View Full Version : Sostituire HDD con SDD
Astro100
06-08-2023, 17:29
Ciao. Vorrei sostituire l'hdd da 2.5 montato su un portatile packard bell tk85 vecchio più di 10 anni. Non sapendo dove sbattere la testa(sono rimasto indietro con le tecnologie) vi chiedo consigli. Non devo giocare ovviamente ma vorrei dare un pò di vita al portatile. Non mi servono più di 500gb, non vorrei spendere più di 50/60 euro.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-08-2023, 17:57
Ciao. Vorrei sostituire l'hdd da 2.5 montato su un portatile packard bell tk85 vecchio più di 10 anni. Non sapendo dove sbattere la testa(sono rimasto indietro con le tecnologie) vi chiedo consigli. Non devo giocare ovviamente ma vorrei dare un pò di vita al portatile. Non mi servono più di 500gb, non vorrei spendere più di 50/60 euro.
Crucial MX500, il taglio da 500 GB al momento è sui 36 euro su Amazon. Con 56 euro prendi quello da 1 TB.
Se per qualche motivo Crucial non ti sta bene, Samsung 870 EVO, al monento semrpe3 su Amazon a 40 euro nel taglio da 500 GB.
Astro100
07-08-2023, 18:15
Crucial MX500, il taglio da 500 GB al momento è sui 36 euro su Amazon. Con 56 euro prendi quello da 1 TB.
Se per qualche motivo Crucial non ti sta bene, Samsung 870 EVO, al monento semrpe3 su Amazon a 40 euro nel taglio da 500 GB.
Ciao e grazie. Il crucial mx500 me lo consigli perché migliore del samsung, più affidabile o duraturo o ce lo vedi meglio per un pc vecchio come il mio? Non è un problema spendere 4 euro in più se devo prendere il samsung 870 evo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-08-2023, 18:25
Ciao e grazie. Il crucial mx500 me lo consigli perché migliore del samsung, più affidabile o duraturo o ce lo vedi meglio per un pc vecchio come il mio? Non è un problema spendere 4 euro in più se devo prendere il samsung 870 evo.
Te lo consiglio perché costa meno, qualitativamente più o meno pari sono.
Ad alcune persone non piace farlo, ma ho appena clonato il mio disco su un nuovo SSD quando li ricevo. Funziona alla grande ed è semplicissimo. La tua unità Samsung verrà fornita con il software e le istruzioni su come farlo se non vuoi ricominciare da capo
Astro100
13-08-2023, 16:11
Ad alcune persone non piace farlo, ma ho appena clonato il mio disco su un nuovo SSD quando li ricevo. Funziona alla grande ed è semplicissimo. La tua unità Samsung verrà fornita con il software e le istruzioni su come farlo se non vuoi ricominciare da capo
Grazie del consiglio. Nel mio caso con le impostazioni che ho è meglio se lo reinstallo da capo.
Grazie del consiglio. Nel mio caso con le impostazioni che ho è meglio se lo reinstallo da capo.
È un bot, vedi che adesso il post ha due link che prima non esistevano :banned:
Astro100
15-08-2023, 16:22
È un bot, vedi che adesso il post ha due link che prima non esistevano :banned:
Non vedo i link però avevo sospettato qualcosa da modo in cui è scritto il messaggio.
Non vedo i link però avevo sospettato qualcosa da modo in cui è scritto il messaggio.
Il mod ha fatto pulizia :cincin:
Lights_n_roses
17-08-2023, 13:49
Salve
Mi allego a questa discussione giusto per non aprirne un'altra.
Devo sostituire un disco rigido da 3.5'' seagate che inizia a dare qualche problema. Ho visto queste opzioni:
Seagate Barracuda 7200 da 2TB costo 56€
Seagate NVME firecuda da 1tb con dissipatore costo 81 euro
Seagate Ficuda disco ibrido da 2TB ( che però non mi pare si trovi molto a giro, forse è fuori produzione? )
Cosa conviene prendere?
Se la velocità non è importante, vai con il Barracuda; se vuoi essere un po' più sicuro, vai con un Seagate Ironwolf o pari WD, Toshiba. Se la capacità non è importante, vai con l'unità NVME.
Lights_n_roses
17-08-2023, 23:05
Il toshiba X300 com'è ? Vedo che in versione 4TB è disponibile a 7200 giri/min
Appartiene alla linea "performance" di Toshiba. CMR, 7200 giri ... non sembra malaccio. Dalle specifiche sembra un po' energivoro ... e rumoroso.
Lights_n_roses
23-08-2023, 20:04
Appartiene alla linea "performance" di Toshiba. CMR, 7200 giri ... non sembra malaccio. Dalle specifiche sembra un po' energivoro ... e rumoroso.
Io ricomprerei anche un normale seagate barracuda ma ho visto che nel taglio da 4 tb lo fanno solo a 5400 rpm...a 7200 rpm ci sarebbe il barracuda PRO ma ho letto che è stato mandato fuori produzione. Ci sarebbe la serie ironwolf pro però è pensata per i NAS, non so cosa comporta se si usa in ambito desktop.
Lights_n_roses
02-09-2023, 09:32
Al momento sono indeciso tra il Seagate ironwolf pro (ST4000DXA05) che gira a 7200 giri/min ma è fatto per NAS e il Firecuda ST4000DXA05 sempre a 7200 giri/min ( che in pratica è il vecchio barracuda pro tolto di produzione) solo che il firecuda si trova poco e costa tanto, circa 150 euro per il 4TB mentre l'altro costa circa 110 euro.
Secondo voi ha senso mettere il disco fatto per la NAS su un pc desktop? Magari ha performance più basse...
Spero in qualche esperto per una delucidazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.