View Full Version : NVIDIA, i cinesi vogliono i suoi acceleratori di AI: ordini per 5 miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
10-08-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-i-cinesi-vogliono-i-suoi-acceleratori-di-ai-ordini-per-5-miliardi-di-dollari_119128.html
Secondo il Financial Times, gli acceleratori di intelligenza artificiale di NVIDIA fanno gola in Cina, anche se limitati rispetto alle versioni occidentali: Baidu, ByteDance, Tencent e Alibaba avrebbero già piazzato ordini per 5 miliardi di dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dracula1975
10-08-2023, 09:04
w poi ci stupiamo se ad nvidia glie ne frega il giusto del comparto gaming.
anche mettessero a 10 euro le 4090 non farebbero 5 miliardi di dollari a venderle ai giocatori..
quindi fanno bene a lasciare i prezzi alti.
jepessen
10-08-2023, 09:19
Shortage (consumer) anche l'anno prossimo quindi?
In pratica, basterebbe vietare in toto la vendita di GPU Nvidia alla Cina, che questa resterebbe indietrissimo nel campo dell'AI. Alla faccia della loro presunzione di diventare prima potenza tech.
PS: forse era meglio mettere limitazioni anche alla potenza di calcolo della singola scheda, non solo di connessione. Abbassare della metà la velocità di interconnessione non mi sembra una grandissima limitazione. Sicuramente una limitazione ovvio, ma non così castrante.
Shortage (consumer) anche l'anno prossimo quindi?
Facilissimo. Di certo al 100% saranno i prezzi, ancora più cari.
Ci scommetto quello che volete. :asd:
nonsidice
10-08-2023, 09:41
Shortage (consumer) anche l'anno prossimo quindi?
Prima i miner, ora gli AI addicted.
Si accettano scommesse su chi saranno i prossimi. :fagiano:
supertigrotto
10-08-2023, 10:28
Mettetevela via,il comparto gaming non fa fare grosse cifre,un chip che rivendi a 200/300/400/500 dollari in ambito IT lo rivendi con uno zero in più a destra,quindi sai quanto gliene frega ad Nvidia o AMD o Intel ad accontentare i PC Gamer?
Le sparate di Giacchetto in pelle che il reparto gaming è ancora nelle loro mire è la classica frase buonista per tenere le masse PC buone,sono aziende,mirano al profitto,se i loro chip fanno guadagnare di più dentro dei sistemi professionali piuttosto che in quelli ludici,mica sono Mona,puntano dove c'è più margine.
A questo punto se le tre sorelle,Nvidia, AMD e Intel vogliono puntare a fare roba per le IA con la tecnologia delle GPU,spero nascano nuove aziende che fanno solo schede video per PC.
ghiltanas
10-08-2023, 11:05
in più aggiungiamoci che ormai per mungere per bene la gente ci sono i servizi a pagamento, se geforceNow e altra robaccia simile prende piede, le schede video vanno tutte a finire nella gestione dei servizi gaming cloud con cui periodicamente posso aumentare i prezzi.
Ripper89
10-08-2023, 13:50
In pratica, basterebbe vietare in toto la vendita di GPU Nvidia alla Cina, che questa resterebbe indietrissimo nel campo dell'AI. Alla faccia della loro presunzione di diventare prima potenza tech.
PS: forse era meglio mettere limitazioni anche alla potenza di calcolo della singola scheda, non solo di connessione. Abbassare della metà la velocità di interconnessione non mi sembra una grandissima limitazione. Sicuramente una limitazione ovvio, ma non così castrante.
La Cina aspira a diventare la prima potenza economica generalmente parlando, non specificatamente nella tecnologia. Il che significa che è ancora indietro e sta cercando di colmare il gap ed essendo la seconda economia mondiale ha tutte le carte per poterci riuscire ma non nel breve periodo.
Se vieti completamente le vendite di tutti i chips in cina i primi a insorgere sarebbero le aziende occidentali visto che il mercato interno cinese è la realtà che più sta crescendo nel mercato, accompagnate successivamente dal taglio di forniture dei materiali rari da parte della Cina e conseguenza rialzo dei costi di produzione per tutti.
La Cina aspira a diventare la prima potenza economica generalmente parlando, non specificatamente nella tecnologia. Il che significa che è ancora indietro e sta cercando di colmare il gap ed essendo la seconda economia mondiale ha tutte le carte per poterci riuscire ma non nel breve periodo.
Senza quella difficile diventarlo... E non è che gli altri nel frattempo stiano a guardare.
Se vieti completamente le vendite di tutti i chips in cina i primi a insorgere sarebbero le aziende occidentali visto che il mercato interno cinese è la realtà che più sta crescendo nel mercato, accompagnate successivamente dal taglio di forniture dei materiali rari da parte della Cina e conseguenza rialzo dei costi di produzione per tutti.
Non dico tutti, ma basterebbe vietare l'ultimo modello di GPU uscito, che anche se castrato ha prestazioni notevoli.
Ripper89
10-08-2023, 15:25
Senza quella difficile diventarlo... E non è che gli altri nel frattempo stiano a guardare.
Il fatturato si fa tipicamente con la produzione e la vendita in grandi volumi di beni e servizi di ogni tipo.
Compreso lo sfruttamento della manodopera a basso costo, proveniente non solo dalla Cina.
La vendita delle risorse minerarie sia loro che di altre nazioni da loro sfruttate
Dalle aziende da loro definite "private" ma assoggettate al regime.
Il supporto ai racket di riciclaggio di denaro svolti all'estero, italia compresa.
Nemmeno la Cina sta a guardare, organizza direttamente la formazione di molti loro cittadini all'estero per poi farli rientrare ed assimilare il know how acquisito.
Non dico tutti, ma basterebbe vietare l'ultimo modello di GPU uscito, che anche se castrato ha prestazioni notevoli.E' già diversa questa cosa rispetto a quello che hai espresso prima.
Ma oltre al fatto che le sanzioni finirebbero per essere aggirate tramite aziende fittizie all'estero, i modelli vecchi li comprerebbero usati e probabilmente anche a prezzi ridotti da altre aziende private, il che significa che Nvidia incasserebbe poco o nulla dal mercato cinese, che ricordo contare 3 volte la popolazione europea.
il mercato interno cinese è la realtà che più sta crescendo nel mercato,
Lì il credito sociale sta avanzando di brutto: un'infinità di servizi pubblici già ora attuano il riconoscimento facciale e valutano subito "come stai messo" :D
C'è il filmato di uno che con lo scooter è passato col rosso e, tramite riconoscimento facciale, tutta la sua identità (nome, cognome, via, viso, ecc.) è finita su un enorme cartellone digitale vicino a quell'incrocio (e tale informazione viene inviata pure sul monitor presente negli autobus).
Hanno bisogno sì di tecnologia sempre più spinta.
Ripper89
10-08-2023, 15:51
Lì il credito sociale sta avanzando di brutto: un'infinità di servizi pubblici già ora attuano il riconoscimento facciale e valutano subito "come stai messo" :D
C'è il filmato di uno che con lo scooter è passato col rosso e, tramite riconoscimento facciale, tutta la sua identità (nome, cognome, via, viso, ecc.) è finita su un enorme cartellone digitale vicino a quell'incrocio (e tale informazione viene inviata pure sul monitor presente negli autobus).
Hanno bisogno sì di tecnologia sempre più spinta.
Se è successo significa che già c'è, hanno più gap da recuperare, significa che più rapidamente cresceranno, fin tanto che avranno accesso alle nostre tecnologie da poter copiare.
Il che è un punto a favore.
Eh, come no.
o l'irregolare di turno che continua ad essere messo in libertà un reato dopo l'altro.
Ma la questione dell'irregolare di turno che viene continuamente messo in libertà è per via della decisione finale (c'è una grande discrezionalità nelle loro mani) presa da dei giudici che appartengono alla corrente "magistratura democratica" dell'odierna magistratura italica. Non hai notato che trovano qualsiasi scusa per rilasciarli (ben di più agli immigrati rispetto agli italiani che commettono reati) pure se hanno rapinato, rubato, aggredito, ammazzato in incidenti and so on (complice pure il decreto di Renzi per non punire i reati "meno gravi", cioè quelli con condanne fino a 3 anni di carcere; mettici pure il rito abbreviato pure per i reati come omicidio così da avere subito lo sconto di 1/3 della pena)? Quindi anche se dai loro le tecnologie più mirabolanti, sono sempre loro che detteranno l'ultima parola decisionale.
C'è in atto un piano evidentissimo sotto la luce del sole (Vaticano e Bruxelles, con governi italici più che conniventi, di sinistra ma pure di destra, vedi Gollum).
Non hai letto per caso cosa ha detto la "giudicia" a proposito delle motivazioni per le quali era stato scarcerato quello del delitto della sessantunenne di Rovereto (tanto per fare un esempio recente, nelle cronache degli ultimi 15 anni ce ne sono a TONNELLATE)? Cose semplicemente allucinanti.
Ehi, ma tanto ormai non ci si può fare più niente, gli italiani hanno voluto così, il progetto è quello di italia come muro di contenimento per l'intera UE, quindi ormai ha pure poco senso starnazzare :D
https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/316/770/d35.jpg
Baidu, ByteDance (TikTok), Tencent e Alibaba avrebbero piazzato ordini a NVIDIA per un valore di 1 miliardo per ottenere entro quest'anno un totale di 100.000 acceleratori A800]
Probabilmente ho il cervello in pappa e non sono più in grado di fare i conti, ma stando alle cifre riportate un acceleratore A800 costerebbe 10.000$ (1G/100k=10k) :eek:
Dove ho sbagliato? Oppure la cifra è corretta? :eek: :eek: :eek:
Ma oltre al fatto che le sanzioni finirebbero per essere aggirate tramite aziende fittizie all'estero, i modelli vecchi li comprerebbero usati e probabilmente anche a prezzi ridotti da altre aziende private, il che significa che Nvidia incasserebbe poco o nulla dal mercato cinese, che ricordo contare 3 volte la popolazione europea.
Non credo sia così semplice, altrimenti non avrebbero fatto 5 miliardi in ordinazioni per versioni di GPU castrate non trovi?
Troverebbero il modo di prendere quelle top di gamma. Anche perché non è che le compri e finita lì. C'è anche l'assistenza che Nvidia fornisce. Su un supercomputer da migliaia di nodi le GPU si rompono quotidianamente, (per non parlare della rete di interconnessione) e senza un minimo di assistenza dopo poco ti ritrovi il tutto inutilizzabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.