View Full Version : La Cina vieta Internet ai minori di 18 anni: non potranno più navigare di notte
Redazione di Hardware Upg
02-08-2023, 15:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-cina-vieta-internet-ai-minori-di-18-anni-non-potranno-piu-navigare-di-notte_118930.html
La Cina introduce nuove rigide regole per limitare l'accesso a Internet ai minori: niente connessione tra le 22 e le 6, e limite massimo giornaliero di 2 ore per i 16-17enni e 40 minuti sotto gli 8 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
DrSto|to
02-08-2023, 15:47
Fanno bene, altro che autoritarismo.
La situazione italiana ci mostra chiaramente che non si possono affidare i ragazzi al genitore medio. Figuriamoci al genitore medio cinese che si ammazza di lavoro. :asd:
purtroppo vedendo in famiglia... non è del tutto sbagliato anzi. forse un po' troppo rigide ma piu o meno ci siamo...
Ale55andr0
02-08-2023, 16:09
l'idea non è male, ma il "quanto" è decisamente esagerato. Cmq vorrei proprio vedere come faranno a renderla fattuale...cmq io spero ancora di vedere bannati tik tok e onlyfans...oggi un mondo di tanti perbenisti su cagate riguardo i "pronomi" e poi lasciano certo schifo aperto...
MorgaNet
02-08-2023, 16:27
l'idea non è male, ma il "quanto" è decisamente esagerato. Cmq vorrei proprio vedere come faranno a renderla fattuale...cmq io spero ancora di vedere bannati tik tok e onlyfans...oggi un mondo di tanti perbenisti su cagate riguardo i "pronomi" e poi lasciano certo schifo aperto...
Ma anche no.
La libertà, prima di tutto
Non è obbligatorio frequentare tiktok o onlyfans ;)
coschizza
02-08-2023, 16:38
la cina si dimostra un paese molto piu civile del nostro, bene cosi
Ottimo. Dovremmo prendere esempio anche qui.
Yuno gasai
02-08-2023, 17:00
Bello leggere persone favorevoli a sta cagata in un forum di tecnologia eh. Manco i boomer su facebook arrivano a tanto a momenti:banned:
fabryx73
02-08-2023, 17:03
Ma anche no.
La libertà, prima di tutto
Non è obbligatorio frequentare tiktok o onlyfans ;)
ma anche no.
la libertà si,ma solo se si è con un minimo di cervello....altrimenti visto i milioni di idioti giovani in italia,e come stanno crescendo (colpa delle famiglie in primis ovvio) ,meglio queste leggi che milioni di deficenti facebooocchini o tiktoker o onlyfanse o come diavolo si chiamano.....
ricorda che li libertà è una cosa preziosa,che va conquistata e usata bene e mantenuta....
tua nonna e tuo nonno non l'hanno conquistata per questi ignoranti ma per COSE più alte.... certo non sono tutti uguali...ma se ne salvano una decina ogni cento dei ragazzi di oggi (in italia)....te lo posso garantire
credo che sia un divieto difficile da far rispettare, se lo smartphone è intestato ad un adulto come fanno a stabilire chi è che naviga
se la rete è quella fissa idem come fanno a stabilire chi è che naviga con quel device?
Xiphactinus
02-08-2023, 17:29
Sui cellulari controllo ID facciale ogni 30 secondi con AI che determina l'età....
Sui PC con linea fissa stessa cosa, con webcam obbligatoria.....
... visto i milioni di idioti giovani in italia,e come stanno crescendo (colpa delle famiglie in primis ovvio) ,meglio queste leggi che milioni di deficenti facebooocchini o tiktoker o onlyfanse o come diavolo si chiamano.....
..ma se ne salvano una decina ogni cento dei ragazzi di oggi (in italia)....te lo posso garantire sulla libertà ci sarebbe da discutere, ma sulla sitszione dei giovani odierni ti do pienamente ragione. Vedo i miei cugini universitari 20enni, i miei nipoti teenager, più altri figli di amici vari, e purtroppo la situazione è desolante.
Io credevo che le nuove generazioni cresciute con l'Europa unita e l'euro, con internet e pc, fossero più sveglie e più "internazionali" (più lingue straniere, più voglia di viaggiare, ecc.) invece sono rimbambiti sul cellulare e basta, non sanno l'inglese, non sanno quello che succede nel mondo (probabilmente non leggono i giornali/non guardano tg), insomma vivono come automi nella loro bolla. Mi fanno cascare le palle, ma ciò mi preoccupa anche, spero che non siano tutti così, ma tu confermi la mia sensazione.
Poi ci sono i "giovini svegli da forum" che sanno solo dare del boomer a chi non è d'accordo, mostrando tutta la loro arroganza di solito unita ad ignoranza, da buoni figli della cancel culture e del pensiero unico wokeggiante, la versione aggressiva-saccente dei fiocco di neve.
Non sono boomer, ma a volte penso "purtroppo", perché mi sarebbe piaciuto vedere gli anni 60-70 con le vere lotte sociali, e soprattutto con la buona musica e la buona erba :D
Bello leggere persone favorevoli a sta cagata in un forum di tecnologia eh. Manco i boomer su facebook arrivano a tanto a momenti:banned:
Si chiama buon senso, quello che si è perso da una quindicina di anni a questa parte.
MorgaNet
02-08-2023, 19:27
ma anche no.
la libertà si,ma solo se si è con un minimo di cervello....altrimenti visto i milioni di idioti giovani in italia,e come stanno crescendo (colpa delle famiglie in primis ovvio) ,meglio queste leggi che milioni di deficenti facebooocchini o tiktoker o onlyfanse o come diavolo si chiamano.....
ricorda che li libertà è una cosa preziosa,che va conquistata e usata bene e mantenuta....
tua nonna e tuo nonno non l'hanno conquistata per questi ignoranti ma per COSE più alte.... certo non sono tutti uguali...ma se ne salvano una decina ogni cento dei ragazzi di oggi (in italia)....te lo posso garantire
E chi lo decide chi ha abbastanza cervello?
Tu?
Sembra il forum di mio nonno questo....
Perchè non viene detto con la dovuta "coercizione" a quei "poveri migranti" che vengono qui e credono (perchè li spingono in ogni modo a credere) che tutto gli sia dovuto e che possano fare il c...o che vogliono?
Ah, bhè, loro no, poverini, devono avere tutto e subito, altrimenti la Schlein & C. si offendono :D :D :D
Ripper89
02-08-2023, 19:48
Ma anche no.
La libertà, prima di tutto
Non è obbligatorio frequentare tiktok o onlyfans ;)
La libertà estrema è l'anticamera dell'inciviltà. Sono le regole che rendono l'uomo civile, non la sua natura come a molti piace invece pensare.
I socials hanno trasformato la nostra società in una società di imbecilli dove i valori e i punti di importanza della vita sono stati deviati verso azioni valutate in base ai likes.
Vedo che il bambino morto pochi mesi fa, ucciso dal tizio che guidava la Urus solo perchè voleva portare a termine una challenge non ha insegnato nulla.
Andrebbe tolta anche la libertà totale di parola, non è possibile che ogni individuo sia libero di dire senza conseguenze alcune ogni cosa soprattutto in materie non di propria competenza, senza necessità di portare prove a proprio carico ma con la pretesa che venga preso sul serio. E spesso ottengono visibilità proprio a causa dei socials.
E chi lo decide chi ha abbastanza cervello?
Tu?
Sembra il forum di mio nonno questo....La logica, e tali valutazioni andrebbero anche prese da figure competenti in materie adeguate, non dalla soggettività di ogni individuo, specie quelli vogliono sempre parlare di diritti ma mai di doveri.
Se nascono modelli comportamentali che si oppongono o complicano l'organizzazione della società o l'interazione stato/popolo andrebbero messi al bando.
MorgaNet
02-08-2023, 20:05
La libertà estrema è l'anticamera dell'inciviltà. Sono le regole che rendono l'uomo civile, non la sua natura come a molti piace invece pensare.
I socials hanno trasformato la nostra società in una società di imbecilli dove i valori e i punti di importanza della vita sono stati deviati verso azioni valutate in base ai likes.
Vedo che il bambino morto pochi mesi fa, ucciso dal tizio che guidava la Urus solo perchè voleva portare a termine una challenge non ha insegnato nulla.
Andrebbe tolta anche la libertà totale di parola, non è possibile che ogni individuo sia libero di dire senza conseguenze alcune ogni cosa soprattutto in materie non di propria competenza, senza necessità di portare prove a proprio carico ma con la pretesa che venga preso sul serio. E spesso ottengono visibilità proprio a causa dei socials.
La logica, e tali valutazioni andrebbero anche prese da figure competenti in materie adeguate, non dalla soggettività di ogni individuo, specie quelli vogliono sempre parlare di diritti ma mai di doveri.
Se nascono modelli comportamentali che si oppongono o complicano l'organizzazione della società o l'interazione stato/popolo andrebbero messi al bando.
Quello che ti sfugge, nell'episodio del bambino morto, è che il social non c'entra assolutamente nulla con la vicenda. Un idiota al volante lo è indipendentemente dai social.
Quello che poi scrivi sul fatto della libertà di parola è pure peggio. Direi che a TE il ventennio fascista non ha insegnato nulla.
La libertà di parola è sacra. Altro discorso è "prendere le decisioni", che per fortuna in un paese civile è un onere affidato alla maggioranza, ma la libertà di parola è di pensiero sono fondamentali.
È triste vedere che gente è morta per dare voce anche agli stupidi (in nome della libertà) e invece ora si preferirebbe toglierle quelle libertà.
Bello leggere persone favorevoli a sta cagata in un forum di tecnologia eh. Manco i boomer su facebook arrivano a tanto a momenti:banned:
ferse perchè i boomer hanno più esperienza e sanno che le "tecnologie" vanno usate con dei limiti e regole ???
Quello che ti sfugge, nell'episodio del bambino morto, è che il social non c'entra assolutamente nulla con la vicenda. Un idiota al volante lo è indipendentemente dai social.
Quello che poi scrivi sul fatto della libertà di parola è pure peggio. Direi che a TE il ventennio fascista non ha insegnato nulla.
La libertà di parola è sacra. Altro discorso è "prendere le decisioni", che per fortuna in un paese civile è un onere affidato alla maggioranza, ma la libertà di parola è di pensiero sono fondamentali.
È triste vedere che gente è morta per dare voce anche agli stupidi (in nome della libertà) e invece ora si preferirebbe toglierle quelle libertà.
di quali libertà parli?
La cina è la dittatura peggiore che esista, è veramente assurdo che c'è gente a favore di cose simili :doh:
E' la famiglia che si deve occupare di queste cose, non lo stato.
Strato1541
02-08-2023, 23:27
I favorevoli alla via della seta inizino a meditare su queste prese di posizione della DITTATURA cinese..
AarnMunro
03-08-2023, 04:31
...ho sentito parlare di ventennio fascista.
Quanti 18enni pensate sappiano cosa sia?
Il 900 è una materia nebulosa, non la si insegna mai abbastanza bene...e non fare capire ai giovani i perché ed i come del secolo scorso...porta ahimé a poter ripetere gli stessi errori o a giudicare male e con leggerezza le "versioni storiche" altrui non avendone studiate di corrette.
dirac_sea
03-08-2023, 05:38
Il fatto è che anche in Italia e suppongo nell'intero occidente la situazione è disastrosa... ho amici, colleghi e purtroppo anche parenti che mi riferiscono di come i loro figli minorenni trascorrano buona parte della notte online, sempre connessi e con lo schermo del maledetto smartphone che si illumina continuamente per le notifiche che arrivano dagli altri zombies... ed io resto sempre incredulo di fronte alla mancanza di spina dorsale di certi genitori o all'inettitudine di taluni educatori scolastici che preferiscono voltarsi dall'altra parte o minimizzare assurdamente il problema. Ed a quelli del forum evidentemente intrisi di spirito liberaloide dico di farsi un giro sul Play Store di Google per leggere i commenti dei minorenni ai quali i genitori hanno installato l'app "Controllo Genitori Family Link". Caso mai vi trovaste d'accordo con le proteste dei dodicenni sappiate di essere rimasti al loro livello mentale e cognitivo, ed allora gioverebbe pure a voi una misura come quella adottata dal governo cinese.
La cina è la dittatura peggiore che esista, è veramente assurdo che c'è gente a favore di cose simili :doh:
E' la famiglia che si deve occupare di queste cose, non lo stato.
La famiglia nel mondo occidentale non esiste più, i figli sono cresciuti a caxxo di cane e come se tutto gli fosse dovuto
Siccome vivranno e dovranno lavorare in un mondo dominato da cinesi, indiani, russi e africani, con i soldi arabi, saranno tutti caxxi loro e porteranno alla fine di questa civiltà.
L'idea in se non è male, io internet la vieterei proprio per i minorenni...
Il fatto è che anche in Italia e suppongo nell'intero occidente la situazione è disastrosa... ho amici, colleghi e purtroppo anche parenti che mi riferiscono di come i loro figli minorenni trascorrano buona parte della notte online, sempre connessi e con lo schermo del maledetto smartphone che si illumina continuamente per le notifiche che arrivano dagli altri zombies... ed io resto sempre incredulo di fronte alla mancanza di spina dorsale di certi genitori o all'inettitudine di taluni educatori scolastici che preferiscono voltarsi dall'altra parte o minimizzare assurdamente il problema. Ed a quelli del forum evidentemente intrisi di spirito liberaloide dico di farsi un giro sul Play Store di Google per leggere i commenti dei minorenni ai quali i genitori hanno installato l'app "Controllo Genitori Family Link". Caso mai vi trovaste d'accordo con le proteste dei dodicenni sappiate di essere rimasti al loro livello mentale e cognitivo, ed allora gioverebbe pure a voi una misura come quella adottata dal governo cinese.
I giovani copiano solamente quello che fanno gli adulti, una mia collega si lamenta della figlia sempre incollata ai social e a rispondere ai messaggini, ma lei fa la stessa identica cosa anche a lavoro...a volte i primi a lamentarsi sono proprio quelli che danno il cattivo esempio ai figli.
Per quanto riguarda la notizia in se è la classica legge cinese, loro si possono permettere di fare queste limitazioni, ma volendo anche più stringenti, qui da noi non sono neanche pensabili.
MorgaNet
03-08-2023, 07:31
di quali libertà parli?
Parlo di qualsiasi libertà.
Chiunque dovrebbe essere perfettamente libero di fare quello che vuole (ovviamente senza nuocere a nessun altro, in un contesto sociale di corretta convivenza).
Non può esserci uno stato che mi vieta di fare questo o quello solo allo scopo di "educarmi". Lo stato DEVE vietarmi di arrecare danno agli altri e DEVE obbligarmi a portare rispetto a tutti, dopodiché io VOGLIO essere libero di dire la mia in qualsiasi contesto (mentre qui addirittura c'è gente che pensa di tappare la bocca a chi non si ritiene abbastanza intelligente da aprirla), voglio essere libero di fare quello che voglio con la mia linea internet (nei limiti della legalità) e, SOPRATTUTTO, non vogli che mi venga limitata la libertà in nome di falsi princìpi morali dei pipparoli bacchettoni ;)
Parlo di qualsiasi libertà.
Chiunque dovrebbe essere perfettamente libero di fare quello che vuole (ovviamente senza nuocere a nessun altro, in un contesto sociale di corretta convivenza).
Non può esserci uno stato che mi vieta di fare questo o quello solo allo scopo di "educarmi". Lo stato DEVE vietarmi di arrecare danno agli altri e DEVE obbligarmi a portare rispetto a tutti, dopodiché io VOGLIO essere libero di dire la mia in qualsiasi contesto (mentre qui addirittura c'è gente che pensa di tappare la bocca a chi non si ritiene abbastanza intelligente da aprirla), voglio essere libero di fare quello che voglio con la mia linea internet (nei limiti della legalità) e, SOPRATTUTTO, non vogli che mi venga limitata la libertà in nome di falsi princìpi morali dei pipparoli bacchettoni ;)
Lo stato puó anche obbligarti ad evitare di fare del male a te stesso...
Ckdmdodkdjdfndjdjsisjfh
MorgaNet
03-08-2023, 07:40
I giovani copiano solamente quello che fanno gli adulti, una mia collega si lamenta della figlia sempre incollata ai social e a rispondere ai messaggini, ma lei fa la stessa identica cosa anche a lavoro...a volte i primi a lamentarsi sono proprio quelli che danno il cattivo esempio ai figli.
Per quanto riguarda la notizia in se è la classica legge cinese, loro si possono permettere di fare queste limitazioni, ma volendo anche più stringenti, qui da noi non sono neanche pensabili.
This
L'altro giorno una coppia al bar a fare colazione e la bimba nel passeggino col tablet, tanto per dire ;)
Cmq, IMHO, se i genitori sono IDIOTI, non è certo colpa dei figli.
Parlo di qualsiasi libertà.
Chiunque dovrebbe essere perfettamente libero di fare quello che vuole (ovviamente senza nuocere a nessun altro, in un contesto sociale di corretta convivenza).
Non può esserci uno stato che mi vieta di fare questo o quello solo allo scopo di "educarmi". Lo stato DEVE vietarmi di arrecare danno agli altri e DEVE obbligarmi a portare rispetto a tutti, dopodiché io VOGLIO essere libero di dire la mia in qualsiasi contesto (mentre qui addirittura c'è gente che pensa di tappare la bocca a chi non si ritiene abbastanza intelligente da aprirla), voglio essere libero di fare quello che voglio con la mia linea internet (nei limiti della legalità) e, SOPRATTUTTO, non vogli che mi venga limitata la libertà in nome di falsi princìpi morali dei pipparoli bacchettoni ;)
Allora sostanzialmente concordi anche te che internet andrebbe limitato e stando a quello che scrivi anche a buona parte degli adulti.
Se mi dici che la libertà dev'essere tale finché non arrechi danno ad altri ti potrei elencare decine di usi fatti del web che arrecano danno al prossimo dalla diffusione di fake news, alla diffusione di ideologie anti-scientifiche come complottisti, no-vax, terrapiattisti; non parliamo poi della diffusione del gioco d'azzardo, della prostituzione, degli adescamenti ecc... ecc... ecc...
Se lo stato deve vietare o limitare i comportamenti che arrecano danni a terzi praticamente dovrebbe oscurare buona parte del web o limitarlo talmente tanto che a navigare saremmo in 10.
MrEscher
03-08-2023, 07:50
Scusate ma davvero qualcuno sta disquisendo su una decisione intrapresa da una DITTATURA, ripeto DITTATURA, atta a limitare la quantità di informazioni che possono reperire su una porzione di Internet già soppressa dal loro governo, metti mai che si facciano delle idee proprie e la paragoniamo ai genitori che smollano il cellulare ai bambini o a video del menga su tik tok?
La neutralità e libertà della rete deve rimanere un principio fondamentale, anche al netto della merda che può scaturire, con alcune eccezioni ovviamente.
Dai non facciamo questi discorsi nemmeno per scherzo per favore.
Scusate ma davvero qualcuno sta disquisendo su una decisione intrapresa da una DITTATURA, ripeto DITTATURA, atta a limitare la quantità di informazioni che possono reperire su una porzione di Internet già soppressa dal loro governo, metti mai che si facciano delle idee proprie e la paragoniamo ai genitori che smollano il cellulare ai bambini o a video del menga su tik tok?
La neutralità e libertà della rete deve rimanere un principio fondamentale, anche al netto della merda che può scaturire, con alcune eccezioni ovviamente.
Dai non facciamo questi discorsi nemmeno per scherzo per favore.
Non esita nulla su internet che sia utile a un bambino o a un ragazzo e non sia reperibile in altri modi. Al contrario il 99% è dannoso
Scusate ma davvero qualcuno sta disquisendo su una decisione intrapresa da una DITTATURA, ripeto DITTATURA, atta a limitare la quantità di informazioni che possono reperire su una porzione di Internet già soppressa dal loro governo, metti mai che si facciano delle idee proprie e la paragoniamo ai genitori che smollano il cellulare ai bambini o a video del menga su tik tok?
La neutralità e libertà della rete deve rimanere un principio fondamentale, anche al netto della merda che può scaturire, con alcune eccezioni ovviamente.
Dai non facciamo questi discorsi nemmeno per scherzo per favore.
Guarda che quanto evidenziato non esiste nemmeno da noi anzi torna periodicamente come discorso e periodicamente naufraga. Anche nel mondo occidentale siamo lontanissimi da una reale neutralità della rete.
Libertà poi... è veramente una barzelletta. Da noi hai l'apparenza di libertà perché sostanzialmente non gli frega niente a nessuno se ti scarichi i torrent o scrivi nei forumo ma se realmente usassi la rete per diffondere notizie scomode per il potere (e non intendo complotti o chissà che ma il governo in carica) ti vengono a cercare e gli USA hanno dimostrato svariate volte che non ci andrebbero leggeri anzi... ti farebbero marcire in galera o direttamente sparire.
La Cina semplicemente è meno ipocrita e fa cose esplicite perché non sente il bisogno di creare quella sorta di velo mediatico che rassicuri la gente facendogli pensare di poter fare come gli pare ma poi non siamo così diversi.
Guarda che quanto evidenziato non esiste nemmeno da noi anzi torna periodicamente come discorso e periodicamente naufraga. Anche nel mondo occidentale siamo lontanissimi da una reale neutralità della rete.
Libertà poi... è veramente una barzelletta. Da noi hai l'apparenza di libertà perché sostanzialmente non gli frega niente a nessuno se ti scarichi i torrent o scrivi nei forumo ma se realmente usassi la rete per diffondere notizie scomode per il potere (e non intendo complotti o chissà che ma il governo in carica) ti vengono a cercare e gli USA hanno dimostrato svariate volte che non ci andrebbero leggeri anzi... ti farebbero marcire in galera o direttamente sparire.
La Cina semplicemente è meno ipocrita e fa cose esplicite perché non sente il bisogno di creare quella sorta di velo mediatico che rassicuri la gente facendogli pensare di poter fare come gli pare ma poi non siamo così diversi.
Comunque meglio così che quando facevano le stragi o rapivano e uccidevano politici scomodi per mantenere l'ordine costituito
MorgaNet
03-08-2023, 08:36
Allora sostanzialmente concordi anche te che internet andrebbe limitato e stando a quello che scrivi anche a buona parte degli adulti.
Se mi dici che la libertà dev'essere tale finché non arrechi danno ad altri ti potrei elencare decine di usi fatti del web che arrecano danno al prossimo dalla diffusione di fake news, alla diffusione di ideologie anti-scientifiche come complottisti, no-vax, terrapiattisti; non parliamo poi della diffusione del gioco d'azzardo, della prostituzione, degli adescamenti ecc... ecc... ecc...
.
Non esiste il reato di fake news, non esiste il reato di diffusione di teorie antiscientifiche, non esiste il reato "no-vax", nemmeno il terrapiattismo è reato.
Il gioco d'azzardo NON E' ASSOLUTAMENTE un reato e nemmeno la prostituzione lo è.
Hai elencato una serie di cose che non sono minimamente un reato, pertanto lo stato non li giudica come danno diretto ad altri.
Tu vorresti uno stato dove i terrapiattisti fossero ridotti al silenzio? IO NO.
Che poi il terrapiattismo sia una cosa assurdamente stupida è abbastanza ovvio, ma le persone che ci credono hanno il diritto di poterne parlare\dibattere.
E per quanto mi facciano inca.zzare i novax complottisti (avendo purtroppo perso un mio caro di soli 40 anni per Covid), non mi sognerei MAI di ridurli al silenzio.
L'altro gg una mia zia (anziana) è andata a farsi "segnare" per un fuoco di S. Antonio. Rabbrividisco al solo pensiero di una pratica così antiscientifica e medioevale, ma se lei è felice così...che faccia pure. Io al suo posto avrei preso le medicine prescritte dal dottore ;)
MorgaNet
03-08-2023, 08:41
Guarda che quanto evidenziato non esiste nemmeno da noi anzi torna periodicamente come discorso e periodicamente naufraga. Anche nel mondo occidentale siamo lontanissimi da una reale neutralità della rete.
Libertà poi... è veramente una barzelletta. Da noi hai l'apparenza di libertà perché sostanzialmente non gli frega niente a nessuno se ti scarichi i torrent o scrivi nei forumo ma se realmente usassi la rete per diffondere notizie scomode per il potere (e non intendo complotti o chissà che ma il governo in carica) ti vengono a cercare e gli USA hanno dimostrato svariate volte che non ci andrebbero leggeri anzi... ti farebbero marcire in galera o direttamente sparire.
La Cina semplicemente è meno ipocrita e fa cose esplicite perché non sente il bisogno di creare quella sorta di velo mediatico che rassicuri la gente facendogli pensare di poter fare come gli pare ma poi non siamo così diversi.
Il vantaggio della rete è che se io dico che il governo XYZ commette illeciti, per quanto quel governo cerchi di nascondere tutto oramai la rete ne è a conoscenza e la diffusione è difficilmente controllabile.
Il vero problema è che alle persone non frega molto se il governo xyz commette illeciti. Se è un governo "nemico" si pensa che è la normalità, se è un governo "amico" ci si dimentica del fatto dopo 5 minuti.
Sarei curioso di sapere quante persone sanno esattamente cosa ha divulgato Assange nei confronti del governo USA. Praticamente nessuno lo ricorda. Ma quello è un problema della gente, non della rete.
La famiglia nel mondo occidentale non esiste più, i figli sono cresciuti a caxxo di cane e come se tutto gli fosse dovuto
Siccome vivranno e dovranno lavorare in un mondo dominato da cinesi, indiani, russi e africani, con i soldi arabi, saranno tutti caxxi loro e porteranno alla fine di questa civiltà.
L'idea in se non è male, io internet la vieterei proprio per i minorenni...
Si sono d'accordo, ma non è comunque lo stato che deve occuparsene...
Comunque la Cina è una dittatura, questa cosa del divieto della rete di notte ai minorenni è la minore delle cose però.
Lì i cittadini sono schedati e controllati dal governo pure mentre sono al gabinetto... e se non obbediscono gli tagliano il denaro e tutto.
Non esiste il reato di fake news, non esiste il reato di diffusione di teorie antiscientifiche, non esiste il reato "no-vax", nemmeno il terrapiattismo è reato.
Il gioco d'azzardo NON E' ASSOLUTAMENTE un reato e nemmeno la prostituzione lo è.
Hai elencato una serie di cose che non sono minimamente un reato, pertanto lo stato non li giudica come danno diretto ad altri.
Tu vorresti uno stato dove i terrapiattisti fossero ridotti al silenzio? IO NO.
Che poi il terrapiattismo sia una cosa assurdamente stupida è abbastanza ovvio, ma le persone che ci credono hanno il diritto di poterne parlare\dibattere.
E per quanto mi facciano inca.zzare i novax complottisti (avendo purtroppo perso un mio caro di soli 40 anni per Covid), non mi sognerei MAI di ridurli al silenzio.
L'altro gg una mia zia (anziana) è andata a farsi "segnare" per un fuoco di S. Antonio. Rabbrividisco al solo pensiero di una pratica così antiscientifica e medioevale, ma se lei è felice così...che faccia pure. Io al suo posto avrei preso le medicine prescritte dal dottore ;)
Io sono d'accordo sulle libertà, ma ritengo un fallimento completo della società quando sento parlare di terra piatta e altre amenità perchè non è vero che non fanno danni, i danni li fanno eccome portando le persone più fragili ad abbracciare teorie esoteriche quando non trovano sollievo o riscontro nelle teorie ufficiali, per cui poi si ritrovano a "segnarsi" il fuoco di S. Antonio, così come a curarsi il cancro con il limone e a comprare i numeri del lotto da un imbonitore, ripeto è un fallimento della società che non ha dato i mezzi a queste persone di discernere il sano dal marcio, per inciso sarei anche per la proibizione della pubblicazione degli oroscopi, oltre che alla diffusione delle cerimonie religiose sui canali pubblici ecc.
MorgaNet
03-08-2023, 09:01
Io sono d'accordo sulle libertà, ma ritengo un fallimento completo della società quando sento parlare di terra piatta e altre amenità perchè non è vero che non fanno danni, i danni li fanno eccome portando le persone più fragili ad abbracciare teorie esoteriche quando non trovano sollievo o riscontro nelle teorie ufficiali, per cui poi si ritrovano a "segnarsi" il fuoco di S. Antonio, così come a curarsi il cancro con il limone e a comprare i numeri del lotto da un imbonitore, ripeto è un fallimento della società che non ha dato i mezzi a queste persone di discernere il sano dal marcio, per inciso sarei anche per la proibizione della pubblicazione degli oroscopi, oltre che alla diffusione delle cerimonie religiose sui canali pubblici ecc.
La porzione di popolo terrapiattista o complottista è intrinseca nell'esistenza stessa dell'umanità.
Per quanto il progresso avanzi, ci sarà sempre una fetta di persone bastian contrarie. Non è silenziandole che si risolve il problema.
Relativamente alle cerimonie religiose in tv sui canali pubblici, ti dirò che pur essendo ateo non ci trovo nulla di male. Sulla carta la stragrande maggioranza degli italiani è cattolica, pertanto è corretto che la Domenica ci sia la messa su RAI1. Anzi, considerando quanto scritto sopra, dovremmo essere noi atei a essere messi a tacere in quanto minoranza. Eppure, come è evidente, nel caso in cui siamo noi la minoranza non ci fa piacere di essere messi a tacere ;) (prendi il discorso con le pinze. E' una iperbole)
La porzione di popolo terrapiattista o complottista è intrinseca nell'esistenza stessa dell'umanità.
Per quanto il progresso avanzi, ci sarà sempre una fetta di persone bastian contrarie. Non è silenziandole che si risolve il problema.
Relativamente alle cerimonie religiose in tv sui canali pubblici, ti dirò che pur essendo ateo non ci trovo nulla di male. Sulla carta la stragrande maggioranza degli italiani è cattolica, pertanto è corretto che la Domenica ci sia la messa su RAI1. Anzi, considerando quanto scritto sopra, dovremmo essere noi atei a essere messi a tacere in quanto minoranza. Eppure, come è evidente, nel caso in cui siamo noi la minoranza non ci fa piacere di essere messi a tacere ;) (prendi il discorso con le pinze. E' una iperbole)
Non è questione di essere o meno minoranza, ma del fatto che vorrei che non fossero diffuse sui canali pubblici, tutte le fuffe che girano nel mondo e la religione, volenti o nolenti, è una di quelle, se il Vaticano vuole fare vedere le messe in diretta, che si faccia un canale proprio e saremo tutti contenti, così come per gli oroscopi, chi vuole leggere una cavolata di previsione basata sul nulla, può anche comprarsela, così si inizierebbe a limitare il pensiero antiscientifico.
Non esiste il reato di fake news, non esiste il reato di diffusione di teorie antiscientifiche, non esiste il reato "no-vax", nemmeno il terrapiattismo è reato.
Il gioco d'azzardo NON E' ASSOLUTAMENTE un reato e nemmeno la prostituzione lo è.
In realtà almeno per gioco d'azzardo e prostituzione dipende da una serie di fatto che non sia reato. Ad esempio il gioco d'azzardo non è reato solo se rispetta tutta una serie di comunicazioni con l'agenzia delle entrate, se viene controllato che chi gioca è maggiorenne e così via cosa che spesso non accade o accade in maniera sommaria.
Allo stesso modo la prostituzione non è reato solo se non c'è costrizione ma chi vuoi che controlli? Se c'è la maggiore età e anche in quel caso ma chi vuoi che controlli? E così via...
Il resto non sarà reato ma ciò non significa che non costituisca un danno. Perché il concetto di danno è molto diverso da reato o meno. Se io allago il mio vicino non è che commetto un reato ma creo comunque un danno.
Hai elencato una serie di cose che non sono minimamente un reato, pertanto lo stato non li giudica come danno diretto ad altri.
No guarda come ti ho detto sopra è ben diverso il concetto di reato e danno. Perfino il codice norma la cosa e riconosce tantissime casistiche di danno che non comportano un reato. Casistiche che vanno da un evento accidentale a eventi volontari ma non così gravi da costituire reato. Non a caso il "reato" esiste solo per quanto riguarda il codice penale ma c'è tutta la branca civile del diritto che tratta solo del danno e non di reati senza contare che secondo me ridurre tutto a meri concetti legali è avere una visione della società molto ristretta. Anche perché se il giusto e lo sbagliato dev'essere tutto dettagliatamente descritto dalla legge vivremmo in uno stato che sostanzialmente dovrebbe normare anche quante volte andiamo al bagno.
Tu vorresti uno stato dove i terrapiattisti fossero ridotti al silenzio? IO NO.
Io sì... trovo che permettere la diffusione di assurdità antiscientifiche sia sbagliato. Se un gruppo di persone propongo una teoria che non è possibile dimostrare che sbagliata (la scienza non è fatta solo di certezze) allora nel dubbio gli permetterei la diffusione ma quando sono solo scemenze per fregare il prossimo con sottospecie di organizzazione in stile setta che spillano soldi ai creduloni o fatte ad arte per creare dissidi e paura per me dovrebbero essere fatti tacere.
Permettimi il parallelismo ma è come se durante una lezione di matematica uno studente si alzasse e iniziasse a sostenere che 2+2 fa 5. Bisogna tollerare tale teoria o il professore dovrebbe farlo tacere e rimetterlo al suo posto?
L'altro gg una mia zia (anziana) è andata a farsi "segnare" per un fuoco di S. Antonio. Rabbrividisco al solo pensiero di una pratica così antiscientifica e medioevale, ma se lei è felice così...che faccia pure. Io al suo posto avrei preso le medicine prescritte dal dottore ;)
Già questo è diverso... è antiscientifico e concordo sia abominevole ma tua zia lo fa nel suo privato. Altro discorso è se tua zia aprisse una pagina web cercando di convincere altre persone a non farsi curare da un medico ma di andare a farsi segnare.
La neutralità e libertà della rete deve rimanere un principio fondamentale, anche al netto della merda che può scaturire, con alcune eccezioni ovviamente.
In Cina non esiste nulla del genere, a prescindere da quest'ultima cosa. E' tutto strettamente controllato. Guarda cos'è il Great Firewall.
MorgaNet
03-08-2023, 09:22
...cut...
Ti rendi conto vero che un domani potresti essere TU quello a cui viene tappata la bocca?
Se permetti, io sono sempre e comunque per la libertà di pensiero.
Relativamente alla disquisizione danno\reato, siccome è piuttosto aleatoria la valutazione dei danni di cui parli tu, mi atterrei alle sole azioni che sono in contrasto con la legge italiana, per lo stesso motivo di cui sopra: chi stabilisce se fai danno oppure no? Se sei terrapiattista fai danno? Per me NO, per te SI. Troppo soggettivo.
Relativamente al gioco d'azzardo e alla prostituzione, insisto nel dire che non sono reati.
Magari è reato l'induzione alla prostituzione (giustamente), ma non la prostituzione in sé (altrettanto giustamente).
Quello che hai scritto tu è concettualmente errato, perché allora sarebbe reato anche guidare un'automobile, nel caso in cui a guidarla fosse uno senza patente.
mi sembra che alcuni social sono pensati per creare una forte dipendenza psicologica e credo che sia gusto controllare il fenomeno e se ce ne fosse bisogno anche contrastarlo come si fa con la droga, alcol, fumo ecc
La porzione di popolo terrapiattista o complottista è intrinseca nell'esistenza stessa dell'umanità.
Per quanto il progresso avanzi, ci sarà sempre una fetta di persone bastian contrarie. Non è silenziandole che si risolve il problema.
Ti dò una notizia, i complottisti lo sono perché il loro cervello funziona in quella maniera. Quindi non è semplice convincerli di altro, anche perché il libero arbitrio non esiste, essendo il conscio infinitamente meno forte dell'inconscio. Certo il cervello è plastico, ma ci vuole una discreta forza di volontà e non poco tempo per cambiare determinate connessioni neuronali che sono così per genetica
MorgaNet
03-08-2023, 09:42
mi sembra che alcuni social sono pensati per creare una forte dipendenza psicologica e credo che sia gusto controllare il fenomeno e se ce ne fosse bisogno anche contrastarlo come si fa con la droga, alcol, fumo ecc
Premesso che, come si è capito dai miei post precedenti, io sono per la libertà generale degli individui, vorrei puntualizzare che anche la Nutella a certe persone crea dipendenza (con conseguenti problemi di salute dentale, cardiocircolatoria e anche di deambulazione in casi estremi). Pure i dolciumi in genere. Ma anche i videogames creano dipendenza, così come le serie tv in alcune persone. Che si fa? Chiudiamo tutto e diamo l'accesso solo a chi ha la "patente"?
L'educazione e l'informazione sono le armi migliori. Il proibizionismo non ha MAI funzionato, in nessun contesto.
MorgaNet
03-08-2023, 09:46
Ti dò una notizia, i complottisti lo sono perché il loro cervello funziona in quella maniera. Quindi non è semplice convincerli di altro, anche perché il libero arbitrio non esiste, essendo il conscio infinitamente meno forte dell'inconscio. Certo il cervello è plastico, ma ci vuole una discreta forza di volontà e non poco tempo per cambiare determinate connessioni neuronali che sono così per genetica
Non lo ritengo genetico, ma per tutto il resto potrei anche concordare. E quindi? Li accoppiamo? Li mettiamo in istituti correttivi? :D
No, li si lascia liberi di vivere la loro vita e di fare le loro scelte, per quanto opinabili.
Premesso che, come si è capito dai miei post precedenti, io sono per la libertà generale degli individui, vorrei puntualizzare che anche la Nutella a certe persone crea dipendenza (con conseguenti problemi di salute dentale, cardiocircolatoria e anche di deambulazione in casi estremi). Pure i dolciumi in genere. Ma anche i videogames creano dipendenza, così come le serie tv in alcune persone. Che si fa? Chiudiamo tutto e diamo l'accesso solo a chi ha la "patente"?
L'educazione e l'informazione sono le armi migliori. Il proibizionismo non ha MAI funzionato, in nessun contesto.
non si possono vendere sigarette e alcol ai minori e per gli adulti sono soprattassati per limitarne il consumo. quindi si deve contrastare l'abuso tutto ciò che fa male anche cibo spazzatura, abuso di videogames ecc ecc
MorgaNet
03-08-2023, 10:00
non si possono vendere sigarette e alcol ai minori e per gli adulti sono soprattassati per limitarne il consumo. quindi si deve contrastare tutto ciò che fa male anche cibo spazzatura, abuso di videogames ecc ecc
Vero che non si possono vendere sigarette ai minori e nemmeno l'alcol (questa è la parte proibizionista), ma di minori che fumano e bevono ce ne sono a bizzeffe (questa è la parte che dimostra l'inutilità della parte proibizionista).
Relativamente al cibo spazzatura e l'abuso dei videogames, mi risulta che ad oggi non ci sia nulla di specifico se non l'educazione e l'informazione. Proponi divieti in merito?
Vero che non si possono vendere sigarette ai minori e nemmeno l'alcol (questa è la parte proibizionista), ma di minori che fumano e bevono ce ne sono a bizzeffe (questa è la parte che dimostra l'inutilità della parte proibizionista).
Sì, sono i tipici divieti, come quelli sulle droghe, che a mio modo di vedere producono esattamente l'effetto contrario.
Vero che non si possono vendere sigarette ai minori e nemmeno l'alcol (questa è la parte proibizionista), ma di minori che fumano e bevono ce ne sono a bizzeffe (questa è la parte che dimostra l'inutilità della parte proibizionista).
Dici che se non ci fosse il divieto fumerebbero e berrebbero di meno?
MorgaNet
03-08-2023, 10:28
Dici che se non ci fosse il divieto fumerebbero e berrebbero di meno?
No, dico che proibirlo non è un deterrente efficace.
No, dico che proibirlo non è un deterrente efficace.
Infatti, perchè come per tutti i "proibizionismi" è poi difficile da realizzare concretamente, all'atto pratico sarebbe più efficace lasciare un liberi tutti generale per poi andare a colpire direttamente i comportamenti a rischio che provocano danni, nel caso del fumo ad esempio, liberi tutti di fare quello che si vuole per poi però non poter accedere al SSN in caso di patologia legata a quel comportamento, se hai speso migliaia di euro in sigarette, puoi anche permetterti di pagare le cure.
MorgaNet
03-08-2023, 11:16
Infatti, perchè come per tutti i "proibizionismi" è poi difficile da realizzare concretamente, all'atto pratico sarebbe più efficace lasciare un liberi tutti generale per poi andare a colpire direttamente i comportamenti a rischio che provocano danni, nel caso del fumo ad esempio, liberi tutti di fare quello che si vuole per poi però non poter accedere al SSN in caso di patologia legata a quel comportamento, se hai speso migliaia di euro in sigarette, puoi anche permetterti di pagare le cure.
Niet. Non puoi privare una persona, ancorché stupida fumatrice, delle cure. O per lo meno non puoi in Italia. Magari in USA si può, ma da noi no. E secondo me è anche giusto così per svariati motivi:
Il consumo di sigarette (prendo il tuo esempio) non presuppone che la persona sia abbastanza ricca da pagarsi le cure eventuali
La dipendenza da nicotina è difficilissima da vincere, pertanto potresti trovarti a necessitare di cure "indipendentemente dalla tua volontà di danneggiarti"
Non curare un malato di cancro ai polmoni non risolve in nessunissimo modo il problema del tabagismo
L'azione corretta è sempre e comunque l'informazione e l'educazione.
Faccio un esempio un po' balordo, ma secondo me funzionale al discorso: è molto diffusa e radicata nei giovani d'oggi la sensibilità ambientalista (sicuramente molto di più di quanto non lo fosse nei ragazzini degli anni 80/90/00). Come mai? L'origine è sicuramente da imputare ad una educazione ed una informazione martellante degli ultimi 20 anni relativamente all'argomento. Non sono qui a dire che i "green" sono meglio o peggio, ma dico che sono "green" perché educati in tal senso. E quel tipo di educazione è stata efficace.
Serve educazione ed informazione ;)
Infatti, perchè come per tutti i "proibizionismi" è poi difficile da realizzare concretamente, all'atto pratico sarebbe più efficace lasciare un liberi tutti generale per poi andare a colpire direttamente i comportamenti a rischio che provocano danni, nel caso del fumo ad esempio, liberi tutti di fare quello che si vuole per poi però non poter accedere al SSN in caso di patologia legata a quel comportamento, se hai speso migliaia di euro in sigarette, puoi anche permetterti di pagare le cure.
Eccerto perché tu sei sicuro che siano state le sigarette fumate a causare il danno... Non smog o difetto congenito, per dirne due
Niet. Non puoi privare una persona, ancorché stupida fumatrice, delle cure. O per lo meno non puoi in Italia. Magari in USA si può, ma da noi no. E secondo me è anche giusto così per svariati motivi:
Il consumo di sigarette (prendo il tuo esempio) non presuppone che la persona sia abbastanza ricca da pagarsi le cure eventuali
Ci doveve pensare prima, i soldi per le sigarette li ha trovati.
La dipendenza da nicotina è difficilissima da vincere, pertanto potresti trovarti a necessitare di cure "indipendentemente dalla tua volontà di danneggiarti"
Si può smettere di fumare e milioni di casi lo confermano e nessuno vuole farsi del male di sua volontà, ma i danni del fumo sono conosciuti da decenni, tutti hanno paura dell'amianto, nessuno mostra lo stesso timore per le sigarette eppure queste ultime fanno più morti.
Non curare un malato di cancro ai polmoni non risolve in nessunissimo modo il problema del tabagismo
Chiaramente no, ma limita i danni per la società
L'azione corretta è sempre e comunque l'informazione e l'educazione.
Faccio un esempio un po' balordo, ma secondo me funzionale al discorso: è molto diffusa e radicata nei giovani d'oggi la sensibilità ambientalista (sicuramente molto di più di quanto non lo fosse nei ragazzini degli anni 80/90/00). Come mai? L'origine è sicuramente da imputare ad una educazione ed una informazione martellante degli ultimi 20 anni relativamente all'argomento. Non sono qui a dire che i "green" sono meglio o peggio, ma dico che sono "green" perché educati in tal senso. E quel tipo di educazione è stata efficace.
Serve educazione ed informazione ;)
Sono d'accordo, ma l'educazione e l'informazione non bastano, servono anche le misure pratiche, tutti sappiamo le regole della strada, perlomeno chi ha la patente, ma nessuno o quasi le rispetta perchè i controlli sono assolutamente insufficienti, in altri paesi dove la possibilità di essere presi in contravvenzione, le regole vengono rispettate.
MorgaNet
03-08-2023, 11:23
Eccerto perché tu sei sicuro che siano state le sigarette fumate a causare il danno... Non smog o difetto congenito, per dirne due
Esattamente.
E poi ribadisco che non sarebbe una azione che risolve in qualche modo il problema del tabagismo. Sarebbe solo una forma di punizione fine a se stessa.
Eccerto perché tu sei sicuro che siano state le sigarette fumate a causare il danno... Non smog o difetto congenito, per dirne due
Negazionista anche sui danni del fumo?
MorgaNet
03-08-2023, 11:25
Ci doveve pensare prima, i soldi per le sigarette li ha trovati.
.
Sai le risate quando tu cadrai dalla bici, batterai la testa e il chirurgo che dovrebbe operarti per l'emorragia dirà: Ci doveva pensare prima, tutti sanno che il casco è utilissimo anche in bici.....
Dai, ti rendi conto di quello che stai scrivendo? :muro:
P.s.: lungi da me l'intenzione di augurarti qualsiasi cattiva sorte. Lunga vita e prosperità a tutti.
Esattamente.
E poi ribadisco che non sarebbe una azione che risolve in qualche modo il problema del tabagismo.
Vuoi dire che non si è fatta abbastanza informazione?
I danni del fumo sono noti da decenni, nessuno sano di mente dovrebbe fumare, a quanto pare l'informazione non basta.
Sarebbe solo una forma di punizione fine a se stessa.
Sarebbe già un qualcosa, le punizioni esistono eh, a partire dalle multe, al carcere ecc.
Il consumo di sigarette (prendo il tuo esempio) non presuppone che la persona sia abbastanza ricca da pagarsi le cure eventuali
La dipendenza da nicotina è difficilissima da vincere, pertanto potresti trovarti a necessitare di cure "indipendentemente dalla tua volontà di danneggiarti"
Non curare un malato di cancro ai polmoni non risolve in nessunissimo modo il problema del tabagismo
E' anche un criterio difficile da applicare perché dovresti registrare i consumi delle persone e riuscire a determinare la causa della malattia con certezza assoluta. Stesso discorso per le malattie provocate da disturbi alimentari.
L'azione corretta è sempre e comunque l'informazione e l'educazione.
Quoto.
Sai le risate quando tu cadrai dalla bici, batterai la testa e il chirurgo che dovrebbe operarti per l'emorragia dirà: Ci doveva pensare prima, tutti sanno che il casco è utilissimo anche in bici.....
Dai, ti rendi conto di quello che stai scrivendo? :muro:
P.s.: lungi da me l'intenzione di augurarti qualsiasi cattiva sorte. Lunga vita e prosperità a tutti.
Infatti ho l'assicurazione proprio anche per questo, e il casco quando uscivo in bici lo mettevo sempre, così come a sciare, ognuno dovrebbe essere responsabile delle proprie azioni, altrimenti siamo come i bambini viziati di cui ci stupiamo.
Tassifar
03-08-2023, 11:34
Quindi si limita l'uso di internet ai minori (non viene del tutto tolto), ma tengono attivi i social network che sono i veri "promotori" del degrado intellettivo e culturale. Non risolveranno in problema in questo modo
Negazionista anche sui danni del fumo?
No, sono certo che i casi di malattie neurodegenerative triplicheranno nei prossimi anni per colpa di internet e dei social, ma non impedirei di curare qualcuno perché è iscritto a facebook e bazzica Wikipedia
Vuoi dire che non si è fatta abbastanza informazione?
I danni del fumo sono noti da decenni, nessuno sano di mente dovrebbe fumare, a quanto pare l'informazione non basta.
Mangi come un monaco Tibetano? Mediti? Fai 10.000 passi al giorno? Impari cose nuove costantemente?
Se non lo fai non hai diritto alle cure, secondo il tuo ragionamento
Fermo restando che il problema dell'aumento di tumori è dovuto al benessere, non ad altro. Se campi 70-80 anni è probabile molto probabile che la tua causa di morte sia un tumore, a prescindere
Peppe1970
03-08-2023, 12:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-cina-vieta-internet-ai-minori-di-18-anni-non-potranno-piu-navigare-di-notte_118930.html
La Cina introduce nuove rigide regole per limitare l'accesso a Internet ai minori: niente connessione tra le 22 e le 6, e limite massimo giornaliero di 2 ore per i 16-17enni e 40 minuti sotto gli 8 anni
Mah!.. interessante idea :Prrr:
Intanto il prossimo mese passo alla fibra a 5 Gbit/s :p
MorgaNet
03-08-2023, 12:45
Mah!.. interessante idea :Prrr:
Intanto il prossimo mese passo alla fibra a 5 Gbit/s :p
Wow, 5?
E io che mi sentivo fico con la 2,5 :muro: :D
Dilettanti, io vado a 12..... Mb/s :asd:
Peppe1970
03-08-2023, 12:50
Wow, 5?
E io che mi sentivo fico con la 2,5 :muro: :D
Sai, su carta dicono così, poi... speriamo vada bene :p
Peppe1970
03-08-2023, 12:53
Dilettanti, io vado a 12..... Mb/s :asd:
:D
MorgaNet
03-08-2023, 12:53
Sai, su carta dicono così, poi... speriamo vada bene :p
OT: più che altro mi incuriosiva la gestione della banda che farai.
MI spiego. Da me entra la fibra a 2,5 nel router Fritzbox che ha appunto la porta di ingresso a 2,5. Dopodichè ha 2 porte di uscita gigabit e il wifi, per cui la banda è splittata 1\1\0,5, la qual cosa ha anche un senso visto che non ho devices con ethernet oltre al gigabit.
Tu che router userai?
Eccerto perché tu sei sicuro che siano state le sigarette fumate a causare il danno... Non smog o difetto congenito, per dirne due
Concordo, per esempio io ho avuto un tumore al colon e non fumo sigarette...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsjsksjddosjxjxj
MorgaNet
03-08-2023, 13:04
Concordo, per esempio io ho avuto un tumore al colon e non fumo sigarette...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsjsksjddosjxjxj
Pare che anche la parte carbonosa della carne ai ferri (o delle verdure ai ferri) sia cancerogena. The_joe sarà assicurato anche per quella ;)
Per fortuna lo spirito con il quale lavorano medici e operatori sanitari in genere è ben altra cosa rispetto a quanto suggerito da alcuni...
Ma anche no.
La libertà, prima di tutto
Non è obbligatorio frequentare tiktok o onlyfans ;)
La libertà di cui parli è bella e ti è permessa solo perché vivi in una società estremamente piena di regole e restrizioni.
La libertà pura e selvaggia non esiste da non so quanto…. Fin dall’alba della civiltà si è sempre pensato che servissero leggi per regolare la vita delle persone. Sennò è il caos. Internet nella testa dei bambini e degli adolescenti fa male, sta facendo molto male. Quale sia la regola giusta non lo so, ma qualcosa bisogna pensare….
MorgaNet
03-08-2023, 13:08
La libertà di cui parli è bella e ti è permessa solo perché vivi in una società estremamente piena di regole e restrizioni.
La libertà pura e selvaggia non esiste da non so quanto…. Fin dall’alba della civiltà si è sempre pensato che servissero leggi per regolare la vita delle persone. Sennò è il caos. Internet nella testa dei bambini e degli adolescenti fa male, sta facendo molto male. Quale sia la regola giusta non lo so, ma qualcosa bisogna pensare….
Diceva la stessa cosa del Rock&roll mio nonno... :muro:
Pare che anche la parte carbonosa della carne ai ferri (o delle verdure ai ferri) sia cancerogena. The_joe sarà assicurato anche per quella ;)
Per fortuna lo spirito con il quale lavorano medici e operatori sanitari in genere è ben altra cosa rispetto a quanto suggerito da alcuni...
Guarda, dopo l' operazione mentre ero in convalescenza all'ospedale ho rotto le balle ai medici di reparto per farmi dare una dieta che limitasse la possibilità di recidiva.
Alla fine l'oncologa mi ha detto : il cibo non c'entra nulla, ě una questione genetica.
Tant'è che anche limitando la carne, tipo, a 1 volta a settimana, idem pizza salumi ed altro e magnando prevalentemente pasta ed altro con fibre, il mio colon ( quel che ne resta) continua a produrre polipi ( benigni).
Mi han detto che il mio intestino ne è geneticamente predisposto.
Tanto che max ogni 2 anni devo fare l'inculoscopia :muro: ( che comunque la preferisco alla gastro)
Cksksjdnxxkxnchchxbdusjsismdm1
MorgaNet
03-08-2023, 13:46
Guarda, dopo l' operazione mentre ero in convalescenza all'ospedale ho rotto le balle ai medici di reparto per farmi dare una dieta che limitasse la possibilità di recidiva.
Alla fine l'oncologa mi ha detto : il cibo non c'entra nulla, ě una questione genetica.
Tant'è che anche limitando la carne, tipo, a 1 volta a settimana, idem pizza salumi ed altro e magnando prevalentemente pasta ed altro con fibre, il mio colon ( quel che ne resta) continua a produrre polipi ( benigni).
Mi han detto che il mio intestino ne è geneticamente predisposto.
Tanto che max ogni 2 anni devo fare l'inculoscopia :muro: ( che comunque la preferisco alla gastro)
Cksksjdnxxkxnchchxbdusjsismdm1
Mi dispiace molto per te.
Anche un mio carissimo amico ha subito lo stesso intervento e so che quando capitano queste cose ti cambia la vita e non sei più la persona di prima.
Un grosso in bocca al lupo ;)
Peppe1970
03-08-2023, 14:26
OT: più che altro mi incuriosiva la gestione della banda che farai.
MI spiego. Da me entra la fibra a 2,5 nel router Fritzbox che ha appunto la porta di ingresso a 2,5. Dopodichè ha 2 porte di uscita gigabit e il wifi, per cui la banda è splittata 1\1\0,5, la qual cosa ha anche un senso visto che non ho devices con ethernet oltre al gigabit.
Tu che router userai?
Diciamo che ancora non ho le idee molto chiare in merito...
prima voglio valutare per bene il modem che mi danno e le funzionalità che offre, poi penso di muovermi sul wifi 6e e relativa componentistica.
Come si suol dire: Vedendo facendo ;) :)
edit : la banda di sicuro la concentrerò punto-punto (router wifi-scheda wifi) in modo da avere il max su singola postazione.
Mangi come un monaco Tibetano? Mediti? Fai 10.000 passi al giorno? Impari cose nuove costantemente?
Se non lo fai non hai diritto alle cure, secondo il tuo ragionamento
Buttare la palla in tribuna 1
Fermo restando che il problema dell'aumento di tumori è dovuto al benessere, non ad altro.
Certo, il 90% dei tumori al polmone è dovuto al fumo, ma tu lo neghi.
Eccerto perché tu sei sicuro che siano state le sigarette fumate a causare il danno... Non smog o difetto congenito, per dirne due
90% dei tumori al polmone è dovuto al fumo.
Concordo, per esempio io ho avuto un tumore al colon e non fumo sigarette...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsjsksjddosjxjxj
Mi dispiace per te, il fumo è poco responsabile per il tumore al colon, quindi parlavamo d'altro.
The_joe sarà assicurato anche per quella ;)
Per fortuna lo spirito con il quale lavorano medici e operatori sanitari in genere è ben altra cosa rispetto a quanto suggerito da alcuni...
Buttare la palla in tribuna 2
Poi non lamentiamoci che nessuno a partire dai bambini per arrivare agli anziani voglia più prendersi le responsabilità per le proprie azioni.
Siamo i primi a cercare scuse per i nostri comportamenti, per cui non meravigliamoci degli altri.
MorgaNet
03-08-2023, 14:57
....cut....
Guarda, fosse anche il 100% dei tumori ai polmoni dovuti al tabagismo, il rifiutare loro le cure è:
Stupido
Insensibile
Inutile
Atroce
Stupido
Stupido
Se non riesci a capire il perché, sono felicissimo di non essere un tuo conoscente in real life. Se dovessi trovare un appellativo per te, verrei bannato dal forum (cosa che non voglio, vista l'anzianità del mio account :D )
Detto questo, prosegui pure in solitudine il tuo atroce sproloquiare :D
Guarda, fosse anche il 100% dei tumori ai polmoni dovuti al tabagismo, il rifiutare loro le cure è:
Stupido
Insensibile
Inutile
Atroce
Stupido
Stupido
Se non riesci a capire il perché, sono felicissimo di non essere un tuo conoscente in real life. Se dovessi trovare un appellativo per te, verrei bannato dal forum (cosa che non voglio, vista l'anzianità del mio account :D )
Detto questo, prosegui pure in solitudine il tuo atroce sproloquiare :D
Sicuramente la felicità di non conoscerci è reciproca.
Se non capisci che ognuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità verso la società non sei la persona che mi piace avere vicino.
Che poi non ho detto di non curarli, solo che dovrebbero pagarsi le cure, che è ben diverso.
Ripper89
03-08-2023, 15:18
Quello che ti sfugge, nell'episodio del bambino morto, è che il social non c'entra assolutamente nulla con la vicenda. Un idiota al volante lo è indipendentemente dai social.
L'idiota al volante come lo hai chiamato tu non avrebbe affittato una Urus e soprattutto la bravata nasce dal fatto che si annoiavano dopo tante ore all'interno dell'auto. Il tutto nasce dalla challenge ovviamente.
Niente pubblico = Niente Challenges = Nessun errore dovuto ad esse.
Poi possiamo anche negare l'evidenza.
Sottolineo poi che il profilo del tizio ancora esiste, non l'ha chiuso, segno che vorrebbe tentare di recuperarlo in futuro, vergognoso.
"L'idiota al volante" come lo definisci tu non avrebbe affittato una Urus e soprattutto la bravata nasce dal fatto che si annoiavano dopo tante ore all'interno della Urus.
Il tutto nasce dalla challenge ovviamente.
Niente pubblico = niente challenge = niente bravate.
Poi possiamo anche negare l'evidenza.
Guarda che negli anni '80 si facevano lo stesso le cavolate e i social sarebbero arrivati 30 anni dopo...
Ripper89
03-08-2023, 15:28
Guarda che negli anni '80 si facevano lo stesso le cavolate e i social sarebbero arrivati 30 anni dopo...Era usuale per dei ragazzini appena usciti dalla scuola affittare le supercar per starci dentro 24 ore ?
Qualsiasi cavolate si facesse già negli anni passati, i socials ne hanno aggiunte di nuove o aggravato quelle esistenti con nuovi metodi di distrazione.
Negli anni 80 i bambini/ragazzi/ventenni erano ancora intelligenti
Questa discussione farà la fine di quella sui droni sottomarini ucraini.
Me lo sento. :O
:sofico: :sofico:
Cavolo, mi ero perso la sua chiusura :asd::asd:
Dopo la perla del "non sapete chi ha davvero voluto la guerra e chi è il vero invasore, perché siete soggiogati dalla propaganda occidentale" non l'avrei mai detto :asd::asd:
Sicuramente la felicità di non conoscerci è reciproca.
Se non capisci che ognuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità verso la società non sei la persona che mi piace avere vicino.
Che poi non ho detto di non curarli, solo che dovrebbero pagarsi le cure, che è ben diverso.
Niente non ci arrivi
Il 100% di quello che necessita di cure o è genetico o è colpa tua. Non esiste la sfiga.
Parlo di qualsiasi libertà.
Chiunque dovrebbe essere perfettamente libero di fare quello che vuole (ovviamente senza nuocere a nessun altro, in un contesto sociale di corretta convivenza).
Non può esserci uno stato che mi vieta di fare questo o quello solo allo scopo di "educarmi". Lo stato DEVE vietarmi di arrecare danno agli altri e DEVE obbligarmi a portare rispetto a tutti, dopodiché io VOGLIO essere libero di dire la mia in qualsiasi contesto (mentre qui addirittura c'è gente che pensa di tappare la bocca a chi non si ritiene abbastanza intelligente da aprirla), voglio essere libero di fare quello che voglio con la mia linea internet (nei limiti della legalità) e, SOPRATTUTTO, non vogli che mi venga limitata la libertà in nome di falsi princìpi morali dei pipparoli bacchettoni ;)
perciò niente limiti, un bambino può liberamente comprarsi 1 lt di wodka e scolarsela tutta , tanto non fa male a nessuno se non a se stesso
oppure può accedere tranquillamente al gioco d'azzardo
MorgaNet
03-08-2023, 16:07
perciò niente limiti, un bambino può liberamente comprarsi 1 lt di wodka e scolarsela tutta , tanto non fa male a nessuno se non a se stesso
oppure può accedere tranquillamente al gioco d'azzardo
Ma avete davvero così tanti limiti a capire quello che uno scrive?
Eppure mi pareva di aver scritto in italiano...
Il tuo italiano è chiarissimo: tu ambisci ad una società che non limiti alcuna tua libertà fintanto che non mette a rischio la vita degli altri; quindi, ad es., in casa tua ti puoi pure ubriacare tutti i giorni (e nessuno te lo vieta), ma accetti che la legge ti vieti di metterti al volante in quelle condizioni perché sai che puoi essere pericoloso per gli altri: è corretto? Quindi, in questa tua ipotetica società, non dovrebbe nemmeno esistere il divieto di vendita di sigarette o di alcolici ai minori, perché anche loro hanno i tuoi stessi diritti, è corretto?
MorgaNet
03-08-2023, 17:28
Il tuo italiano è chiarissimo: tu ambisci ad una società che non limiti alcuna tua libertà fintanto che non mette a rischio la vita degli altri; quindi, ad es., in casa tua ti puoi pure ubriacare tutti i giorni (e nessuno te lo vieta), ma accetti che la legge ti vieti di metterti al volante in quelle condizioni perché sai che puoi essere pericoloso per gli altri: è corretto? Quindi, in questa tua ipotetica società, non dovrebbe nemmeno esistere il divieto di vendita di sigarette o di alcolici ai minori, perché anche loro hanno i tuoi stessi diritti, è corretto?
No, non è corretto perchè i minori sono un caso particolare di cui io non ho parlato (se non per aver scritto che già oggi bevono e fumano).
Per come la vedo io, ovviamente i minori devono essere tutelati, dopodiché, quando sei maggiorenne, dovresti essere responsabile di te stesso e non dovrebbe essere un divieto a tentare di impedirti di bere, fumare o anche di drogarti, nel caso. Sono piuttosto convinto che mio figlio (maggiorenne) non beva e non fumi per come lo abbiamo educato io e sua madre, non perchè da minorenne non poteva comprarsi alcol che cmq poteva trovare in casa, visto la mia scorta di gin e rhum. E, per quello che so, nemmeno si droga, ma, di nuovo, non penso siano stati i dieviti ad impedirgli di farlo.
Ma avete davvero così tanti limiti a capire quello che uno scrive?
Eppure mi pareva di aver scritto in italiano...
no no lo abbiamo capito bene , ognuno può fare quello che vuole basta che non danneggia gli altri, se un 14enne beve e fuma non danneggia nessuno se non se stesso , perciò dovrebbe essere consentito, come accedere ai siti porno o alle scommesse on line
Non ne hai parlato esplicitamente, ma hai scrittoChiunque dovrebbe essere perfettamente libero di fare quello che vuolequindi è facile immaginare che tu ti riferisca a tutti, non solo ai maggiorenni, se non fai le distinzioni che hai appena fatto.
Poi, che come genitore tu preferisca credere che i tuoi figli non abbiano mai toccato alcolici per i tuoi insegnamenti piuttosto che per i divieti, è un altro discorso
No, non è corretto perchè i minori sono un caso particolare di cui io non ho parlato (se non per aver scritto che già oggi bevono e fumano).
Per come la vedo io, ovviamente i minori devono essere tutelati, dopodiché, quando sei maggiorenne, dovresti essere responsabile di te stesso e non dovrebbe essere un divieto a tentare di impedirti di bere, fumare o anche di drogarti, nel caso. Sono piuttosto convinto che mio figlio (maggiorenne) non beva e non fumi per come lo abbiamo educato io e sua madre, non perchè da minorenne non poteva comprarsi alcol che cmq poteva trovare in casa, visto la mia scorta di gin e rhum. E, per quello che so, nemmeno si droga, ma, di nuovo, non penso siano stati i dieviti ad impedirgli di farlo.
allora concordi che per i minori ci debbano essere delle limitazioni come hanno fatto in cina
MorgaNet
03-08-2023, 18:54
Non ne hai parlato esplicitamente, ma hai scrittoquindi è facile immaginare che tu ti riferisca a tutti, non solo ai maggiorenni, se non fai le distinzioni che hai appena fatto.
Poi, che come genitore tu preferisca credere che i tuoi figli non abbiano mai toccato alcolici per i tuoi insegnamenti piuttosto che per i divieti, è un altro discorso
No, mi spiace, nel "tutti" non sono compresi i bambini. La prossima volta sarò più esplicito, visto che faticate a comprendermi.
MorgaNet
03-08-2023, 18:56
allora concordi che per i minori ci debbano essere delle limitazioni come hanno fatto in cina
No.
Un conto è il consumo di sigarette e alcolici (che un minorenne può fare in qualsiasi momento anche lontano dalla supervisione dei genitori) e un conto è la navigazione notturna, che il minore fa a casa sua e che quindi è soggetta a supervisione (e moderazione) del genitore ;)
Ni.
Un conto è il consumo di sigarette e alcolici (che un minorenne può fare in qualsiasi momento anche lontano dalla supervisione dei genitori) e un conto è la navigazione notturna, che il minore fa a casa sua e che quindi è soggetta a supervisione (e moderazione) del genitore ;)
Il fatto che i genitori pensino di avere controllo sui loro figli è il più grande problema della società occidentale. Il secondo è che normalmente se ne fregano perché sono peggio dei figli stessi
unnilennium
03-08-2023, 20:15
bella la news, e bella la discussione. il fatto che si parli di uno stato totalitario, dove la libertà già non esiste, rende secondario l'argomento della news. in cina lo stato comanda e il popolo ubbidisce, altrimenti sono guai, bambini o adulti non importa.
Negli anni 80 i bambini/ragazzi/ventenni erano ancora intelligenti
ne sei sicuro?
https://www.ilgiorno.it/cronaca/sassi-cavalcavia-maria-letizia-berdini-1.7974900
ne sei sicuro?
https://www.ilgiorno.it/cronaca/sassi-cavalcavia-maria-letizia-berdini-1.7974900
Pensa che 40 anni prima gli adulti bruciavano la gente che non gli piaceva a pelle ...
Non ho scritto che non c'erano imbecilli una volta, ma che Internet porta ad un minore utilizzo del cervello, a prescindere da come lo si usi, e i giovani lo usano comunque male. In aggiunta i genitori moderni sono quelli che tiravano i sassi dai cavalcavia.
Fai 2+2
...ai miei tempi modestamente ero bidello, pendolare Palermo-Bolzano...:O
:sofico:
cronos1990
04-08-2023, 08:05
Una discussione di una "pochezza" unica :fagiano:
MorgaNet
04-08-2023, 11:16
Questa immagine mi sembra pertinente:
https://cdn.acidcow.com/pics/20200729/1596030975_46eohppjg9.jpg
mrk-cj94
13-08-2023, 15:20
Bello leggere persone favorevoli a sta cagata in un forum di tecnologia eh. Manco i boomer su facebook arrivano a tanto a momenti:banned:
:D :D
mrk-cj94
13-08-2023, 15:22
ma anche no.
la libertà si,ma solo se si è con un minimo di cervello....altrimenti visto i milioni di idioti giovani in italia,e come stanno crescendo (colpa delle famiglie in primis ovvio) ,meglio queste leggi che milioni di deficenti facebooocchini o tiktoker o onlyfanse o come diavolo si chiamano.....
ricorda che li libertà è una cosa preziosa,che va conquistata e usata bene e mantenuta....
tua nonna e tuo nonno non l'hanno conquistata per questi ignoranti ma per COSE più alte.... certo non sono tutti uguali...ma se ne salvano una decina ogni cento dei ragazzi di oggi (in italia)....te lo posso garantire
infatti mediamente sono più ignoranti loro dei nipoti :D
mrk-cj94
13-08-2023, 15:22
Sui cellulari controllo ID facciale ogni 30 secondi con AI che determina l'età....
Sui PC con linea fissa stessa cosa, con webcam obbligatoria.....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mrk-cj94
13-08-2023, 15:24
sulla libertà ci sarebbe da discutere, ma sulla sitszione dei giovani odierni ti do pienamente ragione. Vedo i miei cugini universitari 20enni, i miei nipoti teenager, più altri figli di amici vari, e purtroppo la situazione è desolante.
Io credevo che le nuove generazioni cresciute con l'Europa unita e l'euro, con internet e pc, fossero più sveglie e più "internazionali" (più lingue straniere, più voglia di viaggiare, ecc.) invece sono rimbambiti sul cellulare e basta, non sanno l'inglese, non sanno quello che succede nel mondo (probabilmente non leggono i giornali/non guardano tg), insomma vivono come automi nella loro bolla. Mi fanno cascare le palle, ma ciò mi preoccupa anche, spero che non siano tutti così, ma tu confermi la mia sensazione.
Poi ci sono i "giovini svegli da forum" che sanno solo dare del boomer a chi non è d'accordo, mostrando tutta la loro arroganza di solito unita ad ignoranza, da buoni figli della cancel culture e del pensiero unico wokeggiante, la versione aggressiva-saccente dei fiocco di neve.
Non sono boomer, ma a volte penso "purtroppo", perché mi sarebbe piaciuto vedere gli anni 60-70 con le vere lotte sociali, e soprattutto con la buona musica e la buona erba :D
questo cos è? specchio riflesso? :rotfl::rotfl:
mrk-cj94
13-08-2023, 15:30
La libertà estrema è l'anticamera dell'inciviltà. Sono le regole che rendono l'uomo civile, non la sua natura come a molti piace invece pensare.
I socials hanno trasformato la nostra società in una società di imbecilli dove i valori e i punti di importanza della vita sono stati deviati verso azioni valutate in base ai likes.
Vedo che il bambino morto pochi mesi fa, ucciso dal tizio che guidava la Urus solo perchè voleva portare a termine una challenge non ha insegnato nulla.
Andrebbe tolta anche la libertà totale di parola, non è possibile che ogni individuo sia libero di dire senza conseguenze alcune ogni cosa soprattutto in materie non di propria competenza, senza necessità di portare prove a proprio carico ma con la pretesa che venga preso sul serio. E spesso ottengono visibilità proprio a causa dei socials.
La logica, e tali valutazioni andrebbero anche prese da figure competenti in materie adeguate, non dalla soggettività di ogni individuo, specie quelli vogliono sempre parlare di diritti ma mai di doveri.
Se nascono modelli comportamentali che si oppongono o complicano l'organizzazione della società o l'interazione stato/popolo andrebbero messi al bando.
ceeerto, infatti prima dei social tutti premi nobel :rotfl: mannaggia mi tocca già riquotare il solito copypasta a cui nessuno riesce mai a replicare... :rolleyes:
dev'essere colpa della sparizione del leva servizio militare, il quale serviva a temprare il carattere e a far aprire gli occhi, infatti si vedono i risultati:
1) 50enni che condividono le notizie di lercio e chiedono foto dei piedini alle minorenni.
2) un pianeta martoriato dall'inquinamento e una società (italiana) non digitalizzata e non competitiva.
3) "come si fa lo spid aiuto"
4) auto parcheggiate al posto dei disabili
5) catcalling
6) rifiuti gettati ovunque e differenziati a cazz di cane
7) resistenza al cambiamento
8) in groppa ad uno stato che faceva debito sulle nuove gen, aprono/aprivano attività di imprenditoria in modo amatoriale, che non hanno il minimo senso di gestione manageriale e al primo inconveniente economico cercano di rifarsi su chi sta sotto di loro (sfruttandoli).. e bada bene che La prendono in culo perchè non sono per niente preparati in quanto assuefatti da decenni di politiche tutelanti a scapito del futuro
posso dire che gran parte dei discorsi in salsa "una volta.." sono probabile frutto di frustrazione (o bullismo a scuola) e speranza di trovare merda nelle nuove gen per non sentirsi troppo in difetto per la propria vita?
mrk-cj94
13-08-2023, 15:38
Il fatto è che anche in Italia e suppongo nell'intero occidente la situazione è disastrosa... ho amici, colleghi e purtroppo anche parenti che mi riferiscono di come i loro figli minorenni trascorrano buona parte della notte online, sempre connessi e con lo schermo del maledetto smartphone che si illumina continuamente per le notifiche che arrivano dagli altri zombies... ed io resto sempre incredulo di fronte alla mancanza di spina dorsale di certi genitori o all'inettitudine di taluni educatori scolastici che preferiscono voltarsi dall'altra parte o minimizzare assurdamente il problema. Ed a quelli del forum evidentemente intrisi di spirito liberaloide dico di farsi un giro sul Play Store di Google per leggere i commenti dei minorenni ai quali i genitori hanno installato l'app "Controllo Genitori Family Link". Caso mai vi trovaste d'accordo con le proteste dei dodicenni sappiate di essere rimasti al loro livello mentale e cognitivo, ed allora gioverebbe pure a voi una misura come quella adottata dal governo cinese.
beata coerenza LOL
"ciao sono favorevole alla dittatura che annulla alcune libertà dei propri figli...
...come? vuole limitare anche le mie di libertà?? maledetti balordi che ci provinoh!!1!"
mrk-cj94
13-08-2023, 15:40
Non esita nulla su internet che sia utile a un bambino o a un ragazzo e non sia reperibile in altri modi. Al contrario il 99% è dannoso
balla su tutta la linea.
poi mi fa sempre ridere come tu venga su internet a dire quanto faccia schifo internet ma tant'è...
mrk-cj94
13-08-2023, 15:52
Ti rendi conto vero che un domani potresti essere TU quello a cui viene tappata la bocca?
Se permetti, io sono sempre e comunque per la libertà di pensiero.
Relativamente alla disquisizione danno\reato, siccome è piuttosto aleatoria la valutazione dei danni di cui parli tu, mi atterrei alle sole azioni che sono in contrasto con la legge italiana, per lo stesso motivo di cui sopra: chi stabilisce se fai danno oppure no? Se sei terrapiattista fai danno? Per me NO, per te SI. Troppo soggettivo.
Relativamente al gioco d'azzardo e alla prostituzione, insisto nel dire che non sono reati.
Magari è reato l'induzione alla prostituzione (giustamente), ma non la prostituzione in sé (altrettanto giustamente).
Quello che hai scritto tu è concettualmente errato, perché allora sarebbe reato anche guidare un'automobile, nel caso in cui a guidarla fosse uno senza patente.
e questo anche chisenefrega.
non importa CHI lo dice ma COSA dice, altrimenti è avere la coda di paglia e non essere oggettivi:
esempio di prima: oggi ritieni un imbecille chi dice che 2+2=5, se domani dovessi essee tu stesso a dirlo, non ti considereresti un imbecille?
mrk-cj94
13-08-2023, 15:59
Negazionista anche sui danni del fumo?
secondo me lo è pure sul riscaldamento globale con cause da ricondurre all'uomo :D
mrk-cj94
13-08-2023, 16:01
Diceva la stessa cosa del Rock&roll mio nonno... :muro:
:D
StylezZz`
13-08-2023, 16:13
In Italia invece si dovrebbe vietare l'accesso agli utenti che dopo anni di iscrizione ai forum non sanno ancora usare il multiquote :banned:
mrk-cj94
13-08-2023, 16:29
L'idiota al volante come lo hai chiamato tu non avrebbe affittato una Urus e soprattutto la bravata nasce dal fatto che si annoiavano dopo tante ore all'interno dell'auto. Il tutto nasce dalla challenge ovviamente.
Niente pubblico = Niente Challenges = Nessun errore dovuto ad esse.
Poi possiamo anche negare l'evidenza.
Sottolineo poi che il profilo del tizio ancora esiste, non l'ha chiuso, segno che vorrebbe tentare di recuperarlo in futuro, vergognoso.
premesso che parliamo di un caso più unico che raro (manco capitasse una volta a settimana che dei ragazzi fanno incidenti per una challenge su youtube... semmai capita ogni ora in Italia che la gente si distrae e causa incidenti ma vabbè)
ma oltretutto, disinformato pure:
sto video non era un'effettiva esperienza di 50 ore filate sulla Urus bensì una settimana di spezzoni "brevi" poi montati assieme e spacciati per 50 ore consecutive sul mezzo.
che poi ribadisco parliamo di un caso mai avvenuto prima (eppure gli "youtuber" esistono da 15 anni..) e lo stiamo spacciando per la normalità...
mrk-cj94
13-08-2023, 16:33
Negli anni 80 i bambini/ragazzi/ventenni erano ancora intelligenti
vabbè te ci stai vivendo ora negli anni 80 anche se non si sa di quale universo :D
intanto ti spiego come funziona nel nostro:
ci sono stati studi e ricerche che hanno cercato di confrontare le abilità cognitive e l'intelligenza media delle diverse generazioni nel corso degli anni. Uno degli studi più noti su questo argomento è il "Flynn effect", chiamato così in onore del ricercatore neozelandese James Flynn, che ha osservato un aumento costante dei punteggi nei test di intelligenza (in particolare, i punteggi del QI) nel corso del tempo.
Il Flynn effect è stato documentato in molte parti del mondo e suggerisce che i punteggi medi dei test di intelligenza sono aumentati da una generazione all'altra, indicando un miglioramento dell'intelligenza media nel corso del tempo.
mrk-cj94
13-08-2023, 16:37
Pensa che 40 anni prima gli adulti bruciavano la gente che non gli piaceva a pelle ...
Non ho scritto che non c'erano imbecilli una volta, ma che Internet porta ad un minore utilizzo del cervello, a prescindere da come lo si usi, e i giovani lo usano comunque male. In aggiunta i genitori moderni sono quelli che tiravano i sassi dai cavalcavia.
Fai 2+2
non esiste una conclusione scientifica univoca sul fatto che Internet abbia un impatto negativo sull'utilizzo del cervello in generale.
Quando si tratta dell'uso di Internet da parte dei giovani, è importante considerare che ci sono molte sfaccettature nell'utilizzo di questa tecnologia. Internet può essere usato sia in modo produttivo che distruttivo. Molti giovani sfruttano Internet per apprendimento, ricerca, comunicazione e per acquisire nuove competenze. Tuttavia, c'è anche la possibilità di utilizzare Internet in modo passivo o poco costruttivo, come passare molto tempo su social media o consumare contenuti di intrattenimento senza scopo educativo.
L'uso "malsano" di Internet può essere associato a una serie di problemi, come la dipendenza da dispositivi digitali, l'isolamento sociale e la riduzione dell'attenzione sostenuta. Questi problemi non riguardano solo i giovani, ma possono colpire persone di tutte le età.
mrk-cj94
13-08-2023, 16:38
Questa immagine mi sembra pertinente:
https://cdn.acidcow.com/pics/20200729/1596030975_46eohppjg9.jpg
:D
In Italia invece si dovrebbe vietare l'accesso agli utenti che dopo anni di iscrizione ai forum non sanno ancora usare il multiquote :banned:
In effetti...
balla su tutta la linea.
poi mi fa sempre ridere come tu venga su internet a dire quanto faccia schifo internet ma tant'è...
Non ho mai scritto che Internet faccia schifo (semmai i social che permettono di pubblicare contenuti e ottenere like/followes, quelli sì che son dannosi).
Ho scritto che su Internet non c'è niente che sia necessario alla crescita di un bambino/ragazzo che non sia anche reperibile al di fuori di Internet, e mi pare pure evidente dato che son 20 anni che c'è internet per tutti a velocità decente, prima come facevano? E non dico prima nel medioevo, dico prima quando quelli che hanno inventato tutto quello che usciamo oggi son cresciuti senza Internet.
Che è diverso... ma non leggi, rispondi e basta
Per quanto riguarda i giovani, la colpa è dei vecchi in effetti:
https://www.youtube.com/watch?v=eMznYgbgcno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.