View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS RT-AX88U Pro
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è esclusivamente del prodotto
Asus RT-AX88U Pro
Questo thread non si occupa di altri prodotti ASUS.
Questo thread non si occupa di comparazioni con altri router (vedi info 2. post).
- Firmware modding
Per il firmware modding fare riferimento allo specifico thread
Asus RT-AX88U PRO - Firmware modding (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48294536)
- Postare sempre in ogni post i dettagli
È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/U]
I dettagli minimi sono
- Versione firmware
- Reti Wi-Fi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile
- Info prodotto
Panoramica prodotto (https://www.asus.com/it/networking-iot-servers/wifi-routers/asus-gaming-routers/rt-ax88u-pro/)
Specifiche prodotto (https://www.asus.com/it/networking-iot-servers/wifi-routers/asus-gaming-routers/rt-ax88u-pro/techspec/)
Area supporto (https://www.asus.com/it/networking-iot-servers/wifi-routers/asus-gaming-routers/rt-ax88u-pro/helpdesk_knowledge/)
- Documentazione
Area manuali (https://www.asus.com/it/networking-iot-servers/wifi-routers/asus-gaming-routers/rt-ax88u-pro/helpdesk_manual/?model2Name=RT-AX88U-Pro)
- Guida rapida
Guida rapida multilingua europea v. U21231 (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/RT-AX88U%20Pro/E21596_RT-AX88U_Pro_one-page_QSG_V2_PRINT.pdf?model=RT-AX88U%20Pro)
- Firmware ufficiali stabili
- Firmware v. 2.1.0.3 (03.02.2023)
Firmware 2.1.0.3 (03.02.2023) (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/GT-AX6000/Rescue_2103.zip?model=RT-AX88U%20Pro)
- Firmware v. 3.0.0.6.102_21514 (20.06.2023)
Firmware 3.0.0.6.102_21514 (20.06.2023) (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/GT-AX6000/Rescue_2103.zip?model=RT-AX88U%20Pro)
- Firmware v. 3.0.0.6.102_33308 (24.01.2024)
Firmware 3.0.0.6.102_33308 (24.01.2024) (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/RT-AX88U%20Pro/FW_RT_AX88U_PRO_300610233308.zip?model=RT-AX88U%20Pro)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
- Scelta/comparazione router con porte WAN/LAN 2.5 Gbit
Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione router.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.
Scelta/comparazione router porte WAN/LAN 2.5 Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620)
- Collegamento router in cascata
Questo thread non si occupa di collegamento di questo prodotto in una rete di router in cascata.
Per questo scopo esiste un thread dedicato
Collegamento router in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Segnalazione grave vulnerabilità sui router ASUS (info by Dday.it)
Router con problema
RT-AX55
RT-AX56U V2
RT-AC86U
Suggerito quanto prima possibile aggiornamento firmware
Segnalazione grave vulnerabilità sui router ASUS RT-AX55/RT-AX56U_V2/RT-AC86U by dday (https://www.dday.it/redazione/46900/asus-tre-router-fascia-alta-gravi-vulnerabilita-aggiornare-firmware)
..
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo router RT-AX88U Pro oppure il modello non Pro in sostituzione ad un R7000.
Volevo sapere se a livello prestazionale risulta superiore e se riesce a gestire diverse connessioni simultanee wifi.
Grazie.
@overjet
Per favote prima di postare leggi sempre i primo post del thread.
Questo thread non si occupa di confronti tra modem.
_NocTurN_
15-05-2024, 08:52
Ciao,
sono un affezionato dei router Asus e molto interessato a questo per un prossimo upgrade.
Ho guardato un po' in rete recensioni, test e quant'altro ma non ho capito una cosa: è possibile gestire le VLAN via cavo ma non è possibile farlo per le reti Wifi? Mi pare di capire che per le Wifi la gestione delle VLAN è "delegata" alle reti ospiti, ho capito bene? Il mio scopo sarebbe suddividere la rete 2,4GHz per tipologia di dispositivo: IoT, ospiti, bambini, con possibilità di decidere se fornire accesso ad altre VLAN o meno.
AndyWarrior
20-05-2024, 05:25
Buongiorno,
qualcuno mi sa spiegare perché, se la WAN è una porta 2.5G, nel manuale è prevista una dual-WAN (NON in PPPoE) come configurazione?
Per me non ha molto senso
Grazie
Per me non ha molto senso
La dual wan si può usare per load balancing/fail over tra la linea principale (sulla WAN primaria) ed una linea secondaria che può essere su ethernet (es. la connessione che arriva da un router 4G/5G) oppure su USB, collegando ad es. un dongle 4G/5G.
Il load balancing può essere superfluo con una linea a 2.5Gbps, il fail over è sicuramente più utile.
_NocTurN_
20-05-2024, 09:12
Buongiorno,
qualcuno mi sa spiegare perché, se la WAN è una porta 2.5G, nel manuale è prevista una dual-WAN (NON in PPPoE) come configurazione?
Per me non ha molto senso
Grazie
La Dual WAN è presente nei router ASUS dai primi modem router ADSL. Ha tutt'ora senso per la continuità di servizio, meno per il bilanciamento del carico, dato che ormai almeno in ambito domestico una connessione 2.5Gbit è abbondante.
AndyWarrior
21-05-2024, 05:55
Grazie, ora però mi spiego meglio (mea culpa) :muro:
La WAN aggregation, perché è disponibile solo con IP statico o automatico? Perché nelle altre modalità sfrutta già i 2.5Gb e non ha bisogno quindi di 1Gb in più?
Se ho ragione, perché la versione NON pro non ha questa funzionalità? In mesh ancora meno, non puoi toccare nulla della configurazione del nodo....
La WAN aggregation, perché è disponibile solo con IP statico o automatico? Perché nelle altre modalità sfrutta già i 2.5Gb e non ha bisogno quindi di 1Gb in più?
La wan aggregation viene (o veniva) usata con i cable modem per sfruttare globalmente tutta la banda che rendono disponibile. anche questa è una funzione diventata inutile con le ethernet a 2.5Gbps.
Se ho ragione, perché la versione NON pro non ha questa funzionalità?
L'AX88U ha sia dual wan che wan aggregation e su quel modello ha più senso perché dotato di ethernet a 1Gbps, mentre i cable modem del periodo potevano superare gli 1,5/1,6Gbps.
AndyWarrior
21-05-2024, 15:13
L'AX88U ha sia dual wan che wan aggregation e su quel modello ha più senso perché dotato di ethernet a 1Gbps, mentre i cable modem del periodo potevano superare gli 1,5/1,6Gbps.
La cosa divertente è che tale funzione lo specificano solo sulla pagina principale del prodotto, nel suo manuale invece neanche l'ombra...
Comunque ora leggo sul sito ASUS che per un nodo AiMesh non è possibile attivarlo, solo sul router principale
Ora devo capire se questo vale anche per un nodo AiMesh in backhaul
Grazie del vostro tempo
giovanni69
17-06-2024, 13:57
ASUS, sette router da aggiornare subito per risolvere gravi vulnerabilità (https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-sette-router-da-aggiornare-subito-per-risolvere-gravi-vulnerabilita_128097.html)
"ASUS ha distribuito un nuovo aggiornamento firmware per risolvere una vulnerabilità critica in sette router. Lo riporta BleepingComputer. La falla, tracciata come CVE-2024-3080 e a cui è stato conferito un punteggio CVSS v3.1 di 9.8, permette a un malintenzionato di prendere il controllo dei dispositivi da remoto.
Coinvolti i seguenti modelli: XT8 (ZenWiFi AX XT8), XT8_V2 (ZenWiFi AX XT8 V2), RT-AX88U, RT-AX58U, RT-AX57, RT-AC86U e RT-AC68U. La casa taiwanese suggerisce di aggiornare i propri dispositivi alle ultime versioni del firmware disponibili. Le istruzioni per farlo le trovate in questa pagina (https://www.asus.com/support/faq/1008000/)."
..non pare per la versione Pro.
Disponibile nuovo firmware 3.0.0.6.102_33308 (24.01.2024).
EarendilSI
22-07-2024, 09:46
Qualcuno usa questo router in cascata all'Iliadbox settata in modalità ONT?
Difficile da configurare per avere anche l'IPv6 nella LAN?
Inoltre c'è la possibilità di utilizzare dei DNS privati in modalità DNSoverQUIC?
@EarendilSI
Questo thread non si occupa di questo modem collegato in cascata.
Per i modem in cascata c'è un thread dedicato (indicato nei primi post).
Per il collegamento in cascata alla iliadbox c'è un thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956541
@EarendilSI
Questo thread non si occupa di questo modem collegato in cascata.
Per i modem in cascata c'è un thread dedicato (indicato nei primi post).
Per il collegamento in cascata alla iliadbox c'è un thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956541
Scusa Bovirus, non voglio assolutamente per fare polemica, ma visto che questo è un router puro e non un modem e che quindi normalmente viene usato in "cascata" che sia collegato ad un ONT, ad un modem o ad un modem/router, non si potrebbe fare una eccezione ed permettere anche discussioni su come configurare questo router in simili condizioni ?
Anche perché in alcuni casi è richiesta una configurazione non immediata sia sul modem che su questo router, sopratutto nel caso degli ONT.
Capisco che fare eccezioni non è ben visto perché porta rapidamente al caos, ma per questi apparati avrebbe una vero motivo, oltre tutto questo Thread non è certo ad alto traffico.
Nel caso questa eccezione dovrebbe valere anche per il thread fratello "[Thread ufficiale] ASUS RT-AX88U Pro - Firmware modding"
mikael84
14-08-2024, 12:51
Invito ad utilizzare i thread relativi!
Invito ad utilizzare i thread relativi!
Va bene grazie
EarendilSI
18-08-2024, 17:48
Qualcuno ha configurato la rete WiFi dedicata all'IoT?
Perché io l'ho configurata e ho collegato a questo profilo i vari sensori e device in casa (switch della Shelly, termostati, condizionatori, ecc...)
Ma per alcuni di essi l'applicazione dedicata mi dice che il dispositivo non è disponibile (ad esempio l'app della Shelly) mentre i dispositivi sono correttamente collegati e funzionanti (ad esempio via Amazon Alexa)
Altro esempio è la stazione meteo della Netatmo che risulta collegata al WiFi dedicato al IoT ma l'APP certe volte riesce a raggiungerla altre no...
Ugualmente per i termostati, ne ho 5, tutti collegati allo stesso WiFi e a random non sono sempre tutti raggiungibili...:confused: :confused: :confused:
-------------------------------------------------------------
Dopo varie prove ho trovato la soluzione disabilitando la voce "802.11ax / WiFi 6 Modalità" per la sola modalità 2.4GHz
_NocTurN_
08-02-2025, 23:05
Non riesco ad andare oltre il gigabit collegato alla porta 2.5Gbps, neanche in lan con trasferimento file da PC (porta 2.5) a NAS (porte 1 e 2 in link aggregation). Ovviamente il link è riconosciuto a 2.5.
Ho i driver aggiornati, tutti i risparmi energetici della scheda di rete disattivati, ho cambiato cavo (cat 6, sia schermato che non).
Qualcuno di voi può confermarmi che la velocità è effettivamente raggiungibile?
Non mi rimane che il pc come sospetto, ma non ne ho un altro per provare.
Se il NAS ha porte ethernet a 1Gbps scarichi a 1Gbps anche con l'aggregation.
_NocTurN_
09-02-2025, 00:02
Se il NAS ha porte ethernet a 1Gbps scarichi a 1Gbps anche con l'aggregation.
Questa mi era sfuggita.
Ad ogni modo, col pc ho risolto ripulendo completamente i driver della scheda di rete e reinstallando l'ultima versione. Avevo il timore che il router bloccasse in qualche modo ma posso scagionarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.