidente che chiamarlo "sovietico" è solo una sottigliezza semantica) si è schiantato per una economia incentrata sulla competizione con l'occidente (militare, spaziale e quant' altro).
La storia a quanto pare non può non ripetersi.
Quindi chi non è a 90 davanti a usa e nato è un filorusso ?
Ckcmdkdmdlxxmdm
https://www.youtube.com/watch?v=3DZmJcL31s8
Quindi chi non è a 90 davanti a usa e nato è un filorusso ?
Ckcmdkdmdlxxmdm
Come diceva quella merda di stalin: "oggettivamente, si". :doh:
Ginopilot
14-08-2023, 11:27
Quindi chi non è a 90 davanti a usa e nato è un filorusso ?
Ckcmdkdmdlxxmdm
Chi giustifica l'invasione dell'ucraina con "ma loro anche", lo e'.
Ah, che belli i thread con del potenziale :sofico: :sofico:
Che poi non ho ancora capito perché si debbano (giustamente) criticare gli interventi armati USA del recente passato, mentre si debba invece minimizzare l'invasione russa dell'Ucraina con un "quando l'hanno fatto gli USA andava bene?". Mah, misteri....
Ci voleva il filorusso, del resto abbiamo anche novax e terrapiattisti, perché no?
io non sono filorusso , ma neanche un lacchè degli americani dico le cose come stanno , per decenni gli americani e cagnolini europei hanno invaso paesi senza una giustificazione valida (come se ci fossero giustificazioni) ma qui tutti zitti
la russia fa una cosa simile tutti a dargli addosso scordandosi di cosa abbiamo combinato noi nel passato e nel presente
Skylab e gran parte dell'ISS, quindi direi 2 principalmente.
Riguardo all'ISS questo è il contributo dei vari partner:
https://d2jf00asb0fe6y.cloudfront.net/space-race_15_fca6a3733f1209f9d8e2ce61324fe076.jpg
Per il resto è chiaro che i progetti sono progetti, ma ti garantisco che sono molto più realistici i progetti di diverse startup statunitensi piuttosto che quelli russi di portare cosmonauti sulla Luna.
Per quanto riguarda Starship è chiaro che il vettore farà un lancio di successo entro 12-24 mesi al massimo e certamente dire che "per ora ha sempre fallito" quando ha condotto un singolo volo di prova è alquanto disonesto.
L'hardware c'è ed è sotto gli occhi di tutti, non è vaporware.
Tecnicamente sono state invasioni militarmente di successo dato che la campagna militare ha portato a termine gli obiettivi in poche settimane, con minime perdite e senza problemi di logistica pur essendo operazioni dall'altra parte del mondo. Che poi siano state operazioni nel complesso fallimentari è tutt'altro discorso, ma la cosa ha ben poco a che vedere con la campagna militare in senso stretto.
i moduli vitali e di sopravvivenza sono russi , alias il cuore della stazione, il resto sono moduli aggiuntivi e laboratori , tanto è vero che quando finirà la collaborazione russa la stazione avrà seri problemi di manutenzione
per quanto riguarda starship per ora ha sempre fallito i test dinamici c'è poco da dire
il fallimento delle operazioni militare americane sta sotto gli occhi di tutti
l'iraq è diventato una "colonia" iraniana , l'afghanistan in mano ai talebani dove gli americani sono scappati a gambe levate, in libia c'è ancora il caos, poi c'è la somalia, il vietnam ecc ecc , insomma i loro grandi successi sono l'invasione di grenada e panama
Ah, che belli i thread con del potenziale :sofico: :sofico:
Che poi non ho ancora capito perché si debbano (giustamente) criticare gli interventi armati USA del recente passato, mentre si debba invece minimizzare l'invasione russa dell'Ucraina con un "quando l'hanno fatto gli USA andava bene?". Mah, misteri....
chi minimizza??? faccio notare solo che quando hanno invaso l'iraq noi ci abbiamo mandato truppe a supporto,
Ginopilot
14-08-2023, 11:43
io non sono filorusso , ma neanche un lacchè degli americani dico le cose come stanno , per decenni gli americani e cagnolini europei hanno invaso paesi senza una giustificazione valida (come se ci fossero giustificazioni) ma qui tutti zitti
la russia fa una cosa simile tutti a dargli addosso scordandosi di cosa abbiamo combinato noi nel passato e nel presente
Dalle sciocchezze che scrivi direi invece che sei proprio filorusso.
Ginopilot
14-08-2023, 11:44
Ah, che belli i thread con del potenziale :sofico: :sofico:
Che poi non ho ancora capito perché si debbano (giustamente) criticare gli interventi armati USA del recente passato, mentre si debba invece minimizzare l'invasione russa dell'Ucraina con un "quando l'hanno fatto gli USA andava bene?". Mah, misteri....
Eh ma non e' filorusso, attenzione :doh: :sofico:
Ginopilot
14-08-2023, 11:46
chi minimizza??? faccio notare solo che quando hanno invaso l'iraq noi ci abbiamo mandato truppe a supporto,
Non far finta di non ricordare la storia e mettere tutto nello stesso minestrone.
Tranquillo, non sei il solo, in italia ne abbiamo diversi come te.
Ginopilot
14-08-2023, 11:47
i moduli vitali e di sopravvivenza sono russi , alias il cuore della stazione, il resto sono moduli aggiuntivi e laboratori , tanto è vero che quando finirà la collaborazione russa la stazione avrà seri problemi di manutenzione
per quanto riguarda starship per ora ha sempre fallito i test dinamici c'è poco da dire
il fallimento delle operazioni militare americane sta sotto gli occhi di tutti
l'iraq è diventato una "colonia" iraniana , l'afghanistan in mano ai talebani dove gli americani sono scappati a gambe levate, in libia c'è ancora il caos, poi c'è la somalia, il vietnam ecc ecc , insomma i loro grandi successi sono l'invasione di grenada e panama
Continuano i vaneggiamenti :doh:
io non sono filorusso , ma neanche un lacchè degli americani dico le cose come stanno , per decenni gli americani e cagnolini europei hanno invaso paesi senza una giustificazione valida (come se ci fossero giustificazioni) ma qui tutti zitti
la russia fa una cosa simile tutti a dargli addosso scordandosi di cosa abbiamo combinato noi nel passato e nel presente
Infatti come tutte le volte che si è mossa la NATO/USA, dall'altra parte c'era L'URSS/Russia che supportava la parte offesa, ora le posizioni si sono rovesciate.
Da sempre da una parte ci sono gli USA e dall'altra la Russia/URSS per cui di cosa stiamo parlando?
Di solito, da quelli che dicono "quando lo facevano gli USA invece andava bene?", non si sente MAI criticare l'invasione russa dell'Ucraina, MAI, svicolano sempre il discorso, chissà perché...
la russia fa una cosa simile tutti a dargli addosso scordandosi di cosa abbiamo combinato noi nel passato e nel presente
Tutti a dargli addosso : approvo.
Dimenticare quello che è stato combinato da "noi" nel passato e nel presente : non approvo. Ma non è stato così; in realtà, ci ricordiamo.
Nulla di quanto "combinato" dall'Occidente offre la benchè minima giustificazione all'azione russa oltre i propri confini nazionali.
Continuano i vaneggiamenti :doh:Credo sia un caso perso sinceramente.
Tutti a dargli addosso : approvo.
Dimenticare quello che è stato combinato da "noi" nel passato e nel presente : non approvo. Ma non è stato così; in realtà, ci ricordiamo.
Nulla di quanto "combinato" dall'Occidente offre la benchè minima giustificazione all'azione russa oltre i propri confini nazionali.
ma io non sto giustificando i russi , faccio notare solo che sono le stesse schifezze che abbiamo fatto noi , perciò non abbiamo nessuna superiorità morale nei confronti della russia
Di solito, da quelli che dicono "quando lo facevano gli USA invece andava bene?", non si sente MAI criticare l'invasione russa dell'Ucraina, MAI, svicolano sempre il discorso, chissà perché...
l'invasione dell'ucraina è un crimine assoluto , va bene cosi??
Infatti come tutte le volte che si è mossa la NATO/USA, dall'altra parte c'era L'URSS/Russia che supportava la parte offesa, ora le posizioni si sono rovesciate.
Da sempre da una parte ci sono gli USA e dall'altra la Russia/URSS per cui di cosa stiamo parlando?
a me cosa fa la russia interessa poco, mi interessa cosa fa l'italia, e faccio notare che mentre ora mandiamo armi ed altro agli aggrediti , in iraq e afghanistan abbiamo mandato truppe di occupazione a supporto degli invasori ... noti la differenza???
comunque sia nella guerra in iraq che in afghanistan la russia non ha supportato nessuno, anzi tipo in afghanistan dava supporto logistico agli americani
Continuano i vaneggiamenti :doh:
bene smentiscimi con delle prove invece di parlare di vaneggiamenti , evidentemente non sai cosa dire
Non far finta di non ricordare la storia e mettere tutto nello stesso minestrone.
Tranquillo, non sei il solo, in italia ne abbiamo diversi come te.
lo stesso minestrone??? ma sai dare una risposta con fatti accertati invece di flammare??
Ginopilot
14-08-2023, 13:47
lo stesso minestrone??? ma sai dare una risposta con fatti accertati invece di flammare??
No, sei tu che stai vaneggiando e trattando argomenti politici che non sono ammessi. Tornatene nei gruppi Telegram per filorussi.
i moduli vitali e di sopravvivenza sono russi
Interessante, perchè i moduli russi sarebbero vitali, mentre gli altri no?
Interessante, perchè i moduli russi sarebbero vitali, mentre gli altri no?
perchè sono quelli che ospitano l'equipaggio, purificano l'aria e l'acqua , forniscono l'energia , permettono l'aggancio delle navette di rifornimento ecc ecc , il resto sono laboratori
No, sei tu che stai vaneggiando e trattando argomenti politici che non sono ammessi. Tornatene nei gruppi Telegram per filorussi.
non uso telegram FB twitter ecc ecc ora puoi andare sotto l'ambasciata americana con le bandierine stelle e strisce
lo stesso minestrone??? ma sai dare una risposta con fatti accertati invece di flammare??
Io lascerei perdere, non ne vale la pena - e poi è vero, siamo off-topic.
Piuttosto, spero che almeno lo paghino, visto l'impegno che ci mette.
Ti sei scordato dello Skylab.
Gli USA semplicemente ridussero i finanziamenti alla NASA ed il governo statunitense di quel periodo ritenne che (per quello che gli serviva fare nello spazio) erano sufficienti i satelliti e l'uso dello Spacehab che lo Space Shuttle poteva portare con se quando c'erano da fare esperimenti in orbita portando con se un equipaggio di 6 persone tra piloti e scienziati (mentre la MIR poteva ospitare massimo 3 cosmonauti).
Più avanti quando le varie agenzie spaziali poterono unire gli sforzi ED I FINANZIAMENTI per costruire la ISS, questa fu costruita usando moduli ex-sovietici, statunitensi, europei, giapponesi e canadesi, quindi non è "una Mir 2" e sopratutto anche gli statunitensi hanno sviluppato da se un sacco di know-how a riguardo.
Gli USA di fatto finanziarono in parte i moduli messi su dalla Russia per "tenere occupati" tecnici e scienziati russi in modo che non perdessero il lavoro ed evitare che finissero per lavorare "per qualcun altro" tipo Cina, Iran, Iraq, Korea del Nord o persino la Libia (Gheddafi per un certo periodo ha cercato di procurarsi missili balistici a lungo raggio).
lo skylab era poco più di un tubo con supporto vitale limitato una vera ciofeca non a caso è stato abbandonato dopo pochissimi anni
Ginopilot
14-08-2023, 14:45
Io lascerei perdere, non ne vale la pena - e poi è vero, siamo off-topic.
Piuttosto, spero che almeno lo paghino, visto l'impegno che ci mette.
Ecco l’altro
sono le stesse schifezze che abbiamo fatto noi , perciò non abbiamo nessuna superiorità morale
Al netto di alcuni principi - e neppure sempre - la morale è un parametro soggettivo; anche la "morale comune" può variare da una parte all'altra del mondo. Personalmente, non ho condiviso alcuni interventi Nato in località orientali, e men che meno la partecipazione italiana, pur essendo essi stati condotti a svantaggio di personaggi che per anni hanno soffiato sul fuoco del nazionalismo che ha incendiato la Jugoslavia - Milosevic - o consorterie tribali / religiose che hanno governato la propria terra con metodi non propriamente democratici - i Talebani. Ma la Russia, neppur vagamente, per quella che è stata la sua storia ed è il suo presente, può essere paragonata per maturità della propria "democrazia" e tutele dei diritti ad alcuna nazione occidentale. Quindi, rimanendo nell'ambito strettamente, morale, si, credo che quella gente abbia qualcosa da imparare dal proprio ovest. Il formarsi di un'opinione a questo proposito può essere legata al proprio modo di concepire la realtà. Io penso che nella nostre pur gravi imperfezioni, tra ipocrisie, disparità, etc., offriamo un modello migliore di quegli altri e siamo da preferire; altri, a causa di quelle stesse gravi mancanze, hanno in antipatia il modello "occidentale", facendo il gioco di sistemi in cui i rapporti sono basati sul predominio, la costante ingerenza del pubblico nel privato, l'oppressione del diverso.
Al netto di alcuni principi - e neppure sempre - la morale è un parametro soggettivo; anche la "morale comune" può variare da una parte all'altra del mondo. Personalmente, non ho condiviso alcuni interventi Nato in località orientali, e men che meno la partecipazione italiana, pur essendo essi stati condotti a svantaggio di personaggi che per anni hanno soffiato sul fuoco del nazionalismo che ha incendiato la Jugoslavia - Milosevic - o consorterie tribali / religiose che hanno governato la propria terra con metodi non propriamente democratici - i Talebani. Ma la Russia, neppur vagamente, per quella che è stata la sua storia ed è il suo presente, può essere paragonata per maturità della propria "democrazia" e tutele dei diritti ad alcuna nazione occidentale. Quindi, rimanendo nell'ambito strettamente, morale, si, credo che quella gente abbia qualcosa da imparare dal proprio ovest. Il formarsi di un'opinione a questo proposito può essere legata al proprio modo di concepire la realtà. Io penso che nella nostre pur gravi imperfezioni, tra ipocrisie, disparità, etc., offriamo un modello migliore di quegli altri e siamo da preferire; altri, a causa di quelle stesse gravi mancanze, hanno in antipatia il modello "occidentale", facendo il gioco di sistemi in cui i rapporti sono basati sul predominio, la costante ingerenza del pubblico nel privato, l'oppressione del diverso.
ancora con la superiorità morale di noi occidentali...
dove è nato il nazismo ? dove c'erano le camere a gas? , le leggi razziali dove stavano? il rapimento di bambini aborigeni per darli alle famiglie bianche?
le bombe atomiche chi le ha sganciate? , dai su lascia perde certi argomenti di superiorità morale
Mi sembra che negli ultimi 80 anni un qualche progresso nella vecchia Europa sia stato fatto; la Russia è rimasta bloccata a queli anni là, se non prima ancora. l'uso dell'arma nucleare, dal punto di vista U.S.A. - nazione aggredita - ha rappresentato un risparmio di vite umane calcolate in centinaia di migliaia, in una lotta destinata a durare ancora molti mesi contro il Giappone, all'epoca feroce nazione imperialista, già responsabile dell'invasione della Cina e di crimini non meno orrendi di quelli nazisti, i cui civili e soldati si mostravano pronti a battersi fanaticamente fino all'ultimo a difesa della propria terra, come da esito delle battaglie di Iwo Jima ed Okinawa. Come vedi, il peggio non è mai morto.
lo skylab era poco più di un tubo con supporto vitale limitato una vera ciofeca non a caso è stato abbandonato dopo pochissimi anni
Mhh! Anche il supporto della Mir e della ISS è limitato, non lo sapevi ? ;)
Mai notato quanto siano vitali le missioni cargo ed i periodici reboost ?
In quel periodo gli USA stavano tagliando i fondi alla NASA e furono fatte delle scelte.
Come già scritto prima, avevano lo Space Shuttle abbinato allo Spacehab che ad ogni lancio poteva portar su IL DOPPIO del personale che poteva risiedere sulla Mir con tutta la strumentazione necessaria stare in orbita il tempo necessario e poi tornare giù con tutto quanto.
Proprio per i tagli ai fondi lo Space Shuttle divenne operativo in ritardo, tra le altre cose, se fosse stato pronto in tempo, pensavano di usarlo per un reboost dello Skylab e tenerlo operativo ancora per qualche anno.
Mi sembra che negli ultimi 80 anni un qualche progresso nella vecchia Europa sia stato fatto; la Russia è rimasta bloccata a queli anni là, se non prima ancora. l'uso dell'arma nucleare, dal punto di vista U.S.A. - nazione aggredita - ha rappresentato un risparmio di vite umane calcolate in centinaia di migliaia, in una lotta destinata a durare ancora molti mesi contro il Giappone, all'epoca feroce nazione imperialista, già responsabile dell'invasione della Cina e di crimini non meno orrendi di quelli nazisti, i cui civili e soldati si mostravano pronti a battersi fanaticamente fino all'ultimo a difesa della propria terra, come da esito delle battaglie di Iwo Jima ed Okinawa. Come vedi, il peggio non è mai morto.
fino agli anni 70 nella cara e democratica europa c'erano anche le dittature
Ginopilot
14-08-2023, 21:32
fino agli anni 70 nella cara e democratica europa c'erano anche le dittature
Ancora con sti discorsi imbarazzanti?
c'erano anche le dittature
... poi estintesi quasi pacificamente !
Ancora con sti discorsi imbarazzanti?
se non conosci la storia non è colpa mia
Ginopilot
15-08-2023, 01:02
se non conosci la storia non è colpa mia
Non è una questione di storia o di fatti. Sono i ragionamenti che ci ricami su che sono imbarazzati. Non sarebbe ora di piantarla?
Ripper89
15-08-2023, 12:33
Non mi pare che gli americani volessero annettersi l'afghanistan o l'iraqNon penso abbiano invaso per turismo, lo scopo era sempre stato rovesciare il governo e instaurarne uno fantoccio in tutte le loro crociate intraprese, compreso Vietnam prima. Negarlo significa continuare a vivere nel mondo delle fiabe.
Il fatto di non essersi annessi nulla o non essere stati nemmeno capaci di dar vita a una o più repubbliche separatiste significa solo che non han saputo prendersi nulla in cambio delle spese affrontate. Ed è buffo in realtà, perchè da certi discorsi a volte sembra quasi che tornare a casa a mani vuote sia un punto a favore.
Ripper89
15-08-2023, 12:40
Tecnicamente sono state invasioni militarmente di successo dato che la campagna militare ha portato a termine gli obiettivi in poche settimane, con minime perdite e senza problemi di logistica pur essendo operazioni dall'altra parte del mondo. Che poi siano state operazioni nel complesso fallimentari è tutt'altro discorso, ma la cosa ha ben poco a che vedere con la campagna militare in senso stretto.
E' stata talmente di successo che han lasciato alla fine decine di milioni di donne e bambini in mano a stupratori e terroristi dopo averli derubati delle risorse energetiche fino a poco prima.
Si le perdite sono state minime, si sa infatti che il potenziale militare di Iraq e Afghanistan erano pari a quello attuale dell'Ukraina e che queste ultime avessero pure il sostegno del resto dell'occidente vero ? Problemi di logistica è difficile averli se si è supportati dagli stati alleati nelle vicinanze.
Quindi chi non è a 90 davanti a usa e nato è un filorusso ?
Così sembrerebbe.
Ginopilot
15-08-2023, 15:05
Arrivato un altro delirante :doh:
Sandro kensan
15-08-2023, 17:11
Arrivato un altro delirante :doh:
Ma un po' di rispetto nella discussione, no?
Ginopilot
15-08-2023, 18:41
Ma un po' di rispetto nella discussione, no?
Nessun rispetto per chi spara c@gate per di più ot.
Ripper89
17-08-2023, 13:54
Nessun rispetto per chi spara c@gate per di più ot.
Il rispetto dovrebbe valere per tutti visto che non siamo a casa tua e c'è un regolamente se non sbaglio.
Rileggi chi ha iniziato la discussione in oggetto, per quanto riguarda invece la veridicità delle affermazioni che tu contesti non c'è peggior cieco di chi non vuole vedere.
Ginopilot
17-08-2023, 15:19
Il rispetto dovrebbe valere per tutti visto che non siamo a casa tua e c'è un regolamente se non sbaglio.
Rileggi chi ha iniziato la discussione in oggetto, per quanto riguarda invece la veridicità delle affermazioni che tu contesti non c'è peggior cieco di chi non vuole vedere.
Eccone un altro :doh:
cicastol
20-08-2023, 16:49
e quali sarebbero le nuove tecnologie sviluppate da cina ed usa??
comunque per andare sulla luna bastano ed avanzano le tecnologie degli anni 60/70
E si, ecco la tennologgia russa avanzata per andare sulla Luna :
https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-missione-russa-luna-25-si-e-schiantata-sulla-luna-quella-indiana-chandrayaan-3-prosegue_119300.html
:doh:
Ginopilot
21-08-2023, 11:23
Chi lo avrebbe mai detto :sofico:
TorettoMilano
25-09-2023, 09:58
la nasa ci informa siano arrivati sulla Terra i campioni dell'asteroide
dado1979
25-09-2023, 15:57
riguardo i soldi forse, di tecnologia spaziale ne hanno da vendere
lo sai che la stazione orbitale non è nient'altro che la MIR 2?
Nessuno vuole più quel know how vecchio come il cucu... sono una nazione decadente sotto tutti i punti di vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.