View Full Version : Windows 11 è adesso installato su quasi 1 PC Windows su 4: gli ultimi dati Statcounter
Redazione di Hardware Upg
02-08-2023, 14:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-adesso-installato-su-quasi-1-pc-windows-su-4-gli-ultimi-dati-statcounter_118924.html
I dati mensili di Statcounter indicano che la crescita di Windows 11 è in stallo negli ultimi mesi, con Windows 10 che rimane ancora oggi il sistema operativo usato nella stragrande maggioranza di sistemi alimentati da piattaforme Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
02-08-2023, 16:27
Oh, se me lo fate installare sul mio PC che non ha il chip TPM 2.0, faccio aumentare la percentuale.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-08-2023, 17:59
Oh, se me lo fate installare sul mio PC che non ha il chip TPM 2.0, faccio aumentare la percentuale.
Sarai rimasto l'unico sulla faccia della terra che non sa che è possibile farlo, immagino :)
Bello sforzo ... quando è montato standard sulle macchine nuove è OVVIO che dopo un anno la percentuale aumenta. E comunque sono TANTISSIMI i casi di gente che si compra il pc SENZA 11 e si fa installare 10 .....
Sarebbe interessante sapere (TPM2 o non TPM2) su quanti computer sono installati in quanto pre-installato perche' sistemi nuovi. Ma non penso che siano facilmente misurabili.
Poi comunque se andiamo in giro, ci sarà capitato di avere avuto dei servizi dove comunque usano ancora Windows XP
Jack.Mauro
03-08-2023, 08:11
Oh, se me lo fate installare sul mio PC che non ha il chip TPM 2.0, faccio aumentare la percentuale.
Sarai rimasto l'unico sulla faccia della terra che non sa che è possibile farlo, immagino :)
Che sia possibile forzare l'installazione lo sanno tutti, che però sia il caso di farlo su pc di "inesperti" come parenti, amici, clienti o su pc aziendali, è tutto da verificare.
Haran Banjo
03-08-2023, 08:33
Sarai rimasto l'unico sulla faccia della terra che non sa che è possibile farlo, immagino :)
So che è possibile farlo, ma non so quanto sia sicuro farlo.
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-08-2023, 08:40
So che è possibile farlo, ma non so quanto sia sicuro farlo.
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Questo è un altro discorso, non verte sul fatto che Microsoft ti impedisce di installarlo su vecchio hardware, cosa evidentemente non vera, ma sull'opportunità di farlo.
Io non lo faccio pur avendo PC pienamente compatibili. Per me allo stato attuale non è opportuno, almeno fino al 2026 quando probabilmente ci sarà da valutare l'opportunità di Windows 12...
MorgaNet
03-08-2023, 11:03
So che è possibile farlo, ma non so quanto sia sicuro farlo.
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Spero comunque che tu abbia un backup di quei 16TB.
Se io perdessi 16TB di dati mi suiciderei.
A meno che non siano pornazzi :D
roccia1234
03-08-2023, 11:13
So che è possibile farlo, ma non so quanto sia sicuro farlo.
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Mi sfugge come una installazione di Windows possa compromettere i dati su hdd di storage.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre a malware, virus e simili) è un errore in fase di installazione, in pratica selezionare e formattare l'hdd sbagliato.
Mi sfugge come una installazione di Windows possa compromettere i dati su hdd di storage.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre a malware, virus e simili) è un errore in fase di installazione, in pratica selezionare e formattare l'hdd sbagliato.
Tu sottovaluti la potenza di Windows...
sk0rpi0n
03-08-2023, 13:51
In realtà era uscito un aggiornamento di Windows 10 nel primo anno di vita che effettivamente eliminava la cartella Documents, quindi...!
roccia1234
03-08-2023, 14:50
Tu sottovaluti la potenza di Windows...
Tipo? Esempi pratici?
In realtà era uscito un aggiornamento di Windows 10 nel primo anno di vita che effettivamente eliminava la cartella Documents, quindi...!
Se uno tiene 16TB nella cartella documents in singola copia, se la va anche a cercare. Si chiama documents/documenti, ma è anche una cartella di sistema, o poco ci manca.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-08-2023, 14:54
In realtà era uscito un aggiornamento di Windows 10 nel primo anno di vita che effettivamente eliminava la cartella Documents, quindi...!
No, era la directory Download. Sempre una minchiata era ed infatti poco dopo corressero l'errore, ma non così esagerata da cancellare i documenti nella relativa directory.
Tipo? Esempi pratici?
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/lost-partition-after-windows-update-windows-10/bc2835d2-0b09-41ef-85d1-a86534e5202d
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/partition-lost-after-windows-10-update-1809/e4a00f0a-a4e0-47c3-ab19-806182ad59fc
https://www.reddit.com/r/archlinux/comments/u68ydl/did_windows_10_update_corrupt_my_linux_partitions/
https://www.reddit.com/r/pop_os/comments/lliej2/help_windows_10_update_corrupted_pop_os_partition/
https://www.reddit.com/r/SolusProject/comments/hyq9tv/did_windows_corrupt_my_solus_partition/
https://unix.stackexchange.com/questions/395522/did-windows-update-corrupt-a-linux-partition
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/windows-10-update-messes-with-linux-partition/f3584285-72b7-4f4e-8e7b-5a8b0eadbb72
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/linux-partition-erased-by-windows-update/462a7af1-c35c-463b-a45c-8e00590c0ba7
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/lost-linux-partition-why-was-i-not-informed-this/e803ac28-3b0b-46f4-96a5-a30896619568
https://askubuntu.com/questions/961742/windows-10-fall-creators-update-seems-to-corrupt-ubuntu-partition
https://www.makeuseof.com/tag/windows-update-delete-linux/
I primi che ho trovato...
Prima regola quando installi un OS: fai un backup di tutti i dischi del pc.
Prima regola del dual-boot: installa Windows sempre per primo...
mrk-cj94
13-08-2023, 16:42
il mio PC non ha i requisiti minimi, peccato :D
roccia1234
13-08-2023, 17:18
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/lost-partition-after-windows-update-windows-10/bc2835d2-0b09-41ef-85d1-a86534e5202d
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/partition-lost-after-windows-10-update-1809/e4a00f0a-a4e0-47c3-ab19-806182ad59fc
https://www.reddit.com/r/archlinux/comments/u68ydl/did_windows_10_update_corrupt_my_linux_partitions/
https://www.reddit.com/r/pop_os/comments/lliej2/help_windows_10_update_corrupted_pop_os_partition/
https://www.reddit.com/r/SolusProject/comments/hyq9tv/did_windows_corrupt_my_solus_partition/
https://unix.stackexchange.com/questions/395522/did-windows-update-corrupt-a-linux-partition
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/windows-10-update-messes-with-linux-partition/f3584285-72b7-4f4e-8e7b-5a8b0eadbb72
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/linux-partition-erased-by-windows-update/462a7af1-c35c-463b-a45c-8e00590c0ba7
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/lost-linux-partition-why-was-i-not-informed-this/e803ac28-3b0b-46f4-96a5-a30896619568
https://askubuntu.com/questions/961742/windows-10-fall-creators-update-seems-to-corrupt-ubuntu-partition
https://www.makeuseof.com/tag/windows-update-delete-linux/
I primi che ho trovato...
Prima regola quando installi un OS: fai un backup di tutti i dischi del pc.
Prima regola del dual-boot: installa Windows sempre per primo...
Hanno tutti una cosa in comune: partizione corrotta sullo stesso HDD/SSD su cui è installato windows. Non dovrebbe succedere, ma non mi stupisco più di tanto del fatto che accada.
Quando devo trafficare con OS vari, stacco fisicamente gli hdd di storage: zero rischi di fare danni, zero ansie di selezionare l'HDD sbagliato
In ogni caso, non nega quello che avevo scritto precedentemente:
Mi sfugge come una installazione di Windows possa compromettere i dati su hdd di storage.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre a malware, virus e simili) è un errore in fase di installazione, in pratica selezionare e formattare l'hdd sbagliato.
Hanno tutti una cosa in comune: partizione corrotta sullo stesso HDD/SSD su cui è installato windows. Non dovrebbe succedere, ma non mi stupisco più di tanto del fatto che accada.
Quando devo trafficare con OS vari, stacco fisicamente gli hdd di storage: zero rischi di fare danni, zero ansie di selezionare l'HDD sbagliato
In ogni caso, non nega quello che avevo scritto precedentemente:
Non si era precisato che i dati fossero su dischi diversi.
Comunque, fa una leggera differenza, ma non più di tanto. Windows non dovrebbe toccare gli altri dischi fisici, così come non dovrebbe toccare le altre partizioni dello stesso disco.
Se va a corrompere le altre partizioni dello stesso disco, che lui non dovrebbe toccare, chi ti dice che non possa fare lo stesso con le altre unità fisiche?
Poi, ti smentisci da solo: dici che Windows non può compromettere i dati sugli altri dischi, e poi li scolleghi per sicurezza... :D
roccia1234
13-08-2023, 19:15
Non si era precisato che i dati fossero su dischi diversi.
Nel primo post ho scritto "hdd di storage". Penso sia palese che si tratti di dischi diversi da quello di sistema.
Comunque, fa una leggera differenza, ma non più di tanto. Windows non dovrebbe toccare gli altri dischi fisici, così come non dovrebbe toccare le altre partizioni dello stesso disco.
E qui sono d'accordo.
Se va a corrompere le altre partizioni dello stesso disco, che lui non dovrebbe toccare, chi ti dice che non possa fare lo stesso con le altre unità fisiche?
Tra una partizione dello stesso disco e due dischi diversi, c'è un po' di differenza... e non per niente tutti i casi che hai trovato si riferiscono a partizioni del disco di sistema, non a dischi diversi da quello di storage. Che poi possa capitare anche a dischi diversi, non è escluso, come è possibile che una vite che si stacca da un aereo cada in testa al papa.
Poi, ti smentisci da solo: dici che Windows non può compromettere i dati sugli altri dischi, e poi li scolleghi per sicurezza... :D
Certo, li stacco, mi cito: "zero rischi di fare danni, zero ansie di selezionare l'HDD sbagliato". Parafrasato: errore umano. Ci si mette poco, magari nella fretta, a selezionare e brasare la partizione sbagliata. Dire a win (o linux) di installarsi sul disco sbagliato (sda? sdb? a quale disco corrispondono? bella domanda...)
Nel primo post ho scritto "hdd di storage". Penso sia palese che si tratti di dischi diversi da quello di sistema.
Ma rispondevi a chi aveva detto "Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC", non specificando se i dati non fossero presenti anche sul disco dell'OS...
Tra una partizione dello stesso disco e due dischi diversi, c'è un po' di differenza... e non per niente tutti i casi che hai trovato si riferiscono a partizioni del disco di sistema, non a dischi diversi da quello di storage. Che poi possa capitare anche a dischi diversi, non è escluso, come è possibile che una vite che si stacca da un aereo cada in testa al papa.
D'accordo che non è proprio la stessa cosa, ma tra una partizione e l'altra c'è un confine.
Se tu passi quel confine (che non dovresti passare), allora non sono sicuro neanche del confine che c'è tra disco fisso e disco fisso (sempre un confine logico è, non c'è niente di fisico...)
Certo, li stacco, mi cito: "zero rischi di fare danni, zero ansie di selezionare l'HDD sbagliato". Parafrasato: errore umano. Ci si mette poco, magari nella fretta, a selezionare e brasare la partizione sbagliata. Dire a win (o linux) di installarsi sul disco sbagliato (sda? sdb? a quale disco corrispondono? bella domanda...)
Fai prima a controllare 5 volte che la partizione sia quella giusta, che non ad aprire il case e staccare fisicamente il disco.
Per me, un po' di paura che l'installazione possa combinare qualcosa ce l'hai...:D
E ti capisco...
Comunque, un backup va sempre fatto. Io approfitto sempre del momento della reinstallazione degli OS per fare un backup di tutto, così anche se dovesse corrompermi qualcosa...
Peppe1970
14-08-2023, 08:29
In realtà era uscito un aggiornamento di Windows 10 nel primo anno di vita che effettivamente eliminava la cartella Documents, quindi...!
... addio pornazzi !!!
Probabile suicidio :D ;)
GinoPino76
16-08-2023, 21:17
Aspettiamo Windows 12
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.