PDA

View Full Version : Memtest86 Error Test 7 (solo una volta)


paolomarino
09-08-2023, 09:12
Salve.

Sto sistemando un PC per un nipote assemblato ad uccello di levriero (ho messo io la pasta termica alla CPU che non c'era). Un 13700K su una Z790.

Ha preso un kit da 64GB DDR5:
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 6600MHz CL32 Intel XMP Compatibile

Non aveva attivato XMP.
L'ho attivato e fatto partire per sicurezza Memtest86 da chiavetta USB.
La prima volta mi ha dato un errore al Test 7 [Moving inversions, 32 bit pattern] al terzo passaggio. Invece i passaggi 1 e 2 e 4 del medesimo test non hanno dato problemi.

Ho fatto altri due giri completi di Memtest (tutti i test e 4 passaggi) ma l'errore non compare più.
Sarei in tempo per il reso entro i 14 giorni e prendere un kit sostitutivo.

Mi devo preoccupare?
A cosa si riferisce il Test 7?

Perseverance
09-08-2023, 10:33
L'ho attivato e fatto partire per sicurezza Memtest86 da chiavetta USB.
Passmark Memtest86 oppure Memtest86+ di memtest.org?!

Quando si assembla senza sapere bisogna mettere in conto questi problemi. Per la piattaforma intel tutte le ram sopra i 4800Mhz sono considerate OVERCLOCK. Avete montato addirittura banchi da 6600Mhz. Bisogna guardare la lista QVL della mainboard quando si vuole fare questi accoppiamenti. Se la RAM non è presente in quella lista non la si compra, si sceglie altra ram.

Mi devo preoccupare?
A cosa si riferisce il Test 7?
È un test come gli altri niente di particolare. Il modo in cui ti ha dato l'errore è probabilmente dovuto all'XMP xkè lavora, appunto, in overclock. Controlla se l'esatto modello della ram è presente nella lista QVL della scheda madre. Se è presente controlla se viene indicata la versione di bios minima ed eventualmente aggiornalo. Infine se la ram è in lista QVL, il bios è aggiornato e ti ha fatto quel problema allora considera di fare un RMA per la ram. Se invece la ram non è presente nella lista allora evita di rischiare e rimandala indietro prendendone una presente in lista.

paolomarino
09-08-2023, 17:30
Grazie della risposta. Si tratta di Passmark Memtest86.

Nella QVL di Gigabyte non c'e' la mia cmk64gx5m2b6600c32 mentre esiste la sorella minore ovvero la cmk32gx5m2x6600c32

Avevo già sistemato il PC e aggiornato a ultimo bios e sistemato connettori e cose simili. Il Pc adesso è costruito bene. Dopo 4 ore di Cinebench non ha superato mai gli 88 gradi e qui si schiuma dal caldo. In idle sta sui 30 gradi.

Ho fatto altri stress test e sono tutti ok.

Al momento sono a terzo giro di Memtest86 quindi in tutto 12 run (14 test differenti ognuna) e l'errore non si è più presentato.
Mi inquieta un filo quel Fail al primo tentativo, ma al momento non riesco a riprodurlo.

Sono indeciso su cosa fare.

Perseverance
09-08-2023, 18:24
È normale con l'XMP non è facile riprodurlo l'errore. Ma visto che te l'ha dato e che la ram non è in QVL intanto ordinane un'altra usando quella lista e quando ti arriva la monti la testi fai tutte le dovute cose e se tutto fila liscio rimandi indietro l'attuale. Tempistiche permettendo.

È una 6600Mhz, mica bruscolini, è da sconsiderati tenerla se non è in QVL tanto più se ti ha dato l'errore seppur una sola volta. Se poi in futuro ti darà problemi, vuoi per usura vuoi per altro, a cosa ti appellerai con corsair?! Gli dirai che hai messo una RAM che non è in qvl e potenzialmente non compatibile e vorresti pure una RMA xkè ti eri sbagliato?

Lanzus
10-08-2023, 08:16
Io sono 20 anni che me ne frego delle liste QVL e non ho mai avuto problemi. Quelle sono liste dove si attesta che il produttore ha testato le RAM sulla scheda madre, non significa che le RAM non in lista portino problemi o incompatibilità. Se in 12 run non ti si più ripresentato il problema, derubricherei come errore statistico e passerei oltre.

Le DDR5 in OC soprattutto se over 6000Mhz con i batch attuali non sono stabilissime (d'altronde siamo agli albori).

megthebest
10-08-2023, 08:23
Ma dico una cosa... tipo metterle in manuale a 6000 lasciando i timings immutati e magari abbassando leggermente la tensione, no?
Perdita prestazioni impercettibile e vive sereno... anche perchè trattasi di 64Gb di ram non bruscolini...
Io dopo aver spinto le mie DDR4 in manuale a 3866 cl16 alzando il voltaggio, vedendo si e no il 5% di prestazioni in più ma con più stress sulle stesse, le ho riportate al livello std in manuale anzi abbassando la tensione..

Lanzus
10-08-2023, 08:28
Potrebbe sicuramente. Ma obiettivamente se la stabilità è accettabile e il PC viene utilizzato per applicazioni non lavorative (tipo gaming) può andare benissimo anche cosi. Su 13 passate, 12 sono andate a buon fine. Il massimo che gli può capitare è un Bsod a caso una volta ogni morte di papa.

megthebest
10-08-2023, 08:42
Potrebbe sicuramente. Ma obiettivamente se la stabilità è accettabile e il PC viene utilizzato per applicazioni non lavorative (tipo gaming) può andare benissimo anche cosi. Su 13 passate, 12 sono andate a buon fine. Il massimo che gli può capitare è un Bsod a caso una volta ogni morte di papa.In ogni caso è un rischio che per qualche guadagno impercettibile, non correrei assolutamente.. Poi sta a lui l'ultima parola..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

paolomarino
10-08-2023, 10:51
Grazie a tutti delle risposte.
Alla fine ho deciso di prenderne della altre in QVL (2*32 6400) e restituire queste (2*32 6600). Risparmierò anche 25 euro alla fine.
Per fortuna sono state comprate su Amazon e non ho perso un centesimo e si risolve tutto oggi entro le 19.
Se non fossi stato nei termini della restituzione gratuita credo che ne avrei fatto a meno e me le sarei tenute.
Naturalmente testeró anche le nuove arrivate sperando che non diano errori (prima di restituire queste e farmi rimborsare) :D

Aggiornamento: le nuove memorie sono rock solid. 4 cicli di memetest superati con xmp attivo e al momento mai un problema. grazie del consiglio che mi ha fatto superare la pigrizia e me le ha fatte combiare :D