View Full Version : Attenta Tesla, la nuova Zeekr 001 FR è "un nuovo tipo di bestia"
Redazione di Hardware Upg
11-08-2023, 09:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/attenta-tesla-la-nuova-zeekr-001-fr-e-un-nuovo-tipo-di-bestia_119156.html
La casa cinese ha mostrato due foto della versione performance della sua berlina elettrica, puntando dritto a Tesla nelle dichiarazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
11-08-2023, 12:47
La qualità costruttiva sarà certamente superiore a Tesla, inoltre hanno una versione con 140 kw/h di batteria che garantisce oltre 700 km reali di autonomia, mica uno scherzo! Peccato ne produrranno solo 1000 con tale batteria, le altre avranno quella da 100 kw/h.
C'è poco da dire il mercato andrà in mano a i cinesi se in europa non si svegliano con la follia del bando 2035..
Tesla ha il merito di aver sdoganato il luogo comune di auto elettrica lenta e noiosa, poi però non si è evoluta nella qualità costruttiva e questo è uno scotto che non può più permettersi con i competitor in circolazione.
Da parte sua ha ancora i Supercharger che sono una garanzia e la migliore esperienza di ricarica attualmente ottenibile.
La qualità costruttiva sarà certamente superiore a Tesla, inoltre hanno una versione con 140 kw/h di batteria che garantisce oltre 700 km reali di autonomia, mica uno scherzo! Peccato ne produrranno solo 1000 con tale batteria, le altre avranno quella da 100 kw/h.
C'è poco da dire il mercato andrà in mano a i cinesi se in europa non si svegliano con la follia del bando 2035..
Tesla ha il merito di aver sdoganato il luogo comune di auto elettrica lenta e noiosa, poi però non si è evoluta nella qualità costruttiva e questo è uno scotto che non può più permettersi con i competitor in circolazione.
Da parte sua ha ancora i Supercharger che sono una garanzia e la migliore esperienza di ricarica attualmente ottenibile.
Cosa sarebbero i kw/h nel contesto di una batteria? :doh:
agonauta78
12-08-2023, 09:59
Tutte automobili alla portata dell'operario medio che guadagna 20000 euro lordi all'anno
Zeekr 001 FR... l avrei visto bene come nome per il figlio di Musk
Strato1541
12-08-2023, 12:38
Cosa sarebbero i kw/h nel contesto di una batteria? :doh:
Con i Kwh si misura la capacità di immagazzinare energia all'interno del pacco, cosa non è chiaro?
randorama
12-08-2023, 13:41
Zeekr 001 FR... l avrei visto bene come nome per il figlio di Musk
mi sa che è il nome di quello che se la tromba.
la macchina di musk, ovviamente.
Con i Kwh si misura la capacità di immagazzinare energia all'interno del pacco, cosa non è chiaro?
senza la h forse
GLaMacchina
12-08-2023, 17:11
L'energia immagazzinata da una batteria si misura in Joule o alternativamente in Kw*h, abbreviato kWh.
Non in Kw, non in Kw/h.
É un concetto che si affronta nella scuola dell'obbligo.
Strato1541
12-08-2023, 21:54
L'energia immagazzinata da una batteria si misura in Joule o alternativamente in Kw*h, abbreviato kWh.
Non in Kw, non in Kw/h.
É un concetto che si affronta nella scuola dell'obbligo.
è quello che ho scritto, nessun asterisco * o per
"L'energia elettrica è solitamente misurata in chilowattora (simbolo kWh)", se dovete copiare da wikipedia, almeno copiate bene!
Strato1541
12-08-2023, 21:54
senza la h forse
Senza la "h" è misura di potenza...
GLaMacchina
13-08-2023, 00:50
è quello che ho scritto, nessun asterisco * o per
"L'energia elettrica è solitamente misurata in chilowattora (simbolo kWh)", se dovete copiare da wikipedia, almeno copiate bene!
Beh inizialmente avevi scritto "kw/h", che é sbagliato, poi ti sei corretto. Anche io ho sbagliato le maiuscole, e me ne scuso, nel mio messaggio precedente (dannata tastiera dello smartphone. Comunque il simbolo * sta ad indicare una moltiplicazione, dato che si tratta di una potenza (kW) integrata su un tempo (h), quindi scrivere kW*h direi che sia dimensionalmente corretto.
La macchina in se non è brutta, ha una bella linea, certo è l'ennesima auto elettrica super pompata e super costosa, quindi buona per il marketing e niente più.
Strato1541
13-08-2023, 13:44
Beh inizialmente avevi scritto "kw/h", che é sbagliato, poi ti sei corretto. Anche io ho sbagliato le maiuscole, e me ne scuso, nel mio messaggio precedente (dannata tastiera dello smartphone. Comunque il simbolo * sta ad indicare una moltiplicazione, dato che si tratta di una potenza (kW) integrata su un tempo (h), quindi scrivere kW*h direi che sia dimensionalmente corretto.
Perchè scrivo spesso km/l e nella composizione automatica è uscita /, l'altro messaggio scritto da tastiera del pc mi risulta corretto.
So bene che * sta ad indicare una moltiplicazione, ma se si viene qui a scrivere con una certa "supponenza" che l'interlocutore è ignorante ( scuola dell'obbligo) , allora forse è meglio essere più che precisi.
Detto ciò tutto chiaro, chi parlava di "Kw" parlando di energia accumulata, forse è lui ad aver bisogno di qualche chiarimento, magari può darlo lei.
Buona continuazione.
Ma le capacità delle batterie non sono espresse in Ah (Ampere ora) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.