Redazione di Hardware Upg
09-08-2023, 14:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/lk-99-e-un-superconduttore-gli-studi-sembrano-escluderlo-categoricamente_119114.html
Sempre più studi che si stanno occupando di replicare LK-99, il presunto superconduttore a temperatura e pressione ambiente, sembrano smentire che il materiale creato da un gruppo di fisici sudcoreani presenti effettivamente caratteristiche di superconduttività.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
09-08-2023, 16:40
Avevo letto un articolo su questo,sembra che per attivare la proprietà superconduttiva ci dovrebbe essere al suo interno una disposizione che simuli una costante superpressione,in poche parole,o i coreani hanno trovato la composizione perfetta che altri laboratori non sono riusciti a ricreare o è stata una grande supercazzola a farla semplice.
o i coreani hanno trovato la composizione perfetta che altri laboratori non sono riusciti a ricreare o è stata una grande supercazzola a farla semplice.
Visto che una delle basi del metodo scientifico è la ripetitibilità di un esperimento, propendo per la seconda ipotesi.
ma che fosse una supercazzola si era visto subito.
il preprint è stato diffuso su un forum da uno degli autori senza che gli altri ne fossero a conoscenza, non c’erano dati sulla caduta della resistività elettrica, che per un presunto superconduttore dice qualcosina conti, il giorno dopo il primo upload hanno caricato su arxiv altri due paper quasi identici con 3 autori diversi, con stime, diverse tra loro, della resistività espressa sulla temperatura, senza misurazioni, senza dati e comunque nemmeno particolarmente interessanti.
poi salta fuori che 5-6 mesi fa avevano pubblicato, tutti e 6, su un giornale coreano in passato collegato a truffe e predatory publications.
in compenso si sono affrettati a depositare domande di brevetto internazionali e nazionali un po’ ovunque.
e tra l’altro pare sia nata pure una crypto LK99, tanto per non farsi mancare niente.
giusto un’altra manica di cazzari
Notturnia
09-08-2023, 23:37
Ennesima truffa nel mondo scientifico..
Mi domando il senso di fare cose del genere. Non fanno altro che rovinarsi la reputazione da scienziati.
Mi domando il senso di fare cose del genere. Non fanno altro che rovinarsi la reputazione da scienziati.
C'è di tutto, non bisogna meravigliarsi. Anche dal vendere fuffa si possono avere vantaggi
Se qualcuno è abbastanza vecchio da ricordare il "Metodo Di Bella" quel bravo dottore aveva messo in piedi una macchina del nulla, e a chi chiedeva spiegazioni rispondeva che non avevano capito il suo "metodo".
Un vero caso mediatico, naturalmente pompato e cavalcato dai politici che cercano consensi tra chi si indigna e non approfondisce, una roba simile alla recente "libertà di scelta" per i no-vax
Ennesima truffa nel mondo scientifico..
Ce ne sono sempre state e ce ne saranno sempre.
L'importante è di non chiedere la conferma o la smentita a Pupo, Al Bano o Beppe Grillo, che fanno altri mestieri
Come già detto da qualcuno è la stessa scienza che si occupa prima o poi di scoprirle. Il metodo scientifico e delle pubblicazioni ha dei difetti ma per queste cose basta aspettare il tempo indispensabile perché funzioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.