Entra

View Full Version : Connettersi a Inverter Fotovoltaico da remoto


jjjohn
02-08-2023, 17:00
Buongiorno,
avrei bisogno di connettermi da remoto all'inverter del mio fotovoltaico per gestirne la configurazione da remoto.

Questo lo faccio normalmente
1) se sono in casa, connesso alla LAN, digitando l'IP dell'inverter http://192.168.1.231/#/dashboard
2) se sono fuori casa collegandomi in remoto ad un mio pc acceso e connesso in casa

DOMANDA:

Se volessi, in mancanza di un pc acceso in abitazione, collegarmi all'indirizzo http://192.168.1.231 dall'esterno, cosa (ammesso che si possa) dovrei fare?
Possiedo un TIM Technicolor AGHP come modem router.

Scusate la domanda (spero) banale ma sono poco ferrato nella materia.

Grazie!

Kaya
03-08-2023, 07:08
Se volessi, in mancanza di un pc acceso in abitazione, collegarmi all'indirizzo http://192.168.1.231 dall'esterno, cosa (ammesso che si possa) dovrei fare?
Possiedo un TIM Technicolor AGHP come modem router.


Questa cosa si chiama NAT.
In soldoni mappi una porta del router che punti a una porta della tua rete interna.
Ovviamente anziche l'ip interno dovrai poi da fuori usare l'ip pubblico. (e siccome l'ip pubblico - a meno che non sia statico - cambia devi in qualche modo appoggiarti a servizi tipo no-ip o similari).
Se cerchi qua nel forum se ne è parlato più e più volte.
Altrimenti la guida ufficiale: https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/technicolor/port-mapping

HINT: eviterei di mappare pubblicamente la porta 80 ma userei una porta alta a caso, al fine di evitare che i millemila bot si colleghino al tuo impianto (alchè farai http://ip.pubblico.di.john:PORTA dove porta è un numero compreso tra 1024 e 4096)

jjjohn
04-08-2023, 10:20
Grazie!

Pierzucchi
04-08-2023, 17:08
Sarebbe consigliabile transitare attraverso una VPN per connettersi all'interno della lan. Per motivi di sicurezza.
Certo con quel router dubito tu possa farlo.