PDA

View Full Version : Parere su disconnessioni


montyburns
11-08-2023, 08:51
Buongiorno,
vorrei condividere questa problematica che sto incontrando per avere dei pareri.
Premetto che la mia rete è piuttosto affollata da dispositivi domotici (mediamente ci sono 70-80 dispositivi connessi) e così composta:

a monte c'è un Fritz 7530 (che riceve la connessione da ONTY Tim) a cui è collegato uno switch 16 porte che distribuisce la rete . La casa è su più livelli e ci sono 3 access point Tp-link ( serie business Omada con controller hardware).

In modo random capita spesso che un dispositivo rimanga per qualche minuto (1-2-3 minuti, non di più) senza connessione verso l'esterno, cioè non naviga (non pinga verso l'esterno) ma risulta connesso alla rete, in particolare l'indirizzo ip del router non è più raggiungibile, mentre posso raggiungere altri ip locali tipo l'NVR o il controller wifi, o il server Home assistant; altri dispositivi invece in quel momento possono navigare tranquillamente e raggiungere l'ip del router; quando il router torna raggiungibile il dispositivo naviga; nel log eventi del router non ci sono evidenze di problemi.
Questa situazione situazione può capitare in modo random su smartphone o tablet o notebook connessi wifi, o pc o tv connessi via LAN.
Prove fatte:
- cambiato cavo fra router e switch
- provati DNS diversi
- resettato e reimpostato router
- resettato e reimpostato controller wifi
- riavviato lo switch
- provato a far gestire il dhcp dal NAS invece che dal router (il problema si è presentato lo stesso anche se meno spesso, ma potrebbe essere stato un caso)
Aggiungo un altro particolare che potrebbe essere utile nella diagnosi:
quando un dispositivo si connette al wifi, l'ip del router e la connessione non sono immediatamente disponibile ed è per questo che sospetto del dhcp, ma non sono convinto.
Accetto volentieri consigli, anche su prove che non ho fatto.

Grazie.

Kaya
11-08-2023, 12:10
Questa cosa è veramente anomala.
Il fatto che sia apparati LAN che wifi abbiano la stessa anomalia farebbe escludere il wifi.

Fammi ricapitolare: quando uno qualunque di questi dispositivi non naviga, riesce comunque a raggiungere i dispositivi all'interno della LAN. corretto?
Detta così sembra come se le tabelle ARP/NAT del router fossero piene e non riuscisse più a gestire la sessione/connessione verso l'esterno del dispositivo.


E' possibile che ci sia un conflitto di ip da qualche parte?
Quando avvii che dici " la connessione non sono immediatamente disponibile" in quel frangente riesci a pingare la rete? riesci anche a pingare un IP esterno?

Quelli del fritz scrivono però : https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/21_Numero-massimo-di-connessioni-IP-contemporanee/

Dai un occhio ai dati di stato del router..

montyburns
11-08-2023, 12:26
Questa cosa è veramente anomala.
Il fatto che sia apparati LAN che wifi abbiano la stessa anomalia farebbe escludere il wifi.

Fammi ricapitolare: quando uno qualunque di questi dispositivi non naviga, riesce comunque a raggiungere i dispositivi all'interno della LAN. corretto?
Detta così sembra come se le tabelle ARP/NAT del router fossero piene e non riuscisse più a gestire la sessione/connessione verso l'esterno del dispositivo.


E' possibile che ci sia un conflitto di ip da qualche parte?
Quando avvii che dici " la connessione non sono immediatamente disponibile" in quel frangente riesci a pingare la rete? riesci anche a pingare un IP esterno?

Quelli del fritz scrivono però : https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/21_Numero-massimo-di-connessioni-IP-contemporanee/

Dai un occhio ai dati di stato del router..

Hai capito bene e riassunto bene.
Escludo ci siano conflitti di ip (adesso gli apparati di domotica hanno tutti ip fisso fuori dal range dhcp, ma mi succedeva anche con tutto in dhcp)
Quando effettuo la connessione al wifi, anche disattivadola e riattivandola, l'ip è assegnato ma non raggiungo l'ip del router e non esco verso l'esterno, raggiungo invece ad esempio l'NVR, dopo uno due-minuti funziona tutto, però può ricapitare all'improvviso, talvolta anche più volte in un'ora, alcuni giorni quasi mai....
Immagino che in un router "commerciale" non si possa intervenire con le tabelle arp/nat se fosse quello il problema, o può essere un malfunziomento del router? o dello switch? sto cercando di recuperare un altro router per vedere che succede... , ma sono un po' confuso sul da farsi

montyburns
11-08-2023, 12:30
Questa cosa è veramente anomala.
Il fatto che sia apparati LAN che wifi abbiano la stessa anomalia farebbe escludere il wifi.

Fammi ricapitolare: quando uno qualunque di questi dispositivi non naviga, riesce comunque a raggiungere i dispositivi all'interno della LAN. corretto?
Detta così sembra come se le tabelle ARP/NAT del router fossero piene e non riuscisse più a gestire la sessione/connessione verso l'esterno del dispositivo.


E' possibile che ci sia un conflitto di ip da qualche parte?
Quando avvii che dici " la connessione non sono immediatamente disponibile" in quel frangente riesci a pingare la rete? riesci anche a pingare un IP esterno?

Quelli del fritz scrivono però : https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/21_Numero-massimo-di-connessioni-IP-contemporanee/

Dai un occhio ai dati di stato del router..

i log del router non evidenziano nessun problema, e la disconnessione dura "relativamente" poco perché si aggiornino gli stati dei dispositivi connessi (compreso anche il tempo che impiego per aprire le varie pagine, e lo devo fare da un altro dispositivo quando accade; ma è difficile tenere due dispositivi aperti nell'attesa dell'evento)

montyburns
11-08-2023, 15:01
Aggiornamento dopo altre prove:

cambiando il router e sostituendolo con TIM Technicolor, già cambia il comportamento all'avvenuta connessione wifi: la navigazione e l'ip del router è subito disponibile e al momento non ci sono stati i casi precedentemente descritti.
Sembrerebbe un problema del 7530, ma sarà guasto il router o si potrà modificare qualcosa?