PDA

View Full Version : La RedBull di Formula 1 contro le elettriche dei record, la folle dragrace di Carwow


Redazione di Hardware Upg
08-08-2023, 15:32
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-redbull-di-formula-1-contro-le-elettriche-dei-record-la-folle-dragrace-di-carwow_119083.html

Carwow ha messo a confronto le auto elettriche da record, con una Formula 1 campione del mondo. Meglio tanta potenza, o l'equilibrio tra peso e cavalli?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hypergolic
08-08-2023, 15:45
Pazzesco. E c'è ancora chi si ostina a dire che le EV non siano il futuro...

bonzoxxx
08-08-2023, 15:53
La Nemera è impressionante..

Ripper89
08-08-2023, 16:06
Pazzesco. E c'è ancora chi si ostina a dire che le EV non siano il futuro...

Una vecchia RB dei tempi di Vettel con V8 aspirato e pneumatici stretti ?
Le attuali sarebbero state un confronto più idoneo, questo è ovviamente una trovata pilotata a tavolino.

Lo sparo da fermo è insignificante, guarda anche il peso delle batterie e quello del V8 Renault della RedBull e anche l'autonomia, visto che a quella potenza suppongo che dopo 15min le EV siano ferme in attesa del carro attrezzi.

Sarebbe bastato mettere 1 tornantino in mezzo a ribaltare il risultato, ma forse deleterio a livello pubblicitario. :asd:

Hypergolic
08-08-2023, 16:15
Una vecchia RB dei tempi di Vettel con V8 aspirato e pneumatici stretti ?
Le attuali sarebbero state un confronto più idoneo, questo è ovviamente una trovata pilotata a tavolino.

Lo sparo da fermo è insignificante, guarda anche il peso delle batterie e quello del V8 Renault della RedBull e anche l'autonomia, visto che a quella potenza suppongo che dopo 15min le EV siano ferme in attesa del carro attrezzi.

Sarebbe bastato mettere 1 tornantino in mezzo a ribaltare il risultato, ma forse deleterio a livello pubblicitario. :asd:

In America dicono "not see the forest for the trees" ;)

bonzoxxx
08-08-2023, 16:21
Ho visto svariati video sulla McMurtry e si difende bene anche sull'handling grazie al peso contenuto e alla ventola che la fa stare incollata al suolo: è letteralmente su un binario, impressionante.

Mo vabbè che vabbè, però..

Ripper89
08-08-2023, 16:27
Ho visto svariati video sulla McMurtry e si difende bene anche sull'handling grazie al peso contenuto e alla ventola che la fa stare incollata al suolo: è letteralmente su un binario, impressionante.

Mo vabbè che vabbè, però..Con 60Kwh di batteria, fra la potenza erogata e la ventola per l'effetto suolo, suppongo che dopo la dimostrazione NON abbiano mostrato il livello di carica della batteria :cool:

marcram
08-08-2023, 16:28
Una vecchia RB dei tempi di Vettel con V8 aspirato e pneumatici stretti ?
Le attuali sarebbero state un confronto più idoneo, questo è ovviamente una trovata pilotata a tavolino.

Lo sparo da fermo è insignificante, guarda anche il peso delle batterie e quello del V8 Renault della RedBull e anche l'autonomia, visto che a quella potenza suppongo che dopo 15min le EV siano ferme in attesa del carro attrezzi.

Sarebbe bastato mettere 1 tornantino in mezzo a ribaltare il risultato, ma forse deleterio a livello pubblicitario. :asd:
E se avessero dovuto trasportare 2 persone?
E se avessero corso con una ruota bucata?
E se ci fosse stata una salita?
E se la strada fosse stata una trattorabile boschiva?
:D

E' una dragrace, e si valuta partenza da fermo e velocità sul primo quarto di miglio...

Ripper89
08-08-2023, 16:29
E' una dragrace, e si valuta partenza da fermo e velocità sul primo quarto di miglio...Appunto, inutile !

marcram
08-08-2023, 16:36
Appunto, inutile !
Tanto quanto guidare una F1 in un circuito pieno di curve... A chi serve?

bonzoxxx
08-08-2023, 16:41
Con 60Kwh di batteria, fra la potenza erogata e la ventola per l'effetto suolo, suppongo che dopo la dimostrazione NON abbiano mostrato il livello di carica della batteria :cool:

Ok, ti stanno sulle balle le EV, abbiamo capito.

Se provi a cercare un senso al video secondo questo punto di vista, non ne trovi.

Ripper89
08-08-2023, 16:41
Tanto quanto guidare una F1 in un circuito pieno di curve... A chi serve?
Serve alla competizione e allo spettacolo e allo sviluppo tecnologico.
Il motorsport è da sempre un laboratorio finanziato dalla spettacolarizzazione.

Guidare queste vetture su strada invece a cosa serve se il limite è 130, le strade sono piene di buche ( contrariamente alle piste ) ed sei in compagnia del traffico ?

A fare la stessa fine dell'influencer con la Urus ?

Ripper89
08-08-2023, 16:44
Ok, ti stanno sulle balle le EV, abbiamo capito.

Se provi a cercare un senso al video secondo questo punto di vista, non ne trovi.

In realtà ho solo risposto al post n°2, che afferma che le EV sono il futuro perchè battono la F1 sullo sparo da fermo.
Anche la Hayabusa o la H2 battono qualche SBK ma non per questo significa qualcosa.

Lo sparo da fermo è solo una trovata pubblicitaria per chè di vetture sportive ne capisce poco e ha visto troppi episodi di F&F e magari crede pure che Vin Diesel sia bravo al volante.

cudido
08-08-2023, 16:57
In realtà ho solo risposto al post n°2, che afferma che le EV sono il futuro perchè battono la F1 sullo sparo da fermo.
Anche la Hayabusa o la H2 battono qualche SBK ma non per questo significa qualcosa.

Lo sparo da fermo è solo una trovata pubblicitaria per chè di vetture sportive ne capisce poco e ha visto troppi episodi di F&F e magari crede pure che Vin Diesel sia bravo al volante.

Il futuro sono sia le F1 che le EV: saranno le F1 elettriche.

Non un futuro troppo prossimo che le batterie ancora pesano un botto ma si miniaturizzeranno o useremo celle di combustibile e ci arriveremo.

Hypergolic
08-08-2023, 17:04
Il futuro sono sia le F1 che le EV: saranno le F1 elettriche.

Non un futuro troppo prossimo che le batterie ancora pesano un botto ma si miniaturizzeranno o useremo celle di combustibile e ci arriveremo.

Le celle a combustibile è meglio lasciarle perdere.
Però sì, le batterie miglioreranno sempre più, questo è praticamente certo.

marcram
08-08-2023, 17:06
Serve alla competizione e allo spettacolo e allo sviluppo tecnologico.
Il motorsport è da sempre un laboratorio finanziato dalla spettacolarizzazione.

Guidare queste vetture su strada invece a cosa serve se il limite è 130, le strade sono piene di buche ( contrariamente alle piste ) ed sei in compagnia del traffico ?

A fare la stessa fine dell'influencer con la Urus ?
Stai usando due pesi e due misure...
Se la F1, in quanto motorsport, è un laboratorio per lo sviluppo (e sono d'accordo con te), perché una dragrace non può esserlo a sua volta?
Accelerazione, tenuta di strada, stabilità...
Un'auto con più ripresa ti permette di sorpassare più agevolmente (senza creare incidenti da sorpassi eterni...), e di manovrare più velocemente in una situazione di pericolo...
Un'auto che è stabile a 210 all'ora sarà stabilissima e sicura a 130...

Il fatto è che quasi sempre, se sono caratteristiche in cui eccelle une ICE, allora è perché le ICE sono imbattibili.
Non appena una EV supera le ICE nelle stesse caratteristiche, quelle caratteristiche diventano "inutili, insignificanti"...

!fazz
08-08-2023, 17:21
Una vecchia RB dei tempi di Vettel con V8 aspirato e pneumatici stretti ?
Le attuali sarebbero state un confronto più idoneo, questo è ovviamente una trovata pilotata a tavolino.

Lo sparo da fermo è insignificante, guarda anche il peso delle batterie e quello del V8 Renault della RedBull e anche l'autonomia, visto che a quella potenza suppongo che dopo 15min le EV siano ferme in attesa del carro attrezzi.

Sarebbe bastato mettere 1 tornantino in mezzo a ribaltare il risultato, ma forse deleterio a livello pubblicitario. :asd:

una qualsiasi curva, un tornantino, un curvone veloce, un paio di S belle secche oppure un bel passaggio tipo Eau Rouge – Raidillon

se volevano fare una drag race a questo punto fatela con un top fuel

GLaMacchina
08-08-2023, 17:23
Non serve stare a scomodare le curve, basta guardare il video fino alla fine, dove testano la frenata. Senza voler polemizzare su elettriche vs endotermiche, é più importante accelerare repentinamente o fermarsi in metà dello spazio?

marcram
08-08-2023, 17:37
Non serve stare a scomodare le curve, basta guardare il video fino alla fine, dove testano la frenata. Senza voler polemizzare su elettriche vs endotermiche, é più importante accelerare repentinamente o fermarsi in metà dello spazio?
In ambito motorsport, è naturale che la F1 freni prima... pesa un terzo...
Ma se parli dell'importanza della frenata in ambito civile, non c'è più tutta questa differenza di peso, e le elettriche hanno anche il motore che da una mano a frenare.

Hypergolic
08-08-2023, 17:37
Non serve stare a scomodare le curve, basta guardare il video fino alla fine, dove testano la frenata. Senza voler polemizzare su elettriche vs endotermiche, é più importante accelerare repentinamente o fermarsi in metà dello spazio?

Io direi che la frenata è molto più importante, ma non prenderei come paragone un'auto da F1... le ibride, per esempio, pesano quanto una EV, in pratica.
E credo siano tutte nei limiti di legge, no?

idroCammello
08-08-2023, 18:39
onestamente l'articolo non ha generato abbastanza commenti, più che un flame è un accendino scarico.
Forse perchè si è usata una f1 di ben 11 anni fa?

Che poi è risaputo che le f1 d'epoca girano depotenziate e starate, senza le benzine speciali e senza il personale che le metteva a tutto punto.

Sono pensate per durare qualche GP, andrebbero lasciate in un museo o rispolverate per i revival storici.
Proprio volendo.. il confronto andrebbe fatto con una dello scorso anno, dato che i regolamenti non consentono di usare quelle attuali fuori dalle sessioni previste dal campionato.

idroCammello
08-08-2023, 19:02
l'accelerazione è sinonimo di sicurezza?

0-50 in mezzo secondo: parto a tavoletta e poi limitatore a 50-55 per non prendere la multa, mi trovo ad investire qualcuno sulle striscie in urbano perchè ero fermo e in soli 4 secondi ho percorso oltre 50 mt da fermo.

Sicuro di accorgerti che un anziano sta attraversando (e ci mette più di 5 secondi a fare tutte le striscie) ? Chi è sul dragster omologato è preso dall'orgasmo "del senti come ti incolla sullo schienale", e il vecchietto invece ha visto un auto ferma a 50 mt di distanza e quindi ha tutto il tempo in sicurezza... anzi no!.

Con le EV ormai serve imporre un limite anche all'accelerazione. (0-100 in 2 secondi non è roba da dare in mano a qualsiasi patentato).

Alfhw
08-08-2023, 19:17
Una vecchia RB dei tempi di Vettel con V8 aspirato e pneumatici stretti ?
Le attuali sarebbero state un confronto più idoneo, questo è ovviamente una trovata pilotata a tavolino.

Quoto. E' un confronto che lascia il tempo che trova, buono per fare un video su youtube. A parte che la F1 è vecchia di 11 anni, ma soprattutto le F1 devono sottostare a mille limitazioni tecniche tra cui la cilindrata, il tipo di motore etc. Mentre gli ingegneri delle due elettriche hanno potuto sbizzarrirsi. Basta vedere che una delle due ha addirittura una ventola per creare l'effetto suolo!
Comunque è risaputo che le elettriche hanno una grandissima coppia e nelle dragrace sono molto avvantaggiate. Almeno fino a 150-200 km/h. Poi la coppia dell'elettrico comincia a scendere se non hanno un cambio.
Insomma, video spettacolare che dimostra ancora una volta le potenzialità delle auto elettriche ma un'auto non va giudicata solo negli scatti da fermo. In un futuro più o meno lontano quando le batterie saranno molto più leggere di oggi allora potranno vincere anche nelle altre prove.

Max Power
08-08-2023, 19:56
UNA sulla F1, manco una partenza gli è riuscita...

Emin001
08-08-2023, 20:33
se volevano fare una drag race a questo punto fatela con un top fuel

Quoto, anche se non c'era alcuna speranza, per la serie ti piace vincere facile.

joe4th
08-08-2023, 20:49
Appunto, sarebbe interessante vedere un confronto della RIMAC con questa sul 1/4 di miglio

https://www.youtube.com/watch?v=0lnEjOuQGBc

(e il video ha 11 anni, giusto l'età della Red Bull) :-)

sbaffo
08-08-2023, 21:16
Pazzesco. E c'è ancora chi si ostina a dire che le EV non siano il futuro... Certo, questo video cambia tutto, eh?

La stesso Rimac, oggi vostro idolo, dice che le ev sono inutili per l'ambiente, testualmente (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/25/auto-elettriche-lammissione-dei-costruttori-non-hanno-impatto-zero-sullambiente/6016231/): “Se si vuole fare qualcosa di veloce, quasi immediato, per l’ambiente, bisogna smettere di mangiare carne. Le auto elettriche, e lo dice uno che le produce, non spostano nemmeno di un millimetro l’ago della bilancia” o forse tu intendevi che sono il futuro del motorsport? :D

torando al video, a me sembra che la F1 abbia grossi problemi di spinning appena dopo la partenza, in certe prove si pianta proprio, gomme fredde? o traction control mancante?

marcorrr
08-08-2023, 21:18
In ambito motorsport, è naturale che la F1 freni prima... pesa un terzo...
Ma se parli dell'importanza della frenata in ambito civile, non c'è più tutta questa differenza di peso, e le elettriche hanno anche il motore che da una mano a frenare.

Scusa ma no! Nella frenata quello che fa testo è il coefficiente d'attrito tra ruota e suolo. Puoi usare freni a disco, alternatori o freni conici ma il limite resta quello che puoi scaricare a terra possibilmente senza superare l'attrito di primo distacco perché se vai oltre fai un'inchiodata. Ma il peso più elevato o la ventola che schiaccia a terra sono vantaggi in più.

abbatheking
08-08-2023, 21:23
Ah beh... bel confronto.
Premetto che non mi piacciono le F1 ma confrontare 2 auto con un Cx di 0.3 o giù di lì con una F1 che sta sullo 0.7 e che quindi già a 100 all'ora ha più di 4 volte la resistenza delle prime 2 non ha alcun senso.
Peraltro essendo tutte intorno allo stesso rapporto peso/potenza, quello che fa la differenza è effettivamente la potenza assoluta (oltre al fatto che l'elettrico resta in coppia per molti più giri rispetto ad un aspirato da 20000 rpms).
Per me il risultato del test è quello della prova di frenata.

sbaffo
08-08-2023, 22:10
Ah beh... bel confronto.
Premetto che non mi piacciono le F1 ma confrontare 2 auto con un Cx di 0.3 o giù di lì con una F1 che sta sullo 0.7 e che quindi già a 100 all'ora ha più di 4 volte la resistenza delle prime 2 non ha alcun senso.
Peraltro essendo tutte intorno allo stesso rapporto peso/potenza, quello che fa la differenza è effettivamente la potenza assoluta (oltre al fatto che l'elettrico resta in coppia per molti più giri rispetto ad un aspirato da 20000 rpms).
Per me il risultato del test è quello della prova di frenata.
Infatti, rapporto p/p simile ma una è a trazione integrale, una ha ventola per downforce, un'altra non ha nulla, chissà come mai non vince...:rolleyes:, ma c'è sempre qualcuno che ci casca e applaude...:rolleyes:

Qarboz
08-08-2023, 22:13
Scusa ma no! Nella frenata quello che fa testo è il coefficiente d'attrito tra ruota e suolo. Puoi usare freni a disco, alternatori o freni conici ma il limite resta quello che puoi scaricare a terra possibilmente senza superare l'attrito di primo distacco perché se vai oltre fai un'inchiodata. Ma il peso più elevato o la ventola che schiaccia a terra sono vantaggi in più.
Secondo questo ragionamento i camion dovrebbero avere degli spazi di frenata minimi rispetto alle automobili ma non è così. Mai sentito parlare di inerzia? https://it.wikipedia.org/wiki/Inerzia

MorgaNet
08-08-2023, 22:32
Test ridicolo perchè si comparano auto con destinazione d'uso differente in una specialità (drag race) per la quale la F1 è evidentemente svantaggiata.
MI viene in mente un divertentissimo video di tale Hildo che con una Harley choppata annienta (più di una volta) una sportiva, ma ovviamente lo fa in una competizione dove la sportiva non può vincere, nonstante quello che si possa pensare

https://youtu.be/vjFeC7g6_40

Ale55andr0
08-08-2023, 22:52
una f1 attuale fa lo 0-200 in meno di 5s.... Sta cagata di "test" prende una awd elettrica da 2000cv e la prova su una pista con la superficie disastrata vs un vecchia F1 da 750cv rwd :sbonk:. Ma annassero a cagare fra le ortiche

leoben
09-08-2023, 08:56
una f1 attuale fa lo 0-200 in meno di 5s.... Sta cagata di "test" prende una awd elettrica da 2000cv e la prova su una pista con la superficie disastrata vs un vecchia F1 da 750cv rwd :sbonk:. Ma annassero a cagare fra le ortiche

Non solo, la F1 non ha né antipattinamento né un minimo di elettronica per aiutare la partenza da ferma. Le altre le potrei guidare io sul quarto di miglio, fanno tutto da sole!
Potevano fare una prova su pista ghiacciata ormai che c'erano!

Seguo quel canale da molto tempo, ma a volte la buttano di fuori...

marcram
09-08-2023, 09:10
In pratica, vorreste che il confronto venisse fatto tra una RedBull del 2012, una RedBull del 2012 e... una RedBull del 2012! :D
Perché devono essere lo stesso tipo di macchina, con la stessa destinazione d'uso, con le stesse dotazioni in uso, che sia dello stesso periodo, ecc...

Suvvia, è una semplice dimostrazione di accelerazione tra auto diverse.
Avrebbero anche potuto inserirci una moto, e un camion, tanto per vedere le differenze...

Noto spesso, che nelle dimostrazioni in cui vince un'elettrica, si solleva un vespaio di "eh ma..."

bonzoxxx
09-08-2023, 09:23
In pratica, vorreste che il confronto venisse fatto tra una RedBull del 2012, una RedBull del 2012 e... una RedBull del 2012! :D
Perché devono essere lo stesso tipo di macchina, con la stessa destinazione d'uso, con le stesse dotazioni in uso, che sia dello stesso periodo, ecc...

Suvvia, è una semplice dimostrazione di accelerazione tra auto diverse.
Avrebbero anche potuto inserirci una moto, e un camion, tanto per vedere le differenze...

Noto spesso, che nelle dimostrazioni in cui vince un'elettrica, si solleva un vespaio di "eh ma..."

Infatti.
Si tratta di un video su youtube il cui scopo è generare visualizzazioni e accendere un dibattito cosa che, a quanto pare, è riuscita benissimo.
Chi si ricorda i video delle gare di accelerazione tra un Tornato e la Ferrari monoposto? Mica era utile, era solo per pubblicità. Questo idem, è stato fatto tanto per.

Relax ragà, è solo un video..

sbaffo
09-08-2023, 10:58
In pratica, vorreste che il confronto venisse fatto tra una RedBull del 2012, una RedBull del 2012 e... una RedBull del 2012! :D
Perché devono essere lo stesso tipo di macchina, con la stessa destinazione d'uso, con le stesse dotazioni in uso, che sia dello stesso periodo, ecc...

Suvvia, è una semplice dimostrazione di accelerazione tra auto diverse.
Avrebbero anche potuto inserirci una moto, e un camion, tanto per vedere le differenze...

Noto spesso, che nelle dimostrazioni in cui vince un'elettrica, si solleva un vespaio di "eh ma..." Beh, ci sono i fanboy ev che gongolano paventando la superiorità delle ev, noi rimettiamo le cose a posto. Vedi sotto.

Non solo, la F1 non ha né antipattinamento né un minimo di elettronica per aiutare la partenza da ferma. Le altre le potrei guidare io sul quarto di miglio, fanno tutto da sole!
Potevano fare una prova su pista ghiacciata ormai che c'erano!

Seguo quel canale da molto tempo, ma a volte la buttano di fuori...
È un canale di show, il problema è che qualcuno qui lo prende sul serio.

Ricapitolando: la F1 non ha aiuti elettronici per la partenza (e già questo basterebbe), non è 4x4, non ha ventole strane, (non mi pare che spinni prima per scaldare le gomme come la Murty), insomma alle ev piace vincere facile...:rolleyes:

Il colmo è l'analisi tecnica dell'autore: Nonostante la RedBull si sia difesa più che degnamente, nulla ha potuto contro l'accelerazione elettrica senza alcun gap ed erogazione e al massimo della coppia da zero giri. Se il problema è di aderenza più coppia non serve a niente, anzi ("la potenza è nulla senza controllo"), e le cambiate su una f1 durano nulla.
Qui lo stesso canale prova la F1 contro una Bugatti Chiron (sorella della Rimac) da 1500cv:
https://www.carscoops.com/2021/06/bugatti-chiron-vs-red-bull-f1-car-whos-quickest-down-a-quarter-mile/
ai minuti 7-8 circa si vede che in partenza la Chiron ha più trazione della f1, ma poi con 500cv in meno (della rimac) viene superata dalla f1.

La propaganda evvara è stata smentita su tutta la linea, anche dallo stesso Rimac, doppio boomerang.:D
Anzi, potremmo anche dire che hwup diffonde fake news :D. Che dite, lo segnaliamo per la demonetizzazione secondo il regolamento UE? :asd:

Vaulenst
09-08-2023, 12:15
Mah,

le F1 sono limitate da un regolamento.
Devono rispettare peso, consumi e altri vincoli che queste elettriche non hanno.

Secondo me per un confronto equo, o si eliminano i vincoli per la F1, o si applicano anche alle elettriche.

marcorrr
09-08-2023, 12:31
Secondo questo ragionamento i camion dovrebbero avere degli spazi di frenata minimi rispetto alle automobili ma non è così. Mai sentito parlare di inerzia? https://it.wikipedia.org/wiki/Inerzia
Visto che hai fatto 30 facciamo 31: l'inerzia, o per meglio dire l'energia cinetica è direttamente proporzionale alla massa esattamente come è proporzionale il peso alla potenza massima frenabile.
Per i camion questa potenza frenabile è sì più elevata ma provoca anche un momento a ribaltare visto che il baricentro del mezzo è molto più in alto di quello di queste vetture. Sposta il baricentro alla stessa altezza e vedrai che otterrai le stesse prestazioni in frenata.

An.tani
09-08-2023, 14:12
Ma il peso più elevato o la ventola che schiaccia a terra sono vantaggi in più.

la ventola si, il peso più elevato NO !

E= 1/2 mv^2 quindi all'aumentare del peso che aumenta l'attrito aumenta contestualmente anche la massa inerziale e di conseguenza l'energia da dissipare in frenata

mrk-cj94
14-08-2023, 12:09
Non serve stare a scomodare le curve, basta guardare il video fino alla fine, dove testano la frenata. Senza voler polemizzare su elettriche vs endotermiche, é più importante accelerare repentinamente o fermarsi in metà dello spazio?

entrambe le cose, perchè mai dobbiamo scegliere?