PDA

View Full Version : Disney+, i nuovi piani e i prezzi in Italia dal 1° novembre: da 5,99 a 11,99 euro al mese


Redazione di Hardware Upg
10-08-2023, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/disney+-i-nuovi-piani-e-i-prezzi-in-italia-dal-1-novembre-da-5-99-a-11-99-euro-al-mese_119135.html

Tutti i dettagli sui nuovi piani di abbonamento a Disney+ che partiranno dal 1° novembre. La società statunitense, inoltre, è ormai pronta a calare la scure sulla condivisione degli account, il cosiddetto "password sharing".

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
10-08-2023, 10:32
Certo che il controllo dell'ortografia che segna le parole "Dolby Atmos" potevate anche rimuoverlo dall'immagine prima di pubblicarla eh? :mc:

jonname84
10-08-2023, 10:45
Certo che il controllo dell'ortografia che segna le parole "Dolby Atmos" potevate anche rimuoverlo dall'immagine prima di pubblicarla eh? :mc:

La tabella è fornita direttamente da Disney, anche su altri siti è identica.

Saturn
10-08-2023, 10:47
La tabella è fornita direttamente da Disney, anche su altri siti è identica.

...con due secondi di foto ritocco, basta il paint, si può comunque ripulire...:asd:

Hiei3600
10-08-2023, 10:49
Confermo

https://i.ibb.co/R033TNz/Clipboard01.png

Bastano veramente 10 secondi

jonname84
10-08-2023, 10:51
...con due secondi di foto ritocco, basta il paint, si può comunque ripulire...:asd:

Da una Major campione di grafica mi aspettavo anche io qualche cosa in più, non tabelle animate dalla Pixar ma come dici tu un file senza il correttore ci sta! :D :D

marittimus
10-08-2023, 11:01
tornando sul tema penso che in linea di massima ci possa anche stare e alla fine probabilmente per loro sarà anche redditizio con minori risorse a fronte di maggiori introiti, credo perderanno molti clienti.
Certo è che la forza di Disney+ per ora secondo me è stata anche quello che toglieranno: tolleranza sugli account condivisi e un prezzo ottimo, inoltre si poteva installare e vedere su molti terminali ed è stato lanciato in epoca Covid quando avevamo tutti i figli a casa a cui riempire le giornate.
I miei figli che pure hanno un'età adeguata a D+ (11 e 9 anni) non lo guardano quasi mai, alla fine ero io a guardare i contenuti Marvel e qualche altra cosa... se devo spendere di più per avere quello che ho ora sono certo che per me il gioco non valga la candela e sarò tra quelli che se ne andranno senza rimorsi. Forse il piano con pubblicità che pure su N è appena tollerabile ci può stare come abbonamento occasionale, quando il carico critico di nuovi contenuti possa giustificarne la spesa, intendiamoci sono pieno di abbonamenti che non uso ma che a fronte di una spesa ridotta mi consentono massima libertà ma ora che possiamo uscire non accetterò l'aumento di prezzo o grosse limitazioni (la pirateria non è un'opzione per me, preferiamo uscire o goderci una bella partita a qualche gioco) e quindi mollo periodicamente Netflix e Apple Tv+, adesso aggiungeremo Disney+ e ci accontenteremo di Amazon Video e Crunchyroll per i video e GeForce Now per il gaming.

alequick
10-08-2023, 11:02
In quello standard con pubblicità è possibile il download? Dalla tabella sembrerebbe di no.

futuristicone
10-08-2023, 11:20
Per un pubblico americano sono cifre irrisorie visto gli stipendi che prendono in virtù della tassazione bassa Americana, in Italia è un pochino diverso ma siamo statisticamente irrilevanti inoltre vi è da considerare l'Iva che se non sbaglio al 22% si mangia 1/5 della somma. Buona visione

redeagle
10-08-2023, 11:28
Si sta un po' esagerando, non tanto per lo stop alla condivisione dell'account ma per l'aumento dei prezzi: valuterò attentamente se mantenere gli abbonamenti o meno...

futuristicone
10-08-2023, 12:01
Magari abbonarsi nei mesi invernali fino ad Aprile poi sospendere fino ad Ottobre si compenserebbero gli aumenti, è un idea

io78bis
10-08-2023, 12:50
Altro abbonamento che passa da annuale a 1volta ogni 3 mesi.

Ciao ciao Bob Iger

io78bis
10-08-2023, 12:53
In quello standard con pubblicità è possibile il download? Dalla tabella sembrerebbe di no.

E come potrebbe? Ti fanno scaricare anche la publicità?

baruk
10-08-2023, 13:09
Già tagliato con zero rimpianti a inizio primavera. Ormai avevo visto tutto e più volte i vecchi contenuti e quelli nuovi, soprattutto Marvel, erano vergognosi.

MrEscher
10-08-2023, 13:40
Sicuramente come netflix anche per loro funzionerà, dal mio punto di vista smetterò anche quello, devo contenere le spese e non guardo più cose come una volta.

redeagle
10-08-2023, 14:08
Sicuramente come netflix anche per loro funzionerà, dal mio punto di vista smetterò anche quello, devo contenere le spese e non guardo più cose come una volta.

Sarebbe un discorso valido anche per me se non avessi una figlia di 7 anni in affido condiviso, quindi doppio problema: aumento costi e stop condivisione account! :doh:

monster.fx
10-08-2023, 14:21
Io mi ero abbonato al Day One grazie al prezzo competitivo, ai contenuti... Purtroppo da fan di Star Wars non c'era altra scelta... Poi causa aumento prezzi l'avevo stoppato per 6mesi, con l'obiettivo di riattivarlo in funzione dei nuovi contenuti Star Wars e anche Marvel.
Grazie ad uno sconto di big G l'ho riattivato a 60€...e per ora lascio il mondo come sta.
Peccato che da browser il full HD sia scarso, ho il PC gaming nella mia stanza gioco collegato al monitor e al TV del soggiorno con cavo HDMI da 5mt,e prendere la Stick non ne ho voglia. Quando cambierò TV con uno smart vedrò se la qualità migliora.
Per i contenuti , per ora quel che c'è mi basta. Con i bimbi (10 e 14) qualche cartone Disney/Pixar si passano le serate, con Star con mia moglie ci vediamo qualche serie, stanno inserendo anime,... Vedremo nel tempo.
In futuro la soluzione con pubblicità non mi dispiacerebbe...sempre che non sia ogni tot minuti...e troppo invadenti.

Darkon
10-08-2023, 14:58
Sarebbe un discorso valido anche per me se non avessi una figlia di 7 anni in affido condiviso, quindi doppio problema: aumento costi e stop condivisione account! :doh:

Lungi da me voler sindacare sulle decisioni di un padre ma tutto farei vedere a mia figlia tranne che roba targata disney.

Non avertene a male ma ti prego non inculchiamo nella testa dei bambini quei contenuti come facevano con noi da bambini che poi ti ritrovi con tre quarti dei miei coetanei che hanno una sfera emotiva che definire un disastro è poco.

-----------------

Quanto alla notizia a me stupisce che ci sia gente disposta a pagare disney 5,99 figuriamoci 11,99.

Una azienda che dietro ai propri prodotti ha da sempre cercato di veicolare idee politiche e sociali al di là che siano condivisibili o meno è proprio da evitare.

I prodotti destinati ai più piccoli dovrebbero essere privi di qualsiasi contenuto politico.

Nui_Mg
10-08-2023, 15:25
I prodotti destinati ai più piccoli dovrebbero essere privi di qualsiasi contenuto politico.
E pensa che qualche giorno fa sulla tv olandese hanno mandato in onda una bambina che da un pacco tirava fuori tutta una serie di vibratori (non quelli con le pile, quelli li metteranno nelle auto a pile) e ci giochicchiava con le mani.

Darkon
10-08-2023, 17:46
E pensa che qualche giorno fa sulla tv olandese hanno mandato in onda una bambina che da un pacco tirava fuori tutta una serie di vibratori (non quelli con le pile, quelli li metteranno nelle auto a pile) e ci giochicchiava con le mani.

Scusa eh... e lo scopo di tutto ciò quale doveva essere?

Miccia
10-08-2023, 20:01
Io condivido sia Netflix che Disney+.
Alla fine Netflix non ha veramente bloccato le condivisioni, diciamo che ne ha alzato solo il prezzo e sono passato dallo spendere 4-5 euro al mese allo spenderne il doppio.
Lì per lì lo volevo mollare ma alla fine la vale la spesa, almeno quelle dieci serate al mese le passo guardandolo.
Disney+ ce l'ho perché condividendolo lo pago una scemata ma se dovessi dire negli ultimi 6 mesi quante volte l'ho guardato si contano sulle dita di una mano.
Quindi l'aumento semplice di prezzo con le condivisioni posso anche mantenerlo ma se toccano anche quel tasto Ciao Ciao Disney! ;)

Saturn
10-08-2023, 20:01
E pensa che qualche giorno fa sulla tv olandese hanno mandato in onda una bambina che da un pacco tirava fuori tutta una serie di vibratori (non quelli con le pile, quelli li metteranno nelle auto a pile) e ci giochicchiava con le mani.

Tutto ciò è estremamente inquietante...

Ma che cribbio di spot era ??? :mbe:

Nui_Mg
10-08-2023, 20:24
Ma che cribbio di spot era ??? :mbe:
https://t.me/consenso_disinformato/30427 (link al video su telegram)

comunque ormai sta diventando cosa sempre meno rara in europa e in USA (in USA son proprio fuori, assisti a sempre più visite nelle scuole materne ed elementari di trans che fanno i buffoni con i vari "giocattoli" e a tale roba si sono incazzati pure alcuni genitori gay).

ellerix
11-08-2023, 09:21
Una azienda che dietro ai propri prodotti ha da sempre cercato di veicolare idee politiche e sociali al di là che siano condivisibili o meno è proprio da evitare.

I prodotti destinati ai più piccoli dovrebbero essere privi di qualsiasi contenuto politico.

Quali sarebbero i contenuti "politici" che ci sarebbero si D+?
vi fate tante di quelle pippe mentali sul politically correct che la metà basta.
tranquillo che i bambini non vengono su male per causa della disney, ma per i genitori, la scuola, la società in cui siamo - e qualche volta perchè sono fatti male loro, sai, la genetica.

Cr4z33
11-08-2023, 10:21
Tanto in Turchia il prezzo non cambierà. :faccinachefischietta:

palikao83
16-08-2023, 08:45
L'abbonamento annuale a 89,90 euro (leggi 90 euro, fa più realistico) non è affatto male! E' una spesa irrisoria per il numero di contenuti che ha.
Mi lascia solo perplesso il controllo (per ora) basato sul numero di streaming contemporanei pari a 2 (pochi)..
Forse avrei preferito 3 streaming contemporanei e token di accesso.
Nel complesso comunque non è male avere scelta, e la scelta light con adv penso non sarà preferita.

Darkon
16-08-2023, 08:55
Quali sarebbero i contenuti "politici" che ci sarebbero si D+?
vi fate tante di quelle pippe mentali sul politically correct che la metà basta.
tranquillo che i bambini non vengono su male per causa della disney, ma per i genitori, la scuola, la società in cui siamo - e qualche volta perchè sono fatti male loro, sai, la genetica.

Prima di tutto non c'entra niente che ci siano altre cose che influiscono sui bambini a giustificare l'atteggiamento di disney e non è nemmeno questione del politically correct o almeno non soltanto quello.

Disney da sempre, ben prima del politically correct, aveva delle idee politiche molto evidenti. Tutto ciò che ha prodotto e ti parlo a partire dalle prime animazioni di topolino avevano evidenti rimandi a un certo tipo di ideologia e politica.

Non a caso fin quando ha potuto per farti un esempio evidente ha rappresentato le persone di colore in modo grottesco e questo è solo un piccolo insignificante esempio.
Oggi usa il politically correct per veicolare altri messaggi ma il punto non è se è giusto il messaggio degli inizi o quello di adesso ma che da sempre usa i propri prodotti per veicolare idee politiche.

Ribadisco che i prodotti per bambini dovrebbero essere privi di qualsiasi tipo di ideologia. Non ci devono essere ideologie né di destra né di sinistra. Né giuste, né sbagliate.

E la cosa sconvolgente è che purtroppo a tutt'oggi moltissimi genitori non hanno in benché minimo atteggiamento critico... piazzano i figli davanti alla tv col prodotto disney o altro e via. Rendendo la TV l'educatore del figlio.

megamitch
16-08-2023, 09:56
Lungi da me voler sindacare sulle decisioni di un padre ma tutto farei vedere a mia figlia tranne che roba targata disney.

Non avertene a male ma ti prego non inculchiamo nella testa dei bambini quei contenuti come facevano con noi da bambini che poi ti ritrovi con tre quarti dei miei coetanei che hanno una sfera emotiva che definire un disastro è poco.

-----------------

Quanto alla notizia a me stupisce che ci sia gente disposta a pagare disney 5,99 figuriamoci 11,99.

Una azienda che dietro ai propri prodotti ha da sempre cercato di veicolare idee politiche e sociali al di là che siano condivisibili o meno è proprio da evitare.

I prodotti destinati ai più piccoli dovrebbero essere privi di qualsiasi contenuto politico.

Quindi tu sei “normale” e tre quarti dei tuoi coetanei avrebbero dei problemi. Il tutto stabilito da chi ?

Darkon
17-08-2023, 07:40
Quindi tu sei “normale” e tre quarti dei tuoi coetanei avrebbero dei problemi. Il tutto stabilito da chi ?

A parte che io non ho parlato di "normale" e non normale.

Dico solo che, secondo me, soprattutto con i mezzi di oggi che ti permettono di avere migliaia e migliaia di ore di programmi per bambini per tutti i gusti possibili e immaginabili privi di contenuti polarizzanti sarebbe meglio evitare aziende che da sempre cercano di veicolare invece idee nei bambini.

Poi che 3/4 dei genitori non siano il non plus ultra dipende da ben altro. Purtroppo da quando sono entrato nel club ho visto cose che fanno accapponare la pelle:

- Figli e ti parlo di bambini eh non adolescenti che comandano sui genitori;
- Genitori che si siedono al ristorante e nei primi 10 secondi piazzano lo smartphone in mano ai figli
- Totale mancanza delle regole basilari di educazione con i bambini che corrono

e la lista sarebbe infinita.

CHIARAMENTE non sto dicendo che tu fai queste cose, mi pare ovvio. Quello che volevo dire a te è solo un consiglio che puoi beatamente ignorare se ritieni e non devi certo renderne conto a me. Semplicemente mi sono sentito di consigliarti di porre attenzione su come i contenuti disney veicolino un certo tipo di contenuto e che siccome oggi ci sono alternative, anche gratuite, molto più corrette di ho voluto dare una informazione che nella tua autonomia deciderai se ti è utile o no.